Simone88 ha scritto: |
Ho trovato vari metodi, però tanti sono complicati. Te ne dico due.
Uno è veloce, per secondo me è poco fattibile: innanzitutto deve essere poco largo e con l'acqua calma e consiste nel far cadere un sasso nell'acqua vicino alla riva e poi in base ai cerchi che l'acqua fa in movimento valutare la larghezza in base a quando un'estremità del cerchio tocca la riva opposta e un'altra tocca la riva dalla tua parte. Però secondo me non funziona bene. L'altro è il metodo delle perpendicolari: 1) visualizzare dall'altro lato del fiume un oggetto (A) 2) piantare un bastone (B) nella riva dalla tua parte in corrispondenza del punto A 3) camminare lungo la riva (perpendicolarmente ad AB) per un tot e piantare un bastone (C) 4) camminare per una distanza uguale alla precedente (CB) e piantare un altro bastone (D) 5) ora cammina perpendicolarmente alla direzione BD 6) quando vedi allineati il bastone C e l'oggetto A fermati e pianta un bastone (E) 7) la distanza DE è la, larghezza del fiume Quest'ultimo somiglia buono, poi non so perchè non ho mai provato |