scout d'europa
visualizza i messaggi da
# a # FAQ
[/[Stampa]\]

Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Rover e Scolte

#1: scout d'europa Autore: claudio MessaggioInviato: Sabato 30 Agosto 2008, 18:16
    —
salve, sono tornato ieri da una route di strada in bici con il mio noviziato e due notti siamo stati ospitati a cornuda da un gruppo di scout d'europa,(diciamo nono ospitati da loro ma dal propietario del posto che avevamo cntattato in precedenza), qusto gruppeto degli scou d'europa erano coccinelle e io e il nostro noviziato siamo rimasti stupidi dalla poca ospitalità e l'ostilità di questo determinato gruppo nei nostri confronti.Dagli accorid presi con il propietario,in caso di necessità potevamo usare il bagno cosa che non ci hanno fatto uae e non solo! mancava poco che ci proibissero di lavarci da una fontanella in 16.... perchè i capi delle coccinelle si scandalizzavano a vedere noi uomini "nudi" (in costume) mentre ci lavavamo...
ora la mia domanda è questa gli scout d'europa sono cosi ferrei e sopratutto ostili nei nostri confronti?? e poi visto il modo in cui trattano i bambini non sono sicuro che sia salutare... secondo me crescono con delle turbe..

#2:  Autore: francesco.cResidenza: Pomezia 1 MessaggioInviato: Sabato 30 Agosto 2008, 18:52
    —
mannò, credo proprio di no, in linea generale le "ostilità" sono cessate già da qualche anno Laughing quindi magari più che una questione di uniforme forse l'irrigidimento della capo cerchio potrebbe essere stata dovuta all'aver ravvisato una presunta mancanza di stile.
guarda, i noviziati in generale (a prescindere dall'associazione Wink) hanno un pelino la tendenza ad essere un pò... come dire, un pò... si insomma vabbè hai capito ! Very Happy in più le coccinellare hanno la tendenza ad essere un pò... come dire... ecco ! si quello.
quindi capisci che si fa presto ad avere una RECIPROCA impressione falsata.
certo per avere un quadro preciso al punto di poter condannare questo o quel gruppo, occorrerebbe almeno la testimonianza di qualche leprotto (meglio se birichino) ma ahimè, dato che non mi sembra presente nessuno in rappresentanza della controparte temo che il processo non possa aver luogo. quindi orsù mandiamo pure a casa dotti medici e sapienti e torniamo a cantare le nostre canzoni.
sulle presunte turbe delle coccinelle non saprei dirti... Rolling Eyes chiederò lumi.

#3:  Autore: Leo79 MessaggioInviato: Sabato 30 Agosto 2008, 19:25
    —
Noi, un paio di anni fa, siamo stati ospitati nella sede di un riparto (mi pare che si scriva cosi') della FSE a Longarone.
Ci avevano anche procurato una testimonianza splendida per un'uscita di preparazione alla partenza di una nostra scolta.
L'altro contatto che ho avuto con la FSE e' stato 5-6 anni fa che siamo andati nel campo vicino (che non sapevo essere FSE) a chiedere in prestito dei teloni, li abbiamo ricevuti senza nessun problema!
L'unico episodio "negativo" furono 8 anni fa un paio di ragazzini, al Lido di venezia con i genitori, che hanno fatto qualche battuta su di noi che giocavamo con delle barchette in legno lungo un canaletto. Non sono certo che fossero FSE, ma poco importa, secondo me a vedere un reparto che si diverte con delle barchette in legno mentre loro costretti a stare con i genitori avra' fatto dimenticare lo stile...

Leo

#4:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Sabato 30 Agosto 2008, 21:46
    —
non si colpevolizza una associazione solo per un'episodio.

I capi coccinelle avranno pensato alle loro ragazzine che non vi vedessero nudi!

Inoltre, probabilmente erano capi donne, quindi posso anche capire avessero ribrezzo con dei ragazzi nudi, brutti e sporchi vederli lavare...adottano una metodologia diversa che non puoi condannare perchè non la conosci.
E sopratutto, erano delle persone, che magari dava loro fastidio.

Episodio negativo con un gruppo di persone, punto.

#5:  Autore: elfo MessaggioInviato: Sabato 30 Agosto 2008, 22:52
    —
rinoceronte caparbio ha scritto:
avessero ribrezzo con dei ragazzi nudi, brutti e sporchi


Gialappa's ha scritto:

Va be', allora sputiamogli anche in faccia...


Smile

#6:  Autore: Marmotta90 Le PleiadiResidenza: Roma MessaggioInviato: Giovedì 25 Settembre 2008, 23:24
    —
salve a tutti..io faccio parte degli Scout d'Europa..come hai gia letto, quella che avete vissuto te ed il tuo noviziato è una spiacevole esperienza con delle "persone", non con un "l'associazione Scout d'Europa"
per quanto mi rigurda, noi ospitiamo sempre gruppi da fuori e lo facciamo con piacere e con ospitalità...sì forse avete ragione, non sono state molto ospitali con voi..ma non conoscete il rovescio della medaglia..non sapete i pensieri o i problemi che potevano avere le coccinellare, però, naturalmente, ciò non giustifica l'inospitaliatà..forse poteva essere che avevano visto un po di macello nella sede(mi è capitato molte volte di ritrovare le nostre sedi un porcile) e quindi hanno subito alzato la coda..per il bagno..avete ragione ma forse le capo speravano che voi vi preparaste prima dell'arrivo delle coccinelle(che generalmente è su per giu le 9-9e30...e bisognerebbe essere in piedi gia da un paio d'ore)poichè TUTTI GLI SCOUT in questo modo non ci fanno una bella impressione facendosi vedere mentre si lavano in costume all'aria aperta, anche davanti ai genirori dei piccoli..capiscimi, non sto cercando di giustificarle..ti sto dando solo delle idee che possono essergli passate per la testa
comunque tralasciando tutto questo, mi sono sentita sinceramente offesa della tua affetamzione sui metodi di educazione...non è molto carino dire che si creano delle turbe mentali nei bambini..odio che ci sia ancora questo stereotipo che gli FSE siano un'associazione para-militare...non è affatto vero..si forse chiediamo un po piu di stile nel modo di fare o nel vestire ma....1..non possiamo chiedere il rigore assoluto a dei ragazzi e a noi stessi perche la perfezione non esite....2..non sarebbe più un gruppo all'insegna del divertimento e della crescita dell'individuo ma un inferno!
mi sono sentita offesa perche non conosci i metodi di educazione...io uso con le coccinelle tutto il mio amore e il mio tempo e mi dedico a loro anima e corpo perche crescano sane e con dei buoni principi, insegnati come farebbe una madre amorevole e non facendogli venire "complessi" e "problemi psisoclogici" quindi..

quella è stata una spiacevole esperienza..siamo d'accordo ma non devi fare di tutta l'erba un fascio e poi..non mettere in mezzo i piccoli e la vecchia FALSE rivalità che ci sono tra un associazione e l'altra

baci, francy

#7:  Autore: elfo MessaggioInviato: Giovedì 25 Settembre 2008, 23:58
    —
Secondo me dipende più dalle persone che dall'associazione.

#8:  Autore: newlucio MessaggioInviato: Venerdì 26 Settembre 2008, 09:23
    —
claudio, il tuo era un clan misto?

#9:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Venerdì 26 Settembre 2008, 10:46
    —
newlucio ha scritto:
claudio, il tuo era un clan misto?


Bè era un Noviziato, quindi lo era sicuramente, azzarderei... Comunque in AGESCI i Clan/Fuoco non misti sono rari come la mosca bianca... Anche perchè la spinta iniziale dell'unità mista è nata, giustamente, proprio in riguardo alla branca r/s.

Chiaramente non so nulla sulla situazione sull'ora sulla gente che era presente, su come hanno realmente reagito ecc, e non voglio giudicare... ma trovo alquanto triste che delle Capo Cerchio si siano scandalizzate perchè le loro coccy vedevano dei 17enni in costume... Sarà perchè io vivo al mare.. bah...

#10:  Autore: newlucio MessaggioInviato: Venerdì 26 Settembre 2008, 10:57
    —
volevo sapere se il clan era misto (effettivamente non ho mai visto un Fuoco agesci) perchè questo potrebbe spiegare anche l'atteggiamento delle capo cerchio.. una scelta educativa differente che magari le cocci (e anche le "nelle"!) non avrebbero ben capito.. oltre anche a problemi del tipo come si lavano in pubblico delle ragazze e via dicendo..

anch'io non so i dettagli e non posso che essere dispiaciuto della situazione, fermo restando che presumo i capi abbiano agito nell'interesse delle bambine...

lucio

#11:  Autore: MelaCaramellataResidenza: Treviso - Padova MessaggioInviato: Venerdì 26 Settembre 2008, 11:20
    —
newlucio ha scritto:
(effettivamente non ho mai visto un Fuoco agesci) lucio


andando un attimo OT......io sono in un fuoco agesci!!! siamo un clan/fuoco, i rover fanno parte del clan, le scolte del fuoco, anche se poi siamo un gruppo unico e facciamo tutto assieme......ma come scolte abbiamo sempre puntato a mantenere la nostra identità di fuoco.....nella carta di clan quando parliamo a nome di tutti scriviamo sempre di clan/fuoco.

tornando nell'argomento.....bisognerebbe sapere cosa passava nella testa della capo cerchio.....in ogni caso ognuno fa delle scelte secondo ciò che ritiene più giusto ed educativo.....probabilmente potevate mettervi d'accordo su un orario in cui non disturbavate per lavarvi.....magari un'ora in cui loro erano via o facevano attività particolari dentro la sede......non so com'era fatto il posto....io ci sono stata a maggio a cornuda, però nel posto dove noi eravamo oltre al bagno c'erano anche due fontanelle (almeno)...una davanti alla casa e una un pò più su....
vero è che poi a treviso (cornuda è in provincia) c'è sempre stata una certa "rivalità" tra agesci ed fse....purtroppo....

#12:  Autore: LemureSorridenteResidenza: San Salvo MessaggioInviato: Domenica 12 Ottobre 2008, 18:03
    —
Scout D'europa...Militarizzazione allo stato puro... Ho incontrato vari gruppi a lourdes quest'anno, ho avuto modo di parlare con parecchi italiani che ne facevano parte, bè... lasciamo stare, rigidi in una maniera esemplare, Vengono educati in modo che loro sono i migliori, gli unici, e inconfondibili scout, c'è anche un pizzico di positivismo comunque...

#13:  Autore: francesco.cResidenza: Pomezia 1 MessaggioInviato: Domenica 12 Ottobre 2008, 18:36
    —
LemureSorridente ha scritto:
Scout D'europa...Militarizzazione allo stato puro... Ho incontrato vari gruppi a lourdes quest'anno, ho avuto modo di parlare con parecchi italiani che ne facevano parte, bè... lasciamo stare, rigidi in una maniera esemplare, Vengono educati in modo che loro sono i migliori, gli unici, e inconfondibili scout, c'è anche un pizzico di positivismo comunque...

Cacchio !
Shocked Shocked Shocked
ed io che non ne sapevo niente.
meno male che ci sono queste analisi cosi approfondite che aprono gli occhi alla gente, sennò avrei pure corso il rischio di mandarci mio figlio.
grazie di cuore e continua cosi Very Happy

#14:  Autore: elfo MessaggioInviato: Domenica 12 Ottobre 2008, 19:03
    —
Francamente a me il metodo FSE, parlo per lo meno del Branco, mi sembra per certi versi preferibile ad alcune innovazioni introdotte dall'AGESCI negli anni '90.

Comunque sia, bisogna vedere cosa si intenda per "militarizzazione". A me personalmente, lo sbrago piace poco. Poi è ovvio che ci vuole equilibrio in tutto.

#15:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Domenica 12 Ottobre 2008, 22:33
    —
Sarà nostra cura allora aspettare qualcuno dell'FSE che possa controbattere a questa sferzata di superficialità e pregiudizi.

(o qualcuno è studioso di scoutismo o proviene dall'FSE, altrimenti...)

#16:  Autore: LemureSorridenteResidenza: San Salvo MessaggioInviato: Domenica 12 Ottobre 2008, 22:34
    —
elfo ha scritto:
Francamente a me il metodo FSE, parlo per lo meno del Branco, mi sembra per certi versi preferibile ad alcune innovazioni introdotte dall'AGESCI negli anni '90.

Comunque sia, bisogna vedere cosa si intenda per "militarizzazione". A me personalmente, lo sbrago piace poco. Poi è ovvio che ci vuole equilibrio in tutto.


Lascia perdere, non è una via di mezzo, è proprio militarizzazione, vengono educati come dei militari, l'unica cosa che li differenzia è che non hanno un fucile in mano, o quella patriotticità... per il resto sono militari, seguono regole rigidissime, non hanno "attivita" ma, lavoro, dovere e devozione a tutto ciò che gli viene ordinato...

#17:  Autore: aurelianoResidenza: Fra Bolzano e Trento... MessaggioInviato: Lunedì 13 Ottobre 2008, 17:12
    —
LemureSorridente ha scritto:
elfo ha scritto:
Francamente a me il metodo FSE, parlo per lo meno del Branco, mi sembra per certi versi preferibile ad alcune innovazioni introdotte dall'AGESCI negli anni '90.

Comunque sia, bisogna vedere cosa si intenda per "militarizzazione". A me personalmente, lo sbrago piace poco. Poi è ovvio che ci vuole equilibrio in tutto.


Lascia perdere, non è una via di mezzo, è proprio militarizzazione, vengono educati come dei militari, l'unica cosa che li differenzia è che non hanno un fucile in mano, o quella patriotticità... per il resto sono militari, seguono regole rigidissime, non hanno "attivita" ma, lavoro, dovere e devozione a tutto ciò che gli viene ordinato...


Mi sembra un po' pregiudizievole e superficiale il tuo intervento...e mi associo con chi ti chiede cosa intendi con militarizzazione...

FSE ne ho conosciuti pochi e non si è andati più in là di qualche cortese scambio di parole, ma mi è capitato sottomano il loro Statuto e regolamenti e non mi sembrano proprio un reggimento...

Ad agosto mi sono trovato a visitare il mio vecchio gruppo (Agesci) ad un campo regionale, durante il pranzo il caporeparto di un altro gruppo ha parlato dello scoutismo nella sua città con le testuali parole: "sì, ci siamo noi dell'Agesci e poi ci sono due gruppi di scout rinnegati..il CNGEI e gli scout d'Europa..insomma, gli scout fascisti..."
Shocked

Mi pento di non avergli risposto a tono spiegandogli l'enorme buffonata che aveva detto (sia sul "rinnegati" che sul "fascisti") e di non avergli ricordato il 4° articolo della Legge...

Eh...l'ignoranza l'è 'na brutta bestia...

#18:  Autore: newlucio MessaggioInviato: Lunedì 13 Ottobre 2008, 18:07
    —
rinoceronte caparbio ha scritto:
Sarà nostra cura allora aspettare qualcuno dell'FSE che possa controbattere a questa sferzata di superficialità e pregiudizi.

(o qualcuno è studioso di scoutismo o proviene dall'FSE, altrimenti...)


io provengo da una associazione (Scout San Benedetto) che si è staccata dalla FSE per motivi non metodologici.. il metodo è lo stesso (e mi viene confermato dalle persone che conosco nella FSE) anche se cambiano molti aspetti logistici e della formazione capi...

per quanto riguarda l'accusa di militarizzazione, mi sembra che derivi piu dal confronto con l'attuale stato dello scoutismo italiano, soprattutto dell'AGESCI che non dalla realtà dei fatti.. se si osservano video e foto degli scouts dell'ASCI e dell'AGI allora li si potrebbe accusare di essere dei piccoli balilla!

quanto al sentirsi i migliori.. beh, credo sia una normale dinamica di gruppo.. anche io faccio parte di una zona AGESCI (promise) in cui ci sono gruppi che si sentono i migliori del mondo, quando poi i capi sono in situazioni eticamente imbarazzanti, i ragazzi vanno in giro come teppisti con fazzolettone al collo e non sanno fare una legatura per il trepiede decente...

lucio

#19:  Autore: francesco.cResidenza: Pomezia 1 MessaggioInviato: Lunedì 13 Ottobre 2008, 19:03
    —
LemureSorridente ha scritto:
elfo ha scritto:
Francamente a me il metodo FSE, parlo per lo meno del Branco, mi sembra per certi versi preferibile ad alcune innovazioni introdotte dall'AGESCI negli anni '90.

Comunque sia, bisogna vedere cosa si intenda per "militarizzazione". A me personalmente, lo sbrago piace poco. Poi è ovvio che ci vuole equilibrio in tutto.


Lascia perdere, non è una via di mezzo, è proprio militarizzazione, vengono educati come dei militari, l'unica cosa che li differenzia è che non hanno un fucile in mano, o quella patriotticità... per il resto sono militari, seguono regole rigidissime, non hanno "attivita" ma, lavoro, dovere e devozione a tutto ciò che gli viene ordinato...

Fratello, non ti offendi vero se ti chiamo fratello ? Wink
credo sarebbe grazioso ed istruttivo per tutti se volessi usarci la cortesia di circostanziare meglio quanto affermi.
le tue parole suonano come il vecchio AGESCI = Comunisti di 20 o 30 anni fa (che a leggere certi topic adesso, scritti dai giovani, fa un pò sorridere Laughing) e, sinceramente, non se ne può più di perdersi appresso ai luoghi comuni. quello lasciamolo fare agli altri che sono già cosi tanti.
noi che condividiamo la stessa legge e perseguiamo gli stessi obiettivi seppure con metodi diversi cogliamo l'occasione per conoscerci e confrontarci invece di dedicarci ancora alle banalità e all'apparenza. per quello, ripeto, c'è il bandar log e lo scautismo italiano non ha bisogno certo del bandar log oggi.
se desideri informazioni sul metodo sono a tua disposizione per quanto posso, tu prova a chiedere eventualmente scalerò per la prescritta via gerarchica a qualche "superiore" Very Happy
Fraternamente
francesco

#20:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Lunedì 13 Ottobre 2008, 22:59
    —
francesco.c ha scritto:
non se ne può più di perdersi appresso ai luoghi comuni. quello lasciamolo fare agli altri che sono già cosi tanti.
noi che condividiamo la stessa legge e perseguiamo gli stessi obiettivi seppure con metodi diversi cogliamo l'occasione per conoscerci e confrontarci invece di dedicarci ancora alle banalità e all'apparenza.


Concordo appieno. E tengo a sottolineare come il Metodo è lo stesso metodo che ci accomuna tutti come fratelli nella Legge, e le differenze tra AGESCI e FSE sono in sostanza poche, ma ovviamente assumono proporzioni gigantesche come sempre quando si comparano due cose. Tra l'altro volevo ancor più evidenziare come entrambi affondiamo le nostre radici nella gloriosa ASCI ed è lampante come entrambe le associazioni hanno le medesima impronta della tradizione dello Scautismo Cattolico Italiano. Le differenze che ci sono dovrebbero essere anzichè motivi di distinguo o di pregiudizio, fonte di arrichimimento e riflessione vicendevole.

#21: differenze Autore: RaffaeleResidenza: Matera MessaggioInviato: Martedì 14 Ottobre 2008, 13:00
    —
Le differenze ci sono eccome, ma non solo tra scout FSE e scout AGESCI, ma addirittura tra scout AGESCI e scout AGESCI.
La mia città è meta di gemellaggi, visite e luoghi idonei per campi e route e scout ne vediamo sempre da tutte le parti. A volte vengono ospitati nelle nostre sedi. L'abito non fa il monaco... a volte ci capita di ospitare gruppi che vestono un'uniforme impeccabile e vanno poi per strada spintonandosi, fumando e sfottendo la gente e se ve lo dico è perchè ho vissuta questa esperienza direttamente e, molto imbarazzato, non sapevo se lasciare per strada queste persone che di scout avevano solo l'uniforme ed evitare di farli entrare nella nostra sede, oppure mantenere l'impegno preso fino in fondo. Ho fatto capire ai loro capi che nella nostra città gli scout erano ben visti e che bisognava fare attenzione anche a questi particolari e qualcuno se l'è presa. Ho lasciato la chiave della sede e sono andato via senza dare altra disponibilà . Il giorno dopo ho trovato la chiave della sede nel posto dove avevo detto loro di lasciarla e la sede più pulita di come era. Io mi sono sentito male a rimproverare quell'atteggiamento iniziale poco scout ma... lo rifarei.
Se incontro scout che si comportano bene, mi presento e dò loro disponibilità per qualsiasi cosa, se invece vedo gruppi informi di gente "strana", passo oltre e non mi curo di loro. E sto parlando di scout dell'agesci, associazione di cui faccio parte anch'io. Ho visto stile scout negli FSE e nell'Assoraider, e con i loro capi mi sono sentito a mio agio parlando di metodo. Rimango allibito quando leggo in un forum di un capo che parla di scout "rinnegati" ... ma chi siamo noi per giudicare? e poi, siamo proprio sicuri che siamo noi dalla parte della ragione?, già il fatto che chiamiamo altri fratelli scout "rinnegati" mi scuote tutto il sistema nervoso, così come mi innervosisco quando parliamo di qualcuno solo per sentito dire oppure fidandoci delle sole apparenze. Io sono un collezionista scout e ho avuto contatti con quasi tutte le associazioni scout italiane e ho trovato sempre persone disponibili e squisite e, cosa più importante, parlavano tutte la mia stessa lingua nello scautismo mentre invece i problemi li ho riscontrato proprio nei gruppi Agesci troppo progressisti che se ne infischiano della tradizione e che diventano sempre più di tutto meno che scout. Sia ben chiaro io in agesci ci sono nato e probabilmente ci morirò però bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare.
Buona Strada
Raffaele

#22: Re: differenze Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Martedì 14 Ottobre 2008, 13:31
    —
Raffaele ha scritto:
Sia ben chiaro io in agesci ci sono nato e probabilmente ci morirò

adesso vabbè che l'assicurazione copre fino a 3 milioni di euro, però...

#23: assicurazione Autore: RaffaeleResidenza: Matera MessaggioInviato: Mercoledì 15 Ottobre 2008, 13:44
    —
Non ti preoccupare Rino,
si tratta solo di un mio modo dire moooooooolto elastico... capirai.
Comunque accetto il tuo "simpatico" intervento.
Buona Caccia
Raffaele

#24:  Autore: Aquila Randagia MessaggioInviato: Mercoledì 15 Ottobre 2008, 23:29
    —
ma allora esistono, io non li ho mai visti

#25:  Autore: BOBOMANResidenza: Far West MessaggioInviato: Sabato 25 Ottobre 2008, 02:08
    —
Ah Ah ah Laughing mi stò sbellicando dalle risate .......
Queste ridicole dispute credevo/speravo fossero finite da almeno 30 anni ed invece sono ancora lì ,forte e spessa brace che cova sotto la cenere.
Rido per la pochezza delle argomentazioni ma tristemente capisco quando Mario Sica mi dice che il lottare per riunire il movimento Scout Italiano è una In fruttuosa partita(...che lui comunque caparbiamente si ostina a voler giocare).
Quanti danni hanno fatto i totalitarismi allo Scoutismo.
Non addentrandomi nel discorso dell'Onore,parola abusivamente e maleficamente "violentata" nel suo puro ed alto significato,base dell'essere Scout ,ed essere "essere umano" convivente con il resto dell'umanità.
Guardate qui B.-P. al Jamboree del 29 ad Arrowe Park-RINNOVO PROMESSA-

"IO PROMETTO SUL MIO ONORE" LUI AGGIUNGE CON FORTE SOTTOLINEATURA " ATTENZIONE-SUL MIO ONORE"

http://it.youtube.com/watch?v=yKVsScE0M18

tanto è importante per la crescita del ragazzo (e per tutti noi) avere ONORE.

Ma purtroppo questa parola è stata "abusata " ed usata in modo distorto e contro la sua stessa essenza ...in primo luogo proprio dai totalitarismi....tanto che ora è una vergogna essere "onorevoli".... Twisted Evil l'esempio poi che danno certe persone "politicamente" ...."onorevoli" ...conferma il triste abuso fatto a questa parola.

Torniamo,però,più "incentrati" sul topic ....

I danni fatti

Il danno maggiore è quello del vergognarsi e rinnegare le nostre radici,le nostre peculiarità per non essere omologati a certo triste passato.

Ma per poter andar avanti bisogna saper guardarsi dietro,capire da dove veniamo per capire dove andiamo.
In Italia (ed in alcune altre Nazioni dove lo Scoutismo è stato "vittima" del potere,potere Militare o Militarizzato)non si può rimanere legati al proprio essere Scout(tradizioni).
Non lo si può fare almeno ...con serenità ed equità di giudizio.
Un equità che potrebbe far RIFIORIRE la peculiare ENORME validità del nostro Metodo.
Le radici sono innegabili,incontrovertibili ma il volerle a tutti i costi nascondere o peggio rinnegare lo trovo assurdo alla massima potenza.
Lo Scoutismo Italiano è -visto da fuori- SCHIZZOFRENICO,
un pò glorifica il Metodo,il padre fondatore,il passato per poi "bastonare" il tutto dicendo che:
è obsoleto (senza -apparentemente- averlo,peraltro,MAI applicato in toto),che B.-P. è ANACRONISTICO....senza contare che lo si giudica sempre dal 1907 al....1907e senza contare che la sua "eredità" durò fino al 1969(INTEGRA,con i dovuti sviluppi)e "pressocchè" integra fino al 1989(Morte definitiva -in pratica-di Gilwell), e che le tradizioni sono inutile "ciarpame"...senza sapere che son parte integrante ed importante del Metodo...le tradizioni dello Scoutismo nacquero prima di esso Shocked .
Nel dopoguerra fino al '69 l'Italia (ASCI) ricevette parecchie lettere da parte di Gilwell (Thurmy) con la
….preghiera…..di attenersi al Metodo in modo più coerente ed attinente,ma restarono …preghiere senza
conseguente….MIRACOLO.
Chissà se ci sono ancora in archivio o sono magicamente Twisted Evil ….scomparse.
Tutto questo quando Gilwell ancora funzionava e assolveva a quello per cui era stata concepita ,il suo ruolo originario,E TANTO VOLUTO DA B.-P.
FARO,GARANTE E CUSTODE DEL METODO
“Un solo Movimento,Una sola Associazione un solo METODO”.
Ora trovo assurdo che 2 associazioni della stessa matrice,fratelli gemelli monozigoti ,di stesso padre….”MARIO” ASCI riescano,RIDICOLMENTE,a disputarsi in questa aspra e POCO SCOUTISTICA maniera.
Io,nella mia solita ottica da …”Isola che non c’è” li vedo come 2 fratelli gemelli,MOOOOLTO rancorosi;
UNO ,Effesse ASCI ,tiene tra le braccia un pallone ovale,coscienzioso,lo custodisce,lo lucida,ne nutre il cuoio,
……”E’ molto vecchio,lo ha regalato ,a papà ASCI,il nonno (Inglese) Bippì”
Solo che il papà non c’è più e comunque anche lui …l’Inglese non è che lo “masticasse” molto,
e poi non ebbe mai molta voglia di andare a trovarlo a casa sua…a GILWELL,per farsi spiegare ESATTAMENTE come “funzionasse” la cosa…insomma il gemello non sapeva come si facesse per usarlo,
come servirsene…forse un gioco???...UN GRANDE GIOCO???
L’altro gemello,invece,tale…AGE Sci ASCI….il più…”GANCIO” …a dir suo…dei due,risolse subito…..
Guardò il fratello ….lo osservò :
“Così attaccato a quella stupida pallama con i dubbi sul come servirsene”
Ed ebbe ….LA GROSSA PENSATA DEL…SECOLO(Tipica dei Seventies)…UN CALCIONE…..creativo e fantasioso…e giù la palla dal dirupo…”Tanto a che serve”???
“Non posso mica passare il resto della mia vita a lucidare e custodire un grosso –UOVO DI CUOIO- come
quel …Maniaco Maniacale di mio fratello???”
Ed invece???...Invece se i due fratelli si fossero incontrati –SENZA RANCORE-e fossero andati a cercare in
quello scatolone su in soffitta (non poi così polveroso,visto che molti in tutto il mondolo utilizzavano ancora)e avessero trovato il manuale con il regolamento e le spiegazioni tecniche del…RUGBY…????
Allora,SI!!! Che il pallone sarebbe servito …sai quanti momenti –TUTTI INSIEME-di sano Sport e Divertimento…anche VIGOROSO Very Happy perché no??
Insomma un Wink …..”GRANDE GIOCO”.
Quella comunque del “PUFFO” che accusa il “RAMARRO” di essere un rinnegato è troppo ESILARANTEMENTE SCOMPISCIOSA….
Il signore ha vinto un corso rapido ma intensivo di “Storia dello Scoutismo Italiano”….Complimentoni.
Comunque non si può(sempre ,ovviamente,con la giusta misura e legame Metodo-Azione-Scopo),
IN MEDIA STAT VIRTUS…..
Non si può,dicevo,rinnegare la nostra essenza,il lato di ispirazione …”Militare”(casca o cielo che parola ho detto)delle nostre radici:
“Non siamo Militari ma nemmeno Anti-Militari” Diceva il buon Pete.
Da allora,son d’accordissimo (e meno male aggiungo io) ,son cambiate un p0ò di cose ,ma non per questo bisogna “bruciare” le nostre radici,,,”L’Albero” crollerebbe (Già rispetto al passato si è un bel po’…rinsecchito).
Sia ben chiaro comunque che vanno mantenute, rinvigorite e ripristinate quelle “Radici” MAS (MetodoAzioneScopo) ossia quelle che sono parte o attinenti al Metodo,e ,di norma,se se ne riscopre/Ristudia il senso,moltissime tra queste Tradizioni hanno un perché garantito,certificato..vitale.
Gli Scout sono oramai un “Esercito di Pace” e l’idea “bislacca” di Pete fù proprio quella di…UNIFORMARCI.
E allora che c’è di male …io non devo aver paura di cosa ha fatto QUALCUNO con i miei strumenti o di ASSOMIGLIARE a qualc’un altro che fa QUALCOSINA di simile alla mia.
IO SO DI ESSERE E DI FARE TUTTALTRA COSA.
Non abbiate paura delle parole ma dei cattivi pensieri e delle azioni malvagie.
Non badate alle cattive interpretazioni delle nostre azioni e del cosa siamo,qualsiasi cosa facciate ci saran sempre…diam fastidio a molti.
E con questo vi informo che non è mia intenzione partecipare alle prossime esercitazioni…NATO.
Cerchiamo di guardare un po’ oltre,di capire come queste radici “Militari” (ri casca o cielo)possono essere e sono,oramai,comunque SLEGATE COMPLETAMENTE DAL MILITARISMO.
Anche la banda della mia città (e tutte quelle dei paesi limitrofi)ha un uniforme e MARCIA giù per la via,ma io li accolgo gioiosamente senza preconcetti….anche perché l’ultima volta che ho piazzato i sacchetti di sabbia e li ho aspettati con l’ MG puntata e l’elmetto ben calcato…come mi han visto son scappati….
CI SON RIMASTO MALE…non capisco.
Tanto per dare una visione panoramica in maniera neutrale:
FSE:
http://it.youtube.com/watch?v=s-HpQh-WmVM
Le radici:
http://it.youtube.com/watch?v=LtOvqB8yN0U&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=IH-Xfq4i44g


Il MIO mondo (Scout)
Cosa combinava Orso Ronfante quando era Orsetto Sonniloquente
http://it.youtube.com/watch?v=q3Pu5EqFHkg&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=Z_WA9xOULG4&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=lUamIC5k1S4
http://it.youtube.com/watch?v=W_ETwWa9wX0&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=hNAuAAf5xJQ&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=QwrgIbfzerg&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=dF2i6RQUqAE
http://it.youtube.com/watch?v=8Hgu769jXIk&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=CZnCEhNEAkI&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=-wynASzYhbw
http://it.youtube.com/watch?v=Z-zmEA5819U


Ovviamente non ci sono ero in un altro gruppo,ma le immagini…i profumi…son quelli…scusate son emozionato…



Il mondo Scout…..Drilloso
http://it.youtube.com/watch?v=H7RLPUHCAF8
http://it.youtube.com/watch?v=tYWQsqMA57E&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=8AGQ9ddVO_w
http://it.youtube.com/watch?v=t8BhPOlQ5A4&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=rdtGHrtN1b0
http://it.youtube.com/watch?v=5aqNq3QpWy4&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=8u_5WzfVU6I&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=jb2G1LGuEn8&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=qK_h7KzVgds
http://it.youtube.com/watch?v=uV9UOhyCbwQ&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=vmWh_cIaM-o&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=8Qd4w10BOiE&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=vFK9FZG9iS8
http://it.youtube.com/watch?v=L2WyAU-5exU&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=wJDvtUhhpyo
http://it.youtube.com/watch?v=wXJPArwHSa0&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=KEnEpVEDJwE&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=lM1lz4b0bAw&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=AaL0yi2q0rY&feature=related

Tradizioni ancora vive …il bastone Scout
http://it.youtube.com/watch?v=XCKlNu7KyCs

L’avventura è sempre la stessa….lo stile un po meno….MEDIO…ocre

E Queste???
Qualcuno ha letto il Topic “Scoutismo e massoneria???
Vedete qualcosa di particolare corrispondente a qualcosa di cui abbiam accennato???
http://it.youtube.com/watch?v=Ka-K7JORGVE

No?? E da dietro??
http://it.youtube.com/watch?v=dSzqq6eJTBs
http://it.youtube.com/watch?v=fThDY8BMwVQ



Snoaring Bear
Orso Ronfante
Orig.Gil.’85

#26:  Autore: Bonsai MessaggioInviato: Lunedì 27 Ottobre 2008, 16:34
    —
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh....i malefici templari sono ricomparsi!!!!!!!!!!presto trovate riparo il prima possibile!!!!!!!!!!!!!!

#27:  Autore: BOBOMANResidenza: Far West MessaggioInviato: Martedì 28 Ottobre 2008, 01:51
    —
Complimenti...colpiti ed affondati........... Very Happy

Snoaring Bear

Orso Ronfante

Orig.Gil.85

#28:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Martedì 28 Ottobre 2008, 10:51
    —
Bè, si cristiani di gerusalemme non usasesso la croce di gerusalemme, lo troverei abbastanza strano Very Happy

Generalmente condivido quelle che scrive Boboman, ma non tutto. Come è normale d'altronde, purchè ci si ascolti e rispetti tutti.

Il mio pensiero in particolare su questo tema l'ho già espresso, lungi dal voler negare le differenze che ci sono, ma preferisco osservare ciò che ci accomuna, e vedere le diversità come arrichenti me stesso e gli altri (in un processo scambievole) piuttosto che come elementi su cui arrocarmi. Credo inoltre che spesso purtroppo l'AGESCI col suo elefantismo abbia più diversità al suo stesso interno rispetto alla varie associazioni o associazioncine del panorma scout italiano, in paricolar modo quelle innestate tutte nel suo stesso ceppo dello Scautismo Cattolico Italiano (il mondo del Corpo fa storia a se in questo caso). E l'AGESCI e i suoi membri non possono più negare o continuare a vedere di sottecchi la sua sorella minore, che è essa stessa una grande associazione (in Italia la seconda numericamente parlando, sebbene quasi nell'ordine di 1:9 rispetto all'AGESCI, anche se geograficamente più circoscritta). Ciò che voglio dire è che trovo deprimente atteggiamenti veramente miopi sia da persona da una parte all'altra che si considerano migliori e superiori. Io personalmente mi considero Scout, e ciò mi basta.

Certo qualche mese fa spedii una lettera ad una Capo Riparto FSE di Genova chiedendoli fraternamente aiuto. La cooperativa agesci nazionale non ha più contratto con la ferrino per i modelli di tende di sq leader e i suoi componenti, mentra la cooperativa fse ce l'ha; ai tempi il mio gruppo vide giustamente la superiorità di quelle tende, e la maggioranza delle mie sq hanno quella tenda con meno o più accessori (verande absidi, ecc). L'anno scorso una squadriglia del riparto femminile avrebbe desiderato comprare la veranda (fetticcio posseduto da una sola sq di quelle con leader), scrissi allora al CR se era possibile che lui acquistasse il collo in questione, che poi noi avremmo chiaramente pagato tutte le spese ecc... Mi sarebbe piaciuto ricevere anche un NO, pur di ricevere risposta, che al momento non ho ancora ricevuto. Ma da questo dovrei trarre un giudizio sugli FSE? E che dire allora dell'AGESCI? Il mio gruppo gestisce una base, a volte ci viene lasciata in condizioni che veramente mi a che quelle persone si dicano Scout come lo dico pur'io. Ma che dovrei fare?

#29:  Autore: francesco.cResidenza: Pomezia 1 MessaggioInviato: Martedì 28 Ottobre 2008, 11:03
    —
pensa che a noi è capitato di comprare i ricambi ferrino all'AGESCI di Latina Cool

#30:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Martedì 28 Ottobre 2008, 11:12
    —
francesco.c ha scritto:
pensa che a noi è capitato di comprare i ricambi ferrino all'AGESCI di Latina Cool


Avete le Jamboree?

Il responsabile della cooperativa ligure ha più volte sollecitato da me chiamato la ferrino ma quelli sono stati inflessibili (con voi non abbiamo contratto per questi modelli quindi non possiamo venderveli). Sbuff.... A questo punto voglio provare a scrivere direttamente alla vostra Scouting Scrl. ... So che vendono solo ai soci, ma se mi mettessi in ginocchio su dei ceci e li pregassi in turco? Oppure c'è qualche scout FSE in lettura di Treviso o Roma che potrebbe aiutarmi?

#31:  Autore: paciock87Residenza: Romano MessaggioInviato: Martedì 28 Ottobre 2008, 15:46
    —
Gufo attento che le Jamboree hanno perso di qualità... Prova a esplorare nuovi poli, escludendo il mondo Bertoni, non fatto per gli scout... C'è la tenda Squadriglia della Nova che pare essere buona ed è a prezzi ragionevoli (si parla di 450 euro), anche se devo dire che è veramente brutta... Poi c'è la Brownsea della Scout-Tech che ha una veranda ENORME, ma non so se è a prova di Scout, di certo quella gigantesca veranda fa gola, anche se i pali in più e la forma meno aerodinamica spaventano... Ma non saprei, qualcuno ce l'ha? Comunque le Jamboree non sono più come una volta, parola di scout...

#32:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Martedì 28 Ottobre 2008, 20:35
    —
Stabilito che non è delle tende che si parla nel topic...

#33:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Martedì 28 Ottobre 2008, 22:04
    —
Rino hai ragione, quindi con questo post passo e chiudo (chiedo venia!)

Credo di non essere stato chiaro, perchè non sei il solo ad avere frainteso. Parlavo del modello Leader non Jamboree... le Jamboree non mi piacciono per nulla.

#34:  Autore: BOBOMANResidenza: Far West MessaggioInviato: Mercoledì 29 Ottobre 2008, 10:50
    —
"Generalmente condivido...ma non tutto"
(Perfetto ...nello Scoutismo si condividono i fondamentali ed i principii fondanti,quelli che..."dovevano"...essere d'accordo su tutto vestivano di bruno o nero col fez.
Ma in questo caso su cosa non sei d'accordo?
Per quanto riguarda i filmati li ho inseriti e per darvi una panoramica sul mondo scout estero ma anche..."schokkarvi"/provocarvi in modo da farvi quantomeno...spostare...il vostro metro di giudizio su certi aspetti dell'essere Scout FSE.
Non é detto che condivida al 100% cio che si vede,piu che altro certi estremi(non estremismi...attenzione)non li vedrei proprio in Italia.
Ma quello che vi vorrei far capire é che noi tuttora vediamo queste cose ancora con gli occhi dell'immediato dopoguerra e con le remore degli sconfitti ed in torto.
Vorrei farvi capire come certi aspetti dello Scoutismo con l'occhio "estero" non son altro che peculiari allo Scoutismo.
Io, come gran percentuale degli Scout al mondo,guardo quei filmati e non vedo che degli Scout...semplicemente.
Scout che portano avanti delle tradizioni....chi forse un pò...sopra...ma ne conosco i perché storici,quindi non vedo militarsmi o tentativi strani...vedo magari una ,oramai lontana,"ispirazione"ma nulla più.
Snoaring Bear

Orso Ronfante

Orig.Gil.'85

#35:  Autore: elfo MessaggioInviato: Mercoledì 29 Ottobre 2008, 11:34
    —
Io sono uno che ama le cose fatte bene, forse sono anche un po' troppo tecnico, eppure...

tra questo:

http://www.youtube.com/watch?v=Z_WA9xOULG4

e questo:

http://uk.youtube.com/watch?v=pTNef8keeH4

francamente preferisco il secondo, e non per la maggiore "cuteness": il primo mi sembra qualcosa di confezionato nella plastica, se capite cosa intendo.

#36:  Autore: BOBOMANResidenza: Far West MessaggioInviato: Mercoledì 29 Ottobre 2008, 12:43
    —
Elfo tieni conto però che la prima é una dimostrazione/spiegazione al "pubblico" e non la 'vera' promessa.
Come la seconda é un preambolo ad un ringraziamento per una raccolta fondi...trovi comunque delle vere promesse più o meno in quella zona,anche se le trovo un po penose rispetto allo standard...facendo allora il rapporto...mi viene...-VIVA L'ITALIA.

#37:  Autore: elfo MessaggioInviato: Mercoledì 29 Ottobre 2008, 13:26
    —
BOBOMAN ha scritto:
Elfo tieni conto però che la prima é una dimostrazione/spiegazione al "pubblico" e non la 'vera' promessa.


Be', certo, ma ha un'aria artificiale... forse manca qualcosa, non so, magari un sorriso non avrebbe guastato.

#38:  Autore: BOBOMANResidenza: Far West MessaggioInviato: Mercoledì 29 Ottobre 2008, 13:49
    —
Tranquillo(Purtroppo) oggi come oggi ce ne sono fin troppi.....é comunque,quello che noti tu un aspetto di come viene preso lo Scoutismo nel Commonwealth,ed é parte del Metodo,"ogni momento ha il suo clima" certo che se c'era un inciampo o qualsiasi cosa ilare si sarebbe riso senza drammi...e poi sai dell'humour Britannico...ma in quei monenti..."del nostro meglio"....il Lupetto é stato scelto (tra volontari)per rappresentare il suo branco...Bravo...A jolly good job.....ma son sicuro che prima o dopo ha fatto le sue belle risate giocando...ha solo imparato la "tempistica" della vita e per sua volontà.

#39:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Mercoledì 29 Ottobre 2008, 19:57
    —
BOBOMAN ha scritto:
"Generalmente condivido...ma non tutto" [...] Ma in questo caso su cosa non sei d'accordo?


Era a dire il vero una riflessione estemporanea, che avrei potuto anche ommetterla. Non ricordo nemmeno perchè l'ho messa... evidentemente stavo scirvendo qualcosa che poi ho cancellato, ma è rimasto quello Confused

Comunque per quando riguarda quello che dici sull'ascendenza "militare" con me sfondi una porta aperta. Ma che soprattuto la società italiana (perchè è diffuso in tutta la società) vede con sospetto tutto ciò che possa sembrare vagamente marziale o patriottico....

Tuttavia alcune cerimonialità dello scautismo anglosassone (per carità, poi credo sia una cosa fatta in molti riparti ovunque) non mi confanno molto, ad esempio leggendo un pò di old books si vede spesso dettagliata la cerimonia della promessa in sede... bah, onestamente non la farei mai fare ad un mio ragazzo al chiuso... E comunque una cerimonia dev'essere tale, "cerimoniosa", ma preferisco come in tradizione italiana tra l'altro, il giusto compromesso tra cerimonia ed essenzialità (cioè talvolta gli anglosassasoni sanno essere ancora molto pomposi per la mia sensibilità). Stando attenti a non scadere nella farsa nè nella poca serietà e profondità del momento...

#40:  Autore: chiurlox MessaggioInviato: Giovedì 30 Ottobre 2008, 12:51
    —
Elfo e Francesco mi fate morire con i vostri interventi.
Consiglio di leggere o rileggere la strada verso il successo dove parla dei ciarlatani e dei cucù.

#41:  Autore: francesco.cResidenza: Pomezia 1 MessaggioInviato: Giovedì 30 Ottobre 2008, 13:07
    —
?
meno criptico ? Smile

#42:  Autore: elfo MessaggioInviato: Giovedì 30 Ottobre 2008, 14:16
    —

#43:  Autore: francesco.cResidenza: Pomezia 1 MessaggioInviato: Giovedì 30 Ottobre 2008, 14:26
    —
elfo ha scritto:

dici che ce l'ha più con me o con te ? Rolling Eyes

#44:  Autore: chiurlox MessaggioInviato: Giovedì 30 Ottobre 2008, 17:20
    —
francesco.c ha scritto:
elfo ha scritto:

dici che ce l'ha più con me o con te ? Rolling Eyes

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy



Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Rover e Scolte

Pagina 1 di 1

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group