jumpjack ha scritto: |
[cut...]
Per uno scout cattolico, questo diventa un bel problema: dobbiamo spingere i nostri ragazzi a diventare buoni cittadinio buoni cristiani?!? Prima le due cose erano una sola... da domani, non piu'! ![]() |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
Che cavolo c'entra?
Riguarda la legislazione tra due stati. Che mi risulti, l'agesci non ha sede nello stato vaticano. |
jumpjack ha scritto: |
"se le circostanze lo richiedono, dobbiamo eventualmente dire ai nostri ragazzi di non rispettare la legge". ![]() |
lucalevi ha scritto: | ||
Efettivamente siamo tenuti a rispettare qualunque legge. Se però una legge civile lede una ecclesiastica o (peggio!) uno stesso comandamento noi, da buoni cristiani siamo tenuti a seguire la Chiesa. |
frageorges ha scritto: |
Ma se una legge ti vieta di fare scoutismo? Di associarti?
Se lo stato propone una legge razziale? Se lo stato autorizza o impone l'uccisione di qualcuno? |
lucalevi ha scritto: | ||
Infatti: la Chiesa non tollera i comportamenti appena elencati, ergo, seguendo la Chiesa noi disobbediamo alla Stato, ma per giusta causa. |
lucalevi ha scritto: | ||
Efettivamente siamo tenuti a rispettare qualunque legge. Se però una legge civile lede una ecclesiastica o (peggio!) uno stesso comandamento noi, da buoni cristiani siamo tenuti a seguire la Chiesa. |
paciock87 ha scritto: |
Veramente siamo tenuti a pensare con la testa propria ed ad educare i nostri ragazzi in questa direzione... La storia parla chiaro lo Stato non è infallibile, la Chiesa non è infallibile... |
lucalevi ha scritto: | ||
Efettivamente siamo tenuti a rispettare qualunque legge. Se però una legge civile lede una ecclesiastica o (peggio!) uno stesso comandamento noi, da buoni cristiani siamo tenuti a seguire la Chiesa. |