elfo ha scritto: |
Francamente a me il metodo FSE, parlo per lo meno del Branco, mi sembra per certi versi preferibile ad alcune innovazioni introdotte dall'AGESCI negli anni '90.
Comunque sia, bisogna vedere cosa si intenda per "militarizzazione". A me personalmente, lo sbrago piace poco. Poi è ovvio che ci vuole equilibrio in tutto. |
LemureSorridente ha scritto: | ||
Lascia perdere, non è una via di mezzo, è proprio militarizzazione, vengono educati come dei militari, l'unica cosa che li differenzia è che non hanno un fucile in mano, o quella patriotticità... per il resto sono militari, seguono regole rigidissime, non hanno "attivita" ma, lavoro, dovere e devozione a tutto ciò che gli viene ordinato... |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
Sarà nostra cura allora aspettare qualcuno dell'FSE che possa controbattere a questa sferzata di superficialità e pregiudizi.
(o qualcuno è studioso di scoutismo o proviene dall'FSE, altrimenti...) |
LemureSorridente ha scritto: | ||
Lascia perdere, non è una via di mezzo, è proprio militarizzazione, vengono educati come dei militari, l'unica cosa che li differenzia è che non hanno un fucile in mano, o quella patriotticità... per il resto sono militari, seguono regole rigidissime, non hanno "attivita" ma, lavoro, dovere e devozione a tutto ciò che gli viene ordinato... |
francesco.c ha scritto: |
non se ne può più di perdersi appresso ai luoghi comuni. quello lasciamolo fare agli altri che sono già cosi tanti.
noi che condividiamo la stessa legge e perseguiamo gli stessi obiettivi seppure con metodi diversi cogliamo l'occasione per conoscerci e confrontarci invece di dedicarci ancora alle banalità e all'apparenza. |
Raffaele ha scritto: |
Sia ben chiaro io in agesci ci sono nato e probabilmente ci morirò |
francesco.c ha scritto: |
pensa che a noi è capitato di comprare i ricambi ferrino all'AGESCI di Latina ![]() |