cate95 ha scritto: |
(infermiere, campeggiatore, topografia, esperto del piccì) |
Marm ha scritto: | ||
Queste sarebbero le specialità che hai fatto per il brevetto? Una caccia al tesoro potrebbe anche andar bene, però penso che le prove sarebbe meglio tenerle più centrate sul tema, quindi sfrutterei più le conoscenze da infermiere. Oppure proporrei una situazione di campeggio in cui si utilizzino le tecniche di pronto soccorso, una ambientazione simile potrebbe rendere il gioco più avvincente. |
cate95 ha scritto: |
Sì, sono queste ![]() mmm....dici che la caccia sia troppo dispersiva? |
cate95 ha scritto: |
sì, lo facciamo....ma....da noi non è il consiglio della legge ad assegnare specialità e brevetti...per questo non mi ritrovavo... |
Marm ha scritto: | ||
Assegna nel senso che le riconosce. Chi decide se il tuo brevetto è guadagnato? Dovrebbe farlo il consiglio della legge, ed è per questo che il gioco si fa al reparto, perché possano "vedere" il tuo impegno e in cosa ti sei impegnata. Poi il fatto che tu abbia tante specialità diverse è un po' problema, perché mi sa che se metti dentro tutto poi fanno fatica a capire in cosa consisteva il brevetto... |
cate95 ha scritto: |
se vai nella sezione dei brevetti, noterai che secondo l'agesci le specialità dette (informatico, campeggiatore, topografo e infermiere) sono collegate a pronto soccorso... ![]() |
Marm ha scritto: | ||
In effetti hai ragione, deve essere un limite mio di fantasia.. ![]() ![]() |
Citazione: |
Per acquisire il Brevetto di Competenza occorre:
• conquistare specialità che l’E/G riterrà più idonee per il raggiungimento del proprio brevetto; |
Cervo Capace ha scritto: |
...e perché non deve essere messa in pratica? (supponendo che tu stia parlando dell'assegnazione da parte del CdL) |
rinoceronte caparbio ha scritto: | ||
Attenzione, però:
Non è più obbligatorio l'avere delle specialità collegate. Non è più obbligatorio avere conquistato almento 4 specialità.
(posto che il resto sia stato fatto) |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
si... |
cate95 ha scritto: | ||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
elfo ha scritto: | ||||
Non è questo lo spirito giusto... hai acquisito competenze! :-D |
cate95 ha scritto: |
Indubbiamente...ma sai, mi sarei risparmiata qualcosina..... ![]() Mi chiedo: perché i miei capi non ne erano a conoscenza? |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
Non sottovalutare l'aver specialità di uno stesso filone e l'importanza delle stesse... |
Leo79 ha scritto: |
Per i capi, il regolamento metodologico serve a noi non ai ragazzi! |
cate95 ha scritto: |
Leo, ma..anche noi ci dobbiamo attrezzare! ![]() |
Marm ha scritto: | ||
Ineccepibile. S.p.R. l'hai già letto? |
cate95 ha scritto: |
Non abbreviate ![]() |
BOBOMAN ha scritto: |
![]() ![]() ![]() http://www.facebook.com/group.php?gid=55658264091 |
Marm ha scritto: | ||
Trattasi di un testo fondamentale dello scoutismo, adatto alla tua età (lo dice chiaramente il titolo). Sapendone le iniziali, dovresti riconoscerlo subito, altrimenti... significa che non l'hai letto... ![]() Suggerimento: la versione scritta di suo pugno dal fondatore si abbrevia con S.f.B. ![]() |