Consigli CFM
visualizza i messaggi da
# a # FAQ
[/[Stampa]\]

Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Comunità Capi

#1: Consigli CFM Autore: mambo_fo11 MessaggioInviato: Venerdì 08 Febbraio 2013, 15:23
    —
Ciao! Devo fare il cfm L/C e son indeciso se farlo nella regione marche o in veneto. Qualcuno di voi ha partecipato a uno dei due e mi può consigliare? O per qualche motivo uno sia meglio dell'altro?
Grazie mille

#2:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Lunedì 11 Febbraio 2013, 01:11
    —
Ti dico la mia: io voto sempre di formarsi fuori dalla regione di appartenenza.

Poi, non ci sono delle pattuglie cfm formazione particolari o meno...anche perchè dovresti fare due cfm per confrotarli!

#3:  Autore: akela_xxResidenza: Genova MessaggioInviato: Lunedì 11 Febbraio 2013, 06:24
    —
io voto cfm nella propria regione e cfa fuori!
e in ogni caso non in lombardia! Laughing

#4:  Autore: MarmResidenza: Veneto MessaggioInviato: Lunedì 11 Febbraio 2013, 10:49
    —
In effetti potrei anche dirti che io ho fatto il CFM L/C in Veneto e mi sono trovato benissimo, ma un CFM L/C nelle Marche non l'ho mai fatto.. poi non so se capiterai nel campo tenuto da uno dei miei capi campo di allora, in verità son passati un po' di anni.. e non so neppure chi continui a fare formazione e chi no...

Personalmente non saprei se convenga farlo in regione oppure no... penso sia comunque abbastanza facile trovare vecchi lupi che arrivano da mezza Italia.

@akela_xx, perché non in Lombardia? C'è il rischio che torni a casa convinto che le cacce sono di due giorni?

#5:  Autore: chiurlox MessaggioInviato: Lunedì 11 Febbraio 2013, 16:25
    —
akela_xx ha scritto:
io voto cfm nella propria regione e cfa fuori!
e in ogni caso non in lombardia! Laughing

perchè non in lombardia?

#6:  Autore: akela_xxResidenza: Genova MessaggioInviato: Lunedì 18 Febbraio 2013, 06:38
    —
ti dirò.. ogni volta che mi è capitato di chiacchierare di metodo con con capi lombardi o che avevano fatto il cfm in lombardia, mi è sempre capitato di riscontrare idee un po diverse dal metodo.. ma anche di tanto.. e che pontificassero quelle idee come verità!
e non sono solo io a dirlo, in giro ho trovato la stessa impressione anche in capi di altre regioni che pensavano la stessa cosa della lombrardia.
adesso boh non mi viene in mente nessun caso specifico però..

#7:  Autore: elfo MessaggioInviato: Venerdì 22 Febbraio 2013, 17:23
    —
akela_xx ha scritto:
ti dirò.. ogni volta che mi è capitato di chiacchierare di metodo con con capi lombardi o che avevano fatto il cfm in lombardia, mi è sempre capitato di riscontrare idee un po diverse dal metodo.. ma anche di tanto.. e che pontificassero quelle idee come verità!


Anche con capi dell'Emilia Romagna e della Toscana c'è spesso da mettersi le mani nei capelli riguardo al Metodo (anzi io devo dire che ho incontrato dei lombardi che mi sembravano bravi, anche se non abbiamo parlato espressamente di Metodo). Però riguardo ai Capi Formatori di queste regioni non saprei dire.

#8:  Autore: Marco86Residenza: Bologna MessaggioInviato: Lunedì 18 Marzo 2013, 02:54
    —
mmm pensare che in una regione ci siano dei capi migliori di altri di altre regioni credo sia un po' superficiale.
ovvio che ci sono modalità di applicazioni diverse, alcune che comunque rientrano nelle direttive del metodo altre che ... Shocked

però (parlo di bologna ma penso sia così ovunque) anche solo fra i gruppi cittadini ci sono grandi diversità, dipende tutto dai capi unità (e dalla CoCa...) e dal loro grado di formazione "media"... puoi si, puoi beccare il secchione o l'inetto... ma magari è così solo perchè è all'inizio della Foca... ma ribadisco... credo che sia così ovunque...

campi di formazione validi?
Beh... è un prenderci... dipende dai capi campo, dai loro assistenti, da quanto sono riusciti a preparsi, da qual'è il gruppo di capi che con te vivrà il campo, da quanto ti saprai mettere in gioco te... è impossibile prevedere come andrà un campo!

#9: cancellare iscrizione? Autore: liùResidenza: Bagnacavallo (RA) MessaggioInviato: Mercoledì 03 Luglio 2013, 13:07
    —
Ciao a tutti, ho pensato di sfruttare questa discussione perchè l'argomento è affine..
Io mi ero iscritta ad un CFM in Friuli scegliendo l'unico non troppo lontano che non coincideva con i miei impegni; tuttavia recentemente ne sono usciti altri, anche nella mia regione. E' possibile cancellare la propria iscrizione e farla per un altro CFM? Se si, qualcuno mi saprebbe dire come? Basta scrivere in regione? Ho provato un pò a guardare le FAQ, ma non mi sembra di aver trovato niente di utile!
Grazie mille per l'aiuto!

#10:  Autore: MarmResidenza: Veneto MessaggioInviato: Mercoledì 03 Luglio 2013, 18:31
    —
Penso sia meglio se telefoni alla segreteria regionale, così risolvi subito.
Però se da qui al campo non c'è molto tempo per fare una nuova iscrizione, e se nel CFM in Friuli sei già "presa" e non in lista di attesa, non rischierei...

#11:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Sabato 06 Luglio 2013, 03:05
    —
Uhm...
Si, l'idea è chiamare direttamente la TUA regione, sperando le iscrizioni non siano chiuse e appena hai la certezza di essere presa, comunica la tua assenza al cfm in friuli, almeno ne buttano dentro un'altro.

Anche se io consiglio sempre di fare la formazione fuori regione...



Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Comunità Capi

Pagina 1 di 1

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group