paciock87 ha scritto: |
Per il resto la Polo è uniformissima, visto che la camicia dai 30 gradi in su è spesso una sofferenza... Lo stesso anche per il velluto... Sono tutti e due stoffe pesanti...
Perchè non fare come i carabinieri e dividere in divisa estiva e divisa invernale, e prendere come spunto la loro stupenda camicia? |
+*laura*+ ha scritto: |
l'uniforme è ciò che ci distingue dagli altri ed il fazzolettone, è ciò che ci distingue dagli altri gruppi
i nostri capi sono abbastanza fiscali, ma in linea di massima nel mio gruppo lo stile c'è e sarebbe mantenuto indipendentemente dall'insistenza della staff.. purtroppo agli aventi regionali o provinciali ci si rende conto di come lo stile scout in certi gruppi sia veramente tralasciato, e questa cosa..almeno secondo il mio parere..non è molto coerente con lo apirito dello scautismo ![]() |
+*laura*+ ha scritto: |
l'uniforme è ciò che ci distingue dagli altri ed il fazzolettone, è ciò che ci distingue dagli altri gruppi
i nostri capi sono abbastanza fiscali, ma in linea di massima nel mio gruppo lo stile c'è e sarebbe mantenuto indipendentemente dall'insistenza della staff.. purtroppo agli aventi regionali o provinciali ci si rende conto di come lo stile scout in certi gruppi sia veramente tralasciato, e questa cosa..almeno secondo il mio parere..non è molto coerente con lo apirito dello scautismo ![]() |
tuitt ha scritto: |
Solo la matita e l'eyeliner...
E io mi chiedo: perchè le ragazze, specialmente quelle giovanissime, ma anche le altre si truccano? E, alcune, pure durante i campi... Perchè questa ricerca del FINTO, dell' APPARIRE per quello che non si è? Non so, vedere una ragazza giovane che ha tutta la sua freschezza, pitturata che viene fuori come di plastica (si, basta anche un po' di matita, che ti fa una riga nera dove NERA NON SEI!) mi fa deprimere... Come fa a piacere? è FINTA! Bah.... scusate lo sfogo, sono andato off topic... |
Veleno ha scritto: |
Sia per i costi dell'uniforme che per problemi logistici (la cooperativa più vicina è ad almeno 80km) si cerca di essere tolleranti sull'uniforme...ai lupetti si chiede almeno camicia e pantaloncino e maglione da avere ai campi, in uscita ed in attività. In attività accettiamo anche jeans, pantaloncini o polo di colore e forma simili a quelli associativi. Crescendo di anno in anno il "corredo" viene completato. |
panda_gentile82 ha scritto: |
ormai la cooperativa s'è modernizzata, si serve del servizio di spedizioni della posta; |
panda_gentile82 ha scritto: |
i genitori spendono un sacco di soldi in cavolate, potrebbero spenderli per l'uniforme...possono cogliere così anche l'occasione per far capire ai propri pargoli che non si può avere tutto e che bisogna dare le priorità alle cose che si fanno. |
Veleno ha scritto: |
non è l'uniforma a farti scout!! |