Divisa o uniforme?
visualizza i messaggi da
# a # FAQ
[/[Stampa]\]

Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Esploratori e Guide
Uniforme o divisa?
Divisa
27%
 27%  [ 27 ]
Uniforme
73%
 73%  [ 73 ]
Voti Totali : 100


#1: Divisa o uniforme? Autore: lucaleviResidenza: Cormòns MessaggioInviato: Martedì 08 Gennaio 2008, 16:37
    —
E/G di tutta Italia!
Voi come chiamate la nostra camicia, i pantaloncini, i calzettoni, il fazzolettone ed il cappellone?
Divisa o uniforme?
Io ed il mio vice diciamo sempre divisa, ma appena il capo reparto sente, ci dice: uniforme!!

E voi? Come la chiamate?

#2:  Autore: claudio MessaggioInviato: Martedì 08 Gennaio 2008, 17:34
    —
uniforme perchè secondo me la divisa(vd esercito) distingue le varie persone per gradi etc invece l'uniforme unisce perchè noi siamo utti uguali(per i valori)

#3:  Autore: lucaleviResidenza: Cormòns MessaggioInviato: Martedì 08 Gennaio 2008, 17:37
    —
claudio ha scritto:
uniforme perchè secondo me la divisa(vd esercito) distingue le varie persone per gradi etc invece l'uniforme unisce perchè noi siamo utti uguali(per i valori)


Anche il mio capo reparto dice così, ma l'aiuto capo dice sempre DIVISA perchè siamo anticonformisti rispetto al resto della gente.

#4:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Martedì 08 Gennaio 2008, 18:52
    —
lucalevi ha scritto:
claudio ha scritto:
uniforme perchè secondo me la divisa(vd esercito) distingue le varie persone per gradi etc invece l'uniforme unisce perchè noi siamo utti uguali(per i valori)


Anche il mio capo reparto dice così, ma l'aiuto capo dice sempre DIVISA perchè siamo anticonformisti rispetto al resto della gente.


I due termini in italiano, nel significato di abbigliamento specifico di una certa categoria di persone, sono assolutamente sinonimi.
Se proprio si vuole andare all'origine della parola, divisa viene da "divisare", non da dividere. Al limite la motivazione che lega la parola divisa alle uniformi militari può essere araldica:
"In araldica, la banda, la sbarra e la fascia quando siano diminuite di un terzo in larghezza. Si chiama divisa anche una frase o una figura simbolica collocata nell'arme: se la divisa è costituita da parole accompagnate da una figura prende il nome di impresa, se è costituita da sole parole, quello di motto (in questo caso va posta sotto lo scudo); se è costituita solo da figure simboliche la divisa va posta sul cimiero" (da Sapere.it).
La divisa non divide un bel niente (quella dei gradi militari poi è veramente da mirror climbing), al limite "espone" (divisare = esporre, proporre).
Se poi il suono della parola divisa fa pensare a un'altra cosa beh, cosa dovremmo dire della "CoCa"? E del "Clan"? E non faranno confusione gli scout col "guidone"? E le coccinelle potranno mai più indossare una maglia col collo a "lupetto"?

#5:  Autore: aurelianoResidenza: Fra Bolzano e Trento... MessaggioInviato: Martedì 08 Gennaio 2008, 19:56
    —
polvansen ha scritto:
lucalevi ha scritto:
claudio ha scritto:
uniforme perchè secondo me la divisa(vd esercito) distingue le varie persone per gradi etc invece l'uniforme unisce perchè noi siamo utti uguali(per i valori)


Anche il mio capo reparto dice così, ma l'aiuto capo dice sempre DIVISA perchè siamo anticonformisti rispetto al resto della gente.


I due termini in italiano, nel significato di abbigliamento specifico di una certa categoria di persone, sono assolutamente sinonimi.
Se proprio si vuole andare all'origine della parola, divisa viene da "divisare", non da dividere. Al limite la motivazione che lega la parola divisa alle uniformi militari può essere araldica:
"In araldica, la banda, la sbarra e la fascia quando siano diminuite di un terzo in larghezza. Si chiama divisa anche una frase o una figura simbolica collocata nell'arme: se la divisa è costituita da parole accompagnate da una figura prende il nome di impresa, se è costituita da sole parole, quello di motto (in questo caso va posta sotto lo scudo); se è costituita solo da figure simboliche la divisa va posta sul cimiero" (da Sapere.it).
La divisa non divide un bel niente (quella dei gradi militari poi è veramente da mirror climbing), al limite "espone" (divisare = esporre, proporre).
Se poi il suono della parola divisa fa pensare a un'altra cosa beh, cosa dovremmo dire della "CoCa"? E del "Clan"? E non faranno confusione gli scout col "guidone"? E le coccinelle potranno mai più indossare una maglia col collo a "lupetto"?



In effetti nell'originale inglese esiste solo un termine: "uniform".

Tra l'altro, se è vero che "divisa" deriva da "divisare" e non da "dividere", è anche vero che "uniforme" deriva da "uniformare", non da "unire"...---> quindi l'uniforme non unisce, ma uniforma... messa così fa tutto un altro effetto...

#6:  Autore: Dubbiosa MessaggioInviato: Martedì 08 Gennaio 2008, 22:40
    —
Scusate eh, ma mi sembra proprio un arrampicarsi sugli specchi Laughing
In fondo, anche la divisa dei soldati unisce (i soldati dello stesso esrcito) e l'uniforme degli scout divide (le varie associazioni, gli scout dai non scout, i gruppi dai colori del fazzoletto).
E allora?

#7:  Autore: usignolo sorridenteResidenza: piossasco MessaggioInviato: Mercoledì 09 Gennaio 2008, 13:48
    —
la mia ex capo reparto(purtroppo..) ci diceva sempre,e ora lo ripetiamo noi capi sq. e vice ai novizi e vecchiotti ma non troppo, che la divisa divide e l'uniforme unisce! Very Happy secondo me è giusto..!

#8:  Autore: Dubbiosa MessaggioInviato: Mercoledì 09 Gennaio 2008, 17:26
    —
<<la mia ex capo reparto(purtroppo..) ci diceva sempre,e ora lo ripetiamo noi capi sq. e vice ai novizi e vecchiotti ma non troppo, che la divisa divide e l'uniforme unisce! secondo me è giusto..!>>

Mah, io ribadisco il mio pensiero, anche perchè dipende tutto dai punti di vista. L'uniforme (o divisa) unisce o divide a seconda dei punti di vista: divide una certa categoria di persone (ad es scout, poliziotti, soldati, giocatori di una squadra di calcio) da altre categorie, e unisce tra loro gli appartenenti a quella categoria. A proposito, perchè voi scout portate una divisa, se non proprio per distinguervi da chi scout non è?

#9:  Autore: pabloResidenza: Rimini MessaggioInviato: Mercoledì 09 Gennaio 2008, 20:08
    —
anche a noi lo dicevano ma io non sono d'accordo...anche perche se si decide di andare alla radice verbale del termine allora la frase è sbagliata....

se la "divisa" divide, l'"uniforme" non può unire, semai uniformare....e non mi sembra una cosa cattiva il fatto che ci sia uniformità...

#10:  Autore: Ape AffidabileResidenza: Verona MessaggioInviato: Mercoledì 09 Gennaio 2008, 20:43
    —
io dico divisa abke se mia mamma mi dice sempre che si chiama uniforma vabbe!!!!!
non c'è molta differenza Smile

#11:  Autore: stambeccosinceroResidenza: Roma MessaggioInviato: Mercoledì 09 Gennaio 2008, 22:02
    —
polvansen ha scritto:
divisa viene da "divisare", non da dividere.


"Divisare" = intensivo di dividere = dividere, separare, frazionare.

Fonte: vocabolario della lingua italiana di Nicola Zingarelli (Zanichelli).

In qualunque forma i termini divisa, dividere, divisare etc. danno definizioni che portano alla divisione, alla separazione, alla ripartizione, alla frazionatura dell'elemento cui si riferisce il termine mentre la parola uniforme tende a rendere uguali: infatti è intesa come abito uguale per tutti gli appartenenti ad un determinato ordine, istituto, servizio e simili (appunto all'interno di questi).

Ed è proprio questo il significato cui si deve fare riferimento: uniformità che ci rende, all'interno della nostra ideologia, simili gli uni agli altri. Very Happy

Il termine divisa, se preso in prestito dalla terminologia militare, sta invece a significare la divisione, la distinzione tra due forze (eserciti) diversi, dalla necessità di distinguere immediatamente il proprio commilitone Crying or Very sad dal nemico. Quindi creare una netta ed immediata divisione fra le due parti (che è l'esatto contrario dei nostri principi).

Il fatto poi che ogni associazione scout abbia la propria uniforme non deve dare adito ad interpretazioni forzatamente ipocrite: uno scout, di qualunque associazione faccia parte lo riconosci subito, di qualunque forma o colore sia la sua uniforme! Laughing Laughing Laughing

#12:  Autore: pulci MessaggioInviato: Mercoledì 09 Gennaio 2008, 23:15
    —
divisa...uniforme....ma che differenza fa? " non è ilpacchetto che conta, ma il regalo... e ancor prima il pensiero..."

noi diciamo divisa... ha un nonosochè di più giovanile, rispetto a divisa...

#13: uniforme Autore: stambeccosinceroResidenza: Roma MessaggioInviato: Giovedì 10 Gennaio 2008, 12:52
    —
pulci ha scritto:
divisa...uniforme....ma che differenza fa? " non è ilpacchetto che conta, ma il regalo... e ancor prima il pensiero..."

noi diciamo divisa... ha un nonosochè di più giovanile, rispetto a divisa...



Sicuramente intendevi "...rispetto a uniforme"

La differenza te l'ho appena indicata.
Certo, non è un dispositovo cui tutti si debbano adeguare.
Non dobbiamo fossilizarci sull'etimologia del termine.
Se tu non cogli la differenza, usa il termine che più ti aggrada, ma questo non significa che i due termini abbiano lo stesso significato.
A molti, me compreso, pare più giusto usare il termine uniforme, per i motivi già anche troppo lungamente discussi su vari post del forum.

Sono motivi dal significato enorme o minuscolo, dipende dal punto di vista.

Ma se anche vedi una motivazione dall'importanza talmente piccola da parere insignificante, beh, anche il mare è fatto di tante piccolissime insignificanti gocce, anche lo scoutismo in Italia (sembra siamo oltre duecentomila), è fatto di tanti di noi, che forse presi uno ad uno potremmo apparire insignificanti, ma tutti insieme possiamo fare tanto, a cominciare, per esempio, dall'usare termini che più si avvicinano ai nostri principi. Wink

#14:  Autore: c4rl3z MessaggioInviato: Martedì 15 Gennaio 2008, 00:12
    —
ho sempre detto uniforme Rolling Eyes

#15:  Autore: elfo MessaggioInviato: Martedì 15 Gennaio 2008, 02:34
    —
Domanda vecchia... ora il quesito di tendenza sembra essere "Capo o Mastroscout?"

Very Happy


Comunque per la votazione dovevi prevedere anche una terza voce: "Per me pari sono"...

#16:  Autore: tuittResidenza: Canobbio (Lugano - Svizzera) MessaggioInviato: Martedì 15 Gennaio 2008, 08:09
    —
da noi si è sempre chiamata DIVISA, anche se uniforme potrebbe davvero essere piu corretto, ma non è un nome a cambiare quello che è e quello che per noi rappresenta, come simbolo di appartenenza e tutto il resto...

#17: Secondo me ..... Autore: Walter95Residenza: Potenza MessaggioInviato: Martedì 15 Gennaio 2008, 20:23
    —
Smile [b]Io e il mio reparto diciamo uniforme e secondo meè più giusto dire uniforme che divisa !!

#18:  Autore: Aquila Randagia MessaggioInviato: Martedì 15 Gennaio 2008, 23:35
    —
l'uniforme uniforma, la divisa divide
ergo uniforme è giusta Smile

#19:  Autore: lucaleviResidenza: Cormòns MessaggioInviato: Venerdì 18 Gennaio 2008, 20:46
    —
In ogni caso, il mio Reparto grida ad una sola voce: DIVISA!!!

#20:  Autore: delfinuccia vivace MessaggioInviato: Martedì 22 Gennaio 2008, 21:20
    —
semplice:la divisa divide..l'uniforme unisce Very Happy

#21:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Martedì 22 Gennaio 2008, 22:42
    —
Aquila Randagia ha scritto:
l'uniforme uniforma, la divisa divide
Già. E non ci dimentichiamo mai che il guidone guida e il pennone penna. Può essere utile quando devi scrivere! Ah, poi anche che la sede seda (e con certi novizi...), che l'accetta accetta (ma questo lo sanno tutti) e soprattutto che il vocabolario vocabolaria. Che non vuol dire niente, lo so... ma perché, le altre?

#22:  Autore: Aquila Randagia MessaggioInviato: Martedì 22 Gennaio 2008, 23:21
    —
polvansen ha scritto:
Aquila Randagia ha scritto:
l'uniforme uniforma, la divisa divide
Già. E non ci dimentichiamo mai che il guidone guida e il pennone penna. Può essere utile quando devi scrivere! Ah, poi anche che la sede seda (e con certi novizi...), che l'accetta accetta (ma questo lo sanno tutti) e soprattutto che il vocabolario vocabolaria. Che non vuol dire niente, lo so... ma perché, le altre?

suvvia non stiamo a cercare il pelo nell'uovo, il ragionamento che ho fatto io ha un senso, l'unifomorme è uguale per tutti, mentre la divisa divide le varie persone a seconda dei ruoli.
Esempio pratic: se fosse una divisa, il capo reparto dovrebbe avere la divisa diversa dal rover o dal lupetto, invece cambiano solo i patacchini.
sempre che tu fossi ironico

#23:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Mercoledì 23 Gennaio 2008, 09:24
    —
Aquila Randagia ha scritto:
polvansen ha scritto:
Aquila Randagia ha scritto:
l'uniforme uniforma, la divisa divide
Già. E non ci dimentichiamo mai che il guidone guida e il pennone penna. Può essere utile quando devi scrivere! Ah, poi anche che la sede seda (e con certi novizi...), che l'accetta accetta (ma questo lo sanno tutti) e soprattutto che il vocabolario vocabolaria. Che non vuol dire niente, lo so... ma perché, le altre?

suvvia non stiamo a cercare il pelo nell'uovo, il ragionamento che ho fatto io ha un senso, l'unifomorme è uguale per tutti, mentre la divisa divide le varie persone a seconda dei ruoli.
Esempio pratic: se fosse una divisa, il capo reparto dovrebbe avere la divisa diversa dal rover o dal lupetto, invece cambiano solo i patacchini.
sempre che tu fossi ironico


Se fosse una divisa militare cambierebbero stelline e striscette... Per come la vedo io la decisione di scegliere "uniforme" fa parte di tutte quelle scelte in quel periodo particolare carratterizzate da un grande parlar e dal perdere di vista le basi stesse e i significati.

Il punto è che la "divisa" etimologicamente divide chi la porta da chi non la porta, ma è implicito che debba uniformare chi la porti, altrimenti come fare a differenziarli; e l' "uniforme" uniforma chi la porta a chi la porta, ma è implicito il fatto che divida esteticamente rispetto a chi non la porti, altrimenti come farebbe a uniformare. Quindi è inutile che ci stiamo a raccontare che un termine sia diseducativo mentre l'altro educativo, non cambia nulla, si tratta solo in origine di porre l'accento su una prospettiva diversa (dall'esterno divisa dall'interno uniforme), ma ormai nei fatti d'uso della parola non si disitingue più questa differenza. Lo Scautismo vuole che noi agiamo, non ce sprechiamo anni su discussioni sterili. Sia che la chiami divisa sia che la chiami uniforme, ti riferisci allo stesso strumento, alla stessa cosa fisica. E tanto basta. Il fatto che l'inglese usi uniform poi non fa alcun testo...

Poi se non sbaglio in ASCI si diceva divisa no? L'uso di divisa è anche un retaggio di abitudini passate... come usare ancora direzione, riparto, primo tempo, ecc...

#24:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Mercoledì 23 Gennaio 2008, 11:53
    —
Aquila Randagia ha scritto:
polvansen ha scritto:
Aquila Randagia ha scritto:
l'uniforme uniforma, la divisa divide
Già. E non ci dimentichiamo mai che il guidone guida e il pennone penna. Può essere utile quando devi scrivere! Ah, poi anche che la sede seda (e con certi novizi...), che l'accetta accetta (ma questo lo sanno tutti) e soprattutto che il vocabolario vocabolaria. Che non vuol dire niente, lo so... ma perché, le altre?

suvvia non stiamo a cercare il pelo nell'uovo, il ragionamento che ho fatto io ha un senso, l'unifomorme è uguale per tutti, mentre la divisa divide le varie persone a seconda dei ruoli.
Esempio pratic: se fosse una divisa, il capo reparto dovrebbe avere la divisa diversa dal rover o dal lupetto, invece cambiano solo i patacchini.
sempre che tu fossi ironico

Ma che pelo e che uovo? La divisa non divide un bel niente. Il tuo esempio è sbagliato. L'uniforme del capo è identica a quella del lupetto (ma cambiano i patacchini) così come la drop del colonnello è identica a quella del sergente (ma cambiano i patacchini).
Certo che sono ironico, ma il ragionamento che hai fatto tu non è un ragionamento, al limite è un'affermazione. Un ragionamento è qualcosa di un po' più articolato che magari giustifica l'affermazione con un minimo di argomenti. Qualche post fa io l'argomento l'ho proposto (bisognerebbe avere la pazienza di leggere anche indietro) e per come la vedo io è l'unica argomentazione valida: l'etimologia della parola.
Per la cronaca, per capire l'origine (etimologia) di una parola, non è sufficiente trovare un'altra parola che le somiglia (questo era il senso delle mie baggianate sul pennone e sull'accetta).
Divisa viene da divisare, che NON vuol dire dividere.

Citazione:
Il punto è che la "divisa" etimologicamente divide
E dai...

Citazione:
Quindi è inutile che ci stiamo a raccontare che un termine sia diseducativo mentre l'altro educativo
Addirittura!
Citazione:
, non cambia nulla, si tratta solo in origine di porre l'accento su una prospettiva diversa (dall'esterno divisa dall'interno uniforme), ma ormai nei fatti d'uso della parola non si disitingue più questa differenza. Lo Scautismo vuole che noi agiamo, non ce sprechiamo anni su discussioni sterili.
Soprattutto se campate in aria.

#25:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Mercoledì 23 Gennaio 2008, 12:10
    —
polvansen ha scritto:

Per la cronaca, per capire l'origine (etimologia) di una parola, non è sufficiente trovare un'altra parola che le somiglia (questo era il senso delle mie baggianate sul pennone e sull'accetta).
Divisa viene da divisare, che NON vuol dire dividere.

Citazione:
Il punto è che la "divisa" etimologicamente divide
E dai...


P.S.: Non è quello che sostiene il mio Garzanti: "dal latino volgare *divisare iterativo di di dividere "dividere" attraverso il francese antico diviser". E comunque il significato della parola "divisa" da noi considerato viene fatto risalire ad un prestito francese utilizzante il verbo antico diviser "dividere" appunto.

L'approcio sbagliato in questo "luogo comune" semmai è che la divisa divide rispetto a chi non la porta, non rispetto a chi la porta (stesso significato ma con punto di vista opposto del termine "uniforme"). Altrimenti che senso avrebbe?

#26:  Autore: elfo MessaggioInviato: Mercoledì 23 Gennaio 2008, 12:53
    —
Io concordo con gufopreciso e polvansen.

#27: divisa o uniforme Autore: stambeccosinceroResidenza: Roma MessaggioInviato: Mercoledì 23 Gennaio 2008, 14:19
    —
......divisare v. tr. [sec. XIV; latino volg. divisāre, da dis, dis-+visĕre, vedere partitamente]. 1) Avere intenzione, proporsi, progettare: divisò di allontanarsi al più presto. 2) Lett., pensare, immaginare; anche esaminare attentamente, esporre minuziosamente.3) Anticamente, dividere, separare

(ho fatto copia e incolla)...a me sembra sempre che il significato sia questo.

Laughing Che poi non ci si debba fossilizzare sull'etimologia della parola sono d'accordo!

Ma fra i due vedo più appropriato il termine "uniforme" e non capisco l'accanimento di chi vuole per forza negare il significato, anche implicito, dei due termini. Crying or Very sad

Se io preferisco un termine all'altro solo perchè ritenuto più consono al mio concetto di "vestito in comune", non vedo perchè ci debba sempre essere qualcuno che si erge a paladino della lingua e bacchettarmi violent1 asserendo che "le due parole sono sinonimi e hanno lo stesso significato": no, per me hanno un significato diametralmente opposto.

Per quanto riguarda la battuta su pennone/penna o guidone/guida, mi permetto di dire evil3 che mentre tra i termini penna e pennone e i termini guidare e guidone non c'è nessun collegamento avendo etimologie e significati completamente diversi, fra i termini dividere, divisare e divisa, invece, il nesso è innegabile.


Giustissima l'affermazione di Gufo Preciso hello1 "è che la divisa divide rispetto a chi non la porta, non rispetto a chi la porta (stesso significato ma con punto di vista opposto del termine "uniforme"). Al quale mi permetto di aggiungere che proprio per tale motivo io la chiamo uniforme (perchè mi accomuna agli altri scout) e non divisa (non mi divide/distingue dagli altri scout). wave

#28: Re: divisa o uniforme Autore: polvansen MessaggioInviato: Mercoledì 23 Gennaio 2008, 15:40
    —
stambeccosincero ha scritto:
tra i termini penna e pennone e i termini guidare e guidone non c'è nessun collegamento avendo etimologie e significati completamente diversi
Surprised Acc... dici davvero? Shocked

Citazione:
Giustissima l'affermazione di Gufo Preciso hello1 "è che la divisa divide rispetto a chi non la porta, non rispetto a chi la porta (stesso significato ma con punto di vista opposto del termine "uniforme"). Al quale mi permetto di aggiungere che proprio per tale motivo io la chiamo uniforme (perchè mi accomuna agli altri scout) e non divisa (non mi divide/distingue dagli altri scout). wave
Non ti ho seguito.
Alla fine siamo tutti d'accordo, mi pare. Il termine "divisa" è nato sugli stemmi araldici, e serviva appunto a identificare, far vedere da che parte stavi, quando andavi in battaglia. Che poi tu voglia indicare questa operazione come "riconoscere tutti gli elementi di uno stesso esercito" oppure "distinguere gli elementi di un esercito da quelli di un altro" credo che non sposti una virgola.
La differenza di significato, a questo punto, sta nel fatto che mentre l'uniforme suggerisce uno strumento che rende tutti uguali, la divisa parla più che altro di un segno di riconoscimento, di un qualcosa in comune. E per quanto ne so io entrambi questi concetti sono all'origine della scelta di B. -P. di farci indossare un'uniforme.

Tutti d'accordo?
Bon, tornando alla frase di grande successo "l'uniforme unisce, la divisa divide", resta per me infelice, perché quei verbi (unisce/divide sono riferiti a soggetti diversi (una volta si parla di scout con scout, la seconda di scout con altri). Il risultato è che sembra di dire che la divisa divide gli scout, e questo è sbagliato.

Detto questo, per ovviare con elasticità al problema propongo di chiamarla "distinta", perché distingue, e non se ne parla più.

#29: Re: divisa o uniforme Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Mercoledì 23 Gennaio 2008, 17:53
    —
polvansen ha scritto:
stambeccosincero ha scritto:
Giustissima l'affermazione di Gufo Preciso hello1 "è che la divisa divide rispetto a chi non la porta, non rispetto a chi la porta (stesso significato ma con punto di vista opposto del termine "uniforme"). Al quale mi permetto di aggiungere che proprio per tale motivo io la chiamo uniforme (perchè mi accomuna agli altri scout) e non divisa (non mi divide/distingue dagli altri scout). wave
Non ti ho seguito.


Neanchio Very Happy Sono contento che stambecco sincero la trovi giustissima, ma io la intendevo in modo diverso Smile La divisa distingue/divide gli scout da chi scout non è.

Citazione:
Che poi tu voglia indicare questa operazione come "riconoscere tutti gli elementi di uno stesso esercito" oppure "distinguere gli elementi di un esercito da quelli di un altro" credo che non sposti una virgola.


Esatto, nei corsi dell'evoluzione poi termini simili in lingue simili tendono a sovrapporsi e a "contaminarsi" di significato...

Citazione:
Bon, tornando alla frase di grande successo "l'uniforme unisce, la divisa divide", resta per me infelice, perché quei verbi (unisce/divide sono riferiti a soggetti diversi (una volta si parla di scout con scout, la seconda di scout con altri). Il risultato è che sembra di dire che la divisa divide gli scout, e questo è sbagliato.


Totalmente d'accordo con te, ed è quello che sostenevo nei post precedenti! l'elissione dei due complementi di termine diversi crea questa ambiguità. Il termine uniforme pone etimologicamente l'accento sul fatto che accomuna gli scout tra loro, mentre quello divisa sul dividere/distinguere gli scout da chi non lo è. Nei fatti i due termini sono sinonimi però, ed inoltre si sottointendono a vicenda, perchè l'uniforme per essere tale deve dividere/distinguere, mentre la divisa per essere tale deve uniformare.

Discussioni sterili appunto.

#30: Re: divisa o uniforme Autore: polvansen MessaggioInviato: Mercoledì 23 Gennaio 2008, 18:55
    —
gufopreciso ha scritto:
Discussioni sterili appunto.
Beh, non hai detto cosa pensi della proposta di chiamarla "distinta". Nel frattempo mi è venuta un'idea ancora migliore: "identità".
La rev. 1.2 della _frasestorica_ suonerebbe pressappoco così:
"La divisa divide, l'uniforme unisce, la distinta distingue e l'identità identifica".
Forte, no?

#31:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Mercoledì 23 Gennaio 2008, 20:07
    —
butei...delirate...

#32:  Autore: lucaleviResidenza: Cormòns MessaggioInviato: Mercoledì 23 Gennaio 2008, 20:58
    —
rinoceronte caparbio ha scritto:
butei...delirate...


Butei? E' dialetto?

Comunque, avevo aperto questo post proprio per far nascere una discussione tra gli due "schieramenti".

Tuttavia ritengo che (ed era il mio pensiero da prima che aprissi il post) l'importante sia portarla con stile, ed, ancor di più, di comportarsi con stile scout anche quando non la si indossa!

#33:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Mercoledì 23 Gennaio 2008, 21:55
    —
lucalevi ha scritto:
rinoceronte caparbio ha scritto:
butei...delirate...

Tuttavia ritengo che (ed era il mio pensiero da prima che aprissi il post) l'importante sia portarla con stile, ed, ancor di più, di comportarsi con stile scout anche quando non la si indossa!


Senz'altro. Wink E riconoscerne la validità, la funzione e la necessità di essa come "strumento". Poco importa poi se la chiamiamo dividsa, uniforme, distinta, identità, vestito, abito... (certo, in documenti ufficiali AGESCI per lo meno, va chiamata "uniforme" perchè così è definita nel regolamento).

A riguardo di " comportarsi con stile scout anche quando non la si indossa" ci aggiungerei un bel "soprattutto!". è facile comportarsi con stile, da buono scout quando si indossa la divisa, durante le attività. Ma è quando non la si indossa, è quando non si è in attività che uno Scout deve a maggior ragione dimostrare chi è, mettere in pratica ciò che gli è stato insegnato, comportarsi con stile e tener fede alla Promessa. Semel scout, semper scout...

Siamo fritti? bè si... Ma non conosco frittura migliore Smile

#34:  Autore: pavaResidenza: Verona MessaggioInviato: Giovedì 24 Gennaio 2008, 00:44
    —
lucalevi ha scritto:
rinoceronte caparbio ha scritto:
butei...delirate...


Butei? E' dialetto?


Ebbene si.. nel dialetto veronese BUTEI vuol dire RAGAZZI...

e quindi...

Ciao butei.. Wink

#35: divisa o uniforme Autore: stambeccosinceroResidenza: Roma MessaggioInviato: Giovedì 24 Gennaio 2008, 11:54
    —
lucalevi ha scritto:
rinoceronte caparbio ha scritto:
butei...delirate...


Butei? E' dialetto?

Comunque, avevo aperto questo post proprio per far nascere una discussione tra gli due "schieramenti".



Ah, ecco scoperto il responsabile di tutto questo baillame Very Happy é colpa tua se alla mia veneranda età, mi sto impiccando per riuscire a stare dietro ai discorsi di Polvalsen, alle disquisizioni letterarie, etimologiche e a tutto il resto. Mi avete fatto dannare! boxing

Faccio appello ai moderatori: Rino, dove sei?, punizione esemplare per questo elemento: deve scrivere su ogni topic, per cento volte, la frase "Non lo faccio più" (e cento flessioni finali) wave

Comunque, per dare soddisfazione a questo dannato, io voto "uniforme" (si, lo so, si era già capito, ma volevo essere chiaro Laughing .

#36:  Autore: paciock87Residenza: Romano MessaggioInviato: Giovedì 24 Gennaio 2008, 16:16
    —
Comunque bisogna ammettere che la parola "Divisa" è molto più bella e solare, molto più da Paradiso o da Sonetto, mentre "Uniforme" è più cupa, più Decadente, più vicino a Baudelaire o Pascoli...
Se proprio bisogna redarguire un lupetto con la camicia fuori posto meglio usare la parola Divisa, sembra più un consiglio: "Gianni, Metti a posto la Divisa..."; mentre usando Uniforme sembra proprio un ordine: "Gianni, Metti a posto l'Uniforme"...
Poi può essere che mi sbaglio... Ma il significante in questo caso supera il significato...

#37: divisa o uniforme Autore: stambeccosinceroResidenza: Roma MessaggioInviato: Giovedì 24 Gennaio 2008, 16:59
    —
paciock87 ha scritto:
.. Ma il significante in questo caso supera il significato...


Crying or Very sad No per favore Paciok, non ti ci mettere pure tu!!! Crying or Very sad

#38: Re: Divisa o uniforme? Autore: ChegueSkaResidenza: Bari MessaggioInviato: Giovedì 24 Gennaio 2008, 17:49
    —
lucalevi ha scritto:
E/G di tutta Italia!

ma appena il capo reparto sente, ci dice: uniforme!!


idem Very Happy

#39:  Autore: cianoResidenza: Mogliano Veneto MessaggioInviato: Giovedì 24 Gennaio 2008, 21:54
    —
Noi usiamo molto spesso, se devo dire la verità sempre, la parola divisa, ma sappiamo che è sbagliato e si chiama UNIFORME però viene più istintivo dire divisa.

#40:  Autore: Minax91 MessaggioInviato: Sabato 26 Gennaio 2008, 00:03
    —
divisa o uniforme che sia ... io cerco sempre di darle un tocco di originalitàVery Happy

#41:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Sabato 26 Gennaio 2008, 00:20
    —
Minax91 ha scritto:
io cerco sempre di darle un tocco di originalitàVery Happy


Cioè? Shocked

#42:  Autore: ciliegiorosso MessaggioInviato: Sabato 26 Gennaio 2008, 15:10
    —
anche io la chiamo sempre divisa e il mio capo mi corregge sempre dicendo "UNIFoRME"

#43:  Autore: lucaleviResidenza: Cormòns MessaggioInviato: Sabato 26 Gennaio 2008, 21:46
    —
Comunque, per chiarire maggiormente il perchè dell'apertura di questo post, vi ringrazio infinitamente per il vostro aiuto! Tutto cioè che avete detto, citato, etc, servirà alla mia sq. per la specialità di giornalismo!!!

Mi scuso con stambeccosincero se l'ho fatto dannare Crying or Very sad ...

Mandi a ducj!

#44: divisa o uniforme Autore: stambeccosinceroResidenza: Roma MessaggioInviato: Lunedì 28 Gennaio 2008, 12:22
    —
Citazione:
Mi scuso con stambeccosincero se l'ho fatto dannare


CANAGLIA.

Ma tanto ti becco prima o poi!!!!!!!

(ahi, ahi! quelle maniche non rimboccate!!!!!)

Complimenti per il cappellone. Siamo rimasti in pochi a portarlo!

Un abbraccione!

#45:  Autore: superLeone MessaggioInviato: Domenica 24 Febbraio 2008, 12:46
    —
il nostro capo reparto dice che la divisa e quella dei carabinieri quindi a noi si chiama uniforme

CIAO A TUTTI

#46:  Autore: lucaleviResidenza: Cormòns MessaggioInviato: Domenica 24 Febbraio 2008, 15:06
    —
superLeone ha scritto:
il nostro capo reparto dice che la divisa e quella dei carabinieri quindi a noi si chiama uniforme

CIAO A TUTTI


Non so dei carabinieri, ma almeno le Fiamme Gialle hanno l'uniforme, e se qualcuno dice divisa... Shocked

#47:  Autore: civetta creativa MessaggioInviato: Sabato 05 Aprile 2008, 23:46
    —
nel mio reparto tutti diciamo divisa, ma i capi a volte dicono uniforme....
*Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* penso *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* ci sia tanta differenza. per me la divisa, ci distingue dalle altre persone, è la cosa principale che fa capire che siamo scout.

#48:  Autore: koda15Residenza: Udine MessaggioInviato: Domenica 20 Aprile 2008, 23:02
    —
c4rl3z ha scritto:
ho sempre detto uniforme Rolling Eyes

#49:  Autore: valina88Residenza: riminiriminiriminiiiii MessaggioInviato: Domenica 20 Aprile 2008, 23:06
    —
sinceramente per abitudine viene spontaneo chiamarla divisa...ma se vogliamo essere precisi la parola UNIFORME ha un suo significato...ovvero quello di unire...e penso che la funzione della nostra uniforme scout sia proprio quello!!
_tarantolina disponibile_

#50:  Autore: elfo MessaggioInviato: Lunedì 21 Aprile 2008, 10:11
    —
valina88 ha scritto:
sinceramente per abitudine viene spontaneo chiamarla divisa...ma se vogliamo essere precisi la parola UNIFORME ha un suo significato...ovvero quello di unire...e penso che la funzione della nostra uniforme scout sia proprio quello!!
_tarantolina disponibile_


Eh sì, te ne arrivi fresca fresca dopo 4 pagine di discussione... Wink

#51:  Autore: valina88Residenza: riminiriminiriminiiiii MessaggioInviato: Lunedì 21 Aprile 2008, 10:47
    —
Scusate per il commento "ritardato" ma solo ieri ho visto questa discussione (avendo avuto per anni una connessione talmente lenta che mi impediva anche di entrare nel sito)
volevo semplicemente dire la mia!! Wink
_tarantolina disponibile_

#52:  Autore: kiara1993Residenza: via rovegno e piloni MessaggioInviato: Lunedì 28 Aprile 2008, 22:07
    —
si chiama uniforme anche B P la chiamava così anche perchè la divisa è quella dei militari ed è sempre perfettamente uguale , mentre noi che siamo dei rozzi non usiamo tutti le stesse cose e quindi sono simili non uguali e l'uniforme serve per uniformare cioè rendere simili. quindi devi cambiare le tue abitudini e iniziarla a chiamare uniforme !!! Razz

assu formia 1

#53:  Autore: elfo MessaggioInviato: Martedì 29 Aprile 2008, 00:07
    —
B.-P. la chiamava "uniform" perché è la parola inglese per definirla. In inglese anche quella dei militari è "uniform".

L'uniforme (o divisa) scout deriva proprio dall'uniforme militare utilizzata da B.-P. in Sudafrica:
B.-P. in Scautismo per Ragazzi, Terza chiacchierata ha scritto:

L'uniforme scout è molto simile a quella che indossavano i miei uomini quando comandavo la Polizia sudafricana. Essi conoscevano ciò che era comodo, utile e adatto a proteggere dai capricci del tempo. Perciò gli Scouts hanno press'a poco la loro uniforme.
Con qualche insignificante modificazione l'uniforme scout ha incontrato il gusto degli Esploratori di tutto il mondo ed è stata universalmente adottata. Naturalmente in climi speciali deve essere modificata a seconda delle stagioni; ma nel complesso i diversi paesi dai climi temperati hanno uniformi molto simili.

#54:  Autore: cngeibergamoResidenza: bergamo MessaggioInviato: Giovedì 01 Mag 2008, 22:32
    —
I francesi hanno optato per "tenuta"...come per andare in palestra, o a calcio etc etc...

però *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* m dispiace troppo

mi vado a mettere la "tenuta da scout"...


mah!

#55:  Autore: sbirsatuResidenza: enna MessaggioInviato: Martedì 06 Mag 2008, 16:46
    —
si dice uniforme perchè nei documenti ufficiali c'è scritto uniforme che significa uguale per tutti e no divisa che è quella dei militari

#56:  Autore: lucaleviResidenza: Cormòns MessaggioInviato: Giovedì 10 Luglio 2008, 15:17
    —
sbirsatu ha scritto:
uniforme significa uguale per tutti


Arrivi un po' tardi... leggi precedentemente...

#57:  Autore: bea95Residenza: Roma MessaggioInviato: Mercoledì 30 Luglio 2008, 19:58
    —
beh io dico sempre divisa ma sia i capi che i miei che sono stati capi scout,mi dicono che si chiama uniforme...non voglio immischiarmi in ragionamenti astrusi sul significato di "divisa" e "uniforme"...io la chiamo divisa solo perchè mi viene spontanteo XD

#58:  Autore: cicala MessaggioInviato: Giovedì 28 Agosto 2008, 13:29
    —
la divisa divide chi la indossa da tutto gli altri...
l'uniforme unisce tutti coloro che la portano...
quindi, uniforme direi..

#59:  Autore: »YaYuzza« MessaggioInviato: Sabato 30 Agosto 2008, 13:59
    —
da me si è sempre detto divisa...anche io capi la chiamano così...

#60:  Autore: Aquilotta MessaggioInviato: Giovedì 16 Ottobre 2008, 13:13
    —
[font=] Noi la chiamamo divisa...anche i nostri capi infatti sulle circolari c'è scritto di mettere la divisa perfetta ovvero camicia pantaloncini corti maglione blu e fazzolettone Rolling Eyes

#61:  Autore: VolpinaCT3Residenza: catania MessaggioInviato: Giovedì 16 Ottobre 2008, 21:20
    —
Uniforme..io alle mie squadrigliere quando ogni tanto gli scappa la parola "divisa" le correggo sempre,perchè a me hanno sempre detto che si chiama uniforme e non divisa

#62:  Autore: riccardo1995 MessaggioInviato: Domenica 26 Ottobre 2008, 20:00
    —
la divisa divide l'uniforme unisce

#63:  Autore: elfo MessaggioInviato: Domenica 26 Ottobre 2008, 23:57
    —
In ogni nuova pagina arriva il genio... Rolling Eyes


Smile

#64:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Lunedì 27 Ottobre 2008, 00:02
    —
è nato prima l'uovo...

#65: Re: Divisa o uniforme? Autore: CarlaSS4Residenza: Sassari MessaggioInviato: Giovedì 11 Dicembre 2008, 16:41
    —
lucalevi ha scritto:
E/G di tutta Italia!
Voi come chiamate la nostra camicia, i pantaloncini, i calzettoni, il fazzolettone ed il cappellone?
Divisa o uniforme?
Io ed il mio vice diciamo sempre divisa, ma appena il capo reparto sente, ci dice: uniforme!!

E voi? Come la chiamate?

Ciao i miei capi dicono la stassa cosa!!! io dico divisa!!

#66:  Autore: Dubbiosa MessaggioInviato: Sabato 13 Dicembre 2008, 18:12
    —
L'uniforme uniforma (non unisce) con chi fa parte dello stesso gruppo e divide da chi non vi appartiene, la divisa divide da chi non appartiene allo stesso gruppo e unisce con chi vi appartiene... Per la lingua italiana sono perfettamente sinonimi...

#67:  Autore: orilinceResidenza: Ivrea MessaggioInviato: Venerdì 26 Dicembre 2008, 18:33
    —
e più giusto uniforme ma e più comodo dire divisa quindi di solito si dice divisa

#68:  Autore: -:mobius:- MessaggioInviato: Domenica 28 Dicembre 2008, 15:06
    —
da me la chiamiamo uniforme

#69:  Autore: cate95Residenza: Sora MessaggioInviato: Martedì 30 Dicembre 2008, 12:43
    —
uniforme
il nostro capo scout, che è anche colonnello d'esercito, dice uniforme: una sola forma. e poi divisa fa più esercito....

#70:  Autore: Marmottina LuResidenza: Bologna MessaggioInviato: Domenica 29 Marzo 2009, 11:56
    —
A me viene più spontaneo chiamarla divisa, ma il capo reparto ci richiama dicendo uniforme.
Ne parlavo ieri pomeriggio con la mia famiclia. Razz
Comunque il termine giusto è uniforme, perchè nella divisa si distinguono i ruoli, nell'uniforme siamo tutti uguali.

#71:  Autore: elfo MessaggioInviato: Venerdì 18 Febbraio 2011, 21:43
    —
Ho trovato un precedente notevole e autorevolissimo sull'utilizzo della parola "divisa" nella prefazione del canzoniere "Canti di 1/2notte" (del 1947), scritta da uno dei padri dello Scautismo italiano, Mons. Andrea Ghetti (detto "Baden"):

Baden ha scritto:

Fratello guarda,
nel cuore del bosco, su una radura, fra i pini, tu scorgi qualcosa: sono ombre nere attorno al chiarore d'un fuoco, sono volti riverberati dalla luce rossa della fiamma, sono giovani che portano la tua stessa divisa:
sono scouts.



Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Esploratori e Guide

Pagina 1 di 1

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group