rinoceronte caparbio ha scritto: |
Molto probabilmente c'era ben altro dietro. |
Marm ha scritto: |
Ecco, ti ringrazio per questo commento su cui certamente rifletterò sopra, ma posso chiederti sino a che punto si sono spinte le vostre chiacchierate? Il reparto conosceva il programma giorno per giorno? Nella preparazione del campo ci sono una serie di attività preparate dai ragazzi e far sapere loro in che date si svolgeranno mi sembra opportuno. Però mi sono andato a guardare anche il manuale di branca E/G e li viene proposto un racconto (presumo inventato) di un grande gioco, lanciato dai capi reparto a sorpresa. |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
Noi il menù preferiamo farlo noi capi.
Difatti, ai ragazzi è impedito l'accesso in cambusa. |
Marm ha scritto: | ||
Possibile, ma cosa? (tanto ormai la discussione mi sembra chiusa, anche se con Cervo Capace mi son rimaste due domande in sospeso ) |
paciock87 ha scritto: |
Attriti con lo Staff... |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
E' più che altro un controsenso.
Il 90 % delle critiche che riceviamo OGNI verifica è "non ci avete dato tempo libero sufficiente". Poi, ogni volta che elenchiamo attività e orari si accorgono che son dei polli perché si perdono nelle cose. |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
Chiedi se gli atleti prima di una gara cosa fanno. Si scaldano o si riposano? |
Marm ha scritto: |
Quest'anno il campo estivo mi ha regalato una bella serie di delusioni, oltre a un dubbio latente sulla mia capacità di valutare sforzi e tempi di recupero dei ragazzi. |
Marm ha scritto: |
Anche se in SpR e nel manuale di branca non sono riuscito a trovare nulla a riguardo della segretezza delle uscite di reparto e di squadriglia al campo estivo (anche se penso che il racconto del grande gioco che si trova nel manuale di branca renda comunque l'idea), mi sembra abbastanza normale e comprensibile che queste uscite vengano annunciate ai ragazzi con il minimo preavviso, giusto il tempo di prepararsi lo zaino e partire. L' "estote parati" è anche questo no? Sarei curioso di sapere le vostre abitudini a tale riguardo: tenete nascoste sino all'ultimo le date delle uscite oppure ne tenete informato il Con.Ca. in anticipo?
|
Marm ha scritto: |
La prima protesta è arrivata da una guida "dovete dircelo prima perché dobbiamo prepararci psicologicamente". Non mi pare di averle risposto, l'avevo presa come una battuta da film americano, da non prendere seriamente. E la cosa pareva finita lì. Alla successiva uscita (dopo due giornate in cui le cose più impegnative erano state la gara cucina e la giornata genitori) il problema si è riproposto, questa volta da parte degli esploratori, mentre le guide, pur rognando, s'erano subite date da fare con gli zaini. Ecco cosa mi hanno risposto due capi squadriglia quando ho chiesto loro a cosa serviva il sapere con un giorno di anticipo la data di partenza: 1. se ci dite il giorno prima che c'è l'uscita, posso chiedere ai miei squadriglieri di far subito silenzio in tenda la notte 2. se sappiamo che il giorno dopo c'è l'uscita, il giorno prima manteniamo le forze per l'uscita |
Marm ha scritto: |
Se non fossi stato incavolato, di queste "motivazioni" avrei riso quasi volentieri: 1. sono forse i 15 minuti tra la chiusura della giornata e il silenzio a fare la differenza? 2. eh.. in effetti me li immagino proprio gli esploratori che nel tardo pomeriggio (17:30? 18:00? perché poi c'è comunque l'accensione fuochi) guardano sconsolati la palla da scoutball e non osano iniziare una partita perché la mattina dopo hanno in programma una uscita. |
cate95 ha scritto: |
Nooooooooooooooooooooooooo non devi provare assolutamente ciò! Ti scrivo da repartara, anche perché non credo siano passati molti anni da allora. Il campo estivo...beh, ci possono e credo ci debbano essere discussioni, basta che non si arrivi a provare un sentimento così.... |
cate95 ha scritto: |
Nooooooooooooooooo...non mi fare il capo che si attacca ai manuali!!!! I manuali sono solo una guida. Lo scautismo, sono arrivata a questa conclusione sulla MIA pelle, si adatta. Se avessero applicato i manuali di Robertino (oddio, ora mi fulmina ) nel mio gruppo, di certo ora sarei più contenta. Però, probabilmente non avrei fatto tante cose che sai benissimo, Marm, dal canale YT alla radio. "Stai a vedè", come se dice a Roma, che sono riusciti nell'intento facendo il contrario dei manuali... |
cate95 ha scritto: |
Maddai.... non ci credo, ti prego...dimmi che scherzi! |
cate95 ha scritto: |
Eh, ai miei tempi.... Ricordo che ad ogni uscita avevo dormito poco...ma vedi, forse la forza di inerzia (scusa il gioco dei suoni) che mi faceva camminare era l'amore per lo scautismo.
Che gli altri ragazzi/e l'abbiano persa? ... |
cate95 ha scritto: |
Nel caso mandameli uno per uno. Ho "rianimato" persone in questo senso |
cate95 ha scritto: |
A presto sorellinO |
Marm ha scritto: | ||
Ok, questa tua offerta non verrà dimenticata, è che uno alla volta è difficile, però potrei farti arrivare l'intero noviziato... |
Marm ha scritto: | ||
Pensandoci sopra un po'.. fratellinA mia, forse sei anche più pazza di me... |
BOBOMAN ha scritto: |
Ci sono ci sono....ci son sempre stato |