pablo ha scritto: |
lo scout intrapendente è anche quello che nei campi in cui l'acqua non è reperibile è obbligato a comprare acqua in bottiglia(a me è successo) |
Dano ha scritto: |
Attenzione: è possibile avere pasta colta dagli alberi in loco? No. E' possibile avere pasta senza plastica, contenuta in un cartone? Si --->spiegami un attimo...da voi dopo aver tolto la pasta dal cartone...i ragazzi buttano il cartone nella natura perchè intanto prima o poi si biodegraderà, al contrario del tetrapack? |
Citazione: |
Succo:
Scopo del liquido: dissetare. Siamo d'accordo su questo? |
Citazione: |
hai dimenticato un fattore...va guadagnato con l'impegno, lo stile scout, la voglia di mettersi in gioco, di fare del proprio meglio, di essere solidali verso gli altri...nelle attività precedenti!!! Pensa te quante valenze educative importanti in ambito scout...e ce ne sarebbero ancora probabilmente...e se non si rispettano...niente succo... |
Citazione: |
Pablo diceva: si ma ascolta, se ragioni così tutto è relativo....lo sdraio è comodo? non credo proprio sia comodo portarsi uno sdraio, forse è comodo starci sopra, il succo invece lo è.... |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
ma l'argomento non era sponsor per i campi? |
uomodelbosco ha scritto: | ||
|
gufopreciso ha scritto: |
La sdraio certo è una comodità, ma se me la costuisco, la progetto e tutte le cose belle che dice udb sopra, non sono stato un vero scout? cosa la differenzia dal tavolo? |
uomodelbosco ha scritto: |
Dano, il paragone succo-sdraio ha un particolare: la sdraio te la sei costruita, ci hai messo del tuo, fatica, ingegno, risorse, magari collaborazione, magari condivisione di materiali e di utilizzo.
Il succo arriva bello pronto. Fatica zero. Ingegno zero. Condivisione zero. ![]() |
Dano ha scritto: |
gufopreciso poi dice: Lo scout per definizione è uno che sa procurarsi e costruirsi le comodità della vita del campo. Il tavolo infondo è una comodità, come la cucina rialzata, come il forno, come la doccia, come lo stendino, come lo scolapentole... La sdraio certo è una comodità, ma se me la costuisco, la progetto e tutte le cose belle che dice udb sopra, non sono stato un vero scout? cosa la differenzia dal tavolo?-->anche la torcia, di notte, magari al grande gioco, è una gran bella comodità, ti sfido a giocare senza...ma a questo punto...perchè non me la costruisco la mia torcia? Non mi dire che ai campi da voi i ragazzi al gioco notturno girano con le candele... |
uomodelbosco ha scritto: |
succo-->è comodo(ma su questo abbiamo già discusso)...mettiamo magari "è un premio per staccare dalla fatica"-->lo voglio?-->mi impegno durante le attività precedenti seguendo i punti precedentemente detti...(sottolineo il fatto che il ragazzo non lavora per avere il succo...non sa di poterlo ricevere...ma sa comunque che essendo a un campo scout deve seguire delle regole e impegnarsi sempre indifferentemente da quello che potrà avere dopo-->che può essere una nottata tranquilla senza temporali come un bicchiere di succo di frutta) |
Citazione: |
gufopreciso poi dice: Lo scout per definizione è uno che sa procurarsi e costruirsi le comodità della vita del campo. Il tavolo infondo è una comodità, come la cucina rialzata, come il forno, come la doccia, come lo stendino, come lo scolapentole... La sdraio certo è una comodità, ma se me la costuisco, la progetto e tutte le cose belle che dice udb sopra, non sono stato un vero scout? cosa la differenzia dal tavolo?-->anche la torcia, di notte, magari al grande gioco, è una gran bella comodità, ti sfido a giocare senza... |
Citazione: |
Non mi dire che ai campi da voi i ragazzi al gioco notturno girano con le candele... |
dano ha scritto: |
ti sfido a giocare senza... |