#16: Autore: rinoceronte caparbio, Inviato: Venerdì 07 Settembre 2007, 13:47 ok, ci atteniamo al topic?
Jody, forse ti sarai accorta cosa scrivi nei tuoi messaggi...
#17: Autore: briuga, Residenza: UdineInviato: Venerdì 28 Settembre 2007, 19:43 in effetti, quando si parla di scout, si parla di dormire poco, di veglie, di giochi notturni, di riunioni di co.ca. infinite...
quando sono stata aiuto capo, mi ricordo che si andava a dormire se andava bene verso mezzanotte e mezza e quando andava male all'una...e spesso succede anche durante la riunione di co.ca che inizia alle 21 ma non sai mai quando finisci e solitamente è verso le undici e mezza...ok se poi vai a dormire e ti puoi svegliare quando vuoi va bene...ma, almeno per quanto mi riguarda, spesso devo alzarmi alle 5e mezza per lavoro per cui dormo davvero poco e la mia concentrazione il giorno dopo è piuttosto bassa...figuriamoci ai campi, dove dormi, diciamocelo, piuttosto scomodo e in più sei stanco per la giornata appena trascorsa...per non parlare dei ragazzi che ai campi non dormono quasi nulla...e ogni giorno sono sempre più "cotti" e disattenti...e quando arrivano a casa dormono per dei giorni...si dice che durante il sonno il cervello si riposa e si rigeneri, ed è vero
credo che ci voglia un ridimensionamento del tempo che occupiamo con le attività e con le riunioni...spesso ci si perde in un bicchiedere d'acqua e si finisce per stare delle ore su un problema minimo...
al lavoro ogni tanto tocca anche fare le notte e quando torno a casa la mattina sono davvero uno straccio e non capisco nulla...per fortuna non abito lontano ma non credo che ce la farei a guidare in quegli stati!!