akelaoh ha scritto: |
stare sull'attenti durante la lettura del Vangelo è tradizione di alcuni gruppi (tra cui il mio) e non di altri, io ai lupetti come spiegazione di questo gesto ho sempre detto che è un modo per concentrarsi su quello che viene letto lasciando perdere fogli dei canti e altre distrazioni e un modo per mostrare il rispetto che abbiamo per la Parola del Signore
altro non so ![]() |
Gerri ha scritto: |
"PREGARE CON IL CORPO"
noi in FSE usiamo questa espressione, che è una delle primissime prove che conducono alla promessa (si usiamo ancora le prove, a molti non piacciono, lo so...) Anche il comportamento è preghiera, fare una genuflessione quando si entra è come fare la preghiera ad inizio riunione, inginocchiarsi durante la consacrazione è come pregare tutti insieme, tenere le mani giunte è come scandire le parole di una preghiera invece di fare una insensata nenia... allo stesso modo fare male un segno della croce e come storpiare un' "avemaria", e non stare composti durante il vangelo (perché lo stare in "posizione di meglio" non è "stare sull'attenti", ma stare composti) e come chiacchierare durante la preghiera del branco in FSE non è semplicemente una usanza di certi gruppi, è descritto nel Cerimoniale delle Norme Direttive, e credo provenga dal cerimoniale della vecchia ASCI |