Lunghi o corti??
visualizza i messaggi da
# a # FAQ
[/[Stampa]\]
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo  rimuovi impaginazione
Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Esploratori e Guide

#31:  Autore: Orso Malinconico MessaggioInviato: Lunedì 15 Gennaio 2007, 17:35
    —
pavans ha scritto:
io sempre rigorosamente corti!!!!!!!!!

Quoto in pieno!
Chi ci ama ci segua! Very Happy

#32:  Autore: ape90Residenza: mogliano v.to MessaggioInviato: Lunedì 15 Gennaio 2007, 18:38
    —
per brancocucciolo:
il libro non l'ho letto ma sinceramente la cosa non mi convince ancora molto...
dici che la divisa non deve fare differenze economiche...non mi sembra assolutamente una cosa così logica.
nel senso che a me non me ne deve importare di come uno è vestito...certo l'uniforme è un simbolo, e quindi va messa..ma è una cosa da vedere in secondo piano..se la metto come priorità diventa da superficiali perche come ho gia detto uno è scout nel cuore.
anche del fatto poi che uniformi anche economicamente non sono molto d'accordo...non so se hai idea di quanto costi una gonna pantalone(ma credo di si)...beh non è economica...e se uno non se òa può permettere?a questo punto potremmo dire che c'è una specie di discriminazione nei suoi confronti...

comunque proverò a leggere il libro...
bacio
aPe90

#33:  Autore: aurelianoResidenza: Fra Bolzano e Trento... MessaggioInviato: Martedì 16 Gennaio 2007, 13:06
    —
Sarebbe interessante accorpare i vari topic sull'uniforme...io penso che per le attività che facciamo l'uniforme sia molto comoda.
Per un campo è l'ideale, ma anche per le route.
Se si va in montagna (e si lasciano perdere i tipici turisti vestiti con abiti ultratecnici che magari usano per farsi una passeggiata di 2 km fino al primo rifugio e fermarsi lì tutto il giorno), si può vedere che,almeno fino a qualche anno fa, l'abbigliamento più utilizzato è (era): calzettoni fino al ginocchio, pantaloncini di velluto (spesso alla "zualva", cioé poco più lunghi dei nostri), camicia e spesso un cappello per proteggersi da sole e pioggia; al di là dei particolari, l'abbigliamento è (era) molto simile.

Io sono un grande seguace della filosofia dei pantaloncini corti, però in certe occasioni mi sembra un modo abbastanza inutile di intestardirsi.
Se fa freddo o si è in alta montagna non vedo nulla di male nel mettersi i pantaloni lunghi (d'altra parte, alpinisti e Corpo Forestale dello Stato usano quelli lunghi no?).

Citazione:
dici che la divisa non deve fare differenze economiche...non mi sembra assolutamente una cosa così logica.
nel senso che a me non me ne deve importare di come uno è vestito...certo l'uniforme è un simbolo, e quindi va messa..ma è una cosa da vedere in secondo piano..se la metto come priorità diventa da superficiali perche come ho gia detto uno è scout nel cuore.


E perché non mettere in primo piano sia il fatto che lo scout è tale nel cuore sia il fatto che lo si debba riconoscere anche esternamente come scout? Sembra quasi che si possa essere scout o solo esteriormente portando l'uniforme o solo interiormente...e perché non tutte e due le cose??

Una sola cosa mi dispiace riguardo l'uniforme: il fatto che negli ultimi anni la qualità sia decisamente calata.

#34:  Autore: Il ConteResidenza: VI & PD MessaggioInviato: Martedì 16 Gennaio 2007, 17:15
    —
Scusate forse vado OT ma la cosa mi incuriosisce.
Nei vostri gruppi, ai campi (oppure VdB o route) si usa l'uniforme solo nei momenti importanti oppure si usa tutto il tempo?
Secondo me BP vedeva l'uniforme come un abito economico e pratico da usare durante le attività, mentre (almeno nel mio gruppo) è diventata una specie di "abito da cerimonia"... e nessuno la porta durante le normali attività al campo per non sporcarla (nessuno dei ragazzi ha due uniformi! anche perchè non sono molto economiche)

#35:  Autore: aurelianoResidenza: Fra Bolzano e Trento... MessaggioInviato: Martedì 16 Gennaio 2007, 17:32
    —
Esiste l'uniforme da campo...che in realtà è l'uniforme senza la camicia. Se sto facendo il fuoco o raccogliendo legna, la camicia non è proprio il massimo della comodità...Con l'uniforme da campo si chiude un occhio anche sui calzettoni, anche se non sarebbe proprio corretto...

#36:  Autore: ape90Residenza: mogliano v.to MessaggioInviato: Martedì 16 Gennaio 2007, 19:15
    —
beh la nostra uniforme da campo sono dei pantaloni lunghi o corti di jeans(non linguinali) e maglietta stile grest o tipo quelle che danno per gadget ai san giorgio....
e comunque mi è successo di vedere al campo nazionale di qualche anno fa se ne vedevano di tutti i colori(tanto per capirci ragazze in mini gonna)...va beh....e poi i miei capi si lamentano della mia divisa....

#37:  Autore: DainoCPResidenza: Pandino MessaggioInviato: Martedì 16 Gennaio 2007, 21:46
    —
noi al campo abbiamo l' uniforme da campo e la usiamo per fare legna, o attività tecnica all' interno del campo. Quando dobbiamo fare un fuoco tutti insieme oppure andare in mezzo alla gente, o fare cerimonie di qualunque tipo, mettiamo l' uniforme.

Michela

#38:  Autore: Krum MessaggioInviato: Martedì 16 Gennaio 2007, 22:36
    —
noi li indossiamo corti, sempre e comunque.....ho ancora le gambe graffiate dal campo!!! Laughing Very Happy

#39:  Autore: LinceDisponibileResidenza: Guidonia MessaggioInviato: Venerdì 19 Gennaio 2007, 20:21
    —
Corti For Ever!!!! alla route invrnale *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* ho mai indossato i pantaloni lunghi...nonostante fosse consentito a patto che siano della divisa!!!..i miei sono praticamente nuovi, li avrò messi pochissime volte

#40:  Autore: Capo_Giulio MessaggioInviato: Martedì 23 Gennaio 2007, 13:13
    —
Io uso i jeans a riunione, e anche in uscita. E sono scout lo stesso.

#41:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Martedì 23 Gennaio 2007, 13:38
    —
Ma sicuramente non scout come s'intendeva BP.

Oltretutto, giocare con i jeans, non mi sembra il massimo della comodità.

#42:  Autore: asileResidenza: genova..!!!!!! MessaggioInviato: Martedì 23 Gennaio 2007, 17:04
    —
........sulla comodità dei jeans avrei da ridire........ma mi sa che andrei un po' OT..... Very Happy

#43:  Autore: aurelianoResidenza: Fra Bolzano e Trento... MessaggioInviato: Martedì 23 Gennaio 2007, 18:22
    —
Capo_Giulio ha scritto:
Io uso i jeans a riunione, e anche in uscita. E sono scout lo stesso.



I jeans hanno la pessima caratteristica di diventare caldissimi d'estate e freddissimi d'inverno...per chi fa un campo od una route non mi sembrano il massimo...

#44:  Autore: pabloResidenza: Rimini MessaggioInviato: Martedì 23 Gennaio 2007, 19:16
    —
non sono il massimo? da noi se vieni coi jeans puoi tranquillamente tornare a casa, cambiarteli e ritornare in sede.....e tu giulio ci vai in uscita? complimentoni!

#45:  Autore: 20coccy03Residenza: Provincia di vicenza MessaggioInviato: Martedì 23 Gennaio 2007, 20:12
    —
pablo ha scritto:
e tu giulio ci vai in uscita? complimentoni!


scusate,ma mi sembra che qui si stia peccando di arroganza...
Anche nel mio gruppo non tutti hanno i pantaloncini corti,specialmente lupetti(e anche vvll).Non abbiamo mai avuto questa "cultura" dei pantaloncini corti...Da noi solo il reparto ha l'uniforme "perfetta" ma da poco tempo...nemmeno i capi hanno tutti i pantaloncini corti.
E non credo sia il caso di mandarli alla gogna perchè non hanno i pantaloncini...
Ok,non è il massimo ma nemmeno credo sia così "demoniaco".

Poi ci sono diversi modi di "pensarla":vedo una mia amica siciliana il cui gruppo non vuole nemmeno le scarpe da ginnastica,...
Diciamo che è una questione di "priorità"....



Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Esploratori e Guide

Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo  rimuovi impaginazione
Pagina 3 di 4

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group