Lepre leale ha scritto: |
anche io rimango del parere che la camicia sia più comoda, al massimo se fa caldo ti rimbocchi le maniche... |
tuitt ha scritto: |
Ricordo di essere andato in visita ad un campo di francesi...
Beh, loro la camicia non la mollano durante tutto il campo, e lo si sentiva anche dagli odori che emanavano... ![]() |
rinoceronte caparbio ha scritto: | ||
chiamasi francesi per qualcosa... ![]() |
MariaChiara ha scritto: |
bè l'uniforme la capisco, insomma, l'uniforme unifica. ma se generalizzi allora generalizzo anche io! nel busto ci sono altre regole che davvero non hanno senso e se chiedi di spiegartele non ti ascoltano, se sai spiegarmi perchè i ragazzi del reparto non possono applaudire alle cerimonie o raramente possono solo se lo fa il capo reparto, può essere che anche io accolga questa usanza, ma finchè non ne capisco il motivo faccio quello che voglio! |
MariaChiara ha scritto: |
io *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* mi trucco e solitamente metto l'uniforme perfettissima (tranne la cintura) ma gli anni passati mettevo matita, jeans a vita bassa e alle uscite la camicia, a riunione maglia normale. Sinceramente non vedo perchè uno debba cambiare personalità all'interno degli scout. l'uniforme ok per le cerimonie e le cs important, ma a riunione *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* ho nulla in contrario se i miei squadriglieri vengono truccati o in jeans, anzi x il trucco un filo di matita ci sta sempre. I capi di solito *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* sono troppo rigidi ma quest anno siamo stati aggregati ad un altro gruppo e li si che sono rigidi!!! ![]() |
Mariachiara ha scritto: |
io *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* mi trucco e solitamente metto l'uniforme perfettissima (tranne la cintura) |