rinoceronte caparbio ha scritto: |
Furetto, non hai capito. chiedevo se dire "l'importante è dimagrire" è scout. |
Citazione: |
Vi è una malattia della quale i mass-media sono costretti ad occuparsi, con sempre maggior frequenza, per le conseguenze tragiche cui spesso conduce. Questa consiste nell’anoressia nervosa un grave disturbo alimentare che il Ministero della sanità, già da alcuni anni, ha stabilito venisse considerata una vera e propria epidemia. Essa, al pari dell’AIDS e delle tossicodipendenze, miete numerose vittime soprattutto fra i giovani.
|
Citazione: |
Cosa c'è dietro al disturbo (anoressia o bulimia - obesità).
Non si mangia soltanto per sostentarsi, mangiare è un’attività carica di simboli e con essa esprimiamo la nostra relazione con il mondo. Se le nostre fluttuazioni fra il dare e l’avere, fra il chiudere e l’aprire, fra l’accettare e il rifiutare riescono alla fine a equilibrarsi fra di loro riusciamo a introdurre il cibo necessario e a provare il piacere connesso a un’attività del corpo che funziona in maniera più o meno efficiente. Se per qualche motivo connesso alla nostra storia questo movimento di andata e ritorno si blocca, il valore simbolico prevale sulla funzione fisica e allora la nostra alimentazione invece di parlare dei bisogni del nostro corpo parla dei bisogni della nostra anima. |
Citazione: |
ANORESSIA E BULIMIA ON-LINE
Oggi la forma fisica ed in particolare la magrezza, condizionano le abitudini alimentari che risultano avere come unico obiettivo il raggiungimento del famigerato "peso forma". Spesso però si finisce per assumere comportamenti patologici finalizzati alla continua perdita di peso che poi implica complicazioni fisiche e psichiche. I disturbi del comportamento alimentare oggi più diffusi sono l'anoressia e la bulimia che si manifestano prevalentemente tra gli adolescenti di sesso femminile. In rete sono disponibili numerose risorse che, oltre a guidare alla conoscenza della tematica, aiutano i soggetti ed i loro familiari alla gestione di questi disturbi alimentari. Per facilitare l'utente alla ricerca delle informazioni di suo interesse, di seguito proponiamo un percorso guidato tra le risorse nazionali ed internazionali di maggior prestigio. |