ciano ha scritto: |
... in pratica la fiamma deve seguire il reparto... |
ballask8 ha scritto: |
Da noi è diverso.. la fiamma non viene assegnata al singolo...
Viene assegnata alla Sq che si è distinta per lo stile durante l'anno e l'alfiere lo fa il viceSq... |
Libellula Indaffarata ha scritto: |
Per esperienza (visto che per un anno intero l'ho portata io la fiamma)
ti posso dire che: - la fiamma al quadrato o al cerchio si posiziona sempre alla destra della Capo Riparto; - la fiamma precede tutto il riparto sempre e comunque; - strano, ma vero, la fiamma si mette anche prima del guidone quindi la formazione finale è: FIAMMA - CAPO SQ - SQUADRIGLIA - VICE (a meno *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* sia proprio il vice a portare la fiamma! E allora state pur certi che vi scambieranno un sacco di volte per il Capo Sq facendolo infuriare!!) - dimenticavo...quando,per vari motivi, bisogna cedere la fiamma a qualche altra guida o scout c'è una piccola cerimonia da seguire! Ovvero chi ha la fiamma fa il saluto scout e chi la deve prendere risponde allo stesso modo poi si dà la fiamma e allora si ripete il saluto partendo da chi ha ricevuto la fiamma!! Chiaro?!? Spero di si...BUONA CACCIA!! |