route sulle dolomiti
visualizza i messaggi da
# a # FAQ
[/[Stampa]\]
Vai a 1, 2  Successivo  rimuovi impaginazione
Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Rover e Scolte

#1: route sulle dolomiti Autore: colibrìcurioso MessaggioInviato: Martedì 22 Mag 2007, 18:11
    —
cerco assolutamente materiale per preparare una route sulle dolomiti di 6 giorni circa.avete qualcosa da darmi?ve ne sarei molto grato

ciao

#2:  Autore: andrea87 MessaggioInviato: Martedì 22 Mag 2007, 23:32
    —
ciao... ho fatto una route sulle dolomiti qualche anno fa... siamo partiti da molveno e siamo arrivati a madonna di campiglio.. bellissima... se vuoi ti posso inviare la cartina pero mi dovresti dare l'indirizzo e-mail... ciao

#3:  Autore: colibrìcurioso MessaggioInviato: Mercoledì 23 Mag 2007, 16:57
    —
grazie mille

l'indirizzo email è nanoworld@tiscali.it

#4:  Autore: colibrìcurioso MessaggioInviato: Mercoledì 23 Mag 2007, 22:37
    —
se noi volessimo dormire in tenda dici che sarebbe un problema?

e per l'acqua come avete fatto?
grazie mille ciao

#5:  Autore: vinciResidenza: Genova MessaggioInviato: Giovedì 24 Mag 2007, 14:12
    —
non so da dove passa questo tragitto ma per quello che ne so io, in veneto e in trentino, i regolamenti locali dicono che gli scout possono tenere le tende piantate per 48 ore nello stesso posto, ovviamente *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* in proprietà privata...in alto adige invece è diverso ma *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* sono bene informato...per l'acqua non c'è da preoccuparsi perchè è pieno di sorgenti, rifugi, malghe, dove si possono riempire le borracce...

#6:  Autore: colibrìcurioso MessaggioInviato: Giovedì 24 Mag 2007, 14:20
    —
ok, ancora grazie mille...vedrò di informarmi bene su questa cosa delle tende

ciao e buona strada

#7:  Autore: 0kekk0 MessaggioInviato: Giovedì 24 Mag 2007, 15:45
    —
andrea87 ha scritto:
ciao... ho fatto una route sulle dolomiti qualche anno fa... siamo partiti da molveno e siamo arrivati a madonna di campiglio.. bellissima... se vuoi ti posso inviare la cartina pero mi dovresti dare l'indirizzo e-mail... ciao

ciao sono francesco, non è k potresti darmi qualche info. più dettagliata anche a me??? grazie mille...


francesco.carrer@gmail.com

#8:  Autore: andrea87 MessaggioInviato: Giovedì 24 Mag 2007, 22:04
    —
per l'acqua non ci sono problemi perche o trovi qualche sorgente oppure passando ti fermi un attimo ai rifugi che hanno sempre una fontana fuori.. per le tende non so risponderti perche non le abbiamo usate per niente. ciao

#9:  Autore: colibrìcurioso MessaggioInviato: Giovedì 24 Mag 2007, 23:25
    —
qualcuno sa se in alto adige si posso piantare tende per passare la notte???

#10:  Autore: aurelianoResidenza: Fra Bolzano e Trento... MessaggioInviato: Sabato 26 Mag 2007, 12:17
    —
io sono di Bolzano...per l'acqua nessun problema.

Per le tende sì! Nel senso che non si possono piantare sull'intero territorio provinciale, a meno che non si tratti di "bivacco alpinistico" (che per quanto mi risulta significa che monti la tenda all'imbrunire-la smonti la mattina molto presto). Personalmente ho montato più volte la tenda (anche in route) prima dell'imbrunire, magari evitando luoghi troppo vistosi...Insomma, in genere l'importante è non tenerle montate per troppo tempo in luoghi troppo visibili.Poi credo che le guardie forestali chiudano anche un occhio (al limite vi fanno spostare), sempre che non lasciate il posto ridotto ad una schifezza, ma questo sarebbe poco scout...

#11:  Autore: aurelianoResidenza: Fra Bolzano e Trento... MessaggioInviato: Sabato 26 Mag 2007, 19:15
    —
Comunque,
la mia route di noviziato è stata:

Partendo in autobus da Bolzano siamo arrivati in Val d'Ultimo (Santa Gertrude)
Da lì è iniziata la route, più o meno il percorso è stato:

Santa Gertrude-entrata nel Parco nazionale dello Stelvio-Lago Verde/rifugio Canziani-Lago Lungo (mi pare...)-Psso Rabbi/scavallamento in Trentino (val di Rabbi)-Bagni di Rabbi-Malé (val di Sole)- fino a Mezzocorona o Trento con il mitico trenino della Val di Non detto "la vacca Nonesa"-Bolzano.

Ma occhio!

Noi l'abbiamo fatta a fine giugno. Si arriva circa ai 2.500 metri, ma c'era un passo talmente pieno ancora di neve (2.800 metri circa) che dovemmo cambiare strada.

A Bagni di Rabbi c'è una fontana da cui sgorga una fonte naturale di acqua ferrugginosa...da bere fa schifo (sembra di leccare una sbarra di metallo puker , però è una cosa curiosa da vedere...e assaggiare! Very Happy ) (nonostante il gusto, è potabile...)

#12:  Autore: butterfly87Residenza: Treviso MessaggioInviato: Domenica 27 Mag 2007, 09:35
    —
Noi l'annoscorso abbiamo fatto l'alta via fino al castello di zumelle dove abbiamo fatto servizio.... 3 gg di cammino ma se volete potete allungarla senza fare il servizio.. cerco la cartina dei sentieri e te la mando via mail con tutte le info per i bivacchi l'acqua e altro necessario... è una camminata fantastica ti mando anche le foto se vuoi vedere un pò com'è il cammino.

#13:  Autore: colibrìcurioso MessaggioInviato: Lunedì 28 Mag 2007, 23:00
    —
grazie mille
la mia email è là sopra

ciao

#14:  Autore: Orca Vulcanica MessaggioInviato: Giovedì 31 Mag 2007, 17:25
    —
Ciao! *-*''

Butterfly non è che le info potresti mandarle anche a me? Cercavo giusto un qualcosa a metà tra una route di cammino ed una di servizio... Razz

Mail:

astelen@hotmail.com



Grazie!

#15:  Autore: colibrìcurioso MessaggioInviato: Domenica 03 Giugno 2007, 09:37
    —
trovato qualcosa???



Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Rover e Scolte

Vai a 1, 2  Successivo  rimuovi impaginazione
Pagina 1 di 2

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group