Dano ha scritto: |
ma come introdurre a dei bambini un'attività sulle regole del branco? |
elfo ha scritto: |
Art. 11 L/C La Legge esprime le regole che aiutano ciascuno nel grande gioco della crescita. Direi che il darsi delle regole sia parte integrante del Metodo Scout (e ciò non soltanto per il Branco, ma per ogni branca). Per il Branco il momento più propizio per introdurle è la Caccia di Kaa. |
akela_xx ha scritto: |
Che senso ha introdurre le "Regole" o la "Legge del Branco Pincopallo" quando esiste già la Legge del Branco (che tutti i Lupi hanno promesso di osservare.. o si stanno apprestando a farlo) e tutti i riferimenti di morale indiretta dell'Ambiente Fantastico Giungla? Io credo nessuna, e se si conoscono bene questi strumenti preziosissimi che abbiamo un capobranco non dovrebbe neppure sentire la necessità di mettere per iscritto delle regole.... che poi probabilmente saranno in formula negativa, es: "non si passa in mezzo al cerchio".. che è il contrario della Legge del Branco.. e della Legge Scout.. che sono volutamente in formula positiva (non è "la guida e lo scout NON strappano l'erba MA è amano e rispettano la natura...) che ha un impatto ben diverso! "Non si parla tutti insieme".. o nella migliore ipotesi "si parla uno alla volta"... belin c'è già bello che pronto il riferimento alle bandarlog.. basta richiamarle al momento giusto no? forse fare il cartellone con le "Regole del Branco Pincopallo" è un po un sintomo di pigrizia da parte del capo.. secondo me.. e comunque concordo sul fatto che questa non è una responsabilità da affidare ad un rover, per quanto in gamba esso sia! |
akela_xx ha scritto: | ||
Che senso ha introdurre le "Regole" o la "Legge del Branco Pincopallo" quando esiste già la Legge del Branco (che tutti i Lupi hanno promesso di osservare.. o si stanno apprestando a farlo) e tutti i riferimenti di morale indiretta dell'Ambiente Fantastico Giungla? Io credo nessuna, e se si conoscono bene questi strumenti preziosissimi che abbiamo un capobranco non dovrebbe neppure sentire la necessità di mettere per iscritto delle regole.... che poi probabilmente saranno in formula negativa, es: "non si passa in mezzo al cerchio".. che è il contrario della Legge del Branco.. e della Legge Scout.. che sono volutamente in formula positiva (non è "la guida e lo scout NON strappano l'erba MA è amano e rispettano la natura...) che ha un impatto ben diverso! "Non si parla tutti insieme".. o nella migliore ipotesi "si parla uno alla volta"... belin c'è già bello che pronto il riferimento alle bandarlog.. basta richiamarle al momento giusto no? forse fare il cartellone con le "Regole del Branco Pincopallo" è un po un sintomo di pigrizia da parte del capo.. secondo me.. e comunque concordo sul fatto che questa non è una responsabilità da affidare ad un rover, per quanto in gamba esso sia! |
paciock87 ha scritto: |
La Legge del Branco è la Legge di tutti i Branchi d'Italia, la Legge del Branco Pincopallo è la Legge del Branco Pincopallo... Tant'è che la prima è per tutti i Lupi e la seconda è specifica... La Legge della Jungla dice tante cose per tutti gli animali, ma poi ognuno ha le sue "regole"... La Tigre ha la sua Notte, il Branco il suo modo di cacciare, gli Uomini il loro modo di vivere... Inoltre esce ancora più fuori la forza della morale indiretta... Un fratellino aveva proposto "Essere Leali", è stato corretto con un "siamo Lupi, non c'è bisogno di scriverlo, siamo sempre Leali"... Certo poi c'è il fatto che hanno scritto "Non rosicare" e "Non prendere in giro chi perde", ma perchè contraddirli?
Il fatto che la maggior parte siano in formula negativa è normale, sono scritte da loro, sono bambini, nè psicologici, nè Capi con esperienza decennale, nè geni incontrastati del 900 (B.P.)... |
Sentry ha scritto: |
Anche i cartelloni... saranno anche da ACR ma... "quale legge non è scritta?" chi di voi non ha in tana Legge, Motto e Promessa? (...) Perchè facciamo/non facciamo un cartellone? |