LA CAMPAGNA ANTI ABBREVIAZIONI ???
visualizza i messaggi da
# a # FAQ
[/[Stampa]\]

Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> News e Supporto (non serve registrazione)

#1: LA CAMPAGNA ANTI ABBREVIAZIONI ??? Autore: ciquayResidenza: nowhere MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 01:59
    —
Ciao zio, toglimi una curiosità: perchè una campagna antiabbreviazioni ?
Ormai fa parte della cultura dei teen-agers e non solo,
perchè ripudiarla a tal punto ?

paura di incombere in ignoranza della dicitura estesa ?

...ti dico solo che sono stati i latini ad inventare le abbreviazioni...
e non mi sento di giudicarli analfabeti...

#2:  Autore: tuittResidenza: Canobbio (Lugano - Svizzera) MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 07:42
    —
Anche io son contro le abbreviazioni, che avevano senso quando dovevi trasmettere in MORSE, oppure quando sono arrivati gli SMS dove il costo era determinato dai miseri 150 caratteri per messaggio...

adesso lo trovo una cosa tristissima che rovina la lingua italiana e secondo me chi la usa "a sproposito" non fa altro che denotare pigrizia e complicare la lettura..

No?

#3:  Autore: stereoResidenza: Valdagno MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 08:54
    —
Quoto tiutt le abbreviazioni sono utilissime con gli SMS perchè hai a disposizione pochi caratteri o per i messaggi in morse di un tempo, però da un po' di tempo a questa parte si sta esagerando con tutte queste "k", "x", etc...

La lingua italiana è bella perchè rovinarla???

Forza Zio!!!!

#4:  Autore: 20coccy03Residenza: Provincia di vicenza MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 09:28
    —
Allora...anche io come moderatrice appoggio in super pieno Zio perchè:
-il forum non è un sms:hai a disposizione quanti caratteri vuoi,quanto spazio vuoi e,per questo,non ti serve abbreviare.
-il forum non è frequentato solo da "teen agers"(parlo di età anagrafica Smile )e magari leggere tutto questo "lkhnfshfsfpsdfkdfm" può essere difficile se non quasi impossibile.
-anche se il carattere sms è in uso tra molte persone(lo uso anche io quando scrivo i messaggi,ma nel limite della decenza),non mi pare che a scuola ti insegnino a scrivere "l'lfbt" piuttosto di "l'alfabeto"...
-i romani e i latini le abbreviazioni le usavano per i mille nomi che avevano(come per noi può essere un M.Chiara,G.Paolo).Poi loro al foro(se vogliamo dirla tutta)parlavano perfettamente da bravi oratori e...anche questo è un foro.
-è brutto a vedersi e non costa fatica aggiungerci una vocale in più(non voglio ridurmi a fare "gira la ruota" per far comprare alla gente una vocale)
-è una regola del regolamento che TU hai accettato assieme agli altri quando ti sei iscritta...e le regole vanno rispettate(Dura lex,sed lex=e una dura legge,ma è la legge)

spero di essere stata abbastanza chiara...se Zio vuole correggermi faccia pure...

#5:  Autore: Cassiopea SognatriceResidenza: Roma MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 10:36
    —
20coccy03 ha scritto:
Allora...anche io come moderatrice appoggio in super pieno Zio perchè:
-il forum non è un sms:hai a disposizione quanti caratteri vuoi,quanto spazio vuoi e,per questo,non ti serve abbreviare.
-il forum non è frequentato solo da "teen agers"(parlo di età anagrafica Smile )e magari leggere tutto questo "lkhnfshfsfpsdfkdfm" può essere difficile se non quasi impossibile.
-anche se il carattere sms è in uso tra molte persone(lo uso anche io quando scrivo i messaggi,ma nel limite della decenza),non mi pare che a scuola ti insegnino a scrivere "l'lfbt" piuttosto di "l'alfabeto"...
-i romani e i latini le abbreviazioni le usavano per i mille nomi che avevano(come per noi può essere un M.Chiara,G.Paolo).Poi loro al foro(se vogliamo dirla tutta)parlavano perfettamente da bravi oratori e...anche questo è un foro.
-è brutto a vedersi e non costa fatica aggiungerci una vocale in più(non voglio ridurmi a fare "gira la ruota" per far comprare alla gente una vocale)
-è una regola del regolamento che TU hai accettato assieme agli altri quando ti sei iscritta...e le regole vanno rispettate(Dura lex,sed lex=e una dura legge,ma è la legge)

spero di essere stata abbastanza chiara...se Zio vuole correggermi faccia pure...


Pienamente d'accordo!!!
a forza di scrivere con le abbreviazioni, una mia amica al liceo le utilizzava anche quando scriveva i temi...ditemi voi! Wink

#6:  Autore: paciock87Residenza: Romano MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 12:12
    —
La lingua si evolve... Le lettere e le parole sono solo un codice in continuo cambiamento... Quindi non sono contro le abbreviazioni, basta che siano in un italiano corretto!!!

#7:  Autore: pollicinaResidenza: sciacca (AG) sicilia!!!!!!!!!! MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 12:15
    —
io sono d'accordo solo se non si esagera, ad esempio un x al posto di un per non lo trovo così tragico....ma quando per leggere una frase si deve fare la traduzione...rinuncio a leggere!!!!!!
e comunque qui sul forum cerco di scrivere in maniera più corretta possibile..... Wink

#8:  Autore: Grillo GrintosoResidenza: Costermano(Verona) MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 13:01
    —
20coccy03 ha scritto:
Allora...anche io come moderatrice appoggio in super pieno Zio perchè:
-il forum non è un sms:hai a disposizione quanti caratteri vuoi,quanto spazio vuoi e,per questo,non ti serve abbreviare.
-il forum non è frequentato solo da "teen agers"(parlo di età anagrafica Smile )e magari leggere tutto questo "lkhnfshfsfpsdfkdfm" può essere difficile se non quasi impossibile.
-anche se il carattere sms è in uso tra molte persone(lo uso anche io quando scrivo i messaggi,ma nel limite della decenza),non mi pare che a scuola ti insegnino a scrivere "l'lfbt" piuttosto di "l'alfabeto"...
-i romani e i latini le abbreviazioni le usavano per i mille nomi che avevano(come per noi può essere un M.Chiara,G.Paolo).Poi loro al foro(se vogliamo dirla tutta)parlavano perfettamente da bravi oratori e...anche questo è un foro.
-è brutto a vedersi e non costa fatica aggiungerci una vocale in più(non voglio ridurmi a fare "gira la ruota" per far comprare alla gente una vocale)
-è una regola del regolamento che TU hai accettato assieme agli altri quando ti sei iscritta...e le regole vanno rispettate(Dura lex,sed lex=e una dura legge,ma è la legge)

spero di essere stata abbastanza chiara...se Zio vuole correggermi faccia pure...


concordo su tutto.
evviva la linea dura.

#9:  Autore: 20coccy03Residenza: Provincia di vicenza MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 13:27
    —
paciock87 ha scritto:
La lingua si evolve... Le lettere e le parole sono solo un codice in continuo cambiamento... Quindi non sono contro le abbreviazioni, basta che siano in un italiano corretto!!!


io non sono d'accordo...
scusa...ma tu quando fai servizio cominci a dire le parolacce perchè va di moda tra i giovani o rispetti le regole?
lo stesso vale per questo forum...ci sono migliaia di altre occasioni per scrivere sdalkfsdk

#10:  Autore: cammyResidenza: Busto arsizio MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 13:41
    —
e brava la mia coccy!!!
pienamente d'accordo...

#11:  Autore: riccardoResidenza: Castano Primo (MI) MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 13:42
    —
Abbreviazioni, SI, NO, FORSE...

Beh, intanto tanto di cappello a Zio che si fa promuotore di iniziative SEMPRE interessanti. Very Happy

Ribadisco (e ribadiamo come moderatori) che ci troviamo tutti concordi nello scrivere messaggi senza abbreviazioni in stile SMS. Le motivazioni sono molteplici e non voglio ripetermi come un disco rotto ma voglio solo citarne una: la chiarezza e la semplicità di lettura dei messaggi. Wink

Vi ricordo che ScoutC@fè è il nostro forum come lo è anche di tutti quanti. Quindi lo scrivere in Italiano corretto è anche una forma di rispetto verso il prossimo (che può anche non capirci un'acca di quello che viene scritto in forma IPER STRINGATA). Crying or Very sad

In ogni modo, avrete a breve notizie su questo argomento. Cool

#12:  Autore: ciquayResidenza: nowhere MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 17:44
    —
20coccy03 ha scritto:
paciock87 ha scritto:
La lingua si evolve... Le lettere e le parole sono solo un codice in continuo cambiamento... Quindi non sono contro le abbreviazioni, basta che siano in un italiano corretto!!!


io non sono d'accordo...
scusa...ma tu quando fai servizio cominci a dire le parolacce perchè va di moda tra i giovani o rispetti le regole?
lo stesso vale per questo forum...ci sono migliaia di altre occasioni per scrivere sdalkfsdk

---scusami,ma questo non c'entra un'acca...

#13:  Autore: 20coccy03Residenza: Provincia di vicenza MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 18:31
    —
c'èntra invece...perchè non puoi dire "siccome è un linguaggio giovanile,infrangiamo le regole del forum e scriviamo in linguaggio sms"...
proprio come se io dicessi:beh,dato che dire le parolacce fa moda,non rispettiamo le regole di clan e diciamole anche a riunione

#14: Re: X ZIO MODERATORE: LA CAMPAGNA ANTI ABBREVIAZIONI ??? Autore: ZioResidenza: Genova & Milano MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 19:15
    —
ciquay ha scritto:
Ciao zio, toglimi una curiosità: perchè una campagna antiabbreviazioni?
Ormai fa parte della cultura dei teen-agers e non solo,
perchè ripudiarla a tal punto?


Beh, le ragioni sono diverse è sono già state esposte chiaramente nei topic di coccy, riccardo e di altri utenti.

Non so che altro aggiungere se non che presto arriveranno pene severe per chi continua in questa odiosa pratica Twisted Evil

Ciao
ZIO


L'ultima modifica di Zio il Martedì 12 Settembre 2006, 19:15, modificato 1 volta

#15:  Autore: ciquayResidenza: nowhere MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 19:15
    —
20coccy03 ha scritto:
c'èntra invece...perchè non puoi dire "siccome è un linguaggio giovanile,infrangiamo le regole del forum e scriviamo in linguaggio sms"...
proprio come se io dicessi:beh,dato che dire le parolacce fa moda,non rispettiamo le regole di clan e diciamole anche a riunione

ti sbagli, io non parlo di moda, perchè non è moda parlare con PAROLACCE ! MA SOLO MALEDUCAZIONE E SCOSTUMATEZZA.

Io, se non s'è capito, parlo di una questione di CULTURA, che è ben lungi dal "parliamo con le parolacce"...
non so se mi spiego.

si tratta di comunicazione, non di offese e cose rozze come le parolacce.

#16:  Autore: lupetta coraggiosaResidenza: lentini (sr) MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 19:42
    —
io le abbreviazioni le uso spesso quando scrivo gli appunti a scuola..*Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* perche scrivere le parole per intero vorrebbe dire perdere il filo del discorso!

ma *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* quando devo scrivere cose serie che dovranno leggera *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* gli altri! o almeno facci oldel mio meglio!

#17:  Autore: Lumaca PerseveranteResidenza: Comacchio (prov di Ferrara) MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 19:50
    —
Io penso che il testo scritto tutto per intero è molto più bello...
Ci si capisce e sembra anche più interessante...

#18:  Autore: 20coccy03Residenza: Provincia di vicenza MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 20:10
    —
comunque parlare di "cultura" per le abbreviazioni mi sembra un'offesa alla nostra lingua.
capisco certi termini ma non mi sembra che nel vocabolario si trovi la definizione di "xkè" o di "*Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...*"...
la nostra vera cultura universale italiana prevede un italiano corretto...
e anche il forum...quindi ci si attiene alle regole.

#19:  Autore: ciquayResidenza: nowhere MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 20:23
    —
20coccy03 ha scritto:
comunque parlare di "cultura" per le abbreviazioni mi sembra un'offesa alla nostra lingua.
capisco certi termini ma non mi sembra che nel vocabolario si trovi la definizione di "xkè" o di "*Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...*"...
la nostra vera cultura universale italiana prevede un italiano corretto...
e anche il forum...quindi ci si attiene alle regole.

...consulta l'accademia della crusca, se proprio vogliamo, e vedi un po' cosa ti dice. rimarrai sconvolta. Smile

dato *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* (ops, una K, ommiodddio, bruciamola sul rogo!!) la mia risposta avrebbe di sicuro suscitato polemike, mi sono rivolto a una fonte più autorevole.. l'accademia della crusca. *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* è una battuta, l'ho fatto sul serio!!
mi sembra inutile qui ripercorrere la storia delle grafie abbreviate, del come e xkè siano nate (esigenze di brevità nei testi telematici, dato *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* un tempo le connessioni alla rete erano più costose, negli sms x cercare di comprimere il messaggio in 160 caratteri), e di come si siano diffuse ormai *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* nei testi delle canzoni (soprattutto in lingua inglese, ad esempio in alcune canzoni si usa nite al posto di night, UR al posto di you are.. è quello *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* si definisce informal spelling, ma ora *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* c'entra; una curiosità, è avvenuto *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* in italiano: il titolo del primo singolo di tiziano ferro era xdono).
oggi, è vero, queste esigenze di compressione del testo telematico *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* ci sono +, xkè le connessioni alla rete hanno costi fissi e sono illimitate, x cui teoricamente *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* è + necessario l'uso di tali grafie. ma, udite udite, secondo quei buontemponi dell'accademia della crusca, la tanto bistrattata K e le parole abbreviate *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* sono da bandire!! o meglio, è vietato il loro utilizzo in contesti ufficiali, nei temi a scuola, nei documenti, ma è + *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* lecito farne uso in rete.
xkè? xkè c'è una cosa kiamata registro linguistico!! La capacità linguistica sta proprio nel saper scegliere il tipo di lingua da utilizzare a seconda dell’interlocutore e del mezzo di comunicazione. E credo *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* ognuno di noi possegga tale competenza. X cui, assolutamente nulla di male nel far ricorso a tale tipo di linguaggio in una chat, nella scrittura di email o sms, né tantomeno su un forum..!!
tra l’altro, mi pare di aver capito *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* la lingua si modifica col tempo.. altrimenti come mai *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* si parla più in latino?? Allora forse quale altro sciagurato senza cervello prima di noi ha deturpato la lingua madre?? Negare reazionariamente le evoluzioni del linguaggio serve a poco, e ce lo ha dimostrato la sorte toccata al latino. X quanto la kiesa abbia disperatamente tentato di farlo sopravvivere almeno nella liturgia, è da più di 50 anni *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* il suo uso è stato abolito *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* in quel settore (tranne *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* in vaticano).
In definitiva, il linguaggio si modifica col tempo, e si modifica necessariamente. *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* possiamo ora prevedere quali evoluzioni o involuzioni subirà, ma indubbiamente una questione di comodità favorisce la tendenza all’abbreviazione. L’abbreviazione *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* è prerogativa degli analfabeti, nasce dall’esigenza di immediatezza. L’abbreviazione è più *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* lecita se il mezzo utilizzato x comunicare è il web.

#20:  Autore: Furetto determinatoResidenza: Roma (Gruppo Rm 135) MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 20:27
    —
Comunque sei veramente un rompip***e!

#21:  Autore: ciquayResidenza: nowhere MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 20:43
    —
Furetto determinato ha scritto:
Comunque sei veramente un rompip***e!
ahahahah ^_^lo so

lo prendo come un complimento però ! perchè solo se si rompe, si cresce, si matura, si impara !

#22:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 21:10
    —
Vorrei poter dire la mia opinione.

Credo che non si capisca una beneamata fava quando una persona scrive SOLO così.

Perlomeno, poi poveri vecchi abituati alla scrittura in corsivo (chi con pregievoli risultati, chi decisamente meno) capiamo poco di quello che voi "generazione sms" (scusate la strumentalizzazione nonchè storpiatura, ma è per far capire il concetto) scrivete, argomentate e disquisite.

Putroppo, oramai è un "allarme sociale". L'accademia della crusca è e rimane l'accademia della crusca, e sinceramente preferisco lo Zingarelli (o la Treccani, a seconda della capacità di resistenza strutturale dello scaffale putroppo polveroso).

Lo scrivere in un italiano corretto è anche un sistema di pensiero. Perchè essere obbligati a scrivere in una determinata maniera, ovvero non come si scrive per sè stessi, comporta anche un "filtro" al pensiero, il dover pensare che l'inchiostro della penna verrà lettoda una persona che non segue il nostro schema di lettura.

Se io devo fare una relazione per un'esame, non scriverò come se dovessi prendere appunti a lezione, così come i messaggi in un forum DOVREBBERO essere scritti con la dovuta calma necessaria per far confluire il nostro pensiero in una forma dattiloscritta per altre persone (e non ultimo il calmarsi in una discussione accesa: ne ferisce pià la lingua che la spada).


Ecco perchè in questa disquisizione emerge anche il concetto di rispetto: si dovrà scrivere in maniera tale che l'altro possa capire.




(ciò comporta anche non scrivere come una chat!)

#23:  Autore: Grillo GrintosoResidenza: Costermano(Verona) MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 21:32
    —
rinoceronte caparbio ha scritto:
Vorrei poter dire la mia opinione.

Credo che non si capisca una beneamata fava quando una persona scrive SOLO così.

Perlomeno, poi poveri vecchi abituati alla scrittura in corsivo (chi con pregievoli risultati, chi decisamente meno) capiamo poco di quello che voi "generazione sms" (scusate la strumentalizzazione nonchè storpiatura, ma è per far capire il concetto) scrivete, argomentate e disquisite.

Putroppo, oramai è un "allarme sociale". L'accademia della crusca è e rimane l'accademia della crusca, e sinceramente preferisco lo Zingarelli (o la Treccani, a seconda della capacità di resistenza strutturale dello scaffale putroppo polveroso).

Lo scrivere in un italiano corretto è anche un sistema di pensiero. Perchè essere obbligati a scrivere in una determinata maniera, ovvero non come si scrive per sè stessi, comporta anche un "filtro" al pensiero, il dover pensare che l'inchiostro della penna verrà lettoda una persona che non segue il nostro schema di lettura.

Se io devo fare una relazione per un'esame, non scriverò come se dovessi prendere appunti a lezione, così come i messaggi in un forum DOVREBBERO essere scritti con la dovuta calma necessaria per far confluire il nostro pensiero in una forma dattiloscritta per altre persone (e non ultimo il calmarsi in una discussione accesa: ne ferisce pià la lingua che la spada).


Ecco perchè in questa disquisizione emerge anche il concetto di rispetto: si dovrà scrivere in maniera tale che l'altro possa capire.




(ciò comporta anche non scrivere come una chat!)


Riporto tutto quanto detto dal mio compaesano Cool

#24:  Autore: 20coccy03Residenza: Provincia di vicenza MessaggioInviato: Martedì 12 Settembre 2006, 23:53
    —
allora...ora mi sto arrabbiando perchè l'arroganza ha oltrepassato il limite della mia pazienza...
caro ciquay( o come ti chiami) qui siamo in un forum che ha delle regole ben precise(se non le hai lette...consiglio difarlo subito invece di scrivere messaggi con "innumerevoli "K" provocatorie...in questo modo eviti di non perdere il tuo tempo in giochetti inutili)...o le accetti oppure non sei obbligato a frequentare il forum.
siccome questa non è solo una questione grammaticale ma è una questione di rispetto(ti dice nulla questa parola?) ti cito qualche pezzo del regolamento:

6. CONTENUTO DEI MESSAGGI
Il contenuto dei messaggi del forum non deve essere in contrasto con gli articoli della Legge Scout. Gli argomenti devono in ogni caso essere attinenti allo scautismo. Il messaggio deve avere un contenuto attinente al forum che lo ospita. Vanno dunque evitati i cosiddetti messaggi "OT" (= Off Topic = Fuori Tema).
I messaggi dei forum devono evitare lo stile "chat". Il "botta e risposta" non è gradito all'interno del forum. Postate dunque un messaggio solo quando ha un reale contenuto che porti qualcosa di nuovo alla discussione

9. STILE DEI MESSAGGI
Gli "emoticons" sono le faccine che possono essere inserite nel messaggio per comunicare agli altri il proprio "stato d'animo". Possono essere usate per ammorbidire un linguaggio che, letto in forma scritta senza guardarsi negli occhi, potrebbe apparire freddo o provocatorio. Non esagerate con l'uso delle faccine, utilizzatele solo se necessarie.
Evitate di scrivere messaggi utilizzando tutte lettere maiuscole. Nel galateo della rete scrivere tutto in maiuscole equivale ad URLARE. Gli utenti del forum sono inoltre tenuti ad usare un linguaggio corretto nel contenuto (vietato l'uso di parolacce) e nella forma (no stile "sms"). Coloro che non rispetteranno queste regole si vedranno modificare o cancellare i propri messaggi

questo è quanto...o ti adegui oppure verranno presi provvedimenti.non ci sono più se ne ma da parte mia...

p.s chiedo scusa per la durezza ma mi irritano atteggiamenti così...

#25:  Autore: ciquayResidenza: nowhere MessaggioInviato: Mercoledì 13 Settembre 2006, 04:54
    —
20coccy03 ha scritto:
allora...ora mi sto arrabbiando perchè l'arroganza ha oltrepassato il limite della mia pazienza...
caro ciquay( o come ti chiami) qui siamo in un forum che ha delle regole ben precise(se non le hai lette...consiglio difarlo subito invece di scrivere messaggi con "innumerevoli "K" provocatorie...in questo modo eviti di non perdere il tuo tempo in giochetti inutili)...o le accetti oppure non sei obbligato a frequentare il forum.
siccome questa non è solo una questione grammaticale ma è una questione di rispetto(ti dice nulla questa parola?) ti cito qualche pezzo del regolamento:

6. CONTENUTO DEI MESSAGGI
Il contenuto dei messaggi del forum non deve essere in contrasto con gli articoli della Legge Scout. Gli argomenti devono in ogni caso essere attinenti allo scautismo. Il messaggio deve avere un contenuto attinente al forum che lo ospita. Vanno dunque evitati i cosiddetti messaggi "OT" (= Off Topic = Fuori Tema).
I messaggi dei forum devono evitare lo stile "chat". Il "botta e risposta" non è gradito all'interno del forum. Postate dunque un messaggio solo quando ha un reale contenuto che porti qualcosa di nuovo alla discussione

9. STILE DEI MESSAGGI
Gli "emoticons" sono le faccine che possono essere inserite nel messaggio per comunicare agli altri il proprio "stato d'animo". Possono essere usate per ammorbidire un linguaggio che, letto in forma scritta senza guardarsi negli occhi, potrebbe apparire freddo o provocatorio. Non esagerate con l'uso delle faccine, utilizzatele solo se necessarie.
Evitate di scrivere messaggi utilizzando tutte lettere maiuscole. Nel galateo della rete scrivere tutto in maiuscole equivale ad URLARE. Gli utenti del forum sono inoltre tenuti ad usare un linguaggio corretto nel contenuto (vietato l'uso di parolacce) e nella forma (no stile "sms"). Coloro che non rispetteranno queste regole si vedranno modificare o cancellare i propri messaggi

questo è quanto...o ti adegui oppure verranno presi provvedimenti.non ci sono più se ne ma da parte mia...

p.s chiedo scusa per la durezza ma mi irritano atteggiamenti così...


E' un peccato.
Un vero peccato che ti irriti così tanto.
Io cerco di capire le motivazioni che spingono ad un forsennato ostracismo culturale una manifestazione che è stata anche "istituzionalemente riconosciuta" da un'autorità riconosciuta da tutti sul campo.
Non interreverrò più, ho capito.
Ma siamo scout, e basta discuterne, non servono i toni alti.
Chiedo io per prima scusa se ne ho usato uno provocatorio, ma credo che le persone che abbiano letto il post abbiano capito cosa volevo intendere.
Detto questo, avrai notato scorrendo i vari posts che ho scritti qui e lì in questo forum, non utilizzo abbreviazioni in maniera esorbitante, anzi, forse sono uno fra pochi che utlizza il "ch" al posto del "k".

Detto questo, pace sorella, ho scoperto questo forum da pochi giorni, e mi piaceva tanto per la naturalezza, la freschezza e l'umiltà con la quale si disquisiva non solo di argomenti carini, semplici, ma anche e soprattutto di argomenti scottanti, quali l'omosessualità e la legalizzazione le droghe leggere.

Evidentemente, questo spirito vien meno nel momento in cui si cercano spiegazioni e chiarimenti sulle "regole".
me ne hai date tante di spiegazioni, e per questo ti rendo grazie.
Ma, sarai tu a insegnarmelo, c'è sempre da imparare soprattutto se si condividono i punti di vista divergenti. Per questo motivo, ho tirato fuori tutti i dubbi al riguardo che mi prendevano.

Il pregio degli scout è che sanno ascoltare. Ma sanno anche parlare, perchè solo se c'è qualcuno che parla, ci può essere qualcuno che ascolta.

Pace a tutti, non voglio far innervosire nessuno, ci mancherebbe, mi piace troppo questo forum e voglio farne parte in maniera stabile ed integrante: da tempo ne cercavo uno serio sul mondo dello scoutismo, e finalmente l'ho trovato !

Buona giornata a tutti.

ciquay

#26:  Autore: 20coccy03Residenza: Provincia di vicenza MessaggioInviato: Mercoledì 13 Settembre 2006, 11:09
    —
Ti chiedo scusa...ho esagerato.
Ma ho avuto l'impressione che tu abbia messo in discussione il lavoro di noi moderatori...e questo,fidati,mi è dispiaciuto un sacco.
Non voglio essere io la causa di un tuo allontanamento dal forum.
Ti chiedo scusa e spero che non si ripetano tra noi altre discussioni così accese.

#27:  Autore: ciquayResidenza: nowhere MessaggioInviato: Mercoledì 13 Settembre 2006, 12:13
    —
20coccy03 ha scritto:
Ti chiedo scusa...ho esagerato.
Ma ho avuto l'impressione che tu abbia messo in discussione il lavoro di noi moderatori...e questo,fidati,mi è dispiaciuto un sacco.
Non voglio essere io la causa di un tuo allontanamento dal forum.
Ti chiedo scusa e spero che non si ripetano tra noi altre discussioni così accese.


Smile che bello, grazie sorellina, mi hai donato nuova fiducia nel mondo degli scout. Ci si chiarisce, e si fa la pace.

Grazie davvero, vedrai, ci saranno altre discussioni, e insieme cercheremo di crescere.

Baci !

#28:  Autore: lupetta coraggiosaResidenza: lentini (sr) MessaggioInviato: Mercoledì 13 Settembre 2006, 12:19
    —
rinoceronte caparbio ha scritto:
Vorrei poter dire la mia opinione.

Credo che non si capisca una beneamata fava quando una persona scrive SOLO così.

Perlomeno, poi poveri vecchi abituati alla scrittura in corsivo (chi con pregievoli risultati, chi decisamente meno) capiamo poco di quello che voi "generazione sms" (scusate la strumentalizzazione nonchè storpiatura, ma è per far capire il concetto) scrivete, argomentate e disquisite.

Putroppo, oramai è un "allarme sociale". L'accademia della crusca è e rimane l'accademia della crusca, e sinceramente preferisco lo Zingarelli (o la Treccani, a seconda della capacità di resistenza strutturale dello scaffale putroppo polveroso).

Lo scrivere in un italiano corretto è anche un sistema di pensiero. Perchè essere obbligati a scrivere in una determinata maniera, ovvero non come si scrive per sè stessi, comporta anche un "filtro" al pensiero, il dover pensare che l'inchiostro della penna verrà lettoda una persona che non segue il nostro schema di lettura.

Se io devo fare una relazione per un'esame, non scriverò come se dovessi prendere appunti a lezione, così come i messaggi in un forum DOVREBBERO essere scritti con la dovuta calma necessaria per far confluire il nostro pensiero in una forma dattiloscritta per altre persone (e non ultimo il calmarsi in una discussione accesa: ne ferisce pià la lingua che la spada).


Ecco perchè in questa disquisizione emerge anche il concetto di rispetto: si dovrà scrivere in maniera tale che l'altro possa capire.




(ciò comporta anche non scrivere come una chat!)


ancora una volta mi trovo daccordo con te caro rinoceronte caparbio...un conto è che scrivi per te stesso un'altro è che scrivi per gli altri! Very Happy

#29:  Autore: ZioResidenza: Genova & Milano MessaggioInviato: Mercoledì 13 Settembre 2006, 20:10
    —
ciquay ha scritto:
mi sembra inutile qui ripercorrere la storia delle grafie abbreviate, del come e xkè siano nate (esigenze di brevità nei testi telematici, dato *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* un tempo le connessioni alla rete erano più costose, negli sms x cercare di comprimere il messaggio in 160 caratteri), e di come si siano diffuse ormai *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* nei testi delle canzoni (soprattutto in lingua inglese, ad esempio in alcune canzoni si usa nite al posto di night, UR al posto di you are.. è quello *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* si definisce informal spelling, ma ora *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* c'entra; una curiosità, è avvenuto *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* in italiano: il titolo del primo singolo di tiziano ferro era xdono).

Personalmente credo che Tiziano Ferro, e come lui gli altri cantanti, possano scrivere il testo e il titolo delle loro canzoni e dei loro album come meglio credono, ma questo non c'entra col forum.

ciquay ha scritto:
ma, udite udite, secondo quei buontemponi dell'accademia della crusca, la tanto bistrattata K e le parole abbreviate *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* sono da bandire!! o meglio, è vietato il loro utilizzo in contesti ufficiali, nei temi a scuola, nei documenti, ma è + *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* lecito farne uso in rete.

Grazie, non sapevo che l'accademia della crusca potesse decidere cosa fare su questo forum...
Non so se frequenti altri forum oltre a questo, se si probabilemente ti sarai reso conto da solo che questo stile di scrivere messaggi è *generalmente* poco tollerato e spesso non accettato.
Credo che il tuo errore sia nel passaggio rete arrow forum: ciò non è affatto automatico. E inoltre non è nemmeno sempre vero: pensa, ad esempio, se dovessi realizzar il sito internet per l'azienda per cui lavori, useresti tutte queste abbreviazioni? Pensi che il tuo capo te lo permetterebbe?

ciquay ha scritto:
xkè? xkè c'è una cosa kiamata registro linguistico!! La capacità linguistica sta proprio nel saper scegliere il tipo di lingua da utilizzare a seconda dell’interlocutore e del mezzo di comunicazione. E credo *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* ognuno di noi possegga tale competenza. X cui, assolutamente nulla di male nel far ricorso a tale tipo di linguaggio in una chat, nella scrittura di email o sms, né tantomeno su un forum..!!

In parte vale la risposta scritta sopra. stai traendo delle conclusioni troppo generali.
L'SMS ha una dimensione più intima (coinvolge solo 2 persone) e immediata (se ti faccio notare che non capisco tu sei costretto a riscriverlo).
Inoltre su un forum non è detto che tutti gli utenti posseggano necessariamente quella "capacità linguistica" di cui parli: pensa ad esempio a degli scout stranieri, ecc.

ciquay ha scritto:
Io cerco di capire le motivazioni che spingono ad un forsennato ostracismo culturale una manifestazione che è stata anche "istituzionalemente riconosciuta" da un'autorità riconosciuta da tutti sul campo.

Nessun otracismo e nessuna chiusura culturale.
Le motivazioni che ci hanno spinto a vietare l'uso delle abbreviazioni sono diverse e ti sono già state spiegate.

ciquay ha scritto:
ho scoperto questo forum da pochi giorni, e mi piaceva tanto per la naturalezza, la freschezza e l'umiltà con la quale si disquisiva non solo di argomenti carini, semplici, ma anche e soprattutto di argomenti scottanti, quali l'omosessualità e la legalizzazione le droghe leggere.
Evidentemente, questo spirito vien meno nel momento in cui si cercano spiegazioni e chiarimenti sulle "regole".


Spiegazioni e chiarimenti ti sono stati dati, come del resto scrivi tu una riga sotto il testo che ho riportato.
Mi sembra che qua quello arroccato sulle sue posizioni sia soltanto tu.

Boh, non capisco proprio dove tu voglia arrivare.
Detto questo sono contento che tu abbia deciso di partecipare attivamente a questo forum, sarà una ricchezza per tutti.

Ciao
ZIO

P.S. controlla la tua data di nascita nel profilo, non credo tu abbia 11 anni.

#30:  Autore: enddiscriminationResidenza: salerno MessaggioInviato: Mercoledì 13 Settembre 2006, 20:28
    —
ma posso capire perchè non si possono uisare? perchè è un vostro capriccio o per un motivo particolare?...perchè non riesco a capire il motivo..ma dico...posso essere daccordo sul non dire parolaccie...ma le abbreviaz. ....perchè no?

#31:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Mercoledì 13 Settembre 2006, 20:44
    —
enddiscrimination ha scritto:
ma posso capire perchè non si possono uisare? perchè è un vostro capriccio o per un motivo particolare?...perchè non riesco a capire il motivo..ma dico...posso essere daccordo sul non dire parolaccie...ma le abbreviaz. ....perchè no?




PERCHE' NON SI CAPISCE COSA DICI!!!













pare che a far leggere il regolamento e la mia prima spiegazione non si ottenga nessun effetto...vediamo cosa ne viene fuori così...

#32:  Autore: FenicotteroResidenza: Parma MessaggioInviato: Mercoledì 13 Settembre 2006, 20:47
    —
Mah dunque... Io non sono uno che se la prende molto per i post stile sms, né mi piace che il forum diventi un posto dove litigare;
semplicemente io faccio fatica a leggere i messaggi scritti in stile sms, ed è facile che, se sono stanco, li salti di peso o comunque li legga di sfuggita, senza afferrare bene il contenuto.

Credo che sia così anche per altri: non è un capriccio, ma semplicemente un modo per riuscire a capirsi.

#33:  Autore: cianoResidenza: Mogliano Veneto MessaggioInviato: Mercoledì 13 Settembre 2006, 20:49
    —
Ci sono anch'io per la campagna anti abbreviazioni, dai ragazzi cercate di non scrivere in modo abbreviato o in modo da SMS è più utile se tutti scrivono normalmente e poi tutti possono capire quello che volete dire e si sta meglio anche tra di noi.

BASTA CON QUESTE ABBREVIAZIONI

#34:  Autore: ZioResidenza: Genova & Milano MessaggioInviato: Mercoledì 13 Settembre 2006, 21:05
    —
enddiscrimination ha scritto:
ma posso capire perchè non si possono uisare? perchè è un vostro capriccio o per un motivo particolare?...perchè non riesco a capire il motivo...


Se leggi bene i vecchi post i motivi li trovi elencati molto chiaramente.

Riassumendo è: una questione di rispetto, di chiarezza, di semplicità nella lettura dei messaggi.
Inoltre sul forum non si hanno limiti di caratteri nei messaggi e il tempo necessario a scrivere senza abbreviazioni è uguale, o comunque, non significativamente maggiore.

Ciao
ZIO

#35:  Autore: enddiscriminationResidenza: salerno MessaggioInviato: Mercoledì 13 Settembre 2006, 21:09
    —
ma io penso che al giorno d'oggi le capiscono tutti...
e poi per quanto riguarda il rispetto...mika *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* si rispettano le persone se parliamo in quel modo? e poi siamo tutti ragazzi...

#36:  Autore: lupetta coraggiosaResidenza: lentini (sr) MessaggioInviato: Mercoledì 13 Settembre 2006, 22:04
    —
endiscrimination...penso che se hai scelto quel nick c sarà un motivo..ovvero la lott a alle discriminazioni quindi contro l'esclusione di un gruppo di persone dall asocietà!!!!

in questo forum spesso vengono anche scout stranieri non pensi che non capendo loro molto bene la nostra lingua con le abbreviazioni usate da noi possano non capirla del tutto?

e non si sentirebbero esclusi a causa del nostro modo d scrivere? e questa non è discriminazione? e come se tu ti mettessi a parlare in dialetto stretto del tuo paese....gli altri che cosa capirebbero?

#37:  Autore: enddiscriminationResidenza: salerno MessaggioInviato: Giovedì 14 Settembre 2006, 00:10
    —
allora ti chiedo scusa,non sapevo che qui ci venisse anche gente straniera..

#38:  Autore: stereoResidenza: Valdagno MessaggioInviato: Giovedì 14 Settembre 2006, 08:03
    —
ciquay ha scritto:


CUT...

In definitiva, il linguaggio si modifica col tempo, e si modifica necessariamente. *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* possiamo ora prevedere quali evoluzioni o involuzioni subirà, ma indubbiamente una questione di comodità favorisce la tendenza all’abbreviazione. L’abbreviazione *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* è prerogativa degli analfabeti, nasce dall’esigenza di immediatezza. L’abbreviazione è più *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* lecita se il mezzo utilizzato x comunicare è il web.



Sì è vero che non possiamo prevedere come si svilupperà il linguaggio, ma certamente possiamo indirizzarlo verso una certa direzione.

Zio ti ha già risposto in pieno al tuo post e condivido appieno e comunque non vedo che comodità maggiori ti da lo scrivere con abbreviazioni; il tempo che guadagni nello scrivere con tutte quelle "k" e "x" saranno 0,2 secondi a post...e certamente non ti cambia la vita se quei 0,2 secondi li perdì scrivendo in italiano corretto e essendo così sicura che tutti saranno in grado di leggere il tuo post.

#39:  Autore: 20coccy03Residenza: Provincia di vicenza MessaggioInviato: Giovedì 14 Settembre 2006, 09:34
    —
quoto con tutto ciò che è stato detto a favore dell'italiano corretto.
inoltre aggiungo che non ci sono solo scout stranieri ma ci sono anche "giovani dentro" che hanno più di 30anni

#40:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Giovedì 14 Settembre 2006, 09:36
    —
20coccy03 ha scritto:
ma ci sono anche "giovani dentro" che hanno più di 30anni


Noooo! Veramente? Very Happy
Paolo

#41:  Autore: 20coccy03Residenza: Provincia di vicenza MessaggioInviato: Giovedì 14 Settembre 2006, 09:45
    —
eh si..e ti dirò di più:reputo inutile continuare a discutere sulla faccenda!fosse per me avrei già chiuso il topic

#42:  Autore: briugaResidenza: Udine MessaggioInviato: Giovedì 05 Ottobre 2006, 22:06
    —
ciao a tutti, non ho ancora detto la mia, anche se non so quanto sarà necessario.
comunque...io ho 22 anni e devo dire che spesso quando leggo qualche post mi sento "vecchia" perchè non capisco cosa c'è scritto, e questo mi dispiace perchè di solito salto i post che non capisco.
detto questo, anche a me a volte capita di scrivere abbreviato tipo x al posto del per oppure *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* al posto di comunque oppure xkè al posto di perchè....insomma chiamiamole le prime abbreviazioni, quelle che solo adesso i miei genitori stanno imparando ad usare.
quelle nuove invece per me sono incomprensibili ed è un peccato perdere il senso di un post perchè non si capisce quello che c'è scritto.
per concludere, sono contraria alle abbreviazioni eccessive ma non a quelle magari di poco conto...quelle che prima ho definito vecchie...
insomma nel rispetto di chi non è aggiornato su questo mondo sarebbe bene usare l'italiano corretto, ma una x per il per non è poco così condannabile... Very Happy

#43:  Autore: cianoResidenza: Mogliano Veneto MessaggioInviato: Venerdì 06 Ottobre 2006, 21:10
    —
Hai perfettamente ragione e comunque quello che Riccardo ma anche i Mod vogliono far passare è che le abbreviazioni si possono usare o meglio si possono usare quelle che te definisci "vecchie", ma quello che loro non vogliono(e anch'io non voglio) è che ormai se ne sta facendo un uso esagerato e i post stanno diventando incomprensibili per la maggior parte delle persone che usano questo forum; quindi anch'io sono contrario alle abbreviazioni (come potete vedere non è difficile scivere per intero)

#44:  Autore: Lumaca PerseveranteResidenza: Comacchio (prov di Ferrara) MessaggioInviato: Sabato 07 Ottobre 2006, 14:26
    —
Giusto, non è affatto difficile, anzi.
Mi viene più voglia di scrivere senza abbreviazioni... Surprised
Nemmeno via sms uso le abbreviazioni.

#45:  Autore: volpe simpaticaResidenza: sicilia MessaggioInviato: Sabato 07 Ottobre 2006, 14:41
    —
io non sono daccordo su questa regola per me assurda Confused

#46:  Autore: 20coccy03Residenza: Provincia di vicenza MessaggioInviato: Sabato 07 Ottobre 2006, 14:55
    —
non è assurda.-...è una questione di rispetto.
è come se io mi mettessi a scrivere in dialetto:come ti sentiresti?

#47:  Autore: paciock87Residenza: Romano MessaggioInviato: Mercoledì 01 Novembre 2006, 22:20
    —
Carino questo post.. Avevo risposto tempo fa e poi non ho più postato... Volevo semplicemente aggiungere che innanzitutto si discuteva sulle abbreviazioni, non sul regolamento di questo forum.. Cioè tutto era nato sulla campagna antiabbreviazioni di Zio... Quindi si discuteva sull'abbreviazioni in generale e francamente chi ha risposto dicendo perchè era il regolamente del forum, non penso che abbia rispoto ad alcuna domanda...

Poi volevo fare un appunto sul fatto che molti dicono che i post pieni di abbreviazioni sono poco chiari... Beh, io penso che quello dipende dalle singole capacità e competenze individuali nella scrittura... Io posso scrivere un post pieni di abbreviazioni ed essere chiarissimo, e scrivere uno senza e non essere per niente chiaro...
Per esempio, Andatevi a farvi un giro sui megatopic sull'omosessualità e cavoli vari... In alcuni reply lunghissimi non si capisce nulla... Cioè, io sarò sincero, nonostante nutri un'interesse per l'argomento, trovo veramente difficoltà a leggere alcuni topic di MammaOrsa, di Ciquay o di Polvansen... E il fatto che siano sempre le stesse tre persone a rispondere significa che solo quelle tre riescono ad intendersi... Cioè la chiarezza è data dal nostro modo di scrivere...

Comunque penso che in qualsiasi forum il tono sia piuttosto informale... Quindi penso che un po' di abbreviazioni non sono pericolose nè per la chiarezza del reply nè per la lingua italiana...

#48:  Autore: 20coccy03Residenza: Provincia di vicenza MessaggioInviato: Mercoledì 01 Novembre 2006, 23:45
    —
il discorso è che passano di qua anche scout stranieri e scout che le abbreviazioni sms non le usano...e come la metti?te ne freghi e li privi della possibilità di tentare di capire i post?
non credo sia giusto...
hai detto che chi ha fatto riferimento al regolamento non ha dato nessuna risposta:ma allora che cosa ci sta a fare il regolamento?!
se in esso vi è una regola che prevede il non utilizzo delle abbreviazioni...perchè non usarlo?!

#49:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Giovedì 02 Novembre 2006, 10:21
    —
paciock87 ha scritto:
trovo veramente difficoltà a leggere alcuni topic di MammaOrsa, di Ciquay o di Polvansen...


Nonostante sia d'accordo con te (sul fatto che si può risultare incomprensibili senza usare abbreviazioni, e ciò che va combattuto non sono le abbreviazioni ma l'incomprensibilità) o forse proprio per questo, chiedo:

cosa te li rende incomprensibili?
Paolo

#50:  Autore: Orso MiteResidenza: Gela ( CL ) - Mestre ( VE ) MessaggioInviato: Giovedì 02 Novembre 2006, 17:22
    —
E bastaaaa... Se non mi ricordo male credo che tra le regole del forum c'è ne sia una che vieta di scrivere con abbreviazioni stile sms... Quindi, chiunque abbia deciso di iscriversi a scout c@fè lo ha fatto liberamente è percio ha accettato tali regole e, manco a dirlo, deve rispettarle...

Ma a parte questo, ci sono tanti altri svariati motivi, che credo già abbiano mensionato, per cui questa regola deva essere rispettata... FINE!!

E poi è anche una questione di rispetto... Very Happy

Cosa volete fare? Contestare e parlare all'infinito di tutte le regole del forum? E giusto chiedere spiegazioni, ma è sbagliato contestare regole che già, iscrivendoci, si sono accetate a priori... dontknow

Naturalmente... occasion5

#51:  Autore: Orso MiteResidenza: Gela ( CL ) - Mestre ( VE ) MessaggioInviato: Giovedì 02 Novembre 2006, 17:28
    —
Chedo scusa a 20coccy03...

Ora che ho letto alcuni post mi accorgo che non ho fatto altro che ribadire i suoi stessi concetti... Laughing

Bè mi associo a lei... Wink

#52:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Giovedì 02 Novembre 2006, 17:59
    —
Orso Mite ha scritto:
E bastaaaa... Se non mi ricordo male credo che tra le regole del forum c'è ne sia una che vieta di scrivere con abbreviazioni stile sms... Quindi, chiunque abbia deciso di iscriversi a scout c@fè lo ha fatto liberamente è percio ha accettato tali regole e, manco a dirlo, deve rispettarle...
Ecco uno a cui hanno sbagliato il totem... Very Happy
Ma in fondo è vero, la regola c'è e l'abbiamo accettata tutti, e io personalmente la trovo giustissima.
Citazione:
Cosa volete fare? Contestare e parlare all'infinito di tutte le regole del forum? E giusto chiedere spiegazioni, ma è sbagliato contestare regole che già, iscrivendoci, si sono accetate a priori... dontknow
E questa cos'è, un'altra regola implicitamente accettata che dice che non si può parlare degli articoli del regolamento? O una che dice che sono incontestabili? Oppure che pone qualche limite, che so, al numero di messaggi o di pagine per parlarne?
Dai, orso mite, nessuno lancia bombe, mi pare che si stia discutendo su un modo di esprimersi, e mi pare che il forum esista apposta per discutere... o no?
Paolo

#53:  Autore: Marco86Residenza: Bologna MessaggioInviato: Giovedì 02 Novembre 2006, 18:12
    —
quoto 20coccy03. se la regola c'è si deve rispettare. punto.

devo però ammettere che la contestazione di zio che ce l'ha con chi usa la k invece che la c o ch mi pare lievemente esagerata.
anche io la usavo molto la k, poi mi sono impegnato a non usarla e ora ci riesco benissimo.... ci vuole solo della volontà per farlo, non penso che qualcuno muoia perchè ha scritto un post senza abbreviazioni no?!? Rolling Eyes
2 minuti in più e dimostri che non fai parte della categoria "pollici slogati" Laughing Laughing

#54:  Autore: 20coccy03Residenza: Provincia di vicenza MessaggioInviato: Giovedì 02 Novembre 2006, 18:39
    —
Marco86 ha scritto:

devo però ammettere che la contestazione di zio che ce l'ha con chi usa la k invece che la c o ch mi pare lievemente esagerata.


penso che la campagna di zio sia rivolta proprio a quelle persone che hanno dimenticato la possibilità di accostare la c con l'h,oppure il terzetto p-e-r ...quello è esagerato.
poi,almeno da parte mia,se vedo una k ogni tanto,ok...perchè mettermi a correggerle tutte sarebbe una cosa inutile e perditempo...ma quando leggi certi post dove c'è scritto "cm v?ttt bn?pns k q s st ndnd OT..."
allora si che mi infervoro...non le capisco manco io ste abbreviazioni che ho 19 anni(e con gli sms ci sono per 3/4 cresciuta)come fanno gli stranieri?

#55:  Autore: paciock87Residenza: Romano MessaggioInviato: Venerdì 03 Novembre 2006, 04:08
    —
Aridaje con questa storia della regola... Si sta parlando in generale... In generale.. Non di questo forum... La regola si rispetta, ma qua si parla il perchè essere contro le abbreviazioni... Che hanno di così malvagio...

Il testi di polvansen, mammaorsa e ciquay sono poco scorrevoli, poco chiari... Ed è difficile leggerli... Spesso sono pesanti, e poco comprensibili... Voglio vedere uno straniero a leggere quei megapapponi... In fondo questo è forum di tutti e spesso si usa un linguaggio non adatto a tutti o si scrivono poemi in un italiano inesistente... Quindi sulla chiarezza c'è da lavorare un po' per tutti(e non è detto che io ne sia escluso)...
Ah, io comunque faccio degli esempi vicini, che mi ricordo, non voglio offendere o prendere di mira nessuno... Per esempio chi scrive chiaro è rinoceronte...

Comunque queste abbreviazioni meglio elimnarle, ci deve essere qualche furbone che esagera... Quindi meglio elimnare il problema alla radice...

#56:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Venerdì 03 Novembre 2006, 09:59
    —
paciock87 ha scritto:
Il testi di polvansen, mammaorsa e ciquay sono poco scorrevoli, poco chiari... Ed è difficile leggerli... Spesso sono pesanti, e poco comprensibili... Voglio vedere uno straniero a leggere quei megapapponi...
Colgo la critica e tenterò di essere più chiaro. Ma ci tengo comunque a distinguere lo scrivere in italiano (corretto e se vuoi un minimo ricercato) dallo storpiamento della lingua.
Riconosco che alla fine possano essere poco comprensibili entrambi, ma credo che lo sforzo di capire un testo ben scritto sia un buon investimento. Chissà che anche il forum possa servire a migliorare i nostri voti in italiano, in un mondo in cui ai prof tocca correggere x e k anche sui compiti in classe...
paciock87 ha scritto:
In fondo questo è forum di tutti e spesso si usa un linguaggio non adatto a tutti
No, qui non sono d'accordo. L'appiattimento verso il basso è un errore per definizione. Se dovessimo adeguarci a usare un linguaggio valido per tutti in senso ampio, dovremmo scrivere anche per i lupetti, con linguaggio da terza elementare. E se permetti ragionare di dinamiche educative o di argomenti un minimo profondi, richiede linguaggio e termini adeguati. A meno che tu non stia dicendo che il forum deve ridursi ai topic "tre parole" e "utente dopo di me", così capiscono tutti...
Citazione:
si scrivono poemi in un italiano inesistente...
[ Evil or Very Mad ]Il fatto che tu non capisci non rende inesistente proprio nulla[/ Evil or Very Mad ]
Scusa, ma va bene che tu dica che non capisci, che è difficile, che molti altri non capiscono, che i termini sono troppo ricercati, che non conosci la metà dei vocaboli... Ma prima di definire "inesistente" l'italiano delle poche persone che scrivono decentemente, ti prego, leggiti qualche libro e qualche quotidiano. Male non ti farà.
Scusa la schiettezza, ma se parliamo di "linguaggio dei giovani" è un conto, se vuoi parlare di "italiano", beh, è un'altra cosa.
Citazione:
Per esempio chi scrive chiaro è rinoceronte...
Cercherò di imparare Very Happy Very Happy Very Happy
Paolo

#57:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Venerdì 03 Novembre 2006, 13:42
    —
polvansen ha scritto:

Citazione:
Per esempio chi scrive chiaro è rinoceronte...
Cercherò di imparare Very Happy Very Happy Very Happy


Very Happy Very Happy Very Happy


Comunque concordo appieno con Polvansen. Il fatto che noi capiamo poche cose dei loro scritti, dovrebbe essere di stimolo per apprendere di più.

#58:  Autore: paciock87Residenza: Romano MessaggioInviato: Venerdì 03 Novembre 2006, 22:57
    —
Non era riferito assolutamente a te polvansen l'italiano inesistente... Era riferito a reply scritti male, ma proprio male... Tipo quelli spesso pieni di ripetizioni e pieni di concetti disordinati... Della serie il contenuto c'è, ma, o bisogna trovarlo, o viene detto 2000 volte... Laughing

Poi non è detto che la poca scorrevolezza di un testo sia data solo dalla ricercatezza dei termini...

#59:  Autore: polvansen MessaggioInviato: Lunedì 06 Novembre 2006, 11:50
    —
E nonostante quello che ne possiamo dire noi... :
"Nelle scuole inglesi approvato lo slang SMS" Very Happy Very Happy Very Happy Rolling Eyes

Non è un caso che la lingua che diventa quella ufficiale del mondo, tenda alla semplificazione... niente di invidiabile, per me. Cool
Paolo

#60:  Autore: Lumaca PerseveranteResidenza: Comacchio (prov di Ferrara) MessaggioInviato: Lunedì 06 Novembre 2006, 15:25
    —
Penso che le abbreviazioni aiutino se devi prendere appunti o mandare 1 sms ma personalmente a me stancano dopo 1 pò...
E alla Maturità come in tutti i temi, se ti azzardi a scrivere abbreviato ti tolgono 1 sacco di punti...

#61:  Autore: cianoResidenza: Mogliano Veneto MessaggioInviato: Lunedì 06 Novembre 2006, 21:50
    —
Secondo me quello che hanno fatto nelle scuole inglesi sia una grossa stupidaggine non riesco proprio a capire cosa serva a scrivere abbreviato

#62:  Autore: Lumaca PerseveranteResidenza: Comacchio (prov di Ferrara) MessaggioInviato: Martedì 07 Novembre 2006, 16:00
    —
Anche secondo me è 1 gran cavolata!!!

#63:  Autore: ciquayResidenza: nowhere MessaggioInviato: Giovedì 09 Novembre 2006, 03:49
    —
ciano ha scritto:
Secondo me quello che hanno fatto nelle scuole inglesi sia una grossa stupidaggine non riesco proprio a capire cosa serva a scrivere abbreviato
Secondo me, è tutta una questione di adeguamento alla linguaggio correntemente utilizzato. In fondo la lingua si evolve, e tentare di frenare i suoi naturali decorsi è secondo me grottesco, e del tutto contro cultura.
Poi...gl'Inglesi ne sanno sempre una in più Wink

#64:  Autore: Lumaca PerseveranteResidenza: Comacchio (prov di Ferrara) MessaggioInviato: Giovedì 09 Novembre 2006, 15:45
    —
Ben venga l'evoluzione ma secondo me abbreviare non è evolversi; vuol dire tornare indietro... Shocked

#65:  Autore: paciock87Residenza: Romano MessaggioInviato: Giovedì 09 Novembre 2006, 18:43
    —
Si pensava la stessa cosa del volgare nel 300... Eppure adesso è la nostra lingua...

#66:  Autore: ciquayResidenza: nowhere MessaggioInviato: Giovedì 09 Novembre 2006, 19:52
    —
paciock87 ha scritto:
Si pensava la stessa cosa del volgare nel 300... Eppure adesso è la nostra lingua...
quoto.

#67:  Autore: Tigri cicalaResidenza: Lecce MessaggioInviato: Giovedì 04 Gennaio 2007, 20:06
    —
scusate ma che c' è di male a parlare abbreviato ormai uno ci è abbituato
solo gli ignoranti (senza offesa) non lo capiscono e si perde molto meno tempo!!
Sinceramente non ho nessuna voglia di rinunciare alla mia scrittura
Aggiornatevi!! Evil or Very Mad Confused

#68:  Autore: 20coccy03Residenza: Provincia di vicenza MessaggioInviato: Giovedì 04 Gennaio 2007, 20:17
    —
Guarda...non continuo a ripetere le motivazioni per cui IN QUESTO FORUM(per me puoi anche scrivere abbreviato nei temi,se è per questo...poi vedi te...)non è il caso di scrivere abbreviato.
Se cerchi qualche pagina più indietro troverai tutto scritto.E' troppo facile dare degli ignoranti alla gente senza aver letto le sue motivazioni...
Comunque io ho quasi la tua età e uso anche io le abbreviazioni...ma ci sono contesti in cui non si può fare proprio perchè ci sono delle motivazioni BEN FONDATE!
Per ora mi fermo qui...avrei un bel discorso da fare...ma preferisco AGGIORNARMI studiando un po'!

#69:  Autore: rinoceronte caparbio MessaggioInviato: Giovedì 04 Gennaio 2007, 20:29
    —
Citazione:
scusate ma che c' è di male a parlare abbreviato ormai uno ci è abbituato
solo gli ignoranti

ehm...l'ironia della cosa si coglie?


Citazione:
si perde molto meno tempo!!

se ritieni una perdita di tempo far capire gli altri...
Citazione:

Sinceramente non ho nessuna voglia di rinunciare alla mia scrittura

se la mettiamo su questo piano, non ho nessuna voglia di sforzarmi di capire, quindi i vari messaggi che scriverai te li cancello tutti.
D'altronde, tu hai accettato, registrandoti anche il punto 9 del regolamento
Citazione:
Evitate di scrivere messaggi utilizzando tutte lettere maiuscole. Nel galateo della rete scrivere tutto in maiuscole equivale ad URLARE. Gli utenti del forum sono inoltre tenuti ad usare un linguaggio corretto nel contenuto (vietato l'uso di parolacce) e nella forma (no stile "sms"). Coloro che non rispetteranno queste regole si vedranno modificare o cancellare i propri messaggi.
, e violandolo, potresti essere bandita dal forum.
Vogliamo metterla su questo piano?
Io no.Sinceramente.
Tenterò di capire ma tu ti impegni a scrivere correttamente (e a leggerti INTERAMENTE questo topic).

#70:  Autore: tuittResidenza: Canobbio (Lugano - Svizzera) MessaggioInviato: Venerdì 05 Gennaio 2007, 09:00
    —
Ma non capisco perchè, nonostante un regolamento scritto e accettato, c'è gente che insiste a voler scrivere abbrebiando inutilmente...

Dai, gente, è così e basta! Eccheccavolo... non bisogna nemmeno discuterne!

Secondo me andrebbero prese deicisioni più drastiche e andrebbero eliminati direttamente tutti i messaggi non conformi.

E poi è anche un segno di tolleranza verso gli stranieri che magari si impegnano a capire l'italiano e seguono questo forum perchè scout anche loro.

#71: Re: LA CAMPAGNA ANTI ABBREVIAZIONI ??? Autore: +*laura*+Residenza: Bergamo4e MessaggioInviato: Venerdì 09 Febbraio 2007, 15:16
    —
ciquay ha scritto:
Ciao zio, toglimi una curiosità: perchè una campagna antiabbreviazioni ?
Ormai fa parte della cultura dei teen-agers e non solo,
perchè ripudiarla a tal punto ?

paura di incombere in ignoranza della dicitura estesa ?

...ti dico solo che sono stati i latini ad inventare le abbreviazioni...
e non mi sento di giudicarli analfabeti...


ovviamente no, ma se si arriva al punto di non riuscire nemmeno a leggere un post perchè ci sono TROPPE abbreviazioni, mi pare ovvio che se la situazione non migliora una campagna del genere va fatta!

#72:  Autore: Marmotta IntraprendenteResidenza: Nichelino MessaggioInviato: Sabato 10 Febbraio 2007, 16:15
    —
sono d'accordo con chi pensa che l'italiano deve essere difeso dalla ondata dell'abbreviazioni!!!! Smile
forse sarà che sono una romanticona... Embarassed
ma io scrivo lettere lunghissime d'auguri Smile , i miei post it sono grandi come i fogli A4 Smile , i bigliettini a scuola sono delle lenzuola Smile ....
W l'italiano senza abbreviazioni!!!!! Very Happy

Marmotta Intraprendente

#73:  Autore: PhilResidenza: Mogliano Veneto MessaggioInviato: Sabato 10 Febbraio 2007, 18:45
    —
Marmotta Intraprendente ha scritto:
sono d'accordo con chi pensa che l'italiano deve essere difeso dalla ondata dell'abbreviazioni!!!! Smile
forse sarà che sono una romanticona... Embarassed
ma io scrivo lettere lunghissime d'auguri Smile , i miei post it sono grandi come i fogli A4 Smile , i bigliettini a scuola sono delle lenzuola Smile ....
W l'italiano senza abbreviazioni!!!!! Very Happy

Marmotta Intraprendente


OT: Concordo con tutto...ma un consiglio!!! almeno i bilglettini se proprio non vuoi abbreviare...stampali o scrivli piccoli!!! è più comodo!! ..lol.. Laughing Laughing Laughing

#74:  Autore: Marmotta IntraprendenteResidenza: Nichelino MessaggioInviato: Domenica 11 Febbraio 2007, 15:30
    —
grazie per il consiglio! Very Happy
Ma la cosa migliore sarebbe non usarli i bigliettini!!!! Laughing Laughing Laughing

Marmotta Intraprendente



Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> News e Supporto (non serve registrazione)

Pagina 1 di 1

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group