rinoceronte caparbio ha scritto: |
Quanto sei testimone di cristo se ti ritrovi che non riesci a seguire correttamente i tuoi ragazzi perchè sono troppi?
Basta poco a dire "c'è un altro gruppo". |
pulcino impulsivo ha scritto: |
...noi (lo avevo già scritto da qualche parte) siamo in 6 vecchi lupi per quasi 40 bambini e riusciamo a seguire tutti, davvero! |
pulcino impulsivo ha scritto: |
quello che c'è da dire è che i capimuta ci danno una grossa mano |
pulcino impulsivo ha scritto: |
con le loro mute pur non sobbarcandoli di responsabilità che a 10-11 anni non devono avere |
pulcino impulsivo ha scritto: |
e un'altra cosa è che siamo uno staff ben rodato visto che sono 4 anni che lavoriamo insieme. E non ci è mai capitato di dover dire ad un bambino di andare in un altro gruppo perchè eravamo in troppi o cose del genere: se un bambino si vuole avvicinare allo scoutismo, allora si farà di tutto per aiutarlo ed accontentarlo nel migliore dei modi! |
pulcino impulsivo ha scritto: |
Se poi parliamo di numeri puri, come un branco di 18 lupetti può essere gestito bene da 3 vecchi lupi, così 35-40 lupetti possono essere seguiti da 6 capi (i numeri sono proporzionali!). |
B.-P. in Manuale dei Lupetti, parte terza ha scritto: |
ho osservato per esperienza che 18 ragazzi è il numero massimo di cui mi sono potuto occupare nel dar loro una formazione individuale. ammettendo che voi siate molto più capaci di me, mi sembra che 24 ragazzi siano il massimo numero di cui chiunque possa adeguatamente occuparsi.
naturalmente potreste insegnare esercizi di tipo militare a 124, ma ciò non significa educarli. |
Regolamento Metodologico ha scritto: |
Art. 16
NUMERO DEI BAMBINI Per favorire l’instaurarsi di reali legami di fratellanza, di sentimenti di appartenenza, per garantire la verifica della progressione personale di ognuno e per rendere autentico il rapporto adulto-bambino, è necessario che il numero dei bambini nell’unità non sia inferiore a 12 né superiore a 30 e che vi sia equilibrio tra le diverse età e tra i sessi nelle unità miste. |
BOBOMAN ha scritto: |
6x6 |
akela_xx ha scritto: |
io sono dell'idea di arrivare a 36, ci arriverei tranquillamente e anzi mi servirebbe per bilanciare l'unità in termini di età e sesso, ne ho circa 9 per anno..
più che altro, mi sento quasi in dovere visto che il reparto ha urgentemente bisogno di ingressi. la lista d'attesa ha 30 e passa bambini, per cui - è brutto da dire ma è così, visto che la coca non ha le energie per aprire un secondo branco - posso permettermi di "scegliere" chi far entrare: stop agli ingressi dell'anno XXXX perchè sono già a posto, per l'anno YYYY mi serve un maschio per bilanciare, ecc..d |
akela_xx ha scritto: |
in tutto questo.. 6 sestiglie da 6.. o 5 da 7 (arrotondando)?
l'anno scorso ne avevamo 4, tutte da 7 lupetti.. troppo numerose. e in come tutti i gruppetti troppo numerosi succede che ci sono sempre quelli che non fanno nulla o non emergono. alle VdB a causa di alcuni assenti le sestiglie erano da 5 e da 6, ed è stata una cosa ottima, hanno lavorato bene e tutti. ma con il partire già durante l'anno con sestiglie da 6 non si rischia che a causa di malattie e assenze varie si abbiano minisestiglie da 3-4? |
Marm ha scritto: |
ma sarei più del parere espresso da Gerri: meglio due branchi da 20 lupetti che uno da 40.
|
akela_xx ha scritto: | ||||||
dopo averlo riletto, ripesco questo vecchio topic..
quest'anno avevo 27 lupetti, a ottombre avrò la possibilità di far espandere il mio branco fino al tetto massimo, ovvero di??
io sono dell'idea di arrivare a 36, ci arriverei tranquillamente e anzi mi servirebbe per bilanciare l'unità in termini di età e sesso, ne ho circa 9 per anno.. più che altro, mi sento quasi in dovere visto che il reparto ha urgentemente bisogno di ingressi. la lista d'attesa ha 30 e passa bambini, per cui - è brutto da dire ma è così, visto che la coca non ha le energie per aprire un secondo branco - posso permettermi di "scegliere" chi far entrare: stop agli ingressi dell'anno XXXX perchè sono già a posto, per l'anno YYYY mi serve un maschio per bilanciare, ecc..d in tutto questo.. 6 sestiglie da 6.. o 5 da 7 (arrotondando)? l'anno scorso ne avevamo 4, tutte da 7 lupetti.. troppo numerose. e in come tutti i gruppetti troppo numerosi succede che ci sono sempre quelli che non fanno nulla o non emergono. alle VdB a causa di alcuni assenti le sestiglie erano da 5 e da 6, ed è stata una cosa ottima, hanno lavorato bene e tutti. ma con il partire già durante l'anno con sestiglie da 6 non si rischia che a causa di malattie e assenze varie si abbiano minisestiglie da 3-4? (eheh mi diverto un sacco a fare queste considerazioni.. se penso che da quando sono in branco siamo passati da 8 lupetti (!), poi 15, poi 22, poi 27, poi..... ) |