Ghejardo ha scritto: |
In parte hai ragione Scoiattolo laborioso, dall'altra però ovviamente secondo me hai torto. E vero lesercito ti insegna molte cose ma il carattere non viene soppresso tuttalpiu RAFFORZATo e lo diviene cosi tanto che diventa tuttuno con la persona inuna sorta di inscindibile commistione intima e personale... |
Ghejardo ha scritto: |
Non si puo dire che l'esercito non sia d'aiuto alla cresita e maturazione della eprsona, basta vedere dopo la sospensione della leva obbligatoria come sta procedendo la vita media dei ragazzi (di sesso amschile soprattutto) |
scoiattolo parsimonioso ha scritto: |
Il carattere non viene soppresso?? Il carattere viene incanalato a farti diventare un soldato. Ad esempio, se sei uno che non ama molto l'autorità, lì ti piegano ad amarla. Agli scaut ai ragazzi non "ubbidienti" non li pieghiamo mica a diventarlo... Cerchiamo di ingenerare loro il senso della autorità e della responsabilità, ma se non gli riesce pace! |
scoiattolo parsimonioso ha scritto: |
...ora l'esercito italiano è un esercito di volontari...se uno non vuole,non va. l'esercito insegna una professione per il futuro dei soldati,ti insegna delle mansioni per un eventuale impiego all'esterno delle mura della caserma. l'esercito ti insegna ad arrangiarti,a gestire bene il tuo guadagno(sono laboriosi ed economi),a metterti a servizio dei tuoi commilitoni. ricordiamo poi il punto scout " sanno obbedire".... |
Ghejardo ha scritto: |
Qui non sto parlando di ideologie ma di METODO e di affinita, perche dovete sottolineare le diversita? So benissimo quali sono... |
kaa86 ha scritto: |
BP si è ispirato al metodo militare.. ma quello che ha creato è completamente diverso!
Una delle cose che lo scoutismo ama di più è la pace, la fratellanza intenazionale, la coscienza di essere cittadini del mondo! e quello che io spero di insegnare ai miei ragazzi è che si può fare a meno delle armi.. |
Ghejardo ha scritto: |
Evidentemente siete poco informati, è vero che la coercizione fa parte dei metodi, ma che ne pensate di un terrorista che si fa esplodere ammazzando 200 persone? Deve essere capito? Compreso? Biasimato? o messo in cella a marcire per il resto dei suoi giorni prima che faccia del male agli innocenti?
|
0fed_1.jpg | ||
Descrizione: |
|
|
Dimensione: | 15.57 KB | |
Visualizzato: | File visto o scaricato 7131 volta(e) | |
![]() |
0f40_1.jpg | ||
Descrizione: |
|
|
Dimensione: | 27.73 KB | |
Visualizzato: | File visto o scaricato 7131 volta(e) | |
![]() |
pacio ha scritto: |
perchè non fate una bella mozione da portare al consiglio generale alle vostre prossime assemblee regionali chiedendo venga riconosciuta "ufficialmente" la nostra origine militaresca magari aggiungendoci anche tutte le motivazioni che avete espresso?
giusto per chairire una volta per tutte se noi siamo mezzi militari fanatici o educatori. vero è che anche la dottirna militare è fonte di educazione, per cui perchè non porporre nello stesso tempo alcune modifiche sostanziali al patto associativo agesci ( per esempio ) dove oltre alle scelte presenti ( che mi pare in pochi abbiano letto attentamente qui ) si aggiunga la scelta militare con particolare attenzione ai saluti, all'attenti, al passo di corsa ecc...ecc.... e con una raccomadazione al cnud per inserire a pieno titolo la mimetica: almeno avremmo una divisa ( perchè di questo si tratta, non di uniforme ) finalmente adeguata in toto. devo dire che le riflessioni a seguire su un titolo di topic come questo - per di più inserito nel forum delle comunità capi - mi spaventano e non pocoperchè stanno a significare la pochezza di pensiero che c'è dietro al nostro fare servizio. quella stessa pochezza che non ci permette di andare oltre il mezzo ma che per comodità, superficialità o ignoranza lo eleva a valore assoluto. c'è molto lavoro da fare se abbiamo ancora dubbi sul fatto di essere o no militari soprattutto avvertendo che per molti questo sarebbe il vero rinnovamento. altro che scelta politica....... ![]() |
BOBOMAN ha scritto: |
Un aspetto poco Scout che molti Scout che Divinizzano B.P. non conoscono è quello della Bufala della collana di Dinizulu quella delle perline che han fatto di noi dei MastriScout.....lasciate perdere la storia tutta Italiana dei tizzoni...dell'ultimo fuoco di B.P. questa invece è una MEGA Bufala.... Comunque B.P. raccontò di averla conquistata dopo aver sconfitto e quindi messo in fuga il Principe Dinizulu e che l'avrebbe trovata nel suo accampamento abbandonata nella sua capanna da una fuga precipitosa.... Invece di questa fandonia B.P. se ne fece cruccio per molti anni...un Ufficiale Inglese è pur sempre un gentiluomo ed uno Scout poi.... Ma vi pose rimedio e si mise il cuore in pace quando dopo un po di anni spontaneamente i MastriScout di Gilwell restituirono le perline originali che erano state loro date come WOODBADGE,la collana fu ricomposta e riconsegnata agli eredi di Dinizulu,ora non ricordo se la moglie o un figlio,vado a rivedere nella mia documentazione Gilwelliana e vi confermo. |
pacio ha scritto: |
se poi il nostro bobo ha un bisogno inderogabile dell'alzabandiera |
TRIBA ha scritto: |
L'esercito e i Scout sono 2 cose che non devono e non possono incontrarsi!... |
gufopreciso ha scritto: | ||||
Alzabandiera optional? è uno dei momenti più importanti del campo...
Mah, dipende cosa s'intende. Sono convinto che un buon'esploratore possa essere un buon soldato, e un buon soldato possa essere un buon esploratore. Possono incontrarsi? Si, e anche lavorare fianco a fianco se c'è bisogno. |
TRIBA ha scritto: |
guarda io mi auguro che queste 2 figure (Scout-esercito) non si incontrino mai...perchè pur avendo dentrambi dei "segni distintivi" come la Divisa, Regole interne ecc... Nascono per 2 Motivi diversi!
Gli scout Educano e responsabilizzano....Ti aiutano a crescere! l'Esercito Addestra usando metodi moooolto diversi che io peronalmente non reputo "educativi" E ricordiamoci che l esercito è nato nello stato per intervenire in situazioni di GUERRA per questo sono Armati! gli scout no e a mio parere mi auguro di vedere gli Scout sempre accanto alla Croce Rossa e non all'esercito! |
elfo ha scritto: |
Secondo me lo Scautismo ha ben poco in comune con l'esercito moderno, incluse le "missioni di pace".
Ma sicuramente deve molto ad alcuni aspetti dell'esercito così com'era ai tempi di B.-P., tra la fine dell''800 e i primi del '900. In particolare quel senso di cavalleria e di onore, spesso portato all'estremo fino a rasentare la stupidità, come gli ufficiali italiani che durante la prima guerra mondiale si rifiutavano di chinarsi e nascondersi dentro le trincee o dietro i ripari, finché non venne loro proibito per ovvi motivi. E la capacità di adattamento e di sapersela cavare in ogni situazione, che negli scenari di intervento attuali e con le moderne tecnologie, si è perso. |
gufopreciso ha scritto: |
Stiamo parlando di capre e cavoli come se fossero le stesse cose. |
Ghejardo ha scritto: |
C'è qualche commistione tra esercito e scout? sicuramente gli ideali e lo spirito a volte sono molto simili, ma come si fa unire diciamo cosi le due entita? e possibile? |
Anna Casu1 ha scritto: |
E non pensi che il fatto di dover obbedire a certi ordini possa andare contro alle idee e ai valori maturati nello scoutismo?? Bada bene non sto dicendo che un militare è una macchina da guerra, ma può doversi trovare nella situazione di sparare a qualcuno per mantenere un certo ordine o cose simili...la vita umana non è comunque più importante?? A me spaventa il fatto che qualcuno possa pensare di usare un arma contro qualcun'altro perchè glielo ordinano... |
Anna Casu1 ha scritto: |
E non pensi che il fatto di dover obbedire a certi ordini possa andare contro alle idee e ai valori maturati nello scoutismo?? Bada bene non sto dicendo che un militare è una macchina da guerra, ma può doversi trovare nella situazione di sparare a qualcuno per mantenere un certo ordine o cose simili...la vita umana non è comunque più importante?? A me spaventa il fatto che qualcuno possa pensare di usare un arma contro qualcun'altro perchè glielo ordinano... |
Citazione: |
Nessuno dice che tutto quello che ha fatto B.P. sia giusto o lodevole...ha indubbiamente avuto una fantastica idea dal punto di vista educativo, però potrebbe benissimo aver sbagliato nella carriera militare... |
Citazione: |
Quello che intendo dire non è che la difesa non debba esserci, sarebbe impossibile senza al giorno d'oggi...ma mi sembra che se decidiamo di amare gli altri come noi stessi come Gesù ci ha insegnato chi siamo noi per decidere di togliere la vita a qualcuno? Mi sembra che dal punto di vista della logica divina questo non vada...Non ci è stato chiesto di amare i nostri nemici, di farci ultimi tra gli ultimi, di perdonare?? |
Citazione: |
Don Milani ad esempio ha scritto: "Ammetterete che la parola Patria è stata usata male molte volte. Spesso essa non è che una scusa per credersi dispensati dal pensare, dallo studiare la storia, dallo scegliere, quando occorra, tra la Patria e valori ben più alti di lei". |
Citazione: |
Insomma non ci sono valori che prescindono dalla difesa dello stato?? se uno vuole aiutare non è necessario che ci vada armato.. |
Sentry ha scritto: |
rischio di andare off topic!
domanda risposta: ma secondo voi, cosa vuol dire "compiere il proprio dovere verso la Patria"? Perchè personalmente credo ci sia da sentirsi molto più in colpa quando non facciamo di tutto per migliorare noi stessi in modo da poter lasciare "il mondo un po' migliore di come lo abbiamo trovato" che nello scegliere di servire lo Stato con un'uniforme addosso (cosa diversa da dire che esercito e reparto sono la stessa cosa). Intendo dire che secondo me un Poliziotto/Carabieniere/Militare qualsiasi sta servendo la propria Patria molto più di un ragazzo che decide che "tanto latino non mi serve" o che "beh, sono 10 anni fuori corso ma prima o poi finisco!" Sicuramente meglio di chi guida in città pur essendo ufficialmente "non vedente", più di chi "si da malato" per andare in vacanza ecc posso continuare ma credo di essere stata chiara. Chiedersi che relazione c'è tra esercito e scautismo non è la stessa cosa che chiederci cosa vuole dire "dovere verso la Patria"! |
Sentry ha scritto: |
chiederci cosa vuole dire "compiere il proprio dovere verso la Patria"! |