L'altro forum....
visualizza i messaggi da
# a # FAQ
[/[Stampa]\]

Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Scout Spot

#1: L'altro forum.... Autore: serpentecombattivoResidenza: Branco di bufali vicino all'Albert Memorial MessaggioInviato: Mercoledì 20 Settembre 2006, 12:41
    —
....oramai VdB, Route e campi sono finiti già da quel dì, ma la Piazza continua ad essere chiusa per ferie...
Strano...
SC

#2: Re: L'altro forum.... Autore: ciquayResidenza: nowhere MessaggioInviato: Mercoledì 20 Settembre 2006, 13:05
    —
serpentecombattivo ha scritto:
....oramai VdB, Route e campi sono finiti già da quel dì, ma la Piazza continua ad essere chiusa per ferie...
Strano...
SC


cosa ? scusami, mi spieghi ? cos'è la Piazza ?

#3: Piazza? Autore: RaffaeleResidenza: Matera MessaggioInviato: Mercoledì 20 Settembre 2006, 13:30
    —
Piazzagesci, il forum ufficiale dell'Agesci.
Ciao Ciao
Raffaele

#4:  Autore: actarisResidenza: Villanova 1 MessaggioInviato: Lunedì 25 Settembre 2006, 20:01
    —
Effettivamente mi incuriosisce parecchio questa chiusura prolungata.....
Qualcuno ha notizie a riguardo?
Per fortuna c'è tuttoscout Laughing

#5:  Autore: AerendilResidenza: Roma MessaggioInviato: Lunedì 25 Settembre 2006, 20:09
    —
non sapevo che esistesse un forum così... mi date il link?

#6:  Autore: ForrestResidenza: Provincia di Milano MessaggioInviato: Lunedì 25 Settembre 2006, 20:59
    —
vai sul sito dell'agesci e sulle utility a sinistra lo trovi direttamente. si chiama piazzagesci e ha più di tremila utenti... che però ora non hanno molto da dire visto che la serranda è abbassata da perecchio ormai. per fortuna che c'è scoutcafè

#7:  Autore: actarisResidenza: Villanova 1 MessaggioInviato: Lunedì 25 Settembre 2006, 21:00
    —
http://www.agesci.biz/piazzagesci/forum/index.php

#8:  Autore: serpentecombattivoResidenza: Branco di bufali vicino all'Albert Memorial MessaggioInviato: Mercoledì 27 Settembre 2006, 14:43
    —
Continua ad essere chiuso...
... certo che al 29 di settembre ancora in ferie....
Quanti di piazzagesci si sono rifugiati qui finora?

#9:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Mercoledì 27 Settembre 2006, 18:31
    —
L'unico utente guru di piazza è qui.

poi qualcun'altro...

#10:  Autore: ForrestResidenza: Provincia di Milano MessaggioInviato: Mercoledì 27 Settembre 2006, 23:42
    —
Io mi sono iscritto prima qui e poi, verso agosto, mi sono registrato anche all'altro... sperando di avere ancora di più da leggere e racconatre del bellissimo mondo scout. Ad agosto non mi aveva colpito il fatto che il forum fosse chiuso... anche se non capisco perchè... Scoutcafè non ha chiuso in fondo...va beh... ma ora siamo a fine settembre e la cosa mi lascia parecchio perplesso.. mi dispiace perchè mi piacerebbe vedere come quel forum

#11:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Giovedì 28 Settembre 2006, 00:06
    —
Forrest ha scritto:
mi piacerebbe vedere com'è quel forum



non come questo...

#12:  Autore: ForrestResidenza: Provincia di Milano MessaggioInviato: Giovedì 28 Settembre 2006, 00:22
    —
In che senso?

#13:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Giovedì 28 Settembre 2006, 13:12
    —
Che PiazzAgesci era l'espressione diretta dell'Associazione Guide E Scouts Cattolici Italiani. Era l'espressione diretta della "base associativa" dell'Agesci. Ergo, era principalmente rivolta ai suoi associati (ma l'articolo 1 del regolamento recita:"Possono leggere e scrivere in questo forum tutti coloro che sono interessati al mondo dello scautismo")

E' (era) un luogo dove i propri associati potevano discutere DELLO scoutismo. Non ci sono off topic, o se si creavano topic con contenuti non attinenti allo scoutismo, venivano chiusi (giustamente).

Qui è diverso.

Questo è un forum (buffo: il regolamento è uguale pari pari a quello di piazzagesci: un altro copia-incolla, riccardo?) non DI un'associazione, ma di un sito che guarda un pò in tutto l'ambiente scoutistico italiano e non.

Ergo, i post qui dentro sono decisamente diversi nel tono e nei contenuti rispetto a piazzagesci.

#14:  Autore: riccardoResidenza: Castano Primo (MI) MessaggioInviato: Giovedì 28 Settembre 2006, 15:14
    —
A grandi linee quello detto fin qui è quasi del tutto corretto. Wink

Precisando, non trovo corretto definire Rifugiati chi da un Forum si iscrive ad un altro e viceversa... Shocked

Personalmente conosco molti ragazzi/e che sono iscritti in molti forum e gruppi di discussione, ma non per questo fanno "barricate" o altro.

Scoutc@fè semplicemente non è "stato chiuso" perchè in primis non sono andato in vacanza, e precisando, ho fatto personalmente solo 2 gg. di "bellavita" (15/08 e 15/09) che per me si riassume semplicemente in relax senza fare nulla Laughing

Secondo... sapevo che altri ragazzi (moderatori e non) più o meno un'occhiatina durante il giorno (e la notte) l'avrebbero pure data, quindi, non abbiamo neanche pensato di "chiudere baracca e burattini" per il periodo estivo.

arrow Sono scelte e come tali, devono essere rispettate.

Ora, i motivi per cui uno o più forum sono e rimangono "chiusi" non è dato saperlo. E' inutile fare ipotesi o altro perchè magari il tutto finirà in una bolla di sapone (magari anche tra 5 min) se improvvisamente tutto e tutti ritornassero operativi.

Per il regolamento, non nascondo (ma è anche palese) che sia stato acquisito da piazzagesci ed in parte è stato modificato e ampliato in alcuni punti a noi più "vicini" Very Happy

Se qualcuno ha notizie "certe" può anche continuare questo post, altrimenti... penso... sia inutile parlare "al vento" Very Happy

#15:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Giovedì 28 Settembre 2006, 18:54
    —
riccardo ha scritto:
Per il regolamento, non nascondo (ma è anche palese) che sia stato acquisito da piazzagesci ed in parte è stato modificato e ampliato in alcuni punti a noi più "vicini"



Scelta condivisibile non da me.
Quanto meno, secondo me, e per correttezza intellettuale, sarebbe stato giusto o riportare "liberamente tratto da www.agesci.org\piazzagesci "o cambiarlo radicalmente.

In internet (ma ovunque, scuola compresa), la copiatura senza riportarne la fonte, non è bello, e non paga, e vedendo anche i risultati...


Per i motivi di questa chiusura estiva prolungata, non so nulla. Meglio mandare una mail ai moderatori o all'amministratore del forum.

#16:  Autore: actarisResidenza: Villanova 1 MessaggioInviato: Giovedì 19 Ottobre 2006, 10:20
    —
A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre....
Il forum ufficiale è sempre chiuso ma ora c'è una novità:

Citazione:
Cari utenti di PiazzAgesci, ci scusiamo per l'assenza di comunicazione di questi mesi.
L'associazione si sta interrogando su quali opportunità può fornire lo strumento del forum a partire dall'esperienza di questi anni. In attesa di arrivare a decisioni chiare vi chiediamo di pazientare scusandoci per l'interruzione dei servizi.


E' comunque possibile contribuire al dibattito inviando una mail ai moderatori.

Leggendo le varie discussioni del forum, per quanto non statisticamente rappresentativo, ho spesso avuto l'impressione di un'associazione in crisi. Lascio a post appositi le discussioni relative. Ma chiudere il canale ufficiale di dibattito risolverà i problemi?
Che ne dite?
Grazie.

#17:  Autore: TigreRibelleResidenza: Foligno Perugia Umbria Italia MessaggioInviato: Giovedì 19 Ottobre 2006, 10:29
    —
Secondo me è il controllo del canale ufficiale che risulta problematico. Essendo il sito ufficiale di un'associazione e tramite verso l'esterno, il forum aperto ai più diversi interventi può non essere in linea con quanto l'associazione ritiene. E non centra nulla con un'ipotetica crisi associativa. Quello che è peculiarità ad esempio di questo forum è che non fa capo ad un'associazione e quindi chiunque lo visita sa che ognuno esprime il proprio personale punto di vista che non necessariamente è il punto di vista dell'associazione di cui fa parte. Shocked
discorso complicato e che si morde la coda *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* spero di essermi fatto capire Wink

#18:  Autore: actarisResidenza: Villanova 1 MessaggioInviato: Giovedì 19 Ottobre 2006, 11:04
    —
I Moderatori di Piazzagesci si sono dimostrati sempre all'altezza della situazione per competenza e pazienza.
Citazione:
il forum aperto ai più diversi interventi può non essere in linea con quanto l'associazione ritiene. E non centra nulla con un'ipotetica crisi associativa

Posso convenire che l'ipotesi di crisi associativa sia una mia opinione personale. Ma in un forum ufficiale ogni utente esprime le sue opinioni personali. Per questo esistono i Moderatori. Propongo di fare un passettino in più: non è che è proprio il gran numero di interventi 'non in linea' ad essere sintomo di crisi ? Leggendo i post su scoutcafé non è che siano tutte rose e fiori: i problemi ci sono ed è inutile nasconderli sotto il tappeto. O no? Poi se l'Agesci decide che un forum in cui le posizioni degli utenti rispecchiano una realtà sgradevole non è utile allo scoutismo cattolico e lo chiude....c'è sempre scoutc@fé Wink
ciao e grazie

#19:  Autore: TigreRibelleResidenza: Foligno Perugia Umbria Italia MessaggioInviato: Giovedì 19 Ottobre 2006, 11:19
    —
Spiego meglio quanto intendevo se mi riesce Embarassed ...
L'associazione è variegata e le sue voci sono molteplici per questo sono state istituite sedi ufficiali ed incontri ufficiali per avere tali confronti, sappiamo tutti che la linea dell'AGESCI non è indelebile nei secoli ma varia negli anni tramite le apposite strutture associative che riflettono il lavoro e la condivisione della maggioranza. Non c'è nulla a quanto ne sappia che definisca PiazzaAgesci come sede di dibattito ufficiale, con convocazioni, statuti regolamentari votati, ne rappresentanti con consenso ecc... Sono le stesse chiacchiere che volendo si possono fare in un bar o davanti alla porta della propria sede, quella ne rimane la valenza per quanto ricche di contenuti significativi. Per questo non ritengo PiazzaAgesci adatto al sito ufficiale dell'associazione, pur ritenendo il mezzo informatico utilissimo strumento di confronto e dibattito.

#20:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Giovedì 19 Ottobre 2006, 11:33
    —
Il fatto che sia ospitato dal sito agesci, non ne fa un canale ufficiale di comunicazione. Un forum è un forum, una piazza, appunto, in cui chiunque dice la sua se ne assume la responsabilità.
Io credo che semplicemente alcuni organi direttivi dell'associazione non abbiano colto questo e continuino a vederlo, appunto, come un canale ufficiale. E questo li preoccupa per l'impossibilità di dare un'ufficialità vera a uno strumento che non puo' averla.
L'idea di separarlo dal sito agesci potrebbe essere corretta, ma personalmente non ne vedo la necessità: chi partecipa a un forum sa perfettamente che leggerà opinioni di chi scrive, e non di chi ospita il forum.

Paolo

#21:  Autore: actarisResidenza: Villanova 1 MessaggioInviato: Giovedì 19 Ottobre 2006, 11:42
    —
TigreRibelle,
ti sei spiegato benissimo e ti quoto in pieno. Il forum agesci non è un canale ufficiale, non può essere considerato rappresentativo. Quindi, perché chiuderlo? E se i quadri associativi invece lo considerano uno strumento ufficiale e decidono di chiuderlo mi sa tanto di malato che butta nel cestino il risultato delle analisi invece di curarsi.
Del resto, non ho ancora mancato un'assemblea regionale ( quello si luogo ufficiale ) e gli argomenti di discussione non mi sono mai sembrati del tutto conformi al patto associativo. Sempre secondo me eh!!
Grazie.

#22:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Giovedì 19 Ottobre 2006, 11:50
    —
actaris ha scritto:
E se i quadri associativi invece lo considerano uno strumento ufficiale e decidono di chiuderlo mi sa tanto di malato che butta nel cestino il risultato delle analisi invece di curarsi.


Vai Angelo, i moderatori di Piazzagesci aspettano un tuo contributo.
Entro il 25 ottobre sarebbe ideale!

Paolo

#23:  Autore: TigreRibelleResidenza: Foligno Perugia Umbria Italia MessaggioInviato: Giovedì 19 Ottobre 2006, 11:58
    —
Scriviamo al nazionale per risposte più esaurienti? Smile Altrimenti continuiamo a procedere per ipotesi... probabilmente sono le stesse ipotesi e gli stessi ragionamenti che sta facendo chi si occupa di PiazzaAgesci ed anche io come loro avrei chiuso i battenti fino alla definizione della questione. Poi ovviamente anche alla assemblee regionali se ne sentono di tutti i colori, il mondo è bello perchè è vario, a volte anche troppo e verrebbe da strozzare qualche fratellino o sorellina... Wink

#24:  Autore: actarisResidenza: Villanova 1 MessaggioInviato: Giovedì 19 Ottobre 2006, 12:37
    —
Si, ho già scritto al loro indirizzo chiedendo la riapertura del forum e ringraziando i moderatori per l'elevata qualità del loro impegno passato.
Speriamo possano continuare nel loro servizio.

#25:  Autore: riccardoResidenza: Castano Primo (MI) MessaggioInviato: Venerdì 20 Ottobre 2006, 13:13
    —
Cavolo... ma è mai possibile che non si può mai "pensar bene"? Sad
Ho scritto anche io una mail per "appoggiare" il lavoro e il tempo di tutti
Penso che però il picchetto sotto casa di qualcuno sia l'alternativa e la soluzione più efficace Wink


actaris ha scritto:
A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre....
Il forum ufficiale è sempre chiuso ma ora c'è una novità:

Citazione:
Cari utenti di PiazzAgesci, ci scusiamo per l'assenza di comunicazione di questi mesi.
L'associazione si sta interrogando su quali opportunità può fornire lo strumento del forum a partire dall'esperienza di questi anni. In attesa di arrivare a decisioni chiare vi chiediamo di pazientare scusandoci per l'interruzione dei servizi.


E' comunque possibile contribuire al dibattito inviando una mail ai moderatori.

Leggendo le varie discussioni del forum, per quanto non statisticamente rappresentativo, ho spesso avuto l'impressione di un'associazione in crisi. Lascio a post appositi le discussioni relative. Ma chiudere il canale ufficiale di dibattito risolverà i problemi?
Che ne dite?
Grazie.

#26:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Venerdì 20 Ottobre 2006, 13:57
    —
riccardo ha scritto:
Ho scritto anche io una mail per "appoggiare" il lavoro e il tempo di tutti


Dì la verità: speri che riapra presto per toglierti dai piedi... tu sai chi! Very Happy
paolo

#27:  Autore: ciquayResidenza: nowhere MessaggioInviato: Venerdì 20 Ottobre 2006, 16:01
    —
polvansen ha scritto:
Il fatto che sia ospitato dal sito agesci, non ne fa un canale ufficiale di comunicazione. Un forum è un forum, una piazza, appunto, in cui chiunque dice la sua se ne assume la responsabilità.
Io credo che semplicemente alcuni organi direttivi dell'associazione non abbiano colto questo e continuino a vederlo, appunto, come un canale ufficiale. E questo li preoccupa per l'impossibilità di dare un'ufficialità vera a uno strumento che non puo' averla.
L'idea di separarlo dal sito agesci potrebbe essere corretta, ma personalmente non ne vedo la necessità: chi partecipa a un forum sa perfettamente che leggerà opinioni di chi scrive, e non di chi ospita il forum.

Paolo


Concordo pienamente.

Forse c'è qualcosa di altro sotto, che a noi non è dato sapere.

#28:  Autore: paciock87Residenza: Romano MessaggioInviato: Martedì 24 Ottobre 2006, 16:22
    —
Ho ricevuto la mail di Scout Cafè per supportare PiazzAgesci... Io ho fatto il contrario... Ho dato le mie motivazioni per lasciarlo chiuso... Non penso che il Forum sia un metodo di discussione nè educativo, nè tantomeno costruttivo... Le motivazioni sono tantissime e non bisogne essere geni per caprile... Siccome l'Agesci è un'associazione che ha alla base l'educazione del ragazzo attraverso metodi costruttivi, non penso che che sia giusto che utilizzi lo strumento del Forum, in quanto di cotrsuttivo e educativo ha pochissimo...
Io giro molti forum, sono molto utili, ma non danno spunti di crescita personale... Scout cafè è molto utile per conoscere e scambiarsi idee con le altre realtà scoutistiche italiane, e non parlo di dialogo fra le varie associazioni ma fra i vari gruppi visto che ognuno fa scoutismo in modo diverso, in base alla realtà in cui vive...
Ma per quanto riguarda discussione costruttive, c'è una grossa carenza, e spesso sono più diseducative che altro...
Quindi sono d'accordissimo con la chiusura del forum dell'agesci...

#29:  Autore: actarisResidenza: Villanova 1 MessaggioInviato: Martedì 24 Ottobre 2006, 18:12
    —
Citazione:
Io giro molti forum, sono molto utili, ma non danno spunti di crescita personale... Scout cafè è molto utile per conoscere e scambiarsi idee con le altre realtà scoutistiche italiane, e non parlo di dialogo fra le varie associazioni ma fra i vari gruppi visto che ognuno fa scoutismo in modo diverso, in base alla realtà in cui vive...
Ma per quanto riguarda discussione costruttive, c'è una grossa carenza, e spesso sono più diseducative che altro...

E' paradigmatico il fatto che io concordi pienamente con la tua affermazione ma arrivi ad opposte conclusioni. E' vero, molte discussioni sono diseducative. ma un motivo ci sarà... Se i luoghi di discussione vengono chiusi aumenterà la " buona educazione " ?
grazie.

#30:  Autore: paciock87Residenza: Romano MessaggioInviato: Martedì 24 Ottobre 2006, 19:43
    —
actaris ha scritto:
diseducative. ma un motivo ci sarà... Se i luoghi di discussione vengono chiusi aumenterà la " buona educazione " ?
grazie.


Un discussione vera, nella realtà è senza dubbio spesso educativa e costruttiva... Mentre un discussione su un forum è esattamente l'opposto...
Ad una discussione su un forum non si arriva MAI ad un compromesso, la discussione non ha conclusione, e non c'è una volontà da parte degli schieramenti di trovare una conclusione comune, che si avvicini a tutte le fazioni... Ognuno esprime la sua idea e lì rimane, c'è uno scambio d'informazioni che non fa crescere, quindi la discussione non è costruttiva... Inoltre c'è sempre una non volontà generale di accettare le opinioni degli altri, questo perchè il Forum, come strumento di discussione, non lo prevede...
Ed è diseducativa perchè nessuno si fa problemi moralistici, se io penso che uccidere sia giusto, anche se è sbagliato, lo scrivo, perchè mi sento sicuro di me, in quanto sono coperto da un nick e soprattutto non ho paura delle reazioni degli altri, perchè non mi conoscono e perchè non vedo le loro faccie e loro sensazioni, vedo solo i loro freddi reply... Ognuno dice quello che gli passa per la testa senza ragionare sul significato del pensiero ma bensì soffermandosi sul significante e su come motivarlo bene, giusto o sbagliato che sia...
E' inoltre diseducativo perchè c'è la totale mancanza di rispetto dell'uno per l'altro... In una discussione vera le sensazioni giocano il ruolo primario, mai nessuno affermerebbe davanti ad una vedova che suo marito era un imbecille, invece sul forum accade ogni secondo... Ognuno non si sente in dovere di rispettare l'altro, in quanto non lo vede, non sente il suo tono di voce, e soprattutto vede l'altro come un nick, un semplice nick e l'utente essendo lui stesso un nick, non si sente di fargli male e spesso capita vedere gente che insulta, denigra l'altro, o lo umilia davanti a tutti, solo con le parole, e alla fine per cosa? Per pura soddisfazione personale, per appoggaire la mia idea, che è sicuramente la più giusta...

E' educativo e costruttivo parlare in questo modo di un qualsiasi argomento? Per me no... E l'Agesci fa bene a chiudere il forum...
I luoghi di discussione è bene trovarseli nella vita, agli scout, non si cresce in un forum, 10mila volte meglio affinare il proprio pensiero su un buon libro e su un buon quotidiano...

#31:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Martedì 24 Ottobre 2006, 20:09
    —
io non sono pienamente d'accordo.

Nel senso che, in un modo o nell'altro, tutti, a internet, c'arrivano. E tutti possono leggere sugli scout.
Ergo, spesso e volentieri, se si cerca scout si va a finire nel sito agesci. Ora,li c'era un forum: tò, diamogli un'occhiata.

C'erano varie discussioni, tutte però attinenti allo scoutismo (controllate da vari mod, vero polvansen?). E, se c'era chi usciva, lo si riportava sui corretti binari, con le buone o con le cattive.

Però è anche vero che come scritto nello statuto, l'Agesci ritiene la pluralità di opinione una ricchezza (primo punto a favore della riapertura). Ecco perchè si poteva dibattere sulla chiarezza del metodo, su delucidazioni di una costruzione, dello scambio di idee in merito alle prede in branco. Il bello, è che l'associazione (quella vera, non i lupi bianchi, senza rispetto toglierne) poteva confrontarsi e discutere. Dopo, c'era chi ( ma come OVUNQUE) aveva la sua idea e non se ne distoglieva. Ovvero, non camminava sulla propria strada, cosa che ogni scout doveva fare. Ma non si metteva neanche in discussione pretendeva che le sue idee fossero legge, e qualunque contraddittorio una "barriera alla libertà". Eppure di opinioni discordanti, opinioni anch'esse, ma con una motivazione solida non mancavano (secondo punto).

Inoltre, internet sta diventando un punto di aggregazione sempre più forte, per i giovani. Quindi, perchè non usare questo strumento per far capire che la vita è là fuori all'aria aperta, e dove poter vivere appieno (terzo punto)?

Non dimentichiamo, inoltre, che spesso e volentieri perfino i grandi capi AGESCI (ricordo una discussione con l'incaricato RS nazionale) venivano a discutere, e si poteva carpire la spiegazione alle loro decisioni (quarto punto).

Per ultimo, e non ultimo, ricorderei la fratellanza mondiale scout, spesso e volentieri scout stranieri venivano a trovarci, per cercare informazioni e quant'altro.


Sono favorevole alla riapertura, si capisce? (spece per come è stato sospeso, sopratutto...)

#32:  Autore: actarisResidenza: Villanova 1 MessaggioInviato: Mercoledì 25 Ottobre 2006, 16:07
    —
paciock87 ha scritto:
actaris ha scritto:
diseducative. ma un motivo ci sarà... Se i luoghi di discussione vengono chiusi aumenterà la " buona educazione " ?
grazie.


Un discussione vera, nella realtà è senza dubbio spesso educativa e costruttiva... Mentre un discussione su un forum è esattamente l'opposto...
Ad una discussione su un forum non si arriva MAI ad un compromesso, la discussione non ha conclusione, e non c'è una volontà da parte degli schieramenti di trovare una conclusione comune, che si avvicini a tutte le fazioni... Ognuno esprime la sua idea e lì rimane, c'è uno scambio d'informazioni che non fa crescere, quindi la discussione non è costruttiva... Inoltre c'è sempre una non volontà generale di accettare le opinioni degli altri, questo perchè il Forum, come strumento di discussione, non lo prevede...
Ed è diseducativa perchè nessuno si fa problemi moralistici, se io penso che uccidere sia giusto, anche se è sbagliato, lo scrivo, perchè mi sento sicuro di me, in quanto sono coperto da un nick e soprattutto non ho paura delle reazioni degli altri, perchè non mi conoscono e perchè non vedo le loro faccie e loro sensazioni, vedo solo i loro freddi reply... Ognuno dice quello che gli passa per la testa senza ragionare sul significato del pensiero ma bensì soffermandosi sul significante e su come motivarlo bene, giusto o sbagliato che sia...
E' inoltre diseducativo perchè c'è la totale mancanza di rispetto dell'uno per l'altro... In una discussione vera le sensazioni giocano il ruolo primario, mai nessuno affermerebbe davanti ad una vedova che suo marito era un imbecille, invece sul forum accade ogni secondo... Ognuno non si sente in dovere di rispettare l'altro, in quanto non lo vede, non sente il suo tono di voce, e soprattutto vede l'altro come un nick, un semplice nick e l'utente essendo lui stesso un nick, non si sente di fargli male e spesso capita vedere gente che insulta, denigra l'altro, o lo umilia davanti a tutti, solo con le parole, e alla fine per cosa? Per pura soddisfazione personale, per appoggaire la mia idea, che è sicuramente la più giusta...

E' educativo e costruttivo parlare in questo modo di un qualsiasi argomento? Per me no... E l'Agesci fa bene a chiudere il forum...
I luoghi di discussione è bene trovarseli nella vita, agli scout, non si cresce in un forum, 10mila volte meglio affinare il proprio pensiero su un buon libro e su un buon quotidiano...


Posso testimoniare l'esistenza di numerosi forum in cui la correttezza e il rispetto sono reali anche tra persone di opposti pareri. Per quanto ancora una volta io concordi con le tue affermazioni, ne trovo assai gravi ( per l'Associazione ovviamente ) le implicazioni: discutendo di antivirus o di automobili o di letteratura con persone che non hanno promesso di rispettare la Legge Scout non ho incontrato maleducazione o intolleranza. Fenomeni che, purtroppo, ho incontrato secondo le modalità da te descritte nei forum scout. Secondo me l'intolleranza e la maleducazione tra scout sono un ben triste campanello di allarme. In genere quando suona un allarme si corre ai ripari. Spegnere la sirena non risolve i problemi. Soprattutto quando anche nelle Co.Ca., faccia a faccia, le cose non è che vadano universalmente meglio. Sempre secondo la mia esperienza eh.
Grazie e a presto

#33:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Mercoledì 25 Ottobre 2006, 16:51
    —
paciock87 ha scritto:
Ad una discussione su un forum non si arriva MAI ad un compromesso, la discussione non ha conclusione, e non c'è una volontà da parte degli schieramenti di trovare una conclusione comune, che si avvicini a tutte le fazioni... Ognuno esprime la sua idea e lì rimane, c'è uno scambio d'informazioni che non fa crescere, quindi la discussione non è costruttiva... Inoltre c'è sempre una non volontà generale di accettare le opinioni degli altri, questo perchè il Forum, come strumento di discussione, non lo prevede...

Non sono d'accordo. Forse stai parlando per te e di te. Io vedo continuamente persone che leggono e ragionano, e a volte cambiano anche idea. Io credo che di cose da imparare sulle persone e dalle persone, in questi luoghi, ce ne siano tante.
Ma se, per assurdo, fosse anche come tu sostieni, un luogo a cui partecipano ESCLUSIVAMENTE cinici, maleducati e insensibili (tutte e tre contemporaneamente, però), ci sarebbe ancora qualcosina da imparare. Non sarebbe "diseducativo", sarebbe un ambiente "difficile" in cui è bene che si entri con qualche precauzione (leggi moderatori, ad esempio).
Se (sempre per assurdo) fosse anche un mondo di squali come tu lo racconti, quantomeno potrebbe essere un buon allenamento per sopravvivere nei mondi di squali veri in cui poi si vive la RL (la scuola, il lavoro... gli scout stessi, a volte, visti i recenti racconti di qualcuno!).

Citazione:
spesso capita vedere gente che insulta, denigra l'altro, o lo umilia davanti a tutti, solo con le parole, e alla fine per cosa? Per pura soddisfazione personale, per appoggaire la mia idea, che è sicuramente la più giusta...

Stai parlando della RL vero?
I cretini sono qua e sono là, forse qui più espliciti, perché protetti dall'anonimato, ma quegli stessi vivono una vita in cui sempre quella è la loro testa... avranno solo imparato a dissimulare meglio il loro cinismo, la loro maleducazione, la loro chiusura mentale, quindi forse saranno anche più subdoli e pericolosi.
Una persona _normalmente_ seria, corretta, educata, credo che venga qui con l'intenzione di leggere ed eventualmente scrivere qualcosina di suo, per mettersi in gioco.
Finche ce ne sarà anche solo uno, non hai ragione di dire quello che hai detto parlando "in generale".

Citazione:
I luoghi di discussione è bene trovarseli nella vita, agli scout, non si cresce in un forum, 10mila volte meglio affinare il proprio pensiero su un buon libro e su un buon quotidiano...

Ma tu... che ci fai qui? Confused
Paolo

P. S.: per chi non lo sapesse, RL = Real Life = la vita vera fuori dai monitor dei PC.

#34:  Autore: paciock87Residenza: Romano MessaggioInviato: Giovedì 26 Ottobre 2006, 01:22
    —
Guarda io non parlo per me... Di forum in giro ne ho visitati e devo dire che quelli specializzati in un solo argomento sono molto utili per approfondire qualsiasi cosa: dal pc all'automobile, dai cartoni animati al canottaggio. Non ho niente di negativo contro quelli.

Di solito invece, ce ne sono molti che sono più generali, che magari sono forum che in realtà sono nati specificamente per trattare un argomento ma che hanno talmente tanti utenti che possono spaziare da un tema all'altro. Là, ogni argomento, soprattutto riguardante temi d'attualità, è frutto di decine di reply inutili. Queste discussioni sono nella maggior parte dei casi per nulla costruttive. Spesso poi, cadono in flame. Meglio non discuterne che discuterne così. Il forum non è una palestra di vita, non s'impara a convivere cogli squali, s'impara a diventarlo. L'ho vissuto io, sui miei stessi panni. E vedo che gli utenti squali sono più di quelli normali.
Nella realtà di persone ciniche ce ne sono, ma sono poche, più o meno tutti in una qualsiasi discussione abbiamo un minimo di rispetto nell'altro, nel forum, e non so spiegare perchè, questo è totalmente inesistente. E più si va avanti e più è peggio.
E la cosa più terribile sono le affermazioni che fa la gente. E' ovvio che sono senza pensarci. Io ho abbandonato PiazzAgesci per certi reply assurdi. Mi venivano i brividi solo all'idea che un mio repartaro poteva leggere certe cose.
Forse esagero quando descrivo l'ambiente di certi forum, ma mettendo su una bilancia le volte che si raggungie un dialogo costruttivo e quelle dove non si raggiunge, il peso casca tutto da una parte, quindi meglio abolire questo strumento.
Io scrivo sui forum perchè mi diverte, ma mi spiace, non vedo una volontà di crescere in nessuno, e di discutere per crescere proprio in nessuno.
Nel forum non esiste la conclusione o il compromesso, le discussioni rimangono aperte per mesi, fino a che qualcuno si stuferà di quell'argomento e allora il topic scomparirà negli archivi, già questo è di per se sbagliato, se il forum ha un fine di crescita.

Voi avete ragione a dire che può essere uno strumento molto utile, effettivamente i suoi lati positivi ce li ha, e sono anche molti, un confronto così, fra tutti la gente di tutt'italia sarebbe quasi infattibile nella realtà, ma quelli negativi li trovo molto pesanti, e non penso che un'associazione educativa posso permettersi di usare uno strumento con dei lati così troppo negativi.

Così com'è, PiazzAgesci è meglio chiusa, se decideranno di riaprirla avranno le loro buone motivazioni, spero con qualche regola in più.
Rimane il fatto che mi ha fatto molto contento il fatto che si siano accorti che c'era qualcosa che non andava, soprattutto essendo il forum dell'associazione scout pià importante d'Italia.

#35:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Giovedì 26 Ottobre 2006, 08:24
    —
Citazione:
E la cosa più terribile sono le affermazioni che fa la gente. E' ovvio che sono senza pensarci. Io ho abbandonato PiazzAgesci per certi reply assurdi. Mi venivano i brividi solo all'idea che un mio repartaro poteva leggere certe cose.


E che differenza c'è, ad esempio, qui?

paciock87 ha scritto:
Voi avete ragione a dire che può essere uno strumento molto utile, effettivamente i suoi lati positivi ce li ha, e sono anche molti,


Vedi? Tu per esempio hai cambiato idea rispetto al tuo post precedente...
Very Happy
Paolo

#36:  Autore: actarisResidenza: Villanova 1 MessaggioInviato: Giovedì 26 Ottobre 2006, 09:39
    —
paciock87 ha scritto:

mi ha fatto molto contento il fatto che si siano accorti che c'era qualcosa che non andava, soprattutto essendo il forum dell'associazione scout pià importante d'Italia.


Si, ma nel forum, in alcuni utenti o nell'Associazione?
Anche a me venivano i brividi a leggere certe affermazioni e non ti nascondo che i tuoi post hanno modificato la mia posizione: effettivamente non sarei stato contento se uno dei miei ragazzi avesse avuto modo di leggere certi interventi. Dopodiché resta la questione dell'origine dei nostri guai. Passi per gli screzi tra i ragazzi anche se non sono un bel risultato. Ma come la mettiamo con quello che viene fuori dai contrasti metodologici e operativi sul portale dei capi?
Non è necessario prendersi a parolaccie per dare una brutta immagine, può essere sufficiente dividersi insanabilmente su problemi di metodo.
Grazie e a presto

#37:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Giovedì 26 Ottobre 2006, 11:48
    —
actaris ha scritto:
non ti nascondo che i tuoi post hanno modificato la mia posizione


Ehi... ma così mi mini alla base la posizione di Paciock!!! Very Happy Very Happy Very Happy
Paolo

#38:  Autore: paciock87Residenza: Romano MessaggioInviato: Giovedì 26 Ottobre 2006, 14:08
    —
Allora... Non sono come rispondere... Diciamo che sono stato molto generico... Adesso non vorrei sembrare di arrampicarmi sugli specchi, ma io mi riferivo soprattutto a quando si discute di argomenti caldi... Cioè quando si parla di politica, di omosessualità, di immigrazione, di sesso, e così via, ho notato questo tipo di atteggiamento degli utenti(Mancanza di rispetto, sentirsi autorizzati a scrivere qualunque cosa, la non volontà di accettare le opinioni degli altri)... Questo modo di fare poi capita che si espandi anche a discussioni di natura soft, come per esempio sul classico topic delle foto... Adesso io non sono un psicologo, ma questo mi è capitato di vederlo 1,2,3,4,5,6...100 volte su più forum, allora m'è venuto in mente che forse c'è qualcosa che non va... Forse lo strumento del forum non è che sia così bello, così tutto rose e fiori...
Allora siccome l'Agesci è un'associazione che educa ragazzi penso che il suo forum debba essere diverso dagli altri... E che certe affermazioni dovrebbero essere evitate dagli utenti, che la modalità di discussione debba essere sotto certi aspetti diversa e che gli utenti si debbano comportare diversamente che sugli altri forum... Questo perchè se non fosse così, se si mescolano insieme queste cose negative risultano essere diseducative per qualsiasi ragazzo e non portano ad un dialogo costruttivo, che ci dovrebbe essere sempre (visto che è alle basi dello scoutismo)...
E siccome essendo PiazzAgesci un normale forum c'è il rischio che queste cose capitino... Allora a questo punto meglio chiuso... Inoltre l'esperienza vuole che sono capitate, allora doppiamente meglio chiuso...

Adesso io non so se esiste un modo che queste vengano evitate... Se l'Agesci trova il modo sono favorevole alla riapertura...

Per Scout Cafè penso che il discorso sia diverso, non è il forum di un associazione educativa, è un forum di persone che condividono un interesse... Tutto qui... Non ha molto di differente di un forum di macchine o di cucina...
Poi il fatto che nonostante siamo scout si scade nel flame, in affermazioni razziste e in reply all'antitesi del pensiero scout, beh, questo è un'altra cosa, grave, ma è un'altra cosa...

#39:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Giovedì 26 Ottobre 2006, 15:21
    —
paciock87 ha scritto:
Allora... Non sono come rispondere... Diciamo che sono stato molto generico... Adesso non vorrei sembrare di arrampicarmi sugli specchi
Avevo capito benissimo, non preoccuparti Very Happy . Io critico semplicemente le tue frasi assolute. In piazzagesci c'erano luci e ombre, lo sappiamo benissimo. Ma l'esistenza di ombre non fa scomparire le luci.

Citazione:
Adesso io non sono un psicologo, ma questo mi è capitato di vederlo 1,2,3,4,5,6...100 volte su più forum, allora m'è venuto in mente che forse c'è qualcosa che non va... Forse lo strumento del forum non è che sia così bello, così tutto rose e fiori...
Beh, credo che nessuno abbia mai affermato questo...

Citazione:
Allora siccome l'Agesci è un'associazione che educa ragazzi penso che il suo forum debba essere diverso dagli altri...
Questa idea mi preoccupa un po'. Il forum dell'agesci è già diverso dagli altri (ad esempio solo in bacheca si può aprire un topic, negli altri forum si può solo rispondere...). Ma non è questo il punto. I partecipanti al forum, quelli sono persone normalissime, scout (di solito) certo, ma gli stessi che vedi per strada, in attività, su scoutc@fè eccetera. Non sono persone diverse, non facciamoci illusioni. E se qualcuno si comporta male non è colpa dello strumento, ma di quel qualcuno.
In parole povere, sui forum ci sarà sempre qualche "sedicente scout" che scrive argomenti da naziskin con toni da brigatista. Chiudere il forum è solo un modo per non vedere che questo personaggio fastidioso indossa saltuariamente un fazzolettone, nostro malgrado (e suo malgrado, soprattutto).
Ma così non affronti certo il problema.

Citazione:
Adesso io non so se esiste un modo che queste vengano evitate... Se l'Agesci trova il modo sono favorevole alla riapertura...
Mah, forse si potrebbe moderare pesantemente, filtrando tutti i post e pubblicandoli solo previa accettazione da parte dei moderatori... Ma resto convinto che sarebbe solo un nascondere la testa sotto la sabbia.
Lo scautino che viene qui a bestemmiare o a proclamare slogan razzisti, è lo stesso che lo farà (più o meno di nascosto) nella vita reale. Quello che tratta gli altri senza il minimo rispetto, non sarà da meno con i suoi squadriglieri, quando può farlo senza il rischio di un'arata come si deve..
Se questo o un altro forum può contribuire a fargli capire che ha un atteggiamento sbagliato, almeno dal punto di vista scout, beh, allora il forum è anche educativo.

Citazione:
Per Scout Cafè penso che il discorso sia diverso, non è il forum di un associazione educativa, è un forum di persone che condividono un interesse... Tutto qui... Non ha molto di differente di un forum di macchine o di cucina...
Avevo capito che la tua preoccupazione fosse per l'esploratore che va sul forum e scopre che anche tra gli scout si nascondono degli imbecilli (magari anche codardi, visto lo strumento). Evidentemente non ho capito bene, visto che non esiste differenza tra i due forum, per questo aspetto...

Paolo

P.S.: avevo perso questa frase che mi sembra però piuttosto centrale:
paciock87 ha scritto:
l'Agesci è un'associazione che ha alla base l'educazione del ragazzo attraverso metodi costruttivi, non penso che che sia giusto che utilizzi lo strumento del Forum, in quanto di cotrsuttivo e educativo ha pochissimo
Cosa intendi per metodi "costruttivi?
Io ad esempio intendo l'imparare facendo (anche imparare a discutere, ad ascoltare, a dialogare...). Imparare dalle difficoltà di avere in tenda quello che non si lava. Di avere in clan quello che arriva sempre in ritardo e non c'è mai per lavorare. In coca quello che può fare servizio solo quando e dove e con chi pare a lui...
Invece non ritengo costruttivi messaggi del tipo: con la lama dell'accetta potresti tagliarti? Via le accette dal materiale di squadriglia (c'è chi lo chiede). Alcuni scout si sono persi in montagna? Basta con le uscite di squadriglia.
Questo sì che è spirito distruttivo: alla lunga con questa logica non si farebbero più nemmeno i campi (o dici che non succede nulla di criticabile, ai campi, dal punto di vista educativo?).

#40:  Autore: actarisResidenza: Villanova 1 MessaggioInviato: Giovedì 26 Ottobre 2006, 16:09
    —
Beh, penso che ci stiamo avviando verso una posizione condivisa rispettosa dei rispettivi punti di vista. Penso che qui ci sia molto a unirci e poco a dividerci Wink
Il mio, riassumendo è semplificando è: "L'Associazione ha una serie di problemi che si sono palesati incontrollabilmente e inaspettatamente ( per i vertici ) nel forum ufficiale. Il forum è stato sospeso ma ciò non risolverà i suddetti guai. Spero che il forum venga riaperto e che i vertici prendano coscienza del rapido deteriorarsi della situazione che non si risolve chiudendo gli occhi".
E questo e quanto.


PS: è da qualche tempo che ho in animo di scrivere un papiro riguardante i principali problemi associativi per portarlo alla prossima assemblea regionale e pubblicarlo, non garantisco che ci riuscirò ma almeno ci proverò.

#41:  Autore: gsu MessaggioInviato: Venerdì 27 Ottobre 2006, 00:10
    —
Ho letto tutta la discussione di questo topic.

Anche io ho scritto a PiazzAgesci lamentandomi della sua chiusura, e del
modo in cui è avvenuto, complimentandomi con i moderatori e suggerendo
alcune regole per riaprirlo.

Condivido il fatto che il forum "mette a nudo" una realtà di base dell' AGESCI
spesso taciuta, sottovalutata, negata anche.
Ma credo sia una realtà ingigantita da questo strumento e dalle sue ambiguità.

Credo che per l' AGESCI una approfondita discussione su questo strumento,
la riproposizione, e la sperimentazione, con una formula rinnovata possa
riuscire, magari con più tentativi ed imparando dagli errori, a proporre il
forum come strumento formativo.

Ad oggi è estremamente formativo per i capi e per i quadri, per rendersi
conto, "in diretta" di cosa si muove nell' associazione e nel mondo giovanile su un orizzonte più ampio.

Avendo 40 anni e vivendo l'esperienza degli scout universitari da 20,
conosco e cammino insieme ad R/S che vengono da tutta Italia,
la mia esperienza mi dice che l' AGESCI è in crisi e che l' AGESCI farebbe
benissimo a dimezzare i quadri per tornare a lavorare alla base.
Ma mi dice anche che l' AGESCI non è così in crisi come appare dal
forum PiazzAgesci e a volte da questo.

Essendo anche padre di una lupetta e di un esploratore ho veramente
molte perplessità sul fatto che ad un forum scout frequenatato da giovanissimi possano accedere, non chiaramente identificati, anche
degli adulti che non siano i moderatori del forum stesso.

Altra perplessità riguarda il fatto che l' AGESCI ha nella concretezza e
nella materialità delle esperienze proposte un "antidoto" alla deriva
di strumenti e mondi virtuali che tende ad allontanare dalla realtà.
Lo scoutismo ed il cristianesimo funzionano bene anche perchè sono incarnati in una realtà storica concreta.

D'altra parte è vero che il mondo va in questa direzione, quindi è
bene che l' AGESCI si confronti anche su questo piano, questi strumenti,
questi giovani che navigano sui forum.

Io proporrei anche, in via sperimentale lo strumento del WIKI (testo scritto a più mani, versionato, con discussione guidata da (moderatori-educatori), accessibile ai soli iscritti censiti chiaramente
identificati. Che abbia anche, come lancio iniziale e come conclusione
finale una fase di incontro reale tra i soggetti coinvolti (una uscita di
lancio a Settembre, una uscita di sintesi a giugno).

#42:  Autore: ZioResidenza: Genova & Milano MessaggioInviato: Giovedì 04 Gennaio 2007, 21:17
    —
PiazzAgesci ha riaperto Smile
... anche se con un meccanismo di "moderazione preventiva" Crying or Very sad

Ciao
ZIO

#43:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Giovedì 04 Gennaio 2007, 21:54
    —
se ne sta parlando tutt'ora, difatti.

#44:  Autore: paciock87Residenza: Romano MessaggioInviato: Lunedì 19 Marzo 2007, 23:56
    —
Seguo l'invito di rinoceronte e posto qui quello che avevo scritto sull'altro forum...

PiazzAgesci ha chiuso per un periodo perchè i capi, o comunque ragazzi di oltre 20anni, che scrivevano, non si sapevano regolare, e scrivevano vere e proprie schifezze, che un capo davanti un ragazzo non direbbe MAI, e in totale disaccordo con i prinicpi morali scout! Ognuno la pensa come vuole, ma ai ragazzi si trasmettono certi valori...
Io ho scritto poco, ma quando un capo scrisse che non voleva avere alcun contatto con i Gay e che avrebbe impedito a suo figlio ad averne, e che nessuno diceva niente, anche i moderatori, io ho salutato tutti e me ne sono andato... Dopo un po' l'Agesci ha chiuso il forum, e ha fatto bene! E adesso lo ha riaperto seguendo alcune regole, che impediscono a queste persone di sbizzarrirsi! Oltretutto queste regole seguono pari pari le critiche che avevo fatto a PiazzAgesci via email...
In alcuni Topic, soprattutto in quelli della Co.Ca., si sta ricascando nell'errore in cui cascò PiazzAgesci... Questo è un forum scout e nella vita scout reale i problemi della Co.Ca. non vengono esposti ai ragazzi e i capi anche se hanno certe idee non le dicono ai ragazzi... E' vero che se uno qua scrive "I ciccioni mi fanno schifo" si prende le sue responsabilità ma si deve ricordare che a un ragazzo basta guardare l'età vedere 24 anni e capire che è più grande di lui ed essere influenzato a pensare una cosa che è sbagliata...

#45:  Autore: ZioResidenza: Genova & Milano MessaggioInviato: Martedì 20 Marzo 2007, 21:01
    —
paciock87 ha scritto:
PiazzAgesci ha chiuso per un periodo perchè i capi, o comunque ragazzi di oltre 20anni, che scrivevano, non si sapevano regolare, e scrivevano vere e proprie schifezze, che un capo davanti un ragazzo non direbbe MAI, e in totale disaccordo con i prinicpi morali scout!
[CUT]
Dopo un po' l'Agesci ha chiuso il forum, e ha fatto bene! E adesso lo ha riaperto seguendo alcune regole, che impediscono a queste persone di sbizzarrirsi!


Non credo che siano stati quelli i meccanismi che hanno portato alla chiusura del forum e alla sua riapertura con moderazione preventiva.

#46:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Mercoledì 21 Marzo 2007, 01:46
    —
Paciock, NON sono stati quelli i motivi principali che hanno chiuso temporaneamente piazzagesci.
A dire la verità, neppure adesso si sa il perchè.
Citazione:
i capi anche se hanno certe idee non le dicono ai ragazzi

Non sono pienamente d'accordo.
Piazzagesci adesso ha il problema che adesso per scrivere la mia opinione deve essere valutata da una persona (o ente) che non so chi sia.
Si chiama censura.

Sono stati abbondantemente chiusi e cancellati messaggi e utenti che non rispettavano il regolamento, e comunque, preferisco la libertà d'opinione.

#47:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Mercoledì 21 Marzo 2007, 09:27
    —
rinoceronte caparbio ha scritto:
Sono stati abbondantemente chiusi e cancellati messaggi e utenti che non rispettavano il regolamento
No, non mi pare proprio.
Non mi risulta alcun utente cancellato.
Tutti i messaggi bloccati sono stati rispediti al mittente con le motivazioni della moderazione, con la richiesta di rivederli e con la piena libertà di riproporli, magari rivedendone semplicemente la forma.
Non mi risulta che ci sia mai stato un post "respinto al mittente" due volte e nemmeno discussioni sulle motivazioni.
E in ogni caso, ad oggi, si tratta di pochissimi casi che mi pare vadano calando al crescere dell'automoderazione dei partecipanti.

Detto questo, il sistema della moderazione preventiva non piace neanche a me, e non ne ho mai fatto mistero. Ma credo molto nelle potenzialità del forum ufficiale dell'associazione, e se oggi è richiesto un livello di controllo elevato lo prendo come un compromesso necessario. Conto che col tempo cresca la percezione di utilità e cali l'impressione di insicurezza, in modo che si possa anche decidere di rivedere le modalità di partecipazione.

#48:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Mercoledì 21 Marzo 2007, 14:09
    —
Ah, forse ricordo male...



Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Scout Spot

Pagina 1 di 1

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group