Citazione: |
Al che io aggiungo:lo scout non è uno sciocco e pensa alla sua salute... |
Citazione: |
io i pantaloni lughi li giustifico solo nel caso di neve( e quindi pantaloni da neve...impermeabili) poi chi decide di usare quelli lunghi dell agesci lo fa per abitudine, ma i pantaloncini corti più calzettone di lana non riparano meno di un pantalone lungo dello stesso materiale. |
Simo ha scritto: |
Ciao a tutti!! ![]() Si avvicina il campo invernale......uhmmmmmmmmmmmm che freddo ![]() ![]() a noi NO! gli unici pantaloni lunghi ammessi sono quelli del pigiama e della tuta da sci!!!!!! E a voi?? ![]() ![]() crazyb_93@hotmail.it |
giacomo_scorpinoi92 ha scritto: |
Per la mia sq *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* è un problema...
io all'inizio dell'anno gliel'ho detto... se siamo scout, allora facciamo gli scout...!! pensate che a noi quasi quasi neanche ce li fanno portare i pantaloni lunghi... anche se devo dire che se sentiamo un po di freddo, almeno per noi maschi *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* è poi tutto sto gran problema...... |
Orso Malinconico ha scritto: |
Pantaloni corti sempre, anche con la neve a terra... per primi i capi, mentre per le ragazze la gonna-pantalone! Se proprio escono le stalattiti dal naso esistono le calzamaglie. |
Ape90 ha scritto: |
io non capisco: sono meno scout se uso dei pantaloni lunghi, rispetto ad un altro che usa i pantaloni corti????? |
Ape90 ha scritto: |
ok l'uniforme dovrebbe farci sembrare tutti uguali, ma a me sta storia dell'uniforme sembra tanto da superficiali.... |
brancocucciolo ha scritto: |
Da noi si può portare qualsiasi cosa l'agesci riconosca come parte dell'uniforme...quindi anche quelli lunghi di velluto blu... ma...
quando si guardano i calciatori correre in pantaloncini corti (molto più leggeri dei nostri) nessuno dice niente però... alcuni di voi sicuramente avranno fatto parte di una squadra di calcio... ma chi ha protestato con l'allenatore per mettersi quelli lunghi ??? Non ci sono squadre di montagna sulle dolomiti ?? Nei paesi nordici ?? Sono d'accordo sull'usare le attrezzature giuste: se devo andare sulla neve alta fino alla vita... uso i pantaloni da neve... o meglio le ciaspe (racchette da neve) così non sprofondo ! ![]() Io personalmente, quando non dovevo camminare al polo sommerso dalla neve e dormire in mezzo al ghiaccio ![]() ![]() Quando cammini ti scaldi ! E poi i calzettoni lunghi dell'uniforme (che pochi usano) tengono davvero caldo ! (di lana però...cotone in estate ![]() Se piove o c'è un po di neve i pantaloni lunghi si bangano subito e non si asciugano facilmente ne quelli di velluto ne tantomento i jeans... con quelli corti al massimo bangi una calza e puoi cambiarla faclmente. L'importante è avere piedi asciutti e quando ci si ferma coprirsi e cambiarsi la maglia sudata... almeno io la penso così... |
Citazione: |
Prova a venire sulle Dolomiti d'inverno...
Dipende dal buonsenso. Io un paio di anni fa mi sono trovato sulle colline di Siena in inverno con i pantaloncini corti...e con qualche grado sotto zero vi assicuro che le giunture delle ginocchia facevano strani rumori... |