Se il capo squadriglia dimentica il guidone
visualizza i messaggi da
# a # FAQ
[/[Stampa]\]

Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Esploratori e Guide

#1: Se il capo squadriglia dimentica il guidone Autore: MarmResidenza: Veneto MessaggioInviato: Sabato 29 Ottobre 2011, 19:32
    —
Come tutti ben sappiamo, il guidone è la storia stessa della squadriglia e come tale la squadriglia dovrebbe avere verso di esso un rapporto di venerazione.
Come tutti sappiamo anche meglio, è possibilissimo che una squadriglia se lo dimentichi, o sul terreno di una uscita oppure a casa di uno squadrigliere, magari dopo avercelo portato per aggiustarlo o dopo una uscita.

Ecco, cosa fate quando una squadriglia si presenta in quadrato a inizio attività senza il guidone? Come reagireste se la squadriglia avesse lo "spirito" di presentarsi con un altro alpenstock*?


* Nella mia sede vi sono diversi guidoni storici di squadriglie di un tempo e alcuni sono privi della bandierina.

#2: Re: Se il capo squadriglia dimentica il guidone Autore: elfo MessaggioInviato: Sabato 29 Ottobre 2011, 21:14
    —
Marm ha scritto:
Come reagireste se la squadriglia avesse lo "spirito" di presentarsi con un altro alpenstock*?


Ma l'alpenstock da solo non serve a niente, il suo scopo è proprio quello di reggere il Guidone (cioè la bandierina).

#3:  Autore: konan_65Residenza: Rimini MessaggioInviato: Domenica 30 Ottobre 2011, 00:47
    —
lavata di testa a tutta la sq più 0 in stile (se date dei voti)

#4:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Domenica 30 Ottobre 2011, 14:16
    —
Si rimanda a casa il csq a prenderlo.

Oltre a far fare alla sq un bel paio di giri del quadrato/cerchio.

#5: Re: Se il capo squadriglia dimentica il guidone Autore: MarmResidenza: Veneto MessaggioInviato: Martedì 01 Novembre 2011, 14:09
    —
elfo ha scritto:

Ma l'alpenstock da solo non serve a niente, il suo scopo è proprio quello di reggere il Guidone (cioè la bandierina).

Volevo farmi una idea di quali mezzi coercitivi fossero mediamente utilizzati...

#6: Re: Se il capo squadriglia dimentica il guidone Autore: elfo MessaggioInviato: Martedì 01 Novembre 2011, 15:32
    —
Marm ha scritto:
elfo ha scritto:

Ma l'alpenstock da solo non serve a niente, il suo scopo è proprio quello di reggere il Guidone (cioè la bandierina).

Volevo farmi una idea di quali mezzi coercitivi fossero mediamente utilizzati...


Dare l'alpenstock vuoto in testa al Capo Squadriglia?
No, seriamente, più che mezzi coercitivi bisognerebbe che fosse ben chiaro alla Squadriglia, e soprattutto al suo Capo, che l'importante non è avere un bastone in mano, ma portare l'Insegna della propria Squadriglia (cioè appunto il Guidone, la bandierina su cui è raffigurato l'animale di Squadriglia).

#7:  Autore: MarmResidenza: Veneto MessaggioInviato: Mercoledì 02 Novembre 2011, 12:23
    —
Certamente prima "ripeterò" lo sforzo di far capire a tutti i capi squadriglia l'importanza di quel che hanno in mano, ma per certe teste che mi ritrovo mi sembra opportuno anche un salutare lavoro di gambe.

Mandare a casa il responsabile a riprendersi il guidone dimenticato potrebbe essere una buona idea, sempre che la distanza non sia eccessiva, ossia che non mi torni indietro quando l'attività è finita...

Altrimenti i giri di corsa potrebbero essere una buona alternativa.

I punti stile da noi non si usano, ma potei ben introdurli.

#8:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Giovedì 24 Novembre 2011, 10:46
    —
Prima di tutto la Squadriglia non fa l'urlo né si presenta... Perché quella squadriglia non è pronta!

Mediamente se è stato coltivato l'importanza di tutti questi gesti, il solo "disonore" di non avere il guidone e di non fare l'urlo è molto più che sufficiente e sentito nel vivo dai ragazzi...

#9:  Autore: MarmResidenza: Veneto MessaggioInviato: Giovedì 24 Novembre 2011, 14:53
    —
gufopreciso ha scritto:
Mediamente se è stato coltivato l'importanza di tutti questi gesti, il solo "disonore" di non avere il guidone e di non fare l'urlo è molto più che sufficiente e sentito nel vivo dai ragazzi...

Si, ho l'impressione che per una certa squadriglia di mia conoscenza la spiegazione dell'importanza del guidone non sia sufficiente, ma necessiti di un "incentivo". L'ipotesi al vaglio è di far tornare a casa il responsabile, qualora la situazione dovesse ripetersi, ma vietare che facciano l'urlo senza il guidone mi sembra ragionevole.

gufopreciso ha scritto:
Perché quella squadriglia non è pronta!


... allora la stessa cosa si potrebbe fare per chi arriva con il guidone in uno stato drammaticamente impresentabile...

#10:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Giovedì 24 Novembre 2011, 19:13
    —
Marm ha scritto:
gufopreciso ha scritto:
Perché quella squadriglia non è pronta!


... allora la stessa cosa si potrebbe fare per chi arriva con il guidone in uno stato drammaticamente impresentabile...


Certo, il guidone rappresenta la squadriglia e l'onore e il rispetto che hanno per se stessi...



Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Esploratori e Guide

Pagina 1 di 1

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group