porcellino pacifico ha scritto: |
quoto al 100% tutte le tue argomentazioni caro uomodelbosco. (tranne quella del cadavere perché è solo una questione di impatto teminologico: in natura quasi tutti i carnivori-onnivori mangiano cadaveri, a volte anche le carogne. |
Finrod91 ha scritto: |
L'uomo mangia carne dalla notte dei tempi |
Finrod91 ha scritto: |
quindi è pura questione culturale anche se nulla mi toglie dalla testa che la carne un una dieta giusta ci deve essere.
|
Finrod91 ha scritto: |
Per quanto riguarda il discorso carogne è un pò campato per aria. Non essendo serpenti dobbiamo mangiare per forza animali morti e non è che mi disturba tanto dato che fin da piccolo ho assistito a molte macellazioni di animali |
gufopreciso ha scritto: |
Non è come dice Finrod un discorso di giustizia ma di scelte personali. |
gufopreciso ha scritto: |
Anche le piante anche se di un altro grado sono pur sempre esseri viventi, nascono si riproducono, muoiono, respirano, si nutrono ed espellono rifiuti. Cosa differenzia tra l'uccidere un maiale e strappare un ciuffo d'insalata? |
gufopreciso ha scritto: |
Ma come non chiedo ad un ateo di convertirsi ed anzi rispetto le sue scelte, allo stesso modo rispetto le scelte di un vegetariano.
Purchè non mi si accusi di crudeltà, o non mi si converta. |
uomodelbosco ha scritto: |
uomodelbosco ha scritto:
Akela_XX ha scritto: siamo fatti per essere onnivori, non per essere vegetariani.. perchè andare contro natura? Essere fatti in un certo modo non implica che sia necessario fare sempre così. Il fisico umano è strutturato per POTER mangiare di tutto, non per DOVER mangiare di tutto. infatti in una dieta equilibrata la carne si mangia ogni tanto.. non a tutti i pasti! molto bella comunque la tua argomentazione, uomodelbosco! chiedo scusa per l'OT.. Continuo di qui per non disturbare le cure dedicate all'uccellino ![]() Dietro al consumo di carne però c'è una serie di meccanismi che si attivano ogni volta, anche se questo accade una sola volta alla settimana. Alcune considerazioni: -Fosse anche una volta alla settimana, quello che finisce nel piatto è in sostanza un cadavere. -Le proteine vegetali sono ormai considerate nobili tanto quanto quelle animali, per cui possiamo tranquillamente evitare le seconde. -Il consumo di carne è conosciuto come legato alle tipiche patologie cardiovascolari della nostra epoca. -Allevare animali da cibo è, dal punto di vista del pianeta, un'attività ad altissimo spreco e bassissima resa. E' evidente che se coltivo avena e la faccio mangiare ad un animale, quell'avena avrà una "resa" bassissima. Dipende dall'animale, ma siamo nell'ordine di 10 kg di foraggio per ottenere 1 kg di carne. Se quei 10 kg di avena fossero mangiati direttamente... -La foresta amazzonica è distrutta per ottenere pascoli (oltre che legname), proprio perchè sul pianeta grava un numero di animali da carne non proporzionato. Una semplice valutazione: in Italia non esiste una superficie di terra sufficiente per coltivare tutto il foraggio necessario agli animali da allevamento presenti sul territorio. La soia da allevamento (sempre più spesso transgenica) è fatta arrivare dal Sud America. Il non-senso di questi trasporti via mare e l'inquinamento che segue è evidente. -L'industria della carne è vorace consumatrice di energia, contribuendo al consumo di risorse. -Il consumo di acqua è altissimo, e quel che ne risulta sono liquami da smaltire che diventano "nutrimento" (per eccesso di azoto) con conseguente aumento di alghe e moria di pesci. - Le coltivazioni estensive per alimentare animali tolgono la possibilità di coltivare per l'alimentazione umana, causando ulteriore povertà e mancanza di accesso alle coltivazioni di ampie parti di popolazione del pianeta. -Le coltivazioni per animali sono intensive: questo significa spingere al massimo la produttività, quindi chimica e transgenica la fanno da padroni. Tutto questo per soddisfare solamente la gola. Un mondo migliore di come lo si è trovato passa anche attraverso un'alimentazione vegetariana. Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l'evoluzione verso una dieta vegetariana. Albert Einstein |
porcellinopacifico ha scritto: |
Credetemi è noto a tutti che un'alimentazione basata sul consumo diretto di prodotti vegetali permetterebe immediatamente di risolvere i problemi, almeno da un punto di vista di disponibilità di cibo, della fame nel mondo), a poblemi ambientali, energetici, igienici ecc. |
finrod91 ha scritto: |
P.S. una curiosità: qualcuno mi spiega per bene le varie differenze tra vegetariani, vegetalisti, vegani, crudisti e via dicendo??? |
Citazione: |
Se non mangio carne non succede niente però rinuncio a proteine che sarebbe meglio che io assuma (quanti atleti sono vegetariani?? non molti credo).
|
gufo preciso ha scritto: |
Anzi, meglio, più fiorentine per me Ma come non chiedo ad un ateo di convertirsi ed anzi rispetto le sue scelte, allo stesso modo rispetto le scelte di un vegetariano. Purchè non mi si accusi di crudeltà, o non mi si converta.
|
Citazione: |
Cosa differenzia tra l'uccidere un maiale e strappare un ciuffo d'insalata? E ancora, tra l'uccidere un cucciolo (come l'agnello), un avanotto (come il bianchetto) e mangiare un frutto che è la maniera con cui la pianta si riproduce? Solo perchè il maiale o l'agnello si "lamentano", ci fanno gli occhioni, perdono sangue?
|
Akela_XX ha scritto: |
datemi il permesso di cacciare qui perchè ho fame
caccia dunque per sfamarti ma non per divertirti ma allora mowgli è un assassino o uno che mangia carne (morta) che lui stesso uccide? che messaggio diamo ai lupetti? che uccidere un animale è giusto se, e solo se, poi te lo mangi.. o no? |
porcellino pacifico ha scritto: |
Non si limita affato al solo discorso del cadavere, e infatti è quello che condivido di meno anche se è quello di più effetto, ma parla anche dei problemi legati alla salute a causa di un'alimentazione eccesivamente basata su cibi animali, a problemi di economia globale (dove troveremo tutto il pane per sfamare tanta gente? Credetemi è noto a tutti che un'alimentazione basata sul consumo diretto di prodotti vegetali permetterebe immediatamente di risolvere i problemi, almeno da un punto di vista di disponibilità di cibo, della fame nel mondo), a poblemi ambientali, energetici, igienici ecc. |
rudolf83 ha scritto: |
mi raccomando non cadete nel tranello truffaldino della frutta biologica perchè se i campi affianco a quello biologico non lo fanno e evidente che quell'ettaro a agricoltura biologica non lo è molto!!! biologica
|
Citazione: |
Sai perche la dieta vegetariana e una cosa relativamente moderna ? perche con la modernità non si e piu rispettati i tempi della natura prova a mangiare solo verdua di stagione e ti ritroverai come un tempo con squilibri di sali minerali paurosi perche mangeresti sempre lo stesso alimento per un periodo molto lungo per quello un tempo si mangiava la carne per coprire il gap dato da una alimentazione data da un solo tipo di vegetale.. ora che abbiamo i peperoni anche d'inverno (( provenienti dall'olanda ) i limoni d'inverno ( provenienti dal sud africa) le melanzane tutto l'anno ( provenienti dalla spagna) possiamo coprire il gap dato dalla natura!!! VIVA LA MODERNITA CHE CI PERMETTE DI FARE QUELLO CHE VOGLIAMO
|
Citazione: |
ti ricordo poi che lo stomaco dell'uomo non e fatto per assimilare del tutto gli alimenti vegetali ( questa cosa gia dovrebbe far riflettere sull'idea che il corpo umano non e fatto per avere una sola dieta a base di vegetali)
|
Citazione: |
primo la dieta vegetariana ve benissimo ma fatta da persone adulte, perchè non devono più crescere . quando si e nella fase di crescita si devono assumere sia proteine animali che vegetali perche formano due tipi di fasci muscolari ( fibre bianche ,fibre rosse) in un ragazzo che cresce e si sta formando si rischia di sviluppare di piu una cosa che l'altra squilibrando le caratteristiche fisiche .
|
gufo preciso ha scritto: |
Ma comunque non dimentichiamoci che NOI possiamo scegliere sempre cosa e quanto mangiare visto che siamo i paesi del centro del mondo e viviamo nel 5 stadio di sviluppo del modello di Rostow, quello dei grandi consumi, delle grandi disponibilità e della possibilità di scelta. |
Citazione: |
Ma ad esempio a chi lo spiega agli inuit che devono mangiarsi l'insalatina importata? O agli isolani che devono ipersfruttare le loro piccole isole (o importare sulle navi) anzichè nutrirsi di quello che il mare gli offre?.
|
rudolf83 ha scritto: |
Sai perche la dieta vegetariana e una cosa relativamente moderna ? perche con la modernità non si e piu rispettati i tempi della natura prova a mangiare solo verdua di stagione e ti ritroverai come un tempo con squilibri di sali minerali paurosi perche mangeresti sempre lo stesso alimento per un periodo molto lungo per quello un tempo si mangiava la carne per coprire il gap dato da una alimentazione data da un solo tipo di vegetale.. ora che abbiamo i peperoni anche d'inverno (( provenienti dall'olanda ) i limoni d'inverno ( provenienti dal sud africa) le melanzane tutto l'anno ( provenienti dalla spagna) possiamo coprire il gap dato dalla natura!!! VIVA LA MODERNITA CHE CI PERMETTE DI FARE QUELLO CHE VOGLIAMO |
aureliano ha scritto: | ||
Hai idea dei casini che provoca questo sistema? Si parte dall'inquinamento (serre riscaldate, carburante per far fare tutti quei km ai cibi...) e si arriva alla crisi di molti piccoli produttori locali che non possono competere con questo sistema... |
uomodelbosco ha scritto: | ||||||||||||||||||||||||
Crudisti: mangiano solo vegetali crudi Vegani: escludono qualunque prodotto di derivazione animale. Vegetariani, divisi in: Lacto-ovo-vegetariani: ammettono solo uova e prodotti a base di latte Ovo-vegetariani: escludono anche i latticini.
http://www.scienzavegetariana.it/sport/schede_famosi.html
Hehehe...nessuno vuole convertirti. Dice un proverbio arabo "puoi portare il cammello alla fonte, ma non puoi obbligarlo a bere". Se la tua sensibilità non è accordata con la mia, nulla posso. ![]()
Purtroppo non riesco ancora a sopravvivere assimilando l'umidità notturna dell'aria, ma ci sto lavorando. ![]() La violenza non giustifica la violenza. Io credo che Dio ci metta tutti i giorni alla prova, e una di queste prove è il rapporto che abbiamo con i più deboli, e chi è più alla mercè nostra degli animali? Sono dotato di raziocinio, e quindi scelgo di non essere motivo di violenza su quello che il mio piccolo cervello riesce a capire della vastità dell'Universo, e ci vuole proprio niente a capire che la violenza verso gli animali non è paragonabile a tagliare un ciuffo di insalata. Ha ragione Porcellino Pacifico. Sono organismi totalmente diversi. Inoltre aggiungo: Genesi: <<Poi Dio disse: "Ecco, io vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra e ogni albero in cui è il frutto, che produce seme: saranno il vostro cibo. >>
Attenzione: "perchè ho fame". Solo se non vi solo alternative è possibile cibarsi di carne. ma se le alternative ci sono è nostro dovere scegliere il male minore.
Perfetto!
Sono proprio scemo, allora... Prendo le mele in una cascina vicina a me invece di farle arrivare tramite autostrada dal Trentino, lucide e grosse, ognuno con sopra un bell'adesivo di plastica ![]()
Attenzione: la "moda" della carne è un'introduzione abbastanza recente nell'evoluzione umana, e risale al medioevo. Prima di carne la gente ne mangiava pochissima, anche perchè la ricchezza era dovuta spesso all'avere una o due mucche e se ne guardavano bene dal mangiarsele! Che poi d'inverno ci sia meno disponibilità di vegetali siamo tutti d'accordo, ma secondo alcune scuole di pensiero nutrizioniste ciò non è un caso, e sarebbe dovuto ad una normale "ciclicità" del fisico legata alle stagioni. E comunque le conserve non le ho inventate io ![]()
Infatti le fibre vegetali devono poter passare nell'intestino per tenerlo "pulito", cosa che fibre della carne non fanno.
http://www.vegetariani.it/vegetariani/articles/1222.html L'autore di questo libro "Figli vegetariani", è stato Capo Scout ![]()
Esatto: abbiamo il dovere di scegliere per consentire ad altri di poter vivere.
Stiamo sempre parlando di scegliere quando la possibilità di scelta esiste. Comunque i popoli tribali prevalentemente carnivori (pensate ai nativi americani, alcune del tribù erano nomadi per cui non coltivavano ma cacciavano) erano perfettamente consci della drammaticità dell'uccisione, e non a caso rendevano "Sacro" il momento nel quale uccidevano per poter vivere e lo facevano solo e soltanto in caso di bisogno. Questo è lontano anni luce dalla nostra cultura di sfruttamento e spreco. Chi di voi per esempio prega per il sacrificio di quella vita? |
gufopreciso ha scritto: |
E giusto un altro inciso. I vegetariani dovrebbero coerentemente non avere usare alcun oggetto di derivazione animale come ad esempio le scarpe in cuoio. O no? |
uomodelbosco ha scritto: |
hehhehehhe...divertente davvero!
Rudolf83, da che cosa deriva tutto questo astio? ![]() 1: agricoltura biologica. Si, so cosa fa, ecco perchè vado da lui. Se poi mi chiedi cosa fa 24 ore su 24 per essere sicuro che di notte non vada a c....are sui cavoli, posso dirti che non sono sicuro neppure di mia moglie, ma non per questo ho meno fiducia in lei e non la controllo 24/24. 2 storia dell'evoluzione : Si nutriva di cacciagione e raccolta, corretto, ma perchè è diventato stanziale? Ma perchè è più comodo aprire un recinto e sgozzare un capretto che non inseguirlo per i boschi, ed è più comodo uscire di casa e raccogliere che non vagolare a destra e sinistra, no? L'aumento di popolazione non c'entra, e neppure la scarsità di cibo, dato che le peggiori carestie colpirono in epoche di floridissima agricoltura. 3.Fibre vegetali. C'è una quantità di animali erbivori che NON ruminano come le mucche. Un errore della natura? ![]() 4 In italia esistono circa 3.000.000 di vegetariani. Che i dottori dicano quello che vogliono, io sto sperimentando sulla mia pelle una strada percorribile senza problemi. ![]() 5 ![]() ![]() 6 atleti vegetariani: mi hai chiesto se esistono atleti vegetariani e io ti ho risposto. Potevo risponderti "io", dato che faccio palestra quotidianamente, ma avrestri detto che non facevo testo. Ora, se le "cariatidi" in questione sono morte di vecchiaia è colpa mia? Il punto è: è possibile essere atleti e vegetariani! |
rudolf83 ha scritto: |
6 mangi frutta biologica e poi fai palestra dove se si fa in modo serio devi prendere integratori di proteine e tutte altre sostanze come creatina che sono sostitutivi delle proteine della carne ... un mio collega che e allenatore di rugby mi diceva che un giocatore deve assumere almeno 500-800 grammi di proteine per avere una buona muscolatura .. |
rudolf83 ha scritto: | ||||
ma scusa volete mangiare tutte le verdure tutto l'anno !! questo e il sistema se no si ritorna al medio evo dove d'inverno si mangiava verza bieta cavolo capuccio radicchio e alcune mele tutti i giorni! i piccoli contadini non possono stare dietro a queste tecnologie perche non possono permettersi di andare contro natura!!!!! |
Finrod91 ha scritto: | ||
questa te la potevi risparmiare....proteine e creatina fanno solo volume non massa ( e comunque è sbagliato prenderle)...il muscolo vero si ottiene solo facendosi il mazzo in palestra [ e te lo dice uno che ci va]. |
aureliano ha scritto: | ||||||
Eheheh...esagerato... Dico solo che si dovrebbe cercare, per quanto possibile, di preferire i prodotti locali e quelli di stagione...senza estremizzare naturalmente. Penso di poter passare tranquiillamente 3/4 mesi all'anno senza mangiare delle fragole che si sono fatte qualche migliaio di km per arrivare sulla mia tavola no?! Usiamo meno la macchina perché inquina e ce ne freghiamo allegramente di queste cose? Mi sembra un controsenso... Scusate l' OT |
porcellinopacifico ha scritto: |
da quel che scrivi, rudolf83, deduco
1 Tu sai quel che mangi! 2 non hai mai pensato che l'attuale evoluzione del modo di produzione agricola sia dettato da ragioni di mercati finanziari che NULLA hanno a che vedere con il soddisfacimento delle esigenze alimentari della specie umana 3 tu pensi di essere secondo natura perchè mangi un po' di tutto. ( Ma per essere secondo natura dovresti essere nudo a piedi scalzi nel bosco con qualche sasso e le tue unghie: in questo caso puoi mangiare tutto quello che vuoi e essere secondo natura) 4 tu sei sotto costante controllo medico e fai gli esami del sangue ogni settimana!... anche chi mangia carne sperimenta ma è sicuro che da un punto di vista cardiovascolare, soprattutto con la vita che si conduce nel 21°secolo, corre molti rischi 6 ..un tuo collega che è allenatore di rugby ti diceva che un giocatore deve assumere almeno 500-800 grammi di proteine (AL GIORNO??? andrebbe in overdose nell'arco di 72 ore) per avere una buona muscolatura ... |
rudolf83 ha scritto: |
1 no ma io non mi pongo il minimo problema di fare una vita da salutista! privandomi di qualcosa!! |
Citazione: |
3
perche l'uomo e stato creato per essere onnivoro !! |
Citazione: |
4 tu hai detto che stai sperimentando su te stesso la dieta vegetariana bene quando si sperimenta si deve stare sotto controllo se no che esperimento e sarebbe non si ha la garanzia di fare le cose in modo corretto per cui tu non sai se quello che stai facendo ti sta portando squilibri nel tuo fisico... |
Citazione: |
6 pensavo di aver corretto prima 500-800 grammi di carne! per poter assumere il quantitativo di proteine giornaliere per mantenere la muscolatura per allenamenti e gare! e allenatore da 36 anni! |
paciock87 ha scritto: |
Tutti gli Animali Onnivori, a parte l'Uomo e l'Orso Polare, hanno una dieta principalmente vegetariana... Il povero Orso della Coca-Cola è giustificato dal fatto che al Polo di vegetali ce ne sono ben pochi, e non penso le alghe abbiano un ottimo sapore... Noi non abbiamo alcuna giustificazione "naturale" quindi gira che ti rigira forse gli unici anomali siamo noi...
Comunque non vedo innaturalità nel mangiare carne... Ammiro chi sceglie di essere vegetariano, è una bella scelta, ed è sicuramente la più giusta... Ma ci vuole convinzione per farlo... Io non avrei tempo e cervello per esserlo... Per esempio dalle parole di uomodelbosco vedo che è una persona molto precisa sul fatto di alimentazione e palestra, io non ci riesco ad esserlo... L'unica cosa che cerco di evitare è di mangiare troppo e non buttare cibo... E' un problema serio in cui la società non fa prevenzione, non invoglia ad una dieta salutare e non condanna chi abusa di cibo... Come si dovrebbe fare... |
uomodelbosco ha scritto: | ||||||||
Salute e forza fisica! Complimenti, molto Scout come comportamento. Fumi anche il sigaro bevi dell'assenzio mentre sei nella jacuzzi? ![]() Il privarsi di qualcosa, se fa bene a te e lascia risorse ad altri è forse una privazione? Io dico che questo è uno dei modi possibili per lasciare il mondo migliore di come lo si è trovato.
Milioni di vegetariani nel mondo dimostrano che forse non è proprio così ![]()
"Sperimentare" è in effetti una parola grossa. Diciamo che mi osservo, attento a vedere se ci sono problemi, dato che per alcuni sembra sia una strada non percorribile. Una volta all'anno faccio esami del sangue completi e il medico mi dice di lasciare perdere, tanto sono perfetti. Quanti onnivori fanno almeno un esame all'anno? Chi è che sta facendo esperimenti sulla propria pelle? ![]()
Faccio 1 ora quotidiana, tre tabelle in rotazione: cardio, pesi, circuito. Cardio al 75-80%: bici, corsa Pesi: tutte le fasce muscolari. Tanto per dare un'idea: addominali, 3 serie da 20 x 50 kg. / lat machine, 3 serie x 70 kg. Non ho nessun interesse a diventare gonfio, infatti non lo sono, ma sto bene, sono tonico, ho un 'indice di massa grassa pari a 17.5. Salute e forza fisica, per poter essere utile agli altri. ![]() |
Finrod91 ha scritto: | ||
d'accordissimo sono anch'io delle medesime opinioni... Per quanto riguarda la palestra: la creatina e tutte le sostanze sintetiche fanno male al fegato e soprattutto non fanno massa... fanno volume e basta; diventi gonfio e pompato e basta, è tutta scena. Uomodelbosco, come tanti altri che vanno in palestra (anch'io...) ti potrà confermare come un fisico costruito solo col sudore e la fatica sia più tonico e in forma rispetto a uno costruito a pasticche |
rudolf83 ha scritto: | ||||
http://www.sportmedicina.com/creatina.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Creatina |
Finrod91 ha scritto: | ||||||
dalle fonti da te riportate la creatina non passa per sostanze pulita. E' vero, è presente nei muscoli, ma ciò non vuol dire assumerla dall'esterno in quantità massiccie non faccia male. Ripeto, oltre che eticamente sbagliato, prendere le pasticche per fare il fisico non serve a niente perchè è tutto finto: un fisico costruito con gli amminoacidi è gonfio e non armonioso, mentre uno costruito solo con la fatica è molto più tonico e armonioso. |
rudolf83 ha scritto: |
Finrod91 ha scritto: | ||
per fare il fisico grosso e basta devi prendere testosterone , o estrogeni ,la creatina non passa per sostanza dopante se non ne abusi!! come ogni cosa!è come il guarana se ne prendi un po aiuta la reattivita se ne prendi una botta diventa come il viagra!! e sei super iper teso! |
rudolf83 ha scritto: | ||||
non la prendo per niente e fatico di più in palestra mi sembra migliore e più scout |
rudolf83 ha scritto: |
1 intanto cita tutta la frase privarmi di qualcosa che e necesasario al mio corpo! per cui non allucinogeni e cosi via .
ma neanche tu fai una vita salutista perchè la tua non e una dieta salutista ... bhe apparte che non fumo e alcol ne bevo poco , se tornassi indietro la jacuzzi non la prenderei piu con quello che mi e costata... io non mi privo di nulla che e necessario al mio corpo perche non sono schiavo del mio fisico e della mia immagine come invece sei tu tanto fissato da privarti in parte del piacere di mangiare di non voler assaporare tutto quello che puo dare la vita .. |
Citazione: |
2 milioni di alcolisti dimostrano che l'alcol non fa male cosa dovremmo fare credergli?? |
Citazione: |
ma chi e onnivoro non sta sperimentando nulla e la normalità!! |
Citazione: |
direi che sei un po fissato con il fisico ricordati che per essere utile agli altri bisogna usare la testa perche se ercole era un baucco restava solo uno con tanta forza ma sempre baucco che non serve a nulla!! |
finrod91 ha scritto: |
rudolf83 ha scritto:
per fare il fisico grosso e basta devi prendere testosterone , o estrogeni ,la creatina non passa per sostanza dopante se non ne abusi!! come ogni cosa!è come il guarana se ne prendi un po aiuta la reattivita se ne prendi una botta diventa come il viagra!! e sei super iper teso! |
rudolf83 ha scritto: | ||
Ho solo detto che milioni di vegetariani dimostrano che una strada diversa è possibile. |
gufopreciso ha scritto: |
Certo, e come ho già detto sono contento per voi, e non ho alcun problema. Ma solo il fatto che una strada diversa sia possibile, non significa che sia migliore.
Una mia compagna di classe era vegetariana e non le ho mai detto niente. Ma sinceramente mi faceva saltare i 5 minuti perchè ogni volta che mangiavo del salume o una bistecca non mi lasciava mai in pace! |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
è buona!
|
Citazione: |
e fa bene!
|
uomodelbosco ha scritto: | ||
La carne in sè non ha gusto, |
Citazione: | ||
E in che cosa consisterebbe il fare bene, nella pratica? Da ciò sembrerebbe che chi non mangia carne stia male, ma ciò è evidentemente non vero, quindi? |
gufopreciso ha scritto: |
uomodelbosco ha scritto:
rinoceronte caparbio ha scritto: è buona! La carne in sè non ha gusto, E tanto che non mangi carne vero? Perchè questo è un totale nonsense... Un esempio per tutti, la fiorentina ( ). |
Citazione: |
Quindi ti rigiro la domanda: visto che mangiata la carne in giusta quantità non crea alcun danno al mio corpo, perchè dovrei rinunciarci?
|
Citazione: |
Inoltre, visto che il mangiore onnivoro è la norma, non essendo dannoso, e si tratta di abbandonare un comportamento abituale per assurmene un altro la risposta più semplice che ti do è che le tue motivazioni non mi sembrano convincenti nè totalmente corrette al punto di abbandonare un uso, che non fa male al mio corpo e oltretutto mi da piacere.
|
Citazione: |
La motivazione è semplice, la carne, il pesce, i salumi mi piacciono, non mi fanno male, non lo giudico eticamente, moralmente, umanamente, scautiscamente sbagliato mangiarne, quindi li mangio. |
uomodelbosco ha scritto: | ||||||||||
La frase finiva con due punti esclamativi. Se la volevi scrivere diversa non dovevi metterceli. Troppa creatina fa male ![]() ![]() Io sarei fissato con il corpo? Mumble mumble...se voglio arrivare a 80 anni come BP un pò di cura devo pur mettercela no? Anch'io vorrei assaporare tutto quello che può dare la vita. Ci sono certe ragazze in giro! ![]()
Beh...gli alcolisti vengono disintossicati, i vegetariani no. Qualcosa vuole pur dire ![]()
Ho solo detto che milioni di vegetariani dimostrano che una strada diversa è possibile.
L'Uomo è composto da tre parti: Corpo, Psiche e Spirito. BP, giustamente, non si è mai focalizzato solo su una parte, ma su tutte perchè lo scopo è costruire un uomo completo in grado di essere felice e di essere utile agli altri. Quindi: salute e forza fisica, ma anche studio (della natura) che implica leggere ed istruirsi, e infine religione e spiritualità per essere completi. Forse Ercole era un baucco, non lo so, ma chi va in palestra deve essere per forza un decerebrato? "Lo sai che i grandi mistici hanno braccia forti" - "Falla girare" Jovanotti Per chi non lo sapesse, Jovanotti è vegetariano ![]()
non la prendo per niente e fatico di più in palestra mi sembra migliore e più scout |
uomodelbosco ha scritto: | ||||||||
Sulla quale infatti ci si mette sale e pepe ![]() Ora, se è perfetta così perchè ce lo si mette? I tipi di carne sono molto variabili, ma dal punto di vista nutrizionale la carne è fatta da circa il 70% di acqua, il resto è fibra cioè fasci muscolari e tessuto connettivo. Questo 30% è fatto da varie sostanze, le più importati delle quali sono proteine (18% circa) e grassi (3% circa), il resto sono sali minerali. Ora, dato che l'acqua, le proteine e i sali minerali non hanno sapore, resta quel 3% di grassi a dare una parvenza di gusto. Nel caso specifico della fiorentina, il "gusto" si ottiene parzialmente con la frollatura prima della cottura, che altro non è che lasciare passare un pò di tempo affinchè "marcisca" un pò. C'è chi essere contenti... ![]() Controproposta: seitan ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Seitan
Per i motivi fino ad ora elencati: violenza, sfruttamento delle risorse, sperequazione mondiale, spiritualità (tutti ottimi motivi Scout, tra l'altro). E poi perchè, credimi, se provi fisicamente il senso di leggerezza, pace e "star bene" che ti dà, poi difficilmente, se non solo per gola, torni ad essere carnivoro.
Diciamo che l'unico motivo che puoi trovare è l'ultimo. Se ti sembra abbastanza davanti al resto, fai pure.
Fai tu, lungi da me volerti convincere del contrario, ma se riflettessi un poco di più potresti comprendere che non è proprio così innocente cibarsi di carne. |
rudolf83 ha scritto: |
vorrei farti notare che esiste anche il carpaccio e l'hamburgher alla tartara e che sono molto gustosi ..
apparte che non tutti mettono sale e pepe io ci metto solo il limone cosa che non faccio con la verdura dove serve olio sale pepe e se e lessa anche l'aceto balsamico secondo il tuio ragionamento anche la verdura alloora non avrebbe gusto!! al maqssimmo la fiorentina viene battuta o marinata!!! tra l'latro lo stesso sfruttamento viene fatto per avere la frutta e verdura tutto l'anno per cui anche questi motivi scout sarebbero buoni!! |
uomodelbosco ha scritto: |
Il problema dello sfruttamento è strettamente legato alla resa.
Se coltivo un ettaro a soia e ci alimento dei suini, solo il 10% di quella soia sarà "utilizzabile" come carne. Se coltivo un ettaro a soia e poi ci mettiamo tutti a tavola ci mangiamo 10 volte di più. E non abbiamo parlato dei danni collaterali dovuti all'attività di allevamento. Questo è molto Scout: attenzione agli altri, all'ambiente ed economia delle risorse. |
uomodelbosco ha scritto: | ||
Sulla quale infatti ci si mette sale e pepe ![]() Ora, se è perfetta così perchè ce lo si mette? |
Citazione: | ||||
Per i motivi fino ad ora elencati: violenza, sfruttamento delle risorse, sperequazione mondiale, spiritualità (tutti ottimi motivi Scout, tra l'altro). E poi perchè, credimi, se provi fisicamente il senso di leggerezza, pace e "star bene" che ti dà, poi difficilmente, se non solo per gola, torni ad essere carnivoro.
Diciamo che l'unico motivo che puoi trovare è l'ultimo. Se ti sembra abbastanza davanti al resto, fai pure. |
Citazione: | ||
Fai tu, lungi da me volerti convincere del contrario, ma se riflettessi un poco di più potresti comprendere che non è proprio così innocente cibarsi di carne. |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
comunque, non vi preoccupate: vi libererò dalla carne!
datela tutta a me! mi sacrificherò... |
porcellinopacifico ha scritto: | ||
Al di là di ogni altra considerazione mi sembra che questo argomento sia assolutamente inoppugnabile. |
gufopreciso ha scritto: |
Dipende, a parte il fatto che a me la soia non piace per nulla, e quindi senza suino per quando riguarda la mia alimentazione quell'ettaro rende 0; non capisco come farebbero a cibarsi i suini se tutti i campi gli utilizzassimo per sfamarci. Siamo indirizzati verso i 7 miliardi. Ma forse farli morire di fame è più corretto che ucciderli per mangiarli... |
gufo preciso ha scritto: |
Inoltre a me la carne piace molto al sangue, e quando c'è il gusto del sangue cè bisogno di pochi condimenti o nulli. Sono carnivoro? Si esattamente...
|
Citazione: |
Fai tu, lungi da me volerti convincere del contrario, ma se riflettessi un poco di più potresti comprendere che non è proprio così innocente cibarsi di carne.
|
Citazione: |
Dipende, a parte il fatto che a me la soia non piace per nulla, e quindi senza suino per quando riguarda la mia alimentazione quell'ettaro rende 0; |
rudolf83 ha scritto: |
perfino report ha appena detto che la frutta e verdura fuori stagione e un suicidio per il nostro pianeta , e fa pure male!!! perche non ha nutrienti a sufficienza e molti piu pesticidi!! |
gufo preciso ha scritto: |
Inoltre a me la carne piace molto al sangue, e quando c'è il gusto del sangue cè bisogno di pochi condimenti o nulli. Sono carnivoro? Si esattamente...
|
Citazione: |
Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire. Puoi dirmi che è così ma non te ne frega niente e potrei arrivare a capire, ma affermare l'innocenza di una pratica simile....beh... |
porcellinopacifico ha scritto: |
Sia per l'alimentazione animale che umana. E il discorso non cambia: se i vegetali li consumassimo direttamente noi, la popolazione mondiale non avrebbe problemi alimentari. |
rudolf83 ha scritto: | ||
[quore="uomodelbosco"] Grande Finrod! Come diceva quel gran Vecchio? Stare attenti ai cucù e ai ciarlatani! |
gufopreciso ha scritto: |
Se rientra nella naturalità...
|
Citazione: |
E un atto di fede dire che la popolazione mondiale non avrebbe probelmi, non basta citare dati occorre fare studi approfonditi, pechè dipende da molti fattori che non possono essere riassunti nella semplice equazione + verdura=+cibo. Dimentichiamo fertilità, disponibilità, sviluppo, clima, ecc ecc ecc.. |
gufopreciso ha scritto: | ||
E un atto di fede dire che la popolazione mondiale non avrebbe probelmi, non basta citare dati occorre fare studi approfonditi, pechè dipende da molti fattori che non possono essere riassunti nella semplice equazione + verdura=+cibo. Dimentichiamo fertilità, disponibilità, sviluppo, clima, ecc ecc ecc.. |
Finrod91 ha scritto: | ||||
si e anche di piu di quello che pensavo . bhe l'aspettativa media di vita ora e 77 anni per cui!! non e una cifra irragiungibile al giorno d'oggi mia nonna 83 mio nonno 85 ne sono la prova .. si ma lo scout deve saper scegliere il giusto non quello che gli comoda!!! prova a mangiare un circa 4-5 kg di carote al guiorno per tre- 4 giorni o anche succhi di carota e poi dovrai andare al P.S. per farti dire che il tuo fehgato e in pappa e se non riusciranno a disintossicarti dovrai subire un trapianto |
rudolf83 ha scritto: |
la verdura e frutta coltivati fuori stagione |
porcellinopacifico ha scritto: | ||
scusa rudolf83, ma mi potresti spiegare che cosa c'entra
con l'essere vegetariani? |
rudolf83 ha scritto: |
non perdete la puntata di repor parlera dell'impatto ambientale causato dalla verdura e frutta coltivati fuori stagione |
uomodelbosco ha scritto: | ||
Bene, ora che abbiamo visto Report, posso confermare una volta di più i tuoi pregiudizi, dato che la puntata parlava si, del nonsenso della frutta fuori stagione, ma anche: -del folle dispendio di risorse del cibarsi di carne |
uomodelbosco ha scritto: | ||
Bene, ora che abbiamo visto Report, posso confermare una volta di più i tuoi pregiudizi, dato che la puntata parlava si, del nonsenso della frutta fuori stagione, ma anche: -del folle dispendio di risorse del cibarsi di carne -delle alternative costituite dai mercati locali e biologici -del ruolo giocato in tutto questo dalla GDO. Però tu vuoi vedere solo quel che ti va... ![]() |
rudolf83 ha scritto: |
di cibarsi di carne piu del normale come fanno in altri paesi del mondo come l'america era a questo che veniva riferito il troppo spreco che tra l'altro viene fatto anche per la verdura che non ha sostanza ( esami sul pomodoro verde) |
rudolf83 ha scritto: |
se poi vuoi chiamare biologico un campo dove il vicino adotta pesticidi a tutto spiano!! forse abbiamo un concetto di biologico molto diverso!!!ti faro un esempio terra terra se siamo in una stanza e io faccio una puzzetta ce la respiriamo tutti e due e non solo io!!! se il vicino mette dei pesticidi nel terreno e nell aria per forza di cose alla prima pioggia o alla prima spruzzata di diserbante vanno nel campo vicino!! che vende le sue carote "biologiche " al doppio! ( tra l'altro il cliente preferisce carote piccole piuttosto che grandi quando vendono vendute a mazzo ) |
rudolf83 ha scritto: |
poi ad un occhio attento non sarebbe sfuggito che nei mercati e anche in quel negozio "biologico" in molti casi nei cartelli non era riportato la categoria e la pezzatura cosa fondamentale per determinare il prezzo e qualita del prodotto e dove in un qualsiasi supermercato o ipermercato avrebbero ricevuto una multa dai 400 ai 1000 euro a cartello mentre li non si sa perchè viene tollerato |
uomodelbosco ha scritto: | ||||||
Bene, visto che sei stato attento, avrai anche sentito che in Asia il consumo annuo di carne procapite è di 4 kg contro i nostri circa 80 kg. immagina che vuol dire mangiare 4 kg di carne all'anno: vuol dire 7 grammi alla settimana, cioè praticamente nulla. Eppuire sono tutti vivi e vegeti. Il pomodoro verde è un fatto di catena mercantile, ma quando lo mangi (bio o no che sia) lo mangerai rosso, quindi male non ti fa, ha di sicuro meno principi validi di quello che ti coltiveresti nell'orto, ma quanti hanno un orto oggi?
heheheeh....e allora è meglio se tutti e due tiriamo puzzette a tutta manetta, tanto chissenefrega? E' pur vero che il vicino anche secondo me era troppo vicino, ma intanto il produttore bio non ce li mette direttamente, e devi aspettare che gli elementi atmosferici portino i pesticidi da A a B, cosa da dimostrare, e da non dare per scontata e che anche in questo caso avrà una contaminazione certamente più bassa dell'altro che ce la spara sopra. Infine, se non ti fidi, fai una bella cosa: lascia a me tutte quelle carote bio ![]()
Ma andiamo: a chi compra bio non gliene frega niente della pezzatura o se le albicocche sono bottate o se le angurie sono piccole. Chi compra bio non compra una mela perfetta, ma una mela che dovrebbe contenere meno schifezze. Poi, sicome il tuo occhio era attento, avrai notato che il fornitore del GAS preparava sacchetti con dentro questo e quello e che tutti i sacchetti costavano uguale benchè contenessero ortaggi in misura diversa tra di loro. E pure si risparmiava ![]() |
rudolf83 ha scritto: |
per la precisione ha detto indiani( uno dei paesi piu poveri del mondo) per cui india dove le mucche sono adorate per cui non si mangiano però in conpenso hanno dei piatti con il feto di capra !!! che penso sia un po piu disgustoso e macabro che mangiare una bistecca di manzo!... |
Citazione: |
si ma non le possiamo considerare bio al massimo coltivate con meno pesticidi anche perche ci ha messo 10 anni per cui vuol dire che per 9 anni ha truffato i clienti .. per essere bio dovrebbe essere coltivata in una serra in modo da non essere contaminata dall'ambiente esterno inquinato!.. ti ricordo che i pesticidi riescono a inquinare le falde acquifere figurati un terreno a 2 metri dall'altro!!! |
Citazione: |
ahhh quaisi dimenticavo la cosa piu comica e che diceva che non aveva scarto ovvio che non ha scarto per due motivi : il primo produce su ordinazione per cui sa gia quanto deve coltivare . secondo la verdura messa nei sacchetti non era minimamente curata per cui tu ti stai comprando anche foglie guaste cosa che in un supermercato non avviene visto che lo scarto fatto dal cliente perche la foglia non gli va bene o il ceppo di insalata per esempio e troppo grande e lui lo vuole piccolo e circa del 30 percento oltre a quella che fa il supermercato prima di metterla sul banco |
uomodelbosco ha scritto: | ||||||
Da Report del 13/04/08: <<L’aumento degli allevamenti è dovuto all’aumento del benessere quindi all’aumento del consumo di carne, questo nonostante tutti gli studi medici dicano, che mangiare troppa carne fa male. Un americano ogni anno ne mangiano 122 chili , un italiano 87, un cinese 50, un indiano 4.>> Hai ragione, parlava di indiani, ma che cosa cambia? Forse che gli indiani muoiono perchè non mangiano carne? In quanto alle schifezze, la pajata fa altrettanto schifo, no?
Ma guarda che bio E' con meno pesticidi. Meno, non nessuno (ideale, ma non realistico). In quanto alla truffa: <<CLAUDIO CARAMADRE - AGRICOLTORE Guarda la differenza tra questi due terreni. Quando ho cominciato la conversione al bio avevo un terreno tutto come questo, sostanza organica media intorno allo 0,3, 0,4%, adesso mi sono avvicinato all’1% è un terreno vivo mentre questo è più simile al polistirolo che non alla terra, e questo è l’elemento che fa la differenza tra agricoltura biologica e agricoltura convenzionale, cioè la chimica presupponendo il fatto che tutto quello che serve alla vita della pianta può essere prodotto da un’altra parte, trasportato lì e immesso nel terreno, praticamente ha ridotto il terreno a non essere più vitale, perché tanto non gli serve la propria vita, basta che gli metti i fertilizzanti. Questo significa che nel momento in cui l’industria smetterà per un qualsiasi motivo di produrre i fertilizzanti noi avremo distrutto la vita in tutti i terreni cioè fa diventare estremamente difficile, cioè io per arrivare a questo livello c’ho messo dieci anni…>> Si parla di qualità dei terreni ![]()
E dici niente! Produci su ordinazione, non hai nessun problema! Se preferisci invece lo spreco dei supermercati (dovuoti alla catena commerciale....) |
rudolf83 ha scritto: |
gli indiani muoiono principalmente per carenze alimentari gravi dovute al poco cibo sia carne che verdura , acqua molto inquinata e colera .. |
rudolf83 ha scritto: |
bhe tra mangiare gli intestini di un animale di cui ti nutri gia delle parti nobili è per non sprecare niente , mentre uccidere una capra incinta per prenderne il feto per cucinarlo mi sembra un po piu macabro.. |
rudolf83 ha scritto: |
bhe l'agricoltore da dei dati messi li a casaccio senza una prova scientifica di un laboratorio!!! anchio posso dirti che mi mangio 10 big mac al giorno e gli esami del sangue sono perfetti ma poi bisogna vedere se e reale con dati scientifici i dati campati in aria ! |
rudolf83 ha scritto: |
produrre su ordinazione e pressoche utopico!! e irrealizzabile immagimna una citta come milano!! e prova a immaginare la mole di lavoro del contadino... un supermercato fa spreco per due motivi il capo reparto non e competente e neanche i suoi sottoposti nel fare le mostre e rovinano la merce ( come succede in carrefuour e auchan) , o il capo reparto non segue con precisione il meteo e fa ordini a casaccio!!, poi ci sarebbe una terza ma è dovuta alla legge italiana che è troppo restrittiva in fatto di igene e conservazione.. vorrei dire a quei clienti che si lamentano se trovano vermi vivi nei cavolfiori e solo un buon segno perche vuol dire che non hanno usato molti pesticidi su quel prodotto |
uomodelbosco ha scritto: | ||||||||
Asianews: <<Secondo una ricerca sul livello di salute delle famiglie nel Paese effettuata tra il dicembre 2005 e l’agosto 2006, più di 6mila bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno per malnutrizione, mentre un terzo dei bambini al mondo che soffrono per mancanza di cibo sono indiani. Solo nel 2001 sono state registrate morti per malnutrizione in oltre 12 Stati del Paese, sebbene nel mese di luglio del 2002 il surplus di produzione cerealicola abbia toccato quota 63 milioni di tonnellate: a fronte di questi dati appare ancora più assurdo che 440 milioni di indiani sopravvivano a stento sul gradino più basso della scala economica e sociale del Paese.>> Da una tesi su: "Politiche delle multinazionali dell'agricoltura in India": <<In seguito alla Rivoluzione Verde degli anni ‘50 e ‘60 in molte regioni asiatiche, tra cui l’India, sono stati introdotti modelli di produzione agricola basati sulla monocoltura, sull’impiego massiccio di pesticidi e diserbanti e su una politica di mercato dettata dal monopolio di poche multinazionali. Questa forma di assoggettamento, definita “bioimperialismo”, ha imposto metodi di produzione intensiva in molti territori del sud del pianeta. La realizzazione di imponenti opere idriche, promossa da alcune multinazionali occidentali per privatizzare l’acqua ad uso agricolo e alimentare, causa ogni anno l’allagamento di vaste aree con la conseguente scomparsa di interi ecosistemi e la migrazione forzata di popolazioni. Il disboscamento di zone di foresta pluviale e la conversione alla monocoltura di alberi a crescita veloce per il commercio del legname creano da decenni seri danni al suolo, privato di preziosi elementi nutritivi e non più in grado di drenare le acquee piovane, e impediscono agli indigeni di procurarsi alimenti e piante officinali per uso medico dalle aree boschive. In agricoltura l’enorme diffusione di sementi geneticamente modificati, brevettati e privatizzati, ha dato vita a estese monocolture ad alta resa per le logiche del mercato internazionale ma assai poco resistenti e molto costose per i contadini: all’elevato prezzo delle semenze, applicato senza modifiche al mercato americano, africano, europeo e asiatico, si aggiungono i costi dei macchinari agricoli indispensabili per lavorare ampi appezzamenti di terra, l’impiego di carburante fossile per il loro utilizzo e i prodotti chimici adoperati per preservare il raccolto dall’attacco di batteri o agenti atmosferici. Questa politica sta causando una forte instabilità ecologica, sociale ed economica e ha gettato su molte comunità indigene lo spettro della fame: numerose popolazioni sono state cacciate dal loro habitat naturale e costrette ad abbandonare i tradizionali modelli di produzione>>
Non ho capito perchè mangiarsi un feto sia macabro mentre uccidere e mangiarsi un animale adulto no. ![]()
Però senza dati scientifici non esiti a sostenere che il bio non esiste e che sicuramente tutto è contaminato da pesticidi!
Insomma, sono tutti imbecilli. I supermercati assumono spreconi che gettano via senza guardare, la legge è troppo restrittiva (anche se qui una parziale ragione te la do!), e se trovi i vermi è un buon segno...che non è stata lavata bene ![]() Vero che produrre su ordinazione ben si adatta a piccole dimensioni, ma organizzandosi nulla è impossibile. E' più facile da farsi che da cacciare nella testa della gente che si può cambiare modo di consumare. |
rudolf83 ha scritto: |
si se vai nelle catene grandi i capi reparto se ne intendono meno del cliente per il semplice fatto che non mettono passione nel loro lavoro ma è un lavoro forzato e non guardano di farlo bene per una soddisfazione personale ma di fare il proprio lavoro e basta!perche nei grandi ipermercati la frutta e verdura viene considerata un optional siolo per attirare la gente se non ci fosse per loro sarebbe meglio perche avrebbero piu spazio! basta vedere la qualita dei prodotti che offrono !! bhe se pensi che la verdura venga lavata bhe puoi scordartelo se ti va bene ci trovi i vermetti sulle fogllie se no ci trovi pure la terra...
e molto utopico te lo ripeto!!!! |
uomodelbosco ha scritto: | ||
La GDO non vende nulla che non abbia un margine interessante, quindi se lo fa è perchè ci guadagna. Nulla impedisce loro di vendere, che so, esche vive per la pesca, ma non lo fanno perchè è un mercato talmente marginale che viene lasciato agli specializzati. http://www.massmarket.it/ortofrutta.htm <<L'incremento della della quota di mercato coperta dalla grande distribuzione organizzata sta peraltro avvenendo a scapito di quella dei negozi tradizionali di ortofrutta, ma non sottrae vendite agli altri canali. Secondo dati IHA, nel 2000 la gdo ha accresciuto le sue vendite di ortofrutta del 4-5% in volume>> In quanto alla qualità (più bassa) dei prodotti, e te lo dice uno che lavora anche per GDO, non è dettata da menefreghismo, ma da una semplice constatazione: la GDO non cerca un prodotto di qualità intrinseca, ma un prodotto che non le dia rogne di alcun tipo, per cui le caratteristiche ricercate sono una qualià medio-mediobassa che non scontenti nessuno, e una standardizzazione che eviti che il cliente possa trovarsi male, elevare reclami, o anche solo evitare complicate gestioni di magazzino. Non a caso, nella GDO il reparto bio (se c'è) è sempre ridotto ai minimi termini, perchè, al contrario dell'altro, necessita di maggiori attenzioni. Che il cliente normale della GDO sia in sintonia con questo, lo vediamo con i prodotti di IV gamma (tipo le insalate pronte), che sono lavate, tagliate e pronte ad essere mangiate, in alcuni casi già condite. Questo è il prodotto-tipo della GDO: dare un servizio su un prodotto di plastica, dove , al contrario, la filiera Bio ti dà solo il prodotto. Ma non di plastica. |
Citazione: |
ma guarda che un prodotto di qualita medio -bassa richiede piu lavorazione perche c'e molto piu scarto e prodotto che non puo essere messo in vendita per vedere che i commessi che lavorano in ortofrutta non hanno menefreghismo ma proprio se ne sbattono del prodotto basta vedere come fanno le mostre e come scaricano il prodotto sopra l'altro e non fanno una mostra che sia esteticamente bella! |
uomodelbosco ha scritto: | ||
![]() ![]() Proprio furbi, alle GDO: acquistano prodotti scarsi e che costano più cari! I lavoratori dell'ortofrutta sono certamente poco accurati, ma chi glielo fa fare di essere precisi? E' quello che chiedono i clienti? Siamo sicuri che quei clienti cercano la merce messa in bella mostra? Parliamo di discount: pur di pagare meno quel tipo di cliente è disposto a prendere la merce direttamente dal pallet, quindi? ![]() |
uomodelbosco ha scritto: |
“il grano necessario per riempire il serbatoio di un SUV (sports utility vehicle) con etanolo…..potrebbe nutrire una persona per un anno”. |
Airone Fantasioso ha scritto: | ||
Ciao a tutti, non son riuscito a leggere i post precedenti e volevo chiedervi se c'è qualcuno del Clan che è vegetariano e come fa in route, quando deve mangiare lo stesso cibo del Clan. Ultimamente, leggendo in giro ho iniziato a non mangiare carne (sono un neo lacto-ovo-vegetariano). Mi potreste dare consigli?
E nel 2008 si muore ancora di fame. |