paciock87 ha scritto: |
Perchè si dovrebbero far vedere di più questi distintivi? |
elfo ha scritto: |
Lo scopo del distintivo dovrebbe essere quello di dare una forma visibile e tangibile agli obiettivi raggiunti, gratificante per chi lo porta e uno stimolo per chi lo osserva cucito sull'uniforme altrui.
|
paciock87 ha scritto: |
Secondo me l'obiettivo che citi è largamente raggiunto anche con il distintivo poco in vista... Questo perchè è la Cerimonia che veramente gratifica il lupetto e invoglia gli altri ad imitarlo... |
akela_xx ha scritto: |
ne sono troppo convinto... ieri abbiamo fattl l'ultima riunione di branco dll'anno, e visto che faceva freddo i miei lupi erano quasi tutti col maglione... dall'anno prossimi proporrò alla coca di poter far cucire i distintivi ai lupetti anche sul maglione... allo stato attuale delle cose c'è qualcosa che non va.. |
Sentry ha scritto: |
Sul fatto di raddoppiare, triplicare ecc i distintivi, non sono del tutto d'accordo. La camicia (o il maglione) dovrebbero essere qualcosa di "prezioso", se diventa una cosa tra le tante, allora perderà di valore. Secondo me il "pezzo forte" dell'uniforme deve essere uno solo! Deve essere qualcosa di unico, MIO, deve raccontare la mia storia ecc (d'altra parte, chi di noi ha 3-4 fazzolettoni? E anche ammesso che per praticità ne abbiamo più di uno, vi sfido a dire che hanno tutti lo stesso valore di quello con cui avete fatto la promessa o di quello con cui avete preso la partenza ecc) |
Citazione: |
Sul prezzo dei distintivi credo che potremmo iniziare un vespaio infinito! |
akela_xx ha scritto: |
il wosm e il wagggs vanno anche sull'uniforme del lupetto?
io pensavo di no.. nel caso del wosm è un giglio, simbolo dello scautismo e non del lupettismo.. farlo cucire già dai lupetti mi sembra che vada a sminuire la conquista del giglio nel momento in cui faranno la promessa scout in reparto.. stesso discorso col trifoglio wagggs |
elfo ha scritto: | ||
Sì, giglio e trifoglio vanno sulle uniformi di lupetti e lupette (e coccinelle), perché censendoli con un'associazione riconosciuta (quale AGESCI o CNGEI, sotto FIS), sono snch'essi censiti in WOSM e WAGGGS. Io penso che questo li aiuti a sentirsi parte di un movimento internazionale, e comunque Scout a tutti gli effetti. |
gufopreciso ha scritto: | ||
Ihih.. fammi poi sapere cosa ti dice Seba... |
akela_xx ha scritto: | ||||
hihi.. continuo qui da questa discussione che ormai sa di naftalina.. di acqua sotto i ponti ne è passata.. e ormai dall'anno scout 2008/2009 facciamo mettere i distintivi ai lupetti (e ai VVLL) anche sul maglione! e in effetti il risultato è positivo.. a parte il bellissimo colpo d'occhio nel vederli "in uniforme" anche quando sono col maglione, con tutti i distintivi attaccati e belli in mostra, il risultato maggiore è quello che i lupetti tengono un sacco di più alla loro progressione personale.. sarà un po che la mia arte del capo nel fare l'akela si è affinata, sarà che i distintivi in mostra sempre sono un po specchietti per allodole, sarà che ora abbiamo un branco come si deve... però consiglierei a tutti di fare sta cosa! funziona! provare per credere!! |
akela_xx ha scritto: | ||||
hihi.. continuo qui da questa discussione che ormai sa di naftalina.. di acqua sotto i ponti ne è passata.. e ormai dall'anno scout 2008/2009 facciamo mettere i distintivi ai lupetti (e ai VVLL) anche sul maglione! e in effetti il risultato è positivo.. a parte il bellissimo colpo d'occhio nel vederli "in uniforme" anche quando sono col maglione, con tutti i distintivi attaccati e belli in mostra, il risultato maggiore è quello che i lupetti tengono un sacco di più alla loro progressione personale.. sarà un po che la mia arte del capo nel fare l'akela si è affinata, sarà che i distintivi in mostra sempre sono un po specchietti per allodole, sarà che ora abbiamo un branco come si deve... però consiglierei a tutti di fare sta cosa! funziona! provare per credere!! |
akela_xx ha scritto: | ||||
hihi.. continuo qui da questa discussione che ormai sa di naftalina.. di acqua sotto i ponti ne è passata.. e ormai dall'anno scout 2008/2009 facciamo mettere i distintivi ai lupetti (e ai VVLL) anche sul maglione! e in effetti il risultato è positivo.. a parte il bellissimo colpo d'occhio nel vederli "in uniforme" anche quando sono col maglione, con tutti i distintivi attaccati e belli in mostra, il risultato maggiore è quello che i lupetti tengono un sacco di più alla loro progressione personale.. sarà un po che la mia arte del capo nel fare l'akela si è affinata, sarà che i distintivi in mostra sempre sono un po specchietti per allodole, sarà che ora abbiamo un branco come si deve... però consiglierei a tutti di fare sta cosa! funziona! provare per credere!! |
Cervo Capace ha scritto: |
Se sei AGESCI la cosa è un po' difforme dal regolamento |
Cervo Capace ha scritto: |
Nell'Albo AGESCI |
elfo ha scritto: | ||
anvedi... potrebbero mettere anche questo in PDF sul sito web, però. |
akela_xx ha scritto: |
si scusate però qui sta diventando una questione "giuridica".. mentre io ho spiegato che il motivo per cui facciamo mettere i distintivi sul maglione è prettamente educativo.. non facciamo sfilate di moda ai boy scout, ma educhiamo ragazzi.. indi.. ho capito che se uno ritiene che mettere sull'uniforme i distintivi di.. boh.. dei parà? non sia corretto.. così come utilizzare la camicia kaki.. ma io sto dicendo che facciamo in modo che abbiano gli stessi loro distintivi che hanno sulla camicia anche sul maglione.. se vogliamo prendere per buona che i distintivi in quanto simbolo del lavoro educativo che c'è dietro abbiano una grande importanza.. chi ha sudato tanto per prendere la specialità di "lanciatore di coriandoli" può subito mostrare al branco il suo bel distintivo. per lo stesso motivo alla caerimonia di consegna non sto a dire "fratellino sei stato bravo bla bla bla.. e ora va bè mettitelo in tasca che poi lo perdi" ma glielo appunto subito sull'uniforme con una spilla da balia!
i simboli sono simboli.. diamo loro l'importanza che meritano. ![]() |