jonny ha scritto: |
Ma veleno...ho visto che sei di genova e su di un altro forum in cui si parlava di numeri di co.ca ho visto che la tua ha numeri niente male...proponiti! |
jonny ha scritto: |
L'agesci spesso sorvola ma anche le coca stesse lo fanno...è come quando si cercano incaricati per i vari ruoli di zona e forse anche della regione..purtroppo...non dico che si prenda il primo che passa ma ci si avvicina. |
jonny ha scritto: |
Latita in noi lo spirito di vivere..di passare tradizione...di vedere frutti che magari saranno maturi tra anni...di vedere giovani che magari un giorno diventeranno ottimi adulti. Siamo una società fast-food...pronti all'uso ed abituati al tutto e subito. |
Citazione: |
Si va verso ad un fare educazione "usa e getta" in cui si pianifica molto il presente del ragazzo...ma si getta nella nebbia il suo futuro. |
Citazione: |
Vogliamo ottimi capi? Su le maniche e via con una buona PPU...l/c, e/g, r/s, coca, iabz, ae, zona..tutti...e tutti assieme |
johnny ha scritto: |
Vogliamo ottimi capi? Su le maniche e via con una buona PPU |
jumpjack ha scritto: |
Ma, invece, chi si preoccupa di far sapere AGLI ADULTI che c'e' bisogno DI LORO negli scout??? ![]() |
PG ha scritto: |
cosa ne è uscito?...il contrario delle premesse. ![]() |
serpentecombattivo ha scritto: |
La Formazione capi, così come è programmata è possibile solo agli studenti, oppure a chi ha un rapporto di lavoro di tipo "tradizionale". Certo a chi si è dovuto piegare alla flessibilità...
E allora i gruppi ripiegano sui capi fantasma, brevettati chissà quanto tempo fa, fuori servizio da una vita ma ancora censiti, mentre le unità le manda avanti qualcun altro... SC |
serpentecombattivo ha scritto: |
La Formazione capi, così come è programmata è possibile solo agli studenti, oppure a chi ha un rapporto di lavoro di tipo "tradizionale". Certo a chi si è dovuto piegare alla flessibilità...
E allora i gruppi ripiegano sui capi fantasma, brevettati chissà quanto tempo fa, fuori servizio da una vita ma ancora censiti, mentre le unità le manda avanti qualcun altro... SC |
PG ha scritto: |
Ma se oltre il tempo associativo ci deve essere il tempo familiare, tolte le vacanze con la famiglia le ferie servono per il campo con i ragazzi, e poi sono finite. |
pacio ha scritto: |
se l'associazione non campisce questo e non mi dà una soluzione alternativa di formazione, non faccio il capo. |
cammy ha scritto: |
vabbè...siamo 87 capi...avete capito bene...87 |
pacio ha scritto: |
perchè non avrei avuto nessuna intenzione di rinunciare alle ferie con la mia famiglia soltanto per accontentare chi non mi dàsoluzioni alternative di foca. |
veleno ha scritto: |
Qui secondo me sbagli....se in associazione tutti i quadri sono persone che hanno fatto i campi "da studenti" senza troppi problemi allora chi cambierà le cose? |
veleno ha scritto: |
Non è giusto dire "non ho tempo per fare i campi, non li fanno quando viene bene a me e allora non li faccio!", già un campo di formazione non fa miracoli ma fare servizio senza |
Citazione: |
Se uno non ce la fa per un anno non fa servizio in branca (si mette a disposizione e fa qualche attività) e si fa i campi!! Non è assurdo! |
Citazione: |
Oppure decide che per un anno la famiglia farà a meno di lui per 7 giorni (non è una settimana di vacanza in meno che fa "il cattivo genitore" ma la qualità del tempo che uno passa con i figli...ma qui andremmo OT).
|
uomodelbosco ha scritto: |
A quanto pare la mia Zona non accorda la frequentazione ai campi se non fai servizio in branca. Ergo, un capo a disposizione che potrebbe avere il tempo per fare i campi non può, un capo in servizio con i ragazzi che potrebbe avere la possibilità di farlo magari non ne ha altro tempo |
uomodelbosco ha scritto: |
Sono d'accordo, ma prova ad avere una famiglia e la prospettiva delle cose ci pensa lei a farla cambiare! |
Veleno ha scritto: | ||
Mi sembra un po' una scusa questa.... |
Veleno ha scritto: |
Io la butto li anche se temo non possa servire a molto...mi ha scritto una mia compagna di CFM, il loro gruppo (Genova Centro) è in grossa difficoltà per carenza di capi! Probabilmente quest'anno chiuderanno il branco per non riaprilo almeno per un paio d'anni!! Stanno cercando disperatamente dei capi (in particolare uomini)....e credo rover anche se non sono sicurissimo....che possano prestare servizio quest'anno e il prossimo!
Se qualcuno se la sente di dare disponibilità o vuole altre informazioni vi metto in contatto con il gruppo.... |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
è chiaro che non posso giudicare.
Mi sembra però anche uno scarica barile: servono sempre due soli capigruppo. E un'altra cosa: che senso ha un solo gruppo? Non è più intelligente fare più gruppi? Detta così mi sembra proprio uno spreco di risorse. |
cammy ha scritto: |
nel nostro gruppo cìè già un progetto di separazione ma non è cosa affatto facile (non vengo a spiegarvi adesso tutti i problemi) |
cammy ha scritto: |
2 colonie castori (AIC) |
cammy ha scritto: |
5 Branchi 1 cerchio coccinelle 3 reparti 1 noviziato 1 clan in vista di un secondo |
cammy ha scritto: |
comunque dal nostro gruppo si sono crati altri 2 gruppi |
cammy ha scritto: |
siamo un gruppo strano di cui tutti parlano in italia, sbagliando, perchè credo che non si possa paralre giudicando senza conoscere le diverse realtà...questa è una cosa che mi pesa molto. |
aureliano ha scritto: |
E le riunioni di Co.Ca. dove le fate? Negli auditorium?? ![]() |
cammy ha scritto: |
siamo un gruppo strano di cui tutti parlano in italia, sbagliando, perchè credo che non si possa paralre giudicando senza conoscere le diverse realtà...questa è una cosa che mi pesa molto. |
Citazione: |
2 colonie castori (AIC)
5 Branchi 1 cerchio 3 reparti 1 noviziato 1 clan in vista di un secondo |
cammy ha scritto: |
mi aspettavo tutti questi commenti...l'ho già detto abbiamo un sacco di problemi sulle spalle..stiamo cercando di risolverli piano piano...
ah..dimenticavo il nostro gruppo quest'anno ha collaborato assieme al castano primo (di cui il nostro caro amministratore Riccardo è capo reparto) aiutandolo a rinvigorire il gruppo e riaprendo un gruppo a Turbigo...perciò non siamo coì male come gruppo.. |
Citazione: |
concludendo..noi abbiamo tanti problemi, è vero. ma non c'è nulla di irriisolvibile, al contrario di tanti altri gruppi. |
Citazione: |
ah polvansen...mi dispiace ma il pesce rosso non è mai stato dato a nessuno nel nostro gruppo come carota(che poi ci siano stati giochi nelle nostre feste di autofinanziamento nelle quali come premio ci fossero pesci rossi, è tutto un altro discorso..)(io sono entrato 16 anni fa nei castorini attirato dai miei genitori). secondo me faresti bene a informarti prima di parlare...credo siano le persone come te che parlano senza, molte volte, sapere quello di cui, appunto, parlano. |
Citazione: |
non è un giudizio: è una semplice considerazione, ne più ne meno valida di tutte quelle che fanno tutti sul nostro gruppo..eh eh |
Citazione: |
![]() |
Veleno ha scritto: |
La cosa che da allora mi domando è....ma zona e regione?? |
cammy ha scritto: |
ah polvansen...mi dispiace ma il pesce rosso non è mai stato dato a nessuno nel nostro gruppo come carota(che poi ci siano stati giochi nelle nostre feste di autofinanziamento nelle quali come premio ci fossero pesci rossi, è tutto un altro discorso..) |
mini-buono pesciolino.jpg | ||
Descrizione: |
|
|
Dimensione: | 18.09 KB | |
Visualizzato: | File visto o scaricato 9550 volta(e) | |
![]() |
polvansen ha scritto: | ||
|
pacio ha scritto: |
ti spiacerebbe condividere con noi il progettto educativo del tuo gruppo? |
cammy ha scritto: |
(vi giuro io la storia del pesce rosso non l'ho mai saputa, anzi adesso insisterò per farmelo dare...e si che sono da 15 anni nel gruppo)
i regali che si danno ai nuovi arrivati servono molto semplicemente per far si che i ragazzi abbiano un motivo in più per conoscere la realtà dello scautismo, per poi decidere assieme a capi e genitori il da farsi. |
Citazione: |
come diceca polvansen io non sono da molto in coca e forse veramente non ho capito nulla, ma nel mio non capir nulla, da capo, cerco di seguire e di infondere tutti i valori che lo scautismo mi ha dato... |
Citazione: |
tutti i gruppi che abbiamo nel nostro territorio stanno tutti alle cozze
[---]nessuno vuole il nostro aiuto perchè ci considerano i brutti e i cattivi senza averci mai conosciuti |
cammy ha scritto: |
allora...per adesso non riesco proprio a postarvi un bel niente..però vi dico che nel giro di poche settimane si rinnoverà il progetto educativo e ve lo posterò assolutamente... |
Citazione: |
tutti i gruppi che abbiamo nel nostro territorio stanno tutti alle cozze( comunque non sono molti) e hanno tutti liste d'attesa infinite. dirai tu...con la miriade di capi che avete potreste aiutarli. già ma (collegandomi al discorso zona, nessuno vuole il nostro aiuto perchè ci considerano i brutti e i cattivi senza averci mai conosciuti). |
Citazione: |
chiedo scusa se, polvansen, ti ho aggredito, ma è da troppo tempo che io vengo letteralmente insultato da molti scout perchè facente parte del busto arsizio 3. sentirmi giudicato anche qua sul forum dove ho trovato una piccola isola serena mi ha infastidito. |
Citazione: |
ah..nono parliamo di debiti... |
Simone_T ha scritto: |
"quest'anno a noi del lazio è riuscito il miracolo
che Giacomo sia una persona valida siamo tutti d'accordo. però non vedo quale è stato il problema con "resp reg trentenni". se parli di Emiliano credo che il suo servizio sia stato assolutamente all'altezza e non vedo l'età che problemi abbia creato. inoltre. quali sono stati i resp di foca ventenni visto che gli ultimi erano massimo e francesca che di anni ne hanno qualcuno in più e gli attuali sono Alessandro e Antonella anche loro non più teenager da tempo? Simone |
Veleno ha scritto: |
Io la butto li anche se temo non possa servire a molto...mi ha scritto una mia compagna di CFM, il loro gruppo (Genova Centro) è in grossa difficoltà per carenza di capi! Probabilmente quest'anno chiuderanno il branco per non riaprilo almeno per un paio d'anni!! Stanno cercando disperatamente dei capi (in particolare uomini)....e credo rover anche se non sono sicurissimo....che possano prestare servizio quest'anno e il prossimo!
Se qualcuno se la sente di dare disponibilità o vuole altre informazioni vi metto in contatto con il gruppo.... |
pacio ha scritto: |
carissimo cammy
ti spiacerebbe condividere con noi il progettto educativo del tuo gruppo? |
cammy ha scritto: |
per adesso non riesco proprio a postarvi un bel niente..però vi dico che nel giro di poche settimane si rinnoverà il progetto educativo e ve lo posterò assolutamente... |
Sentry ha scritto: |
Ohi ohi, questo topic ha messo insieme capre, cavoli, pecore e leoni...
l'ho letto tutto e ogni 2-3 messaggi avrei avuto qualcosa da aggiungere o obiettare... rispondere a tutto mi sembra quasi impossibile perciò scrivo solo alcune "risposte" a cose che mi sembrano veramente eclatanti e tutti RIGOROSAMENTE SENZA ENTRARE NEL MERITO DEI GRUPPI/ZONE SPECIFICI! 1) Incarichi di zona: se non si trovano incaricati il problema a mio avviso è che spesso non si capisce il senso del servizio che ci chiedono! L'anno scorso sono stata eletta (tra ben una candidata) come referente di zona di branca L/C. Quest anno sono andata a studiare all'estero e non si è trovato nessuno che mi sostituisca. Morale: il mio nome figura in consiglio/comitato/zona/regione... tutti felici e nessuno si lamenta. A questo punto mi chiedo: ma allora a cosa serve il mio servizio? A nulla! Chiaro! Se manco ad una sola attività, i lupetti se ne accorgono eccome, appena mi vedono mi chiedono che fine ho fatto e perchè non sono andata a giocare con loro. Se manco un anno intero in zona, il mondo non se ne accorge neanche! Permettete che non è del tutto stimolante? (il colmo però è che quando ho chiesto di dimettermi mi hanno detto di no perchè non c'è chi mi sostituisce! Viva la burocrazia!) 2) Zona e CoCa: Questa è veramente difficile. La CoCa è sovrana e oltretutto, se si chiude in se stessa, la Zona ha veramente pochi strumenti per intervenire... non può far altro che cercare il contatto con la CoCa ma... se trova dei muri non può fare nulla o quasi! Non è bello, non è giusto, ma è così! Ho esperienza diretta di incontri tra CoCa e ref. di Zona in cui la zona cerca il confronto e un'intera CoCa tace per un'intera serata! Oltretutto non dimentichiamoci che spesso è la stessa Zona che per non far chiudere gruppi non del tutto in regola (magari solo perchè troppo piccoli) ecc ecc chiude un occhio su formazione e mille altri dettagli. 3) Clan di 60 ragazzi? Aiuto! Io ricordo che in clan la progressione personale era qualcosa di molto "personale", ricordo chiacchierate con la mia capo fuoco di ore e ore... come si fa con 60 ragazzi? Come si fa ad assaporare il silenzio della montagna come quando ci si sposta in 15? Boh, perplessità, ribadisco, senza valore di giudizio, solo perplessità! 4) Personalmente penso che quando la CoCa diventa troppo enorme, si rischia di creare una specie di "consiglio di amministrazione". Intendo dire che se intorno ad un tavolo ci si siede in 10 (più che suff. per tenere aperte le 3 branche!) si riesce, forse, a parlare tutti, ad esprimente i propri dubbi, perplessità, a mettere in campo idee ecc. Se ci si siede in 20, qualcuno comincerà a star zitto e a decidere che non c'è bisogno di dire la propria (motivo per cui spero che la mia CoCa si divida al più presto!), comincerà il magico cerchio in cui si fa servizio con i ragazzi solo finchè non ci si sarà del tutto stufati di andare ia CoCa e lottare contro i mulini a vento. Non riesco veramente ad immaginare come si possa far CoCa in più di 20... già in venti, se ciascuno parla per 1 minuto a testa su ogni argomento, servono 20 minuti per sentire il parere di tutti contiamone almeno 3 per prendere una decisione... 23 min solo per decidere se il gruppo partecipa che ne so, al carnevale! Come si fa a condividere qualcosa che metiti più di un si/no? Alla fine ci saranno i soliti 3-4 capi che decidono e gli altri saranno chiamati solo ad "eseguire" compiti più o meno non condivisi. La cosa peggiore è che poi ci si abitua a questo modo di fare e lo si ritiene "normale", questo si che è aberrante! 5) Regalini all'ingresso in branco? Mah, mi sembra strano ma non lo trovo così assurdo... noi in fondo, dall'anno scorso, all'ingresso in branco regaliamo il cappellino (il motivo era quello di recuperare i cappellini come pezzo dell'uniforme dopo che erano misteriosamente spariti dai branchi). Il problema non è il simbolo, è la motivazione, il perchè/come lo si usa! 6) Fare proselitismo/liste di attesa: preferisco un branco da 25(già tanti) con il quale posso fare una buona progressione, andare a trovare i genitori e tutto il resto che accogliere 50 bambini e poi fare animazione parrocchiale (con tutto il rispetto per l'animazione parrocchiale che però è un'altra cosa). Ripeto, non voglio emettere giudizi su altri gruppi, esprimo solo un mio parere! Se poi c'è modo di fare branco con 50 bambini, ben lieta di scoprirlo e offrire una proposta scout a più gente possibile! Quest'anno anche il mio gruppo ha 3 branchi ma... con 60bimbi in tutto! Ciò vuol dire tre branchi con tre VVLL e 20 bimbi... rapporto 1 a 7 che non mi sembra male! (qui si aprono altre mille parentesi sulla competenza e la crescita personale dei capi ma lasciamo perdere che è meglio) 7) Genitori: in zona da noi ci sono almeno due gruppi che hanno associazioni di genitori che ruotano attorno al gruppo. Non ci trovo nulla di male, anzi! Credo sia molto bello che i genitori siano partecipi (ma NON protagonisti) delle attività dei gruppi e poi, obiettivamente, si scaricano i capi di un sacco di beghe pratiche e questo, tutto sommato è molto positivo visto che oggi come oggi tutti i capi hanno problemi di tempo. Tanto vale che quel "poco" che hanno lo dedichino tutto ai ragazzi! (il problema se mai è trovare il giusto equilibrio tra ciò che è giusto che facciano i ragazzi - ad es: tenere in ordine/pulite/funzionali le tende - e ciò che può tranquillamente fare un genitore senza levare il gusto dell'avventura). |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
Come eccesso sono anche i gruppi con due capi ad unità, seppur formati. |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
forse è esagerato, però un gruppo che ha tre vecchi lupi, tre coccinelle anziane, un capo e una capo reparto (misto), un capo clan e una capo clan (che poi è la capo reparto), mi sembra un eccesso dall'altra parte. Forse c'è qualcosa che non va... |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
Infatti!
Ma ti dirò, da come dici tu è una situazione più che normale. |
Citazione: |
Un gruppo come quello da me indicato (con praticamente 6 capi nell'LC e 3 in EG ed RS, totale 9 più un capo gruppo mi pare) è un eccesso al ribasso.
Lì si che serve che i RDZ si muovano. |