MammaOrsaCoccolona ha scritto: |
Dici che non abbiamo bisogno della solidarietà, allora, scusa l'ardire della domanda, di COSA necessitiamo?
Sempre secondo te, s'intende ![]() |
polvansen ha scritto: |
Omamma...
Domanda difficile. Intanto ridistinguerei la tua situazione e quella di ariete, anche se avete molto in comune ma per lei è storia parecchio più recente. Lei forse ha molto di più da recuperare, se vuole, non avendo nel mezzo alcuni anni di totale distacco. Per te... non lo so, non ti conosco abbastanza. E questa frase sta per "non mi venire a dire che ho sbagliato tutto, perché è ovvio: potrebbe essere benissimo!". |
Citazione: |
Quello che mi sembra, leggendoti, te l'ho detto. Stai cercando di riconoscere segnali di quello che amavi, ci vedo una "seconda possibilità" che forse tu stai dando in qualche modo allo scautismo. |
Citazione: |
Io ho ipotizzato che tu però non abbia cambiato ottica, che sia ripartita dalle esperienze vissute allora, da quelle sensazioni e dalle conclusioni tratte all'epoca. Intendo che forse (questo dovrai dirlo tu), se riuscissi a guardare le cose con uno sguardo più adulto, riconosceresti le tue incomunicabilità, affianco alla meschinità di adulti che per una ragazzina _dovevano_ essere "perfetti", ammetteresti magari la tua incapacità di allora di accettare te stessa, assieme all'incapacità di altri ragazzi di fare lo stesso con te... Non so, sono mie ipotesi. |
Citazione: |
Ma intendo che oggi dovresti riuscire a capire (non giustificare: comprendere) certi atteggiamenti di tuoi coetanei di allora, scout certo, ma ragazzi e ragazzini come te, certe posizioni degli adulti, che magari non erano capaci di trovare i tuoi canali di comunicazione (erano frequenze "facili" da ricevere, all'epoca?), o semplicemente tu hai interpretato come accanimento il loro non essere semplicemente all'altezza... |
Citazione: |
Non posso saperlo. Di cosa potresti aver bisogno? Magari di confrontarti semplicemente con persone e scoprire che sono (appunto) persone, con tutti i loro limiti e difetti. Oppure di confermare che tutti i tuoi motivi per adorare lo scautismo sono perfettamente validi, che non avevi sbagliato tutto tu, quella volta, ma avevi solo trovato più porte chiuse di quante avessi la forza o la capacità di aprire. |
Citazione: |
Non credo tu abbia bisogno di qualcuno che ti dica: "poverina, chissà quanto hai sofferto, che sconsiderati di capi che hai avuto...". Anzi, forse hai proprio bisogno di capire quanto veramente hanno sbagliato loro, quanto contemporaneamente hai sbagliato anche tu, e quanto, perché no, era oltre le possibilità di tutti.
Paolo |
arietesuberante ha scritto: |
innanzitutto ritengo offensivo il fatto che tu affermi che io abbia dato solo una parziale narrazione della mia situazione.. in secondo luogo non capisco per quale motivo una scolta (come un qualsiasi lupetto o esploratore) dovrebbe scrivere su questo forum mentendo. |
arietesuberante ha scritto: |
salve sono tornata!
dunque... ho letto un po' il forum e vedo che la cosa è un po' degenerata... *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* ringrazio molto mamma orsa che ha continuato a difendermi. mi rivolgo invece a polvasen... innanzitutto ritengo offensivo il fatto che tu affermi che io abbia dato solo una parziale narrazione della mia situazione.. in secondo luogo non capisco per quale motivo una scolta (come un qualsiasi lupetto o esploratore) dovrebbe scrivere su questo forum mentendo. io non voglio mentire, volevo soltanto avere un'opinione sul da farsi o sul mio comportamento da persone esterne o da capi che hanno davvero a cuore l'opinione dei ragazzi per cui dicono di lavorare... ho accettato critiche e consigli sul mio comportamento ma non ho intenzione di ascoltare chi difende la categoria a spada tratta senza riuscire ad ammettere che anche i capi sbagliano. ma d'altra parte sono abituata a capi che si credono Dio in terra. quindi polvasen ti ringrazio, ma non ho niente altro da raccontare, le cose sono andate come io ho detto nè più nè meno, che tu ci creda o no. |
arietesuberante ha scritto: |
ho cercato di essere più oggettiva possibile. in una descrizione soggettiva o falsa o comnque a mio favore avrei evitato di raccontare di aver perso il controllo tanto da non ricordarmi nulla...
comunque adesso la situazione peggiora a vista d'occhio perchè il capo novizi e la capo fuoco stanno rompendo pesantemente le scatole a tutta la coca e a tutte le branche...e gli altri capi ovviamente si ribelleranno... non so fino a che punto possa contare l'opinione di due capi che state tranquilli ritratteranno tutto dicendo ANCORA che sono una psicopatica che si inventa le cose....peccato solo che negli avvenimenti che ho raccontato avevo i testimoni stavolta... ![]() |
arietesuberante ha scritto: |
ho letto un po' il forum e vedo che la cosa è un po' degenerata... |
Citazione: |
innanzitutto ritengo offensivo il fatto che tu affermi che io abbia dato solo una parziale narrazione della mia situazione.. |
Citazione: |
in secondo luogo non capisco per quale motivo una scolta (come un qualsiasi lupetto o esploratore) dovrebbe scrivere su questo forum mentendo. |
Citazione: |
io non voglio mentire, volevo soltanto avere un'opinione sul da farsi o sul mio comportamento da persone esterne o da capi che hanno davvero a cuore l'opinione dei ragazzi per cui dicono di lavorare...
ho accettato critiche e consigli sul mio comportamento |
Citazione: |
ma non ho intenzione di ascoltare chi difende la categoria a spada tratta |
Citazione: |
senza riuscire ad ammettere che anche i capi sbagliano. ma d'altra parte sono abituata a capi che si credono Dio in terra. quindi polvasen ti ringrazio, ma non ho niente altro da raccontare, le cose sono andate come io ho detto nè più nè meno, che tu ci creda o no. |
tuitt ha scritto: |
Ciao, così per caso ho letto approfonditamente il primo messaggio del topic.
Perchè così tante paranoie? ma cosa succede? non si capisce se i capi sono piu immaturi dei ragazzi o che cosa... |
Citazione: |
Capisco che lo scoutismo mette a confronto le persone ad un certo modo, ma la mia vita privata è e resta tale, se io ho rapporti personali con altri membri della sezione / clan / ... e non vanno ad esulare dalla legalità non devo niente a nessuno e nessuno mi deve nulla ( ok, a meno che non do spettacolo di me davanti ad altra gente...)... |
Citazione: |
per quanto poco ho capito del vostro scoutismo (ricordo che sono svizzero) mi chiedo:
- ma questi "responsabili" sono li a fare scoutismo o a fare i "cumandela" e basta? non hanno problemi piu' importanti da risolvere?... |
Citazione: |
- adesso ho 28 anni, ma se a 21 qualcuno veniva a criticare la mia possibilità o no di passare capo per motivazioni del genere "al catavi a pesciaat in dal cüü" (lo prendevo a pedate)... |
Citazione: |
E mi chiedo ancora adesso cosa c'entrano le madri con questa storia quando i coinvolti sono maggiorenni... |
Citazione: |
Boh... non capisco... quant'è strana la vita.... e poi ci chiediamo perchè lo scoutismo va male... |
MammaOrsaCoccolona ha scritto: |
Meglio dare la colpa ad altri, alla società ecc piuttosto che guardarsi dentro e dire che forse abbiamo torto noi...! |
20coccy03 ha scritto: |
Credo,comunque,che chi è capo corre il rischio di superare un limite importante:entrare nella vita privata del ragazzo e pretendere di gestirla...
può succedere volontariamente o no...ma è un rischio sempre pronto ad attaccare |
20coccy03 ha scritto: |
vedi..io,quando sento che alcune persone entrano nella mia vita per giudicarne alcuni aspetti(è anche bello accogliere le persone nella tua vita se vuoi farti conoscere)reagisco in tono di sfida se ciò che è in discussione e qualcosa a cui tengo moltissimo.
Alle persone è dato fino a un certo punto dirmi se è giusto o sbagliato...io sono la prima che accetta consigli e "direttive" dai miei capi...ma non credo nemmeno che spetti a loro valutare i miei sentimenti,... |