Veleno ha scritto: |
l'età non fa la persona....ci sono persone capacissime di 20 anni e bambinoni di 30! |
andreacola ha scritto: |
io sono stato MdN a 20 anni...
certo mi sono trovato qualche volta in difficoltà, ma ho risolto sempre con il capo clan che non mi ha fatto mai mancare il suo appoggio e il suo aiuto, ma ho anche cercato di documentarmi leggendo il leggibile disponibile nella biblioteca scout a proposito di obiettivi, metodi e attività di branca. |
andreacola ha scritto: |
io sono stato MdN a 20 anni...
certo mi sono trovato qualche volta in difficoltà, ma ho risolto sempre con il capo clan che non mi ha fatto mai mancare il suo appoggio e il suo aiuto, ma ho anche cercato di documentarmi leggendo il leggibile disponibile nella biblioteca scout a proposito di obiettivi, metodi e attività di branca. Quindi se il ragazzo è disposto a "studiare" ed è in gamba non ci dovrebbero essere grossi problemi, e quelli che escono si risolvono in staff. |
pacio ha scritto: |
[...]sul fatto che 23 anni si possa essere mediatrici/tori, ho qualche perplessità non legata all'età in se quanto piuttosto alle dinamiche di una branca rs. se c'è bisogno che un mdn medi tra ragazzi e capi, vuol dire che c'è qualcosa che non gira per il verso giusto. se c'è da litigare, si litiga tranquillamente e si risolvono le cose senza mediazioni di terzi, altrimenti è ancora più pericoloso. |
pacio ha scritto: |
p.s. perchè un capo non può essere anche amico? |