Citazione: |
La Credenziale è un documento che viene rilasciato solo a chi fa il pellegrinaggio a piedi, in bicicletta o a cavallo. Ha lo scopo di:
* garantire l'autenticità del pellegrinaggio; * identificare il pellegrino; * consentire l'accesso alle strutture che offrono ospitalità ai pellegrini;> * ricevere dalla competente autorità la certificazione di avvenuto pellegrinaggio. La “Credenziale” viene emessa dalla Cattedrale di Santiago e da alcune Confraternite nazionali, in Italia dalla “Confraternita di San Jacopo” di Perugia. Si può averla più facilmente portando una lettera di presentazione della parrocchia. Nei luoghi di accoglienza chiedere il timbro e la data a testimonianza del passaggio. Presentandola a la Officina del Peregrino a Santiago si riceve la “Compostela”, ossia la certificazione, di aver fatto il pellegrinaggio a Santiago “devotionis causa”. Si ricorda che la “Compostela”viene rilasciata solo a chi dimostra, con i timbri sulla “Credenziale”, di aver percorso almeno gli ultimi cento chilometri a piedi o a cavallo o duecento in bici. Se si ritorna in aereo si dovrebbe ottenere un prezzo del biglietto più favorevole, con la compagnia Iberia, esibendo la “Compostela”. Per chi parte sprovvisto, la può trovare lungo il tragitto nelle principali chiese e rifugi. Chi prende il camino navarro la può richiedere nella collegiata di Roncisvalle; per il camino aragonese nella chiesa di Santiago in Jaca. |