Arian ha scritto: |
Salve a tutti..!
Il mio noviziato sarebbe interessato a fare una route in canoa su lago di circa una settimana. Volevo sapere, se qualcuno di voi ha esperienza, quali sono i posti più indicati, come procurarsi le canoe...e il più possibile numero di informazioni che siete in grado di darmi. Navigando un pò su internet, non ho trovato molto. Ho visto che i luoghi più gettonati sono il lago di Garda e quello di Como, ma non so.....ditemi voi! Grazie mille in anticipoooo! *Arian |
Citazione: |
Ciao!
Ecco alcuni dati sul nostro campo in canoa. Per il percorso con le varie tappe e le carte nautiche visitare il sito: www.scuoladicanoa.it nella sezione Guida del Ticino/ Mappe. Le mappe sono molto indicative perchè il fiume varia molto a seconda delle stagioni, del clima e logicamente dalla quantità d'acqua. Anche se possono sembrare inutili, ma non lo sono perchè spiega come fare per passare punti molto critici, come i ponti o delle dighette o cose del genere. Noi siamo partiti da Castelnovate (seconda mattina a metà) perchè per arrivare li ci vogliono circa 4/5 ore, quindi il percorso del primo giorno l'abbiamo diviso a metà. Abbiamo scelto di saltare la prima tappa per 2 motivi: per primo il dicorso tempo, volevamo fare un campo di 7 giorni; in secondo luogo nella prima parte ci sono molte dighe e se non piove molto in quel tratto c'è poca acqua e si rischiava di doverla fare a piedi trascinando la canoa. Per i luoghi dove dormire abbiamo cercato sopratutto canoa club (quando erano segnati nelle carte nautiche) o in ristoranti , ma è molto difficile trovarli prima noi molti li abbiamo trovati al momento. Noi eravamo seguiti da un furgone che ci portava gli zaini e le vivande, perchè in canoa portare tutto è difficile. Il gruppo che ci ha dato indicazioni, però avevo conprato dei bidoni(con chiusura ermetica) dove ogni ragazzo doveva mettere la proprie cose. Altro consiglio legare tutto alla canoa con delle corde perchè quando si cade in acqua (e si cade!) avere tutto legato è un problema in meno perchè sennò molte cose vanno perse. E' un campo splendido paesagisticamente, ma pure come esperienza perchè è una cosa molto particolare |