pacio ha scritto: |
ne conosco di capi che si atteggiano a gran mogol |
newlucio ha scritto: |
perchè la coeducazione è una delle cause principali della decadenza dello scoutismo? due sere fa a coca, un capo di 50 anni,appena arrivato in gruppo da un altro gruppo dove hanno i riparti separati, mi rimproverava di non riuscire ad organizzare delle attività specifiche per i ragazzi che a dir suo, dopo averli visti una domenica, si annoiavano, "perchè i ragazzi son ragazzi e le ragazze son ragazze.. cioè, la coeducazione è la cosa migliore del mondo ma bisogna ben applicarla!".
|
newlucio ha scritto: |
premesso che sono solo un aiuto, che proviene da una realtà in cui si pratica la intereducazione, ho spiegato al capo in questione che per me non vi è alcun dubbio che le attività tra i ragazzi debbano essere differenziata da quelle delle ragazze.. che ad un riparto di ragazzi proporrei un'attività di alpinismo ed un pernottamento (almeno) al mese; che l'uscitina in bicicletta che abbiamo fatto quella domenica con tutto il riparto è andata si bene, ma con solo un riparto di ragazzi avremmo potuto magari pernottare fuori.. |
newlucio ha scritto: |
insomma, è "Scoutismo per ragazzi", non "Scoutismo per ragazzi e ragazze". questa sorta di compromesso, assolutamente non necessario visto che ragzzi e ragazze si incontrano ogni giorno a scuola (e anche piu che agli scouts!), porta ad un abbattimento dell'entusiasmo dei ragazzi e una applicazione errata del metodo per le ragazze.... esempio: le sq. per i ragazzi sono "la banda di amici", mentre lo strumento della sq. per le ragazze è parzialmente inefficace perchè le ragazze cercano più la figura della sorella maggiore, che può venire anche da un'altra sq... |
newlucio ha scritto: |
e che dire dell'assenza di competizione? vi ricordate quando una sq. faceva tremare un palazzo con il suo urlo di sq? oggi invece sono così timidi timidi... le nuove generazioni, si sa... BALLE!!! a palermo, nel mio riparto e in tutti quelli della mia Associazione, nonchè quelli FSE, ogni volta che una sq. maschile presenta (ma a dire il vero, anche quelle femminili), è meglio tenersi lontani per evitare l'onda d'urto... |
newlucio ha scritto: |
e i giochi, vogliamo parlare dei giochi? ricordo ancora partite di lacrosse nel grande campo d'erba del mio primo campo estivo, al sole, sfiniti, sporchi, sanguinanti... quando giochi in 8 contro 8, con delle mazze (a lacrosse servirebbe un retino, ma una forcella d'albero con una rete funge benissimo da sostituto!), può scapparci una sbucciatura, soprattutto se sei il piu piccolino... e quanto mi mancano quei momenti! |
newlucio ha scritto: |
immagina una scena del genere con una sq. femminile ed una maschile. ci riesci? bene, puoi scrivere allora i soggetti per i film fantasy, perchè nella realtà non succede e non succederà mai.. "maschio e femmina Dio li creò".. un motivo ci sarà se il Padre Eterno ci ha fatti differenti, no? ma l'AGESCI pretende di poter trattare tutti allo stesso modo... |
newlucio ha scritto: |
poi, oltre alla coeducazione si vanno affiancando tutta una serie di assurdità, eresie che nulla hanno a che vedere con lo scoutismo - il consiglio della legge, dove in un impeto di follia democratica, un ragazzino di 12 anni si deve autovalutare sul suo percorso... a 12 anni???? ma se a 30anni c'è chi vive ancora a casa con i genitori!!! l'assenza della corte d'onore (roba antiquata), il quadrato che diventa cerchio, la gerarchia o lo stile che sono cose fasciste (perchè in agesci si deve essere necessariamente di sinistra invece...mah!) e via dicendo, fino a cambiare il colore della camicia... in fondo con una camicia azzurra ci si mimetizza meglio nel bosco... a chi serve il kaki? |
newlucio ha scritto: |
sono stato esauriente? lucio |
pacio ha scritto: |
come quella di non dormire più nel lettone con la mamma ed il papà perchè giocando con le ragazze hai capito, ad esempio, che ( cribbio ![]() |
newlucio ha scritto: |
e che dire dell'assenza di competizione? vi ricordate quando una sq. faceva tremare un palazzo con il suo urlo di sq? oggi invece sono così timidi timidi... le nuove generazioni, si sa... BALLE!!! a palermo, nel mio riparto e in tutti quelli della mia Associazione, nonchè quelli FSE, ogni volta che una sq. maschile presenta (ma a dire il vero, anche quelle femminili), è meglio tenersi lontani per evitare l'onda d'urto... |