Ape Affidabile ha scritto: |
io gli ho letti tutti e mi sono piaciuti tantisssssimo e l'ultimo più di tutti, è pieno di azione strabello ![]() però è vero che per dei bambini di 11/12 anni dal 4° in su sono un po' difficili (soprattutto il 7) |
Ape Affidabile ha scritto: |
non voglio racconatare la fine del 7 ma harry non muore di certo!!!! |
paciock87 ha scritto: |
Ho letto il Quinto poco tempo fa e ho trovato completamente inadatto l'ambiente massonico del libro per un bambino... |
pollicina ha scritto: |
concordo in pieno con furetto!!
è una storia fantastica e non è affatto una favoletta per bambini...io ho letto il primo a 11 anni e diciamo che "sono crsciuta con harry potter" |
Finrod91 ha scritto: | ||
verissimo...nel momente in cui i personaggi diventano adolescenti un bambino non li capisce più...quindi torno a ripetere che harry potter non è un libro per bambini anzi è quasi solo per adulti (e i temi attuali ci sono tutti razzismo in primis) |
BOBOMAN ha scritto: |
Tralascio e sorvolo sull'insistenza di Paciock nell'avversare la Massoneria nella sua totalità...
di tutta l'erba un fascio??? Non mi addentro nel discorso:"Rapporto Storico Metodologico tra Scoutismo e Massoneria"...che un pochino abbiamo sviscerato in un altro Topic... Peró inviterei Paciock ad approfondire un pò di più la letteratura,soprattutto l'epica, Britannica,e son sicuro che capirebbe meglio la genesi di certi libri e magari di Aspetti in comune con la massoneria ma che in fondo non sono che frutto di una comune radice culturale. B.-P. aveva ben presente come il fantastico attiri i giovani ,ne fece strumento del suo metodo. Personalmente lo ritengo,se ben appreso ed applicato,il più fruttuoso degli strumenti a nostra disposizione....il problema é che grazie ai "corto circuiti" del passato pochi ne conoscono Le particolarità e la loro corretta applicazione ,inoltre nel passato,cattivi discepoli ne hanno fatto tramandare una visione negativa. Snoaring Bear Orso Ronfante Orig.Gil. '85 |