elfo ha scritto: |
Mi domando di quali infamie si fosse macchiato l'intero Gruppo... Gestivano il potentissimo racket delle case di caccia? Facevano costruzioni pionieristiche abusive? Fabbricavano capi della divisa contraffatti? Distribuivano insegne Gilwell senza fare Formazione Capi? |
Citazione: |
Nella vita di un’Associazione grande e complessa come la nostra accadono a volte degli episodi che interrogano, fatti che non ti aspetti e che mettono alla prova la tenuta complessiva della struttura.
Anche in questi casi lo stile dello scouting, che ci deve contraddistinguere, ci impone di saper leggere ciò che accade, le situazioni, i contesti ed i comportamenti, senza giudicare le persone e le comunità cui appartengono. L’esperienza che abbiamo vissuto quest’anno insieme ai fratelli della Calabria ci ha confermato, ancora una volta, che l’osservazione paziente ed il confronto costante aiutano il discernimento e, nel momento delle scelte e delle decisioni, l’essere associazione si manifesta in atteggiamenti di sobrietà, con prese di posizione salde, coese, ispirate ai valori che custodiamo nella Promessa e nel Patto Associativo. |
akela_xx ha scritto: |
non sei l'unico, mi sa ![]() |
excapogrupporosarno2 ha scritto: |
se guardo il censimento 2010 dico con tanto dispiacere che alla pianta madre mancano 90 rami. |
Michele ha scritto: |
Le domande sono:
1. Cosa è successo? (fatti, non interpretazioni o opinioni). Mi sembra una domanda più che legittima visto il modo obliquo con il quale da più parti si accenna a questa vicenda senza entrare nei dettagli. 2. Quali responsabilità aveva o avrebbe avuto il capo in questione? Ipotesi dell'accusa, dati accertati in giudizio se ci si è arrivati. 3. Cosa sapeva la Comunità Capi? Qui ovviamente non si può far altro che prendere atto di ciò che possono affermare i capi stessi, ma a me sta bene, dando per principio che salvo prova contraria alla parola di un capo scout io voglio credere. 4. In che modo (procedure, consultazioni, modalità decisionali) ha agito l'associazione ai livelli superiori a quello del Gruppo (dalla Zona in su)? Gli sfoghi personali sono perdonabili ma non contribuiscono alla chiarezza, anzi non vorrei che rientrassero nella categoria dei riferimenti troppo obliqui. |
Marm ha scritto: |
... spero tu possa regalarci anche un discorso chiaro su cosa si muove adesso, se qualcosa si muove, in che modo e se quei rami potati sono ancora stretti alla pianta. |
actaris ha scritto: |
[align=justify]Caro excapogrupporosarno2, io ho apprezzato molto il tuo sfogo e come ne hai parlato.
Comprendo perfettamente la delicatezza della situazione in cui ti trovi e so che non puoi certo raccontare la tua verità prima di una sentenza di Cassazione. |
Citazione: |
La mia personale curiosità, piuttosto su come si sono svolti i fatti, riguarda la responsabilità della catena di comando che hanno permesso tutto ciò. |
excapogrupporosarno2 ha scritto: |
grazie marm, grazie actaris, per il vostro essere scout . ![]() |
excapogrupporosarno2 ha scritto: |
Quanto e stato bello quel fuoco in quelle montagne, quanta strada fatta, quanta allegria, quanta gioia, quanti sogni,quanto freddo, quanta pioggia, ma sopratutto sentire sui propri passi e negli occhi di chi ti stava vicino in buon Dio, uomini e donne della partenza , uomini e donne che per alimentare la propria vocazione partono anche per strade non battute,uomini e donne che dello scoutismo si nutrono, stile di vita, sempre operativi, sempre positivi, i ragazzi i veri protagonisti, grazie ragazzi, l'oro di questa' Città, brillate sempre orgoglio di Rosarno, testimoniate sempre quello che avete vissuto. |
actaris ha scritto: |
vorrei ricordare a tutti la delicatezza e soprattutto la complessità della situazione.
Proviamo a metterci nei suoi panni, annessi e connessi, non sono affatto comodi. |
franzos79 ha scritto: |
Personalmente mi interesserebbe sapere se: i ragazzi/e sono andati in altri gruppi, se i capi della comunità capi sono andati in altri gruppi. Tanto il fatto già è accaduto, le decisioni già sono state prese, magari è più interessante capire come è finita la vicenda, cioè i risvolti dopo le decisioni prese (al di là del fatto che il gruppo è stato chiuso). |
Citazione: |
Poi se vogliamo sentire i fatti reali si può sempre sentire gli organi associativi coinvolti che immagino saranno stati la zona, la regione agesci calabria e l'agesci nazionale (immagino i presidenti, l'ae che immagino avranno riferito in consiglio nazionale). Dunque magari invece di chiedere a questo excapogruppo chiedete ai vostri responsabili regionali che siedono in consiglio nazionale. |
Il giornalista Giuseppe Lacquaniti sulla Gazzetta del Sud ha scritto: |
E i capi sono stati obbligati (minacciati) da un sacerdote, referente di "Libera", a dare le dimissioni. |
excapogrupporosarno2 ha scritto: |
La causa dello scioglimento sarebbero le dimissioni presentate dai responsabili. I capi sono stati obbligati a dare le dimissioni |
excapogrupporosarno2 ha scritto: |
grazie fratelli scout .
(IL GRUPPO ROSARNO 2 NON E' STATO SCIOLTO PER INFILTRAZIONE MAFIOSA.) La causa dello scioglimento sarebbero le dimissioni presentate dai responsabili. I capi sono stati obbligati a dare le dimissioni |
excapogrupporosarno2 ha scritto: |
D:Mettiamo ,puta caso, che in questa Co.Ca. l'indagato avesse chesso'....una sorella....una cognata.... possibile a questo punto che queste non sapessero??? fratello e cognata, una grande Coca,genitori molto attenti, cosa dovevamo sapere di un socio iscritto nell'agesci dal 1979 (che è una persona che per lo scoutismo ha dato tanto ) comunque penso che per la giustizia Italiana , ogni persona è da ritenersi innocente fino a una condanna definitiva. |
excapogrupporosarno2 ha scritto: |
D:Mettiamo ,puta caso, che in questa Co.Ca. l'indagato avesse chesso'....una sorella....una cognata.... possibile a questo punto che queste non sapessero???
fratello e cognata, una grande Coca,genitori molto attenti, cosa dovevamo sapere di un socio iscritto nell'agesci dal 1979 (che è una persona che per lo scoutismo ha dato tanto ) comunque penso che per la giustizia Italiana , ogni persona è da ritenersi innocente fino a una condanna definitiva |
excapogrupporosarno2 ha scritto: |
vorrei precisare che AGESCI,mi risulta,un provvedimento disciplinare(deciso) l'ha preso non piu' tardi di Gennaio:
SIAMO A MARZO! di far passare i ragazzi ad un altro gruppo di zona(N.B. Rosarno ne ha 2) VERO ,GIUGNO 2010 Domanda dalle 1000 pistole...se vuoi dirlo...e in base a questo mi sapro comportare...che ruolo aveva il fratello del Rao in Co.Ca.? CAPO GRUPPO |
Marm ha scritto: |
Beh, non mi pare abbia tutta questa rilevanza. Se avesse avuto un soprannome mafioso nel gruppo invece... |
excapogrupposarno2 ha scritto: |
CARO FRATELLO SCOUT PENSO CHE IN QUESTO FORUM DOBBIAMO DARE CERTEZZE NON SENTITO DIRE |
excapogrupposarno2 ha scritto: |
Domanda dalle 1000 pistole...se vuoi dirlo...e in base a questo mi sapro comportare...che ruolo aveva il fratello del Rao in Co.Ca.?
CAPO GRUPPO |
Citazione: |
AVREI POTUTO DIRE LA VERITA', MA HO PENSATO CHE IN QUEL MOMENTO ERA MEGLIO STARE IN SILENZIO UN PO' PER TUTTI. |
excapogrupporosarno2 ha scritto: |
mi riferisco alla gestione da parte dei vari livelli associativi . |
excapogrupporosarno2 ha scritto: |
VORREI PER FAVORE UNA VOSTRA RISPOSTA SU QUESTO :
PERCHE' SECONDO VOI I GENITORI SI SONO RIBELLATE CON LA FORZA DEL LORO AMORE CONTRO LA DECISIONE DELLA CHIUSURA DEL GRUPPO |
excapogrupporosarno2 ha scritto: |
VORREI PER FAVORE UNA VOSTRA RISPOSTA SU QUESTO :
PERCHE' SECONDO VOI I GENITORI SI SONO RIBELLATE CON LA FORZA DEL LORO AMORE CONTRO LA DECISIONE DELLA CHIUSURA DEL GRUPPO |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
é che l'agesci fa parte di Libera... |
Marm ha scritto: |
Ricapitolando le notizie di un anno fa... il gruppo sarebbe stato sciolto su "richiesta" di un sacerdote di Libera, al quale l'assistente del gruppo si era opposto inviando una lettera al CEI, ora si sa per certo che Franco Reo, uno dei capi gruppo, svolgeva attività mafiosa. Davvero una brutta storia. |
Citazione: |
il gruppo sarebbe stato sciolto su "richiesta" di un sacerdote di Libera, |
Citazione: |
Alla fine chi ha pagato sono stati i ragazzi, che non hanno avuto più la possibilità di formarsi nello Scautismo, rischiando di venire coinvolti in realtà meno edificanti. Un bel regalo alla mafia. |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
Posso essere franco? (gioco di parole...) Se il gruppo non ha capito questo che faceva (s'intende che non si può spiare i componenti della coca), come possono pensare di educarli a essere buoni cittadini? Molto probabilmente questo Rao sarà stato anche un "aiuto", e da quello che si legge era un parente della cosca Pesce, con ruoli marginali, ma mi sembra assurdo lo stesso: la coca avrà fatto un progetto del capo? ci sono delle relazioni sane? e se si, com'è possibile che non ci sia stato un minimo di presa di coscenza di questo? |
elfo ha scritto: | ||
Guarda, nella mia Co.Ca. ci sono Capi che per professione hanno a che fare con politici, sindacalisti, imprenditori... personalmente non ho alcun dubbio sulla loro specchiata onestà, ma in caso contrario non vedo in quale altro modo potrei apprendere di eventuali loschi affari se non dai giornali. Voglio dire, tutt'al più posso sapere che uno incontra un certo tipo di persone, se poi ritira o consegna soldi o chiede o concede favori per sé o per la criminalità non vedo proprio come potrei saperlo. |
Michele ha scritto: |
Viceversa, in determinate situazioni sociali, chi è _all'interno_ di una cosca è ben noto che lo è, anche al comune cittadino di quella realtà locale. Non so se questo era il caso di cui stiamo parlando, o no, ovviamente. |
Marco86 ha scritto: |
morale, se i capi non ne erano al corrente allora la decisione è stata a mio avviso sbagliata, |
Glaxo ha scritto: |
Cosa non vi è chiaro o quali sono i vostri dubbi? |
Glaxo ha scritto: |
Caro Michele esiste una legge sulla privacy
|
Citazione: |
perciò se non ti dispiace preferirei non sbandierare al vento il mio nome o addirittura cognome all'interno di un forum dove tutti rimangono nell'anonimato, nella mia presentazione ho detto che il motivo del mio intervento è quello di fare chiarezza su alcune cose errate essendo io a conoscenza dei fatti accaduti di questo gruppo.. |
Citazione: |
Nel rispondere alle vostre domande vorrei evitare di fare i nomi delle persone che hanno contribuito alle dimissioni del gruppo non è mia intenzione di offendere nessuno anche se dai post precedenti si evince la carica ricoperta da alcuni personaggi. |
excapogrupporosarno2 ha scritto: |
Non abbiamo seminato ciò che abbiamo raccolto , non si pota cosi se da potare si doveva , siamo cresciuti con la vocazione che bisogna cambiare questo mondo , fare il bene del nostro paese, incoraggiare tutti quei ragazzi che il Signore aveva messo sulla nostra strada , seminando amore per la parrocchia, per le famiglie, per la zona ,per il gruppo, ma soprattutto per il prossimo, amandolo come noi stessi .Vocazione che anche quando sorella morte abbraccio Mimma nell’ottobre del 2009 la coca ricevette una grande testimonianza quella che si sorride e si canta anche nella difficoltà, si proprio cosi Mimma ci ha lasciato con il sorriso sulle sue labbra portandosi addosso l’uniforme che tanto nella vita terrena aveva amato, scout per sempre anche dopo la vita , grazie Mimma perche anche in questo periodo ci hai dato la forza di sorridere e di cantare anche nella difficoltà ,a noi sorelle e fratelli scout, alle famiglie dei nostri ragazzi a quanto ti hanno conosciuto. La bellezza della vocazione tuttora e viva in tutti quei capi del Rosarno 2 vocazione che nessuno può toglierci, neanche chi pensa di aver fatto la cosa giusta, non bisogna lottare per giudicare questo è giusto, e quello è sbagliato, bisogna testimoniare con la propria vita’il Cristo risorto, con la bocca seminare speranza e gridare amore , con le mani costruire il futuro, con i piedi lasciare tracce di santità portando in ogni parte del mondo la parola , con gli occhi vedere sempre il bello delle cose , solo cosi possiamo comporre quella musica che ti fa amare, che ti fa sorridere, che ti fa gioire, che ti fa sentire prossimo, ma soprattutto ti fa sentire il Cristo nel Cuore nei propri passi. Mai scoraggiati sempre positivi, anche quando l’apparenza superare la sostanza, no lacrime ma sorrisi, no insulti ma pace, no amarezza ma dolcezza, insomma come sempre abbiamo fatto porgiamo l’altra guancia , con amore si vince il male , con il tempo tutto ritorna alla verità , con la preghiera tutto si risolve, sempre con amore è per amore ,per far conosce il volto di Cristo,unica speranza, unico sostegno per i bisognosi, i sofferenti, gli ammalati, e per quanti lo cercano POSITIVITA’ sarà la nostra compagna di successo, amore per il prossimo sarà il futuro del mondo . |
Glaxo ha scritto: |
Purtroppo, per rispondere alla domanda di qualche post precedente, i ragazzi come i capi non fanno più scoutismo solo perchè qualcuno a deciso al posto loro lasciando molti ragazzi e giovani in mezzo ad una giungla piena di pericoli... Mi sembra doveroso, prima di rispondere alle vostre domande, raccontare in modo breve e riduttivo chi erano questi ragazzi lasciati soli ad affrontare una situazione molto più grande di loro... |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
Tentiamo di ricomporci: Michele condivido le tue ragioni, meno i toni.
Tuttavia, dato che Glaxo non vuole scrivere alcun nome, non possiamo estorcerlo. |
Glaxo ha scritto: |
Ripeto non sono qui per fare polemica e la mia posizione di non fare nomi mi sembra leggittima in quanto non ritengo opportuno diffamare nessuno. Michele con sui toni accesi cercherebbe in qualche modo di provocare la mia pazienza,ma vedi mio caro sono persona pacata e serena e di sicuro non cadrò in provocazioni gratuite, |
Citazione: |
la stessa cosa vale anche per me potresti essere un membro della zona piana degli ulivi il quale non ha fatto nulla affichè quetsa vicenda prendesse una piega diverse da quella attuale, perciò siamo sulla stessa barca. |
Citazione: |
bla bla bla bla |
Glaxo ha scritto: |
Ma non c'è tempo perchè qualcuno aveva fretta di di far del male a questo gruppo che evidentemente era scomodo |
Glaxo ha scritto: |
Perchè servivano le dimissioni di tutti i Capi? Perchè l'Agesci non ha adottato gli art. dello satuto? Perchè l'intervento del prete di Libera? Perchè il parroco del gruppo è tenuto all'oscuro da questa decisione? |
Glaxo ha scritto: |
sappiate che se non fate come vi dico io ci saranno seri provvedimenti da parte della curia vescovile e dell'Agesci... |
excapogrupporosarno2 ha scritto: |
Perche' qualcuno doveva diventare "qualcuno" |