aureliano ha scritto: |
Riprendendo questo topic un po' abbandonato, c'è qualcuno qui dentro della (nuova) Asci?
Mi risulta che sia un'associazione fortemente in crescita, credo sia la 5° in Italia per numero di iscritti, però francamente non ho capito le differenze metodologiche con l'Fse (al di là del richiamo alle tradizioni pre-Agesci). |
Gerri ha scritto: |
una su tutte è il richiamo all'ASCI, mentre l'FSE mantiene forte anche la metodologia AGI (le coccinelle, le guide (che oltre al nome fanno anche guidismo), l'impostazione della terza branca un po' diversa dalla maschile...) |
Gerri ha scritto: |
Inoltre la nuova ASCI prevede le unità miste, cosa non prevista in FSE. |
Gerri ha scritto: |
*Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* l'ASCI soffre ancora di una certa frammentazione, molti gruppi stanno nascendo ad opera di ex FSE ed ex AGESCI che portano con loro le vecchie impostazioni di origine, si sta sopperendo a ciò con un formazione capi molto strutturata (Campi basali, primi e secondi tempi) ed accentrata (per garantire l'omogeneizzazione)
di più non mi sento di esprimere, segnalo questo topic a persone del settore, o meglio, dell'associazione... |
aureliano ha scritto: |
Eheh grazie Gerri per le delucidazioni! In effetti sul sito c'ero passato pure io, i cambiamenti sono davvero rapidi! |
rinoceronte caparbio ha scritto: |
Cosa ha di diverso l'asci dall'agesci e dall'FSE? |
Puma_Astuto ha scritto: | ||
Beh, l'ASCI (come l'FSE) vuole tenere alto i valori e le tradizioni originali dello scautismo, in particolare dello scautismo cattolico fondato dal Conte Mario di Carpegna. Ad esempio in ASCI ci sono ancora gli Esploratori dei I classe, di ii Classe e gli esploratori scelti. Esiste ancora la corte d'onore, insomma tutto quello che è tradizione. Per maggiori in vi rimando a questo bellissimo sito curato proprio dall'ASCI www.giunglasilente.com |
Ape Laboriosa ha scritto: | ||||
a parte il fatto che credo che l'idea di "voler mantenere la tradizione scout originale" ce l'abbiano un po' tutte le associazioni... poi volevo dire che anche noi dell'ASE abbiamo le seconde e prime classi, e la carica di "esploratore scelto" non la riceve più nessuno ma c'è anche da noi... |
aureliano ha scritto: | ||||||
Nì... Nel senso che, secondo me, uno dei problemi dell'Agesci è la mancanza di memoria storica (che è strettamente collegata alle tradizioni "originali"), che invece è molto sentita in Asci e Fse... |
uomodelbosco ha scritto: |
E dirla fuori dai denti che lo "scoutismo" Agesci ha ben poco di tradizionale? |