newlucio ha scritto: |
scusate ma nel mio riparto di origini il capo riparto richiamava l'attenzione di noi esploratori gridando "scouts sempre" e noi rispondevamo "pronti", mettendoci, per l'appunto, sul "pronti", cioè sull'attenti con il guidone alzato. adesso ho cambiato regione e associazione e mi trovo nei panni del capo riparto (o, adeguandoci all'uso locale, reparto!). qui è sconosciuto l'uso del "scouts sempre-pronti" e del suo equivalente femminile "gui-de" e vedo che è esteso a tutta la zona. al suo posto si alza il dito per chiedere silenzio, cosa che trovo, oltre che inefficace, particolarmente ridicola..
la mia domanda è: è una tradizione del mio gruppo o l'ennesima tradizione persa? lucio |
paciock87 ha scritto: |
Forse era una tradizione del tuo vecchio gruppo e della tua vecchia zona... Il dito alzato è trasversale dai Lupetti al Clan e direi che non ho mai visto un gruppo non usarlo... |
T@z ha scritto: |
Se posso portare un esempio alternativo, che non centra nulla con il reparto, nella nostra branca L/C, quando proprio c'è il pandemonio, un vvll esclama "Lupi!!!" e il branco risponde "Iao!" e si ripristina il silenzio e la compostezza... non so se sia usato anche in altri gruppi.... ma è efficace quando il dito viene, nel caos, ignorato...
|
T@z ha scritto: |
Per il resto vado la regola d'oro del dito indice alzato... Non è poi stato un equivoco quello che è successo al campo di formazione... alla fine viene alzato per chiedere la parola e far in modo che gli altri facciano silenzio ed ascoltino... forse era un po' scarsa la motivazione in quel contesto, ma almeno il messaggio è passato ![]() |
elfo ha scritto: |
Sì, Lupi - Jao! è un bel modo di ottenere l'attenzione. A me piace anche il suono, soprattutto quando lo si fa tre volte. |
T@z ha scritto: |
Se posso portare un esempio alternativo, che non centra nulla con il reparto, nella nostra branca L/C, quando proprio c'è il pandemonio, un vvll esclama "Lupi!!!" e il branco risponde "Iao!" e si ripristina il silenzio e la compostezza... non so se sia usato anche in altri gruppi.... ma è efficace quando il dito viene, nel caos, ignorato...
Per il resto vado la regola d'oro del dito indice alzato... Non è poi stato un equivoco quello che è successo al campo di formazione... alla fine viene alzato per chiedere la parola e far in modo che gli altri facciano silenzio ed ascoltino... forse era un po' scarsa la motivazione in quel contesto, ma almeno il messaggio è passato ![]() |
Sentry ha scritto: |
Tanto per capirci... il "lupi"-"iao" nel mio branco non si usava più di una volta al mese a dir tanto... ma se Akela lo usava i lupi capivano al volo di aver esagerato, ma proprio esagerato! Il dito alzato invece è "normale amministrazione." |
akela_xx ha scritto: |
Lupi -Jau ha anche valenza di "hip hip - urrà" fatto dopo il Gande Urlo o in altre occasioni importanti "gioiose".... Lupi - Jau, Lupi - Jau, Lupi - Jau Jau Jau! |