La FiaMmA a ChI va??
visualizza i messaggi da
# a # FAQ
[/[Stampa]\]

Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Esploratori e Guide

#1: La FiaMmA a ChI va?? Autore: cavallo scatenatoResidenza: taranto / puglia MessaggioInviato: Domenica 09 Dicembre 2007, 23:34
    —
CiAo... RaGa... scusate la mia ignoranza ma qualkuno mi saprebbe dire la fiamma a ki va?? io sapevo che andava all'alfiere quando ci sono delle cerimonie importanti... ma a condizione normale non lo so... avevo sentito che quando la gimkana non è ancora iniziata, la fiamma va all'alfiere, ma quando l'alfiere non c'è, la fiamma a chi va??!!!....

#2:  Autore: Aquila Randagia MessaggioInviato: Lunedì 10 Dicembre 2007, 00:19
    —
dipende molto dai vari reparti, da noi è tenuta dal capo sq la cui Sq si è dimostrata migliore del mese (il guidone passa al vice, che sarei io, è sempre un emozione portare uno dei pochi guidoni dei Rinoceronti rimasti Smile )
Alcuni lo fanno tenere ai capi, altri all'alfiere, che di solito dovrebbe essere il più giovane del gruppo, chiedi ai tuoi capi

#3:  Autore: dani7c3Residenza: Friuli Venezia Giulia Zona PN MessaggioInviato: Lunedì 10 Dicembre 2007, 12:21
    —
Nei due reparti del mio gruppo (che però quest'anno fanno attività assieme) ci sono due tradizioni diverse riguardo la fiamma.

In uno la fiamma non ha un suo alpenstock (bastone) e viene legata sotto il guidone della squadriglia che ha vinto il campo.

Nell'altro reparto, la fiamma, che invece ha un suo alpenstock, viene portata quasi sempre dall'alfiere di reparto che è la persona più giovane (al momento della vittoria) della squadriglia che ha vinto il campo l'anno prima; un caso in cui l'alfiere non tiene la fiamma è durante le promesse, durante la cerimonia viene tenuta dai capi reparto che fanno promettere al novizio con una mano sulla fiamma mantenuta in posizione orizzontale (mentre con l'altra si fa il saluto).

#4:  Autore: Pavone preciso MessaggioInviato: Lunedì 10 Dicembre 2007, 14:54
    —
a noi la tiene l'alfiere e quando non c'è l'alfiere, la fiamma è tenuta dal piu piccolo,promessato, della squadriglia(che io ricordi)

#5:  Autore: tartarughina MessaggioInviato: Lunedì 10 Dicembre 2007, 15:14
    —
Nel mio gruppo l'alfiere cambia ogni anno...e la fiamma viene "affidata" dai capi alla persona che loro ritengono più opportuna per merito e impegno... Quando negli incontri l'alfiere è assente non viene data a nessuno...se c'è bene,altrimenti manca l'alfiere e la fiamma...

#6:  Autore: Finrod91Residenza: Ancona MessaggioInviato: Lunedì 10 Dicembre 2007, 15:32
    —
tartarughina ha scritto:
Nel mio gruppo l'alfiere cambia ogni anno...e la fiamma viene "affidata" dai capi alla persona che loro ritengono più opportuna per merito e impegno... Quando negli incontri l'alfiere è assente non viene data a nessuno...se c'è bene,altrimenti manca l'alfiere e la fiamma...


idem da me, ma di solito abbiamo un vice fiamma...e poi da me in teoria vige l'alternanza un anno alfiere maschio un anno femmina, ma ultimamente questa tradizione è stata accantonata

#7:  Autore: ciliegiorosso MessaggioInviato: Martedì 18 Dicembre 2007, 21:33
    —
Da noi la fiamma è sempre andata al vice mentre il capo tiene il guidone

#8:  Autore: ellen MessaggioInviato: Martedì 18 Dicembre 2007, 21:49
    —
anche da noi

#9:  Autore: ellen MessaggioInviato: Martedì 18 Dicembre 2007, 21:50
    —
anche da noi

#10:  Autore: Macaco veloceResidenza: Piombino(Li) MessaggioInviato: Martedì 18 Dicembre 2007, 23:26
    —
da noi la fiamma è il simbolo del reparto ed è data al più piccolo del reparto che ha fatto la promessa...una piccola grande responsabilità che è sempre stata rispettata. io però non l ho mai avuta...per qualche mese non ero il piu piccolo^^

#11:  Autore: Sentry MessaggioInviato: Martedì 18 Dicembre 2007, 23:56
    —
Da noi la fiamma è ricomparsa una decina di anni fa...
la tiene la squadriglia che ha "vinto" il campo estivo per tutto l'anno.
Solitamente la tiene il vice... ma non ho mai capito se per tradizione o con una motivazione specifica!

(N.B.= Io lupetteggio... immagino che i capi rep. sappiano questa cosa!)

#12: da noi è diverso Autore: Delfini SplashResidenza: Sestri capitale MessaggioInviato: Mercoledì 19 Dicembre 2007, 18:32
    —
Da noi durante le cerimonie la tiene chi lo chide hai capi quindi a giro la teniamo tutti Surprised

#13:  Autore: manta92Residenza: pr di ancona MessaggioInviato: Giovedì 20 Dicembre 2007, 18:23
    —
nel mio reparto _e anche in quello maschile del mio gruppo_ la fiamma va al più piccolo che ha fatto la promessa, quindi dopo la cerimonia della promessa questa viene passata al nuovo "propretario". e la tiene sempre lui. quando facciamo quadrato il fiammiferaio _da noi si chiama così colui che tiene la fiamma_ sta vicino ai capi reparto e l'alza come un guidone. in caso che il fiammiferaio non ci sia, la fiamma passa al secondo più piccolo... non so se sono stata abbastanza chiara...

#14:  Autore: delfinuccia vivace MessaggioInviato: Giovedì 20 Dicembre 2007, 21:16
    —
premettendo che ogni reparto ha la sua tradizione ...nel mio reparto la fiamma viene portata dal più piccolo del reparto che appartiene alla sq che ha vinto la premier ( punti dell'anno+campo) dell'anno precedente...

#15:  Autore: cianoResidenza: Mogliano Veneto MessaggioInviato: Domenica 23 Dicembre 2007, 12:36
    —
Da noi è sempre stato che la tiene il più giovane del reparto

#16: la fiamma a chi va? Autore: stambeccosinceroResidenza: Roma MessaggioInviato: Domenica 23 Dicembre 2007, 13:02
    —
Nel nostro reparto la fiamma, visto che è considerato onore portarla, va alla squadriglia che , ogni anno, la merita e viene affidata al più piccolo della squadriglia.
La fiamma, comunque, è sempre "in gioco", nel senso che non c'è un periodo fisso di tempo (ad esempio da un campo estivo al successivo) ma basta un comportamento ritenuto scorretto da parte dei CR, ed ecco che la squadriglia "perde " la fiamma e questa viene assegnata alla squadriglia che più lo merita.

#17:  Autore: Titti91Residenza: Abruzzo MessaggioInviato: Martedì 01 Gennaio 2008, 21:59
    —
nel mio reparto la fiamma la porta il vice della sq. che ha vinto il campo invernale, fino a quando non viene rimessa in gioco al S.Giorgio (in casi eccezionali si mette in gioco anche altre volte) e poi fino alla fine del campo estivodurante il quale è rimessa in gioco nuovamente .. ma c'è da specificare che anche se messa in gioco, fino a quando i capi non dicono qual'è la sq. che ha "vinto" in campoI. s.Giorgio o Campo E. la tiene sempre il vice della sq. che ha "vinto " precedentemente

#18:  Autore: Cerbiatto IngegnosoResidenza: Brescia/Padova MessaggioInviato: Giovedì 03 Gennaio 2008, 19:07
    —
da noi (brescia VI) e in generale nella zona Brescia, la fiamma va al vice della sq. che la vince ai campi invernali ed estivi...
Durante i campi, al quadrato di apertura, la fiamma viene consegnata al capo reparto, che la tiene durante il campo e la riassegna alla sq. con più punti (e quindi più meritevole) alla fine del campo... si crea così un'alternanza fra le sq. che portano la fiamma che è di merito... e ogni campo è una lotta per chi potrà portare la fiamma per i mesi successivi...

#19:  Autore: RanokkiettaResidenza: L'isola che non c'è MessaggioInviato: Giovedì 17 Gennaio 2008, 21:38
    —
Nel mio reparto la fiamma la tiene il capo sq della sq che ha vinto il campo Invernale (in qsto caso) o il campo estivo.. : cioè io!! e l'alpenstok va al vice. mentre nelle cerimonie un anno abb fatto che la fimma la teneva l'alfiere ovvero il più giovane del reparto. adesso invece la prendono i capi fino a afine cerimonia che me la ripiglio io !!

#20:  Autore: peter29Residenza: Trabia (Pa) MessaggioInviato: Giovedì 17 Gennaio 2008, 23:33
    —
Da noi l'ha sempre l'alfiere che è il più piccolo di Reparto ma, se l'alfiere è assente, allora va al più piccolo del Reparto dopo lui!!!!

#21:  Autore: MariaChiaraResidenza: Castano Primo MessaggioInviato: Domenica 03 Febbraio 2008, 16:24
    —
bè l'anno scorso nel mio reparto la fiamma è stata tenuta dal momento dei passaggi al campo invernale dall'alfiere che era secondo i capi quello che più meritava la fiamma essendo essa il simbolo del reparto...(ovviamente non ero io -.-) dal campo invernale al campo di pasqua l'ha tenuta il capo squadriglia della squadriglia che se l'è meritata, infatti noi avevamo i punti fiamma che riguardavano lo stile, i punti che si vincevano nei giochi ecc e alla fine del campo invernale la sq *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* più punti fiamma aveva diritto alla fiamma (ovviamente l'ho tenuta io Very Happy) stessa cosa dopo il campo di pasqua e dopo il campo estivo (che l'ho persa dato che nella mia squadriglia eravamo in quattro di cui una con la clavicol rotta e nell'altra erano in sei (le sq erano solo 2)...comunque il capo sq che l'ha vinta al campo estivo l'ha tenuta fino ai passaggi (un mese -.-)

#22:  Autore: koalagiokerellone MessaggioInviato: Mercoledì 06 Febbraio 2008, 19:37
    —
da me la fiamma lgicamente la tiene l'alfiere...ma quando l'alfiere manca si passa al più piccolo del reparto...*Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...*..ne approfitto per cercare qualcuno con cui scambiare opinioni scout su msn..virgy-94@hotmail.it...(soprattutto capi e vice..e RAGAZZI!!)...CIAU CIAU..BACIII!!....RoNdIneLlA94..

#23:  Autore: koda15Residenza: Udine MessaggioInviato: Venerdì 29 Febbraio 2008, 18:48
    —
da me con le nuove tappe può essere toccata solo dai ragazzi che sono alla tappa della scoperta della competenza

#24:  Autore: ChegueSkaResidenza: Bari MessaggioInviato: Venerdì 29 Febbraio 2008, 19:13
    —
da noi la fiamma la tiene il più piccolo/a (promessato/a) della sq che se la aggiudica
da noi viene assegnata ad ogni uscita alla sq più meritevole
in caso nessuna sq si merita la fiamma la porta l'alfiere ovvero il più piccolo di reparto

#25:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Sabato 22 Marzo 2008, 15:51
    —
Noi preferiamo mantenere continuità con l'uso nel cerimoniale ASCI in cui si diceva che potevano portarla i ragazzi con almeno la Seconda Classe, e noi lo facciamo corrispondere a quelli che stanno camminando sulla Competenza...

Anche se poi di fatto in molte occasioni è più facile che la tenga l'ACR.

#26:  Autore: stambeccosinceroResidenza: Roma MessaggioInviato: Sabato 22 Marzo 2008, 19:26
    —
gufopreciso ha scritto:
Noi preferiamo mantenere continuità con l'uso nel cerimoniale ASCI in cui si diceva che potevano portarla i ragazzi con almeno la Seconda Classe, e noi lo facciamo corrispondere a quelli che stanno camminando sulla Competenza...

Anche se poi di fatto in molte occasioni è più facile che la tenga l'ACR.


Cioè, per intenderci, ACR significa Aiuto Capo Reparto, giusto??
Quindi la fiamma non è portata da un ragazzo ma da un capo???

#27:  Autore: BOBOMANResidenza: Far West MessaggioInviato: Sabato 22 Marzo 2008, 20:52
    —
"Quindi la fiamma non è portata da un ragazzo ma da un capo???"

Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh Evil or Very Mad

Mi vengon i brividi al solo pensiero.....e gia il fischietto....e ora la fiamma.....poi?????

"Scouting for Capos"???? .....a meno che a meno che.....non si segua il giusto metodo ed il Leader di reparto/truppa ed il suo vice non sian Ragazzi???!!!!.................no,no,noooo non può essere.....troppo bello per esser vero.....

Snoaring Bear

Orso Ronfante

Orig.Gil.'85

#28:  Autore: civetta creativa MessaggioInviato: Sabato 05 Aprile 2008, 23:33
    —
nel mio reparto ogni capo sq tiene il proprio alpistock, e la fiamma viene tenuta da un capo sq di sq diverse ad ogni attività.
quando il capo ha la fiamma l' alpistock lo tiene il vice....

( scusate l'ignoranva ma chi è l'alfiere? da me c'è il capo sq, il vice sq, il 3° di sq che sono le persone principale e poi ci sono gli squadriglianti che in base all'ordine dal 3° al capo si chiamano 4° di sq, 5° di sq e così via...)

#29:  Autore: BufaloSapientino CT18 MessaggioInviato: Lunedì 07 Aprile 2008, 14:19
    —
da noi la fiamma la porta il più piccolo della squadriglia migliore....per esempio i capi calcolando i punti ogni mese decidono chi merita la fiamma (in questo momento ce l'ha la mia sq Laughing Laughing ) e la porta il più piccolo di quella squadriglia!!!

#30:  Autore: chiurlox MessaggioInviato: Mercoledì 09 Aprile 2008, 09:06
    —
La fiamma è l'onore del riparto ed è sempre in gioco,(uscite, missioni, raid, esplò, campi) l'alfiere o è il vicecaposq. che abbia almeno la 2^ classe (competenza) oppure un qualsiasi altro sq. che abbia la 2^ classe (competenza).
La fiamma non viene mai tenuta dai capi, tranne durante il campo estivo che si trova al posto d'onore nell'angolo capi....(noi lo chiamiamo Kraal) dove si fanno i consigli capi e le corti d'onore durante il campo.
Mentre l'alpestoc o guidone non viene mai mollato dal caposq.

#31:  Autore: BOBOMANResidenza: Far West MessaggioInviato: Mercoledì 09 Aprile 2008, 10:01
    —
chiurlox ha scritto:
La fiamma è l'onore del riparto ed è sempre in gioco,(uscite, missioni, raid, esplò, campi) l'alfiere o è il vicecaposq. che abbia almeno la 2^ classe (competenza) oppure un qualsiasi altro sq. che abbia la 2^ classe (competenza).
La fiamma non viene mai tenuta dai capi, tranne durante il campo estivo che si trova al posto d'onore nell'angolo capi....(noi lo chiamiamo Kraal) dove si fanno i consigli capi e le corti d'onore durante il campo.
Mentre l'alpestoc o guidone non viene mai mollato dal caposq.



Che belle parole odon le mie orecchie
Mmmmmmhhhhh, quà già cominciamo a capirci
giusto dove ConCa e C.d'O.
anche se la parola Capo/Capi mi fà sempre venir l'orticaria..............che ci posso fà...sò allergico.
Che qualcuno faccia Corte d'Onore invece...........................uuuuuuuuuuhhhhhh.....mi manda in brodo di giuggiole.

Snoaring Bear

Orso Ronfante

Orig.Gil.'85

#32:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Mercoledì 09 Aprile 2008, 10:05
    —
BOBOMAN ha scritto:
chiurlox ha scritto:
La fiamma è l'onore del riparto ed è sempre in gioco,(uscite, missioni, raid, esplò, campi) l'alfiere o è il vicecaposq. che abbia almeno la 2^ classe (competenza) oppure un qualsiasi altro sq. che abbia la 2^ classe (competenza).
La fiamma non viene mai tenuta dai capi, tranne durante il campo estivo che si trova al posto d'onore nell'angolo capi....(noi lo chiamiamo Kraal) dove si fanno i consigli capi e le corti d'onore durante il campo.
Mentre l'alpestoc o guidone non viene mai mollato dal caposq.



Che belle parole odon le mie orecchie
Mmmmmmhhhhh, quà già cominciamo a capirci
giusto dove ConCa e C.d'O.
anche se la parola Capo/Capi mi fà sempre venir l'orticaria..............che ci posso fà...sò allergico.
Che qualcuno faccia Corte d'Onore invece...........................uuuuuuuuuuhhhhhh.....mi manda in brodo di giuggiole.


Direi così a leggere che chiurlox è un FSE...

Un secondino riguardo alla parola Capo. In linea di massima sono d'accordo con te. Ma vista la parola usata per Tradizione ormai e comunque essendo d'accordo sul significato di "Capo Scout" che è =/= da Capo quotidiano, alla fine non cambia nulla. Non è tanto la parola, ma ciò che rappresenta. Almeno, questo è il mio pensiero..

#33:  Autore: BOBOMANResidenza: Far West MessaggioInviato: Mercoledì 09 Aprile 2008, 11:00
    —
Anch'io concordo che è "vitale" il contenuto e non il contenitore ....ma se anche il contenitore è quello appropriato...il Metodo insegna anche questo(vedi il "caso" Uniforme) ,in Primis lo Scout ma se il contenitore(Uniforme) è poi anche all'altezza il discorso ha una sua quadratura.
Per quanto riguarda la parola Capo poi,sarà per il mio lavoro,tutto il giorno.....Ehi Capo,Ehi capo,.....Chef....Chef..(no non faccio il cuoco...anche se me la caverei).......2 Marrons Glacèes......
Comunque "Il MastroScout NON deve essere:Genitore,Maestro,Superiore ma pari tra i pari" "Fratello maggiore,travasatore di nozioni e tradizioni"
Trovo quindi che Mastro sia più corretta E LA GIUSTA VERA TRADIZIONE se vogliam far tornar tutto a bomba ossia a B.-P.
Mastro piuttosto che Maestro perchè meno scolastico (Anche in Inglese infatti Teacher è una cosa Master COMPLETAMENTE un altra)....
Vedi l'esempio eclatante Master& Commander....i due ruoli son separati un Master non è un Comandante/Capo...se lo è lo deve specificare....commander.
Eh Su! Poi il prossimo Jam è "Simply Scouting" Semplicemente Scouting -Il ritorno alle origini
http://www.worldscoutjamboree.se/en/
......perchè non cominciare ....
Un po di buona volontà






Snoaring Bear

Orso Ronfante

Orig.Gil'85



Im-Possibile.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  2.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5050 volta(e)

Im-Possibile.jpg



#34:  Autore: lorenzzzResidenza: Casarano (Le) MessaggioInviato: Mercoledì 09 Aprile 2008, 12:40
    —
ciao io sono un aiuto capo reparto...da noi in reparto la fiamma è in competizione fra le varie squadrigli. dunque la squadriglia che in tutto l'anno (e non solo al campo estivo) si è distinta nello stile, nell'impegno ed è stata la "migliore", vince la fiamma che viene tenuta per tutto l'anno successivo da tale squadriglia. inoltre la fiamma viene tenuta dall'alfiere che è lo squadrigliere più giovane della squadriglia vincitrice. nelle cerimonie tipo promesse, consiglio della legge, ed altre cose ufficiali la fiamma viene tenuta dal capo reparto.
comunque se a volte l'alfiere di squadriglia manca la fiamma la prende il capo reparto.

#35:  Autore: BigFoot93 MessaggioInviato: Mercoledì 09 Aprile 2008, 14:45
    —
da noi la prende la sq con il maggior punteggio stile(si cambia al campo, quindi ogni anno cambia il possesso) e la tiene per tutto l'anno quella sq, come se fosse un secondo guidone...

poi all'interno della sq la fiamma la tiene il capo e il guidone lo tiene il vice..

#36:  Autore: Benzo15Residenza: napoli MessaggioInviato: Martedì 13 Mag 2008, 17:32
    —
da noi la fiamma va alla sqd *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* si comporta meglio !

#37:  Autore: annalizaResidenza: Acireale MessaggioInviato: Venerdì 16 Mag 2008, 20:40
    —
danoi invece la tiene il più giovane
Very Happy

#38:  Autore: gabbianella vivaceResidenza: Canosa di Puglia (BA) MessaggioInviato: Giovedì 12 Giugno 2008, 18:48
    —
da quel che noto in molti reparti la fiamma è tenuta dal più giovane...come anche a noi!!!!!!!! comunque mi sembra anche giusto darla periodicamnete alla sq. che se la merita di più......



Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Esploratori e Guide

Pagina 1 di 1

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group