Divisa o uniforme?
visualizza i messaggi da
# a # FAQ
[/[Stampa]\]
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo  rimuovi impaginazione
Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Esploratori e Guide
Uniforme o divisa?
Divisa
27%
 27%  [ 27 ]
Uniforme
73%
 73%  [ 73 ]
Voti Totali : 100


#1: Divisa o uniforme? Autore: lucaleviResidenza: Cormòns MessaggioInviato: Martedì 08 Gennaio 2008, 16:37
    —
E/G di tutta Italia!
Voi come chiamate la nostra camicia, i pantaloncini, i calzettoni, il fazzolettone ed il cappellone?
Divisa o uniforme?
Io ed il mio vice diciamo sempre divisa, ma appena il capo reparto sente, ci dice: uniforme!!

E voi? Come la chiamate?

#2:  Autore: claudio MessaggioInviato: Martedì 08 Gennaio 2008, 17:34
    —
uniforme perchè secondo me la divisa(vd esercito) distingue le varie persone per gradi etc invece l'uniforme unisce perchè noi siamo utti uguali(per i valori)

#3:  Autore: lucaleviResidenza: Cormòns MessaggioInviato: Martedì 08 Gennaio 2008, 17:37
    —
claudio ha scritto:
uniforme perchè secondo me la divisa(vd esercito) distingue le varie persone per gradi etc invece l'uniforme unisce perchè noi siamo utti uguali(per i valori)


Anche il mio capo reparto dice così, ma l'aiuto capo dice sempre DIVISA perchè siamo anticonformisti rispetto al resto della gente.

#4:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Martedì 08 Gennaio 2008, 18:52
    —
lucalevi ha scritto:
claudio ha scritto:
uniforme perchè secondo me la divisa(vd esercito) distingue le varie persone per gradi etc invece l'uniforme unisce perchè noi siamo utti uguali(per i valori)


Anche il mio capo reparto dice così, ma l'aiuto capo dice sempre DIVISA perchè siamo anticonformisti rispetto al resto della gente.


I due termini in italiano, nel significato di abbigliamento specifico di una certa categoria di persone, sono assolutamente sinonimi.
Se proprio si vuole andare all'origine della parola, divisa viene da "divisare", non da dividere. Al limite la motivazione che lega la parola divisa alle uniformi militari può essere araldica:
"In araldica, la banda, la sbarra e la fascia quando siano diminuite di un terzo in larghezza. Si chiama divisa anche una frase o una figura simbolica collocata nell'arme: se la divisa è costituita da parole accompagnate da una figura prende il nome di impresa, se è costituita da sole parole, quello di motto (in questo caso va posta sotto lo scudo); se è costituita solo da figure simboliche la divisa va posta sul cimiero" (da Sapere.it).
La divisa non divide un bel niente (quella dei gradi militari poi è veramente da mirror climbing), al limite "espone" (divisare = esporre, proporre).
Se poi il suono della parola divisa fa pensare a un'altra cosa beh, cosa dovremmo dire della "CoCa"? E del "Clan"? E non faranno confusione gli scout col "guidone"? E le coccinelle potranno mai più indossare una maglia col collo a "lupetto"?

#5:  Autore: aurelianoResidenza: Fra Bolzano e Trento... MessaggioInviato: Martedì 08 Gennaio 2008, 19:56
    —
polvansen ha scritto:
lucalevi ha scritto:
claudio ha scritto:
uniforme perchè secondo me la divisa(vd esercito) distingue le varie persone per gradi etc invece l'uniforme unisce perchè noi siamo utti uguali(per i valori)


Anche il mio capo reparto dice così, ma l'aiuto capo dice sempre DIVISA perchè siamo anticonformisti rispetto al resto della gente.


I due termini in italiano, nel significato di abbigliamento specifico di una certa categoria di persone, sono assolutamente sinonimi.
Se proprio si vuole andare all'origine della parola, divisa viene da "divisare", non da dividere. Al limite la motivazione che lega la parola divisa alle uniformi militari può essere araldica:
"In araldica, la banda, la sbarra e la fascia quando siano diminuite di un terzo in larghezza. Si chiama divisa anche una frase o una figura simbolica collocata nell'arme: se la divisa è costituita da parole accompagnate da una figura prende il nome di impresa, se è costituita da sole parole, quello di motto (in questo caso va posta sotto lo scudo); se è costituita solo da figure simboliche la divisa va posta sul cimiero" (da Sapere.it).
La divisa non divide un bel niente (quella dei gradi militari poi è veramente da mirror climbing), al limite "espone" (divisare = esporre, proporre).
Se poi il suono della parola divisa fa pensare a un'altra cosa beh, cosa dovremmo dire della "CoCa"? E del "Clan"? E non faranno confusione gli scout col "guidone"? E le coccinelle potranno mai più indossare una maglia col collo a "lupetto"?



In effetti nell'originale inglese esiste solo un termine: "uniform".

Tra l'altro, se è vero che "divisa" deriva da "divisare" e non da "dividere", è anche vero che "uniforme" deriva da "uniformare", non da "unire"...---> quindi l'uniforme non unisce, ma uniforma... messa così fa tutto un altro effetto...

#6:  Autore: Dubbiosa MessaggioInviato: Martedì 08 Gennaio 2008, 22:40
    —
Scusate eh, ma mi sembra proprio un arrampicarsi sugli specchi Laughing
In fondo, anche la divisa dei soldati unisce (i soldati dello stesso esrcito) e l'uniforme degli scout divide (le varie associazioni, gli scout dai non scout, i gruppi dai colori del fazzoletto).
E allora?

#7:  Autore: usignolo sorridenteResidenza: piossasco MessaggioInviato: Mercoledì 09 Gennaio 2008, 13:48
    —
la mia ex capo reparto(purtroppo..) ci diceva sempre,e ora lo ripetiamo noi capi sq. e vice ai novizi e vecchiotti ma non troppo, che la divisa divide e l'uniforme unisce! Very Happy secondo me è giusto..!

#8:  Autore: Dubbiosa MessaggioInviato: Mercoledì 09 Gennaio 2008, 17:26
    —
<<la mia ex capo reparto(purtroppo..) ci diceva sempre,e ora lo ripetiamo noi capi sq. e vice ai novizi e vecchiotti ma non troppo, che la divisa divide e l'uniforme unisce! secondo me è giusto..!>>

Mah, io ribadisco il mio pensiero, anche perchè dipende tutto dai punti di vista. L'uniforme (o divisa) unisce o divide a seconda dei punti di vista: divide una certa categoria di persone (ad es scout, poliziotti, soldati, giocatori di una squadra di calcio) da altre categorie, e unisce tra loro gli appartenenti a quella categoria. A proposito, perchè voi scout portate una divisa, se non proprio per distinguervi da chi scout non è?

#9:  Autore: pabloResidenza: Rimini MessaggioInviato: Mercoledì 09 Gennaio 2008, 20:08
    —
anche a noi lo dicevano ma io non sono d'accordo...anche perche se si decide di andare alla radice verbale del termine allora la frase è sbagliata....

se la "divisa" divide, l'"uniforme" non può unire, semai uniformare....e non mi sembra una cosa cattiva il fatto che ci sia uniformità...

#10:  Autore: Ape AffidabileResidenza: Verona MessaggioInviato: Mercoledì 09 Gennaio 2008, 20:43
    —
io dico divisa abke se mia mamma mi dice sempre che si chiama uniforma vabbe!!!!!
non c'è molta differenza Smile

#11:  Autore: stambeccosinceroResidenza: Roma MessaggioInviato: Mercoledì 09 Gennaio 2008, 22:02
    —
polvansen ha scritto:
divisa viene da "divisare", non da dividere.


"Divisare" = intensivo di dividere = dividere, separare, frazionare.

Fonte: vocabolario della lingua italiana di Nicola Zingarelli (Zanichelli).

In qualunque forma i termini divisa, dividere, divisare etc. danno definizioni che portano alla divisione, alla separazione, alla ripartizione, alla frazionatura dell'elemento cui si riferisce il termine mentre la parola uniforme tende a rendere uguali: infatti è intesa come abito uguale per tutti gli appartenenti ad un determinato ordine, istituto, servizio e simili (appunto all'interno di questi).

Ed è proprio questo il significato cui si deve fare riferimento: uniformità che ci rende, all'interno della nostra ideologia, simili gli uni agli altri. Very Happy

Il termine divisa, se preso in prestito dalla terminologia militare, sta invece a significare la divisione, la distinzione tra due forze (eserciti) diversi, dalla necessità di distinguere immediatamente il proprio commilitone Crying or Very sad dal nemico. Quindi creare una netta ed immediata divisione fra le due parti (che è l'esatto contrario dei nostri principi).

Il fatto poi che ogni associazione scout abbia la propria uniforme non deve dare adito ad interpretazioni forzatamente ipocrite: uno scout, di qualunque associazione faccia parte lo riconosci subito, di qualunque forma o colore sia la sua uniforme! Laughing Laughing Laughing

#12:  Autore: pulci MessaggioInviato: Mercoledì 09 Gennaio 2008, 23:15
    —
divisa...uniforme....ma che differenza fa? " non è ilpacchetto che conta, ma il regalo... e ancor prima il pensiero..."

noi diciamo divisa... ha un nonosochè di più giovanile, rispetto a divisa...

#13: uniforme Autore: stambeccosinceroResidenza: Roma MessaggioInviato: Giovedì 10 Gennaio 2008, 12:52
    —
pulci ha scritto:
divisa...uniforme....ma che differenza fa? " non è ilpacchetto che conta, ma il regalo... e ancor prima il pensiero..."

noi diciamo divisa... ha un nonosochè di più giovanile, rispetto a divisa...



Sicuramente intendevi "...rispetto a uniforme"

La differenza te l'ho appena indicata.
Certo, non è un dispositovo cui tutti si debbano adeguare.
Non dobbiamo fossilizarci sull'etimologia del termine.
Se tu non cogli la differenza, usa il termine che più ti aggrada, ma questo non significa che i due termini abbiano lo stesso significato.
A molti, me compreso, pare più giusto usare il termine uniforme, per i motivi già anche troppo lungamente discussi su vari post del forum.

Sono motivi dal significato enorme o minuscolo, dipende dal punto di vista.

Ma se anche vedi una motivazione dall'importanza talmente piccola da parere insignificante, beh, anche il mare è fatto di tante piccolissime insignificanti gocce, anche lo scoutismo in Italia (sembra siamo oltre duecentomila), è fatto di tanti di noi, che forse presi uno ad uno potremmo apparire insignificanti, ma tutti insieme possiamo fare tanto, a cominciare, per esempio, dall'usare termini che più si avvicinano ai nostri principi. Wink

#14:  Autore: c4rl3z MessaggioInviato: Martedì 15 Gennaio 2008, 00:12
    —
ho sempre detto uniforme Rolling Eyes

#15:  Autore: elfo MessaggioInviato: Martedì 15 Gennaio 2008, 02:34
    —
Domanda vecchia... ora il quesito di tendenza sembra essere "Capo o Mastroscout?"

Very Happy


Comunque per la votazione dovevi prevedere anche una terza voce: "Per me pari sono"...



Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Esploratori e Guide

Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo  rimuovi impaginazione
Pagina 1 di 5

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group