uomodelbosco ha scritto: | ||||||||||
La frase finiva con due punti esclamativi. Se la volevi scrivere diversa non dovevi metterceli. Troppa creatina fa male ![]() ![]() Io sarei fissato con il corpo? Mumble mumble...se voglio arrivare a 80 anni come BP un pò di cura devo pur mettercela no? Anch'io vorrei assaporare tutto quello che può dare la vita. Ci sono certe ragazze in giro! ![]()
Beh...gli alcolisti vengono disintossicati, i vegetariani no. Qualcosa vuole pur dire ![]()
Ho solo detto che milioni di vegetariani dimostrano che una strada diversa è possibile.
L'Uomo è composto da tre parti: Corpo, Psiche e Spirito. BP, giustamente, non si è mai focalizzato solo su una parte, ma su tutte perchè lo scopo è costruire un uomo completo in grado di essere felice e di essere utile agli altri. Quindi: salute e forza fisica, ma anche studio (della natura) che implica leggere ed istruirsi, e infine religione e spiritualità per essere completi. Forse Ercole era un baucco, non lo so, ma chi va in palestra deve essere per forza un decerebrato? "Lo sai che i grandi mistici hanno braccia forti" - "Falla girare" Jovanotti Per chi non lo sapesse, Jovanotti è vegetariano ![]()
non la prendo per niente e fatico di più in palestra mi sembra migliore e più scout |
uomodelbosco ha scritto: | ||||||||
Sulla quale infatti ci si mette sale e pepe ![]() Ora, se è perfetta così perchè ce lo si mette? I tipi di carne sono molto variabili, ma dal punto di vista nutrizionale la carne è fatta da circa il 70% di acqua, il resto è fibra cioè fasci muscolari e tessuto connettivo. Questo 30% è fatto da varie sostanze, le più importati delle quali sono proteine (18% circa) e grassi (3% circa), il resto sono sali minerali. Ora, dato che l'acqua, le proteine e i sali minerali non hanno sapore, resta quel 3% di grassi a dare una parvenza di gusto. Nel caso specifico della fiorentina, il "gusto" si ottiene parzialmente con la frollatura prima della cottura, che altro non è che lasciare passare un pò di tempo affinchè "marcisca" un pò. C'è chi essere contenti... ![]() Controproposta: seitan ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Seitan
Per i motivi fino ad ora elencati: violenza, sfruttamento delle risorse, sperequazione mondiale, spiritualità (tutti ottimi motivi Scout, tra l'altro). E poi perchè, credimi, se provi fisicamente il senso di leggerezza, pace e "star bene" che ti dà, poi difficilmente, se non solo per gola, torni ad essere carnivoro.
Diciamo che l'unico motivo che puoi trovare è l'ultimo. Se ti sembra abbastanza davanti al resto, fai pure.
Fai tu, lungi da me volerti convincere del contrario, ma se riflettessi un poco di più potresti comprendere che non è proprio così innocente cibarsi di carne. |
rudolf83 ha scritto: |
vorrei farti notare che esiste anche il carpaccio e l'hamburgher alla tartara e che sono molto gustosi ..
apparte che non tutti mettono sale e pepe io ci metto solo il limone cosa che non faccio con la verdura dove serve olio sale pepe e se e lessa anche l'aceto balsamico secondo il tuio ragionamento anche la verdura alloora non avrebbe gusto!! al maqssimmo la fiorentina viene battuta o marinata!!! tra l'latro lo stesso sfruttamento viene fatto per avere la frutta e verdura tutto l'anno per cui anche questi motivi scout sarebbero buoni!! |
uomodelbosco ha scritto: |
Il problema dello sfruttamento è strettamente legato alla resa.
Se coltivo un ettaro a soia e ci alimento dei suini, solo il 10% di quella soia sarà "utilizzabile" come carne. Se coltivo un ettaro a soia e poi ci mettiamo tutti a tavola ci mangiamo 10 volte di più. E non abbiamo parlato dei danni collaterali dovuti all'attività di allevamento. Questo è molto Scout: attenzione agli altri, all'ambiente ed economia delle risorse. |
uomodelbosco ha scritto: | ||
Sulla quale infatti ci si mette sale e pepe ![]() Ora, se è perfetta così perchè ce lo si mette? |
Citazione: | ||||
Per i motivi fino ad ora elencati: violenza, sfruttamento delle risorse, sperequazione mondiale, spiritualità (tutti ottimi motivi Scout, tra l'altro). E poi perchè, credimi, se provi fisicamente il senso di leggerezza, pace e "star bene" che ti dà, poi difficilmente, se non solo per gola, torni ad essere carnivoro.
Diciamo che l'unico motivo che puoi trovare è l'ultimo. Se ti sembra abbastanza davanti al resto, fai pure. |
Citazione: | ||
Fai tu, lungi da me volerti convincere del contrario, ma se riflettessi un poco di più potresti comprendere che non è proprio così innocente cibarsi di carne. |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
comunque, non vi preoccupate: vi libererò dalla carne!
datela tutta a me! mi sacrificherò... |
porcellinopacifico ha scritto: | ||
Al di là di ogni altra considerazione mi sembra che questo argomento sia assolutamente inoppugnabile. |
gufopreciso ha scritto: |
Dipende, a parte il fatto che a me la soia non piace per nulla, e quindi senza suino per quando riguarda la mia alimentazione quell'ettaro rende 0; non capisco come farebbero a cibarsi i suini se tutti i campi gli utilizzassimo per sfamarci. Siamo indirizzati verso i 7 miliardi. Ma forse farli morire di fame è più corretto che ucciderli per mangiarli... |
gufo preciso ha scritto: |
Inoltre a me la carne piace molto al sangue, e quando c'è il gusto del sangue cè bisogno di pochi condimenti o nulli. Sono carnivoro? Si esattamente...
|
Citazione: |
Fai tu, lungi da me volerti convincere del contrario, ma se riflettessi un poco di più potresti comprendere che non è proprio così innocente cibarsi di carne.
|
Citazione: |
Dipende, a parte il fatto che a me la soia non piace per nulla, e quindi senza suino per quando riguarda la mia alimentazione quell'ettaro rende 0; |
rudolf83 ha scritto: |
perfino report ha appena detto che la frutta e verdura fuori stagione e un suicidio per il nostro pianeta , e fa pure male!!! perche non ha nutrienti a sufficienza e molti piu pesticidi!! |
gufo preciso ha scritto: |
Inoltre a me la carne piace molto al sangue, e quando c'è il gusto del sangue cè bisogno di pochi condimenti o nulli. Sono carnivoro? Si esattamente...
|
Citazione: |
Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire. Puoi dirmi che è così ma non te ne frega niente e potrei arrivare a capire, ma affermare l'innocenza di una pratica simile....beh... |
porcellinopacifico ha scritto: |
Sia per l'alimentazione animale che umana. E il discorso non cambia: se i vegetali li consumassimo direttamente noi, la popolazione mondiale non avrebbe problemi alimentari. |
rudolf83 ha scritto: | ||
[quore="uomodelbosco"] Grande Finrod! Come diceva quel gran Vecchio? Stare attenti ai cucù e ai ciarlatani! |
gufopreciso ha scritto: |
Se rientra nella naturalità...
|
Citazione: |
E un atto di fede dire che la popolazione mondiale non avrebbe probelmi, non basta citare dati occorre fare studi approfonditi, pechè dipende da molti fattori che non possono essere riassunti nella semplice equazione + verdura=+cibo. Dimentichiamo fertilità, disponibilità, sviluppo, clima, ecc ecc ecc.. |
gufopreciso ha scritto: | ||
E un atto di fede dire che la popolazione mondiale non avrebbe probelmi, non basta citare dati occorre fare studi approfonditi, pechè dipende da molti fattori che non possono essere riassunti nella semplice equazione + verdura=+cibo. Dimentichiamo fertilità, disponibilità, sviluppo, clima, ecc ecc ecc.. |
Finrod91 ha scritto: | ||||
si e anche di piu di quello che pensavo . bhe l'aspettativa media di vita ora e 77 anni per cui!! non e una cifra irragiungibile al giorno d'oggi mia nonna 83 mio nonno 85 ne sono la prova .. si ma lo scout deve saper scegliere il giusto non quello che gli comoda!!! prova a mangiare un circa 4-5 kg di carote al guiorno per tre- 4 giorni o anche succhi di carota e poi dovrai andare al P.S. per farti dire che il tuo fehgato e in pappa e se non riusciranno a disintossicarti dovrai subire un trapianto |