puma giocoso ha scritto: |
ossia la presenza delle temutissime ragazze... ODDIO!!! ![]() ![]() |
paciock87 ha scritto: |
Il campo è la fase finale, nonchè più importante, del progetto educativo dell'anno e della Progressione Personale del Ragazzo... Ed avendo i due gruppi una concezione di metodo e di progressione diversa come possono far conciliare le cose??? E soprattutto che senso avrebbe??? |
Citazione: |
motivazione la presenza di gruppi misti come il mio noviziato... ossia la presenza delle temutissime ragazze... ODDIO!!! |
puma giocoso ha scritto: |
carissimo pacioccone nessuno ti ha kiesto di giudicare il mio punto di vista, x il semplice motivo *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...*... il mio *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* era un punto di vista, bensì un avvenimento realmente accaduto *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* io ho voluto condividere in un contesto abbastanza preciso. era un'esperienza come quelle di cui si parlava, seguita da un mio semplice dubbio... *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* giudicare gli altri se *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* ne hai la possibilità, io ti sto parlando di un gruppo della mia città, e dovrei conscerlo un po meglio di te, se permetti. ti saluto e ringrazio x l'interesse mostrato nei miei riguardi, nonostante tu *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* abbia colto il senso del msg. ciao!!! |
Gerri ha scritto: |
Tengo a precisare che in FSE non è vietato fare campi con altre associazioni, ma è "fortemente sconsigliato fare campi con altre unità" anche se della stessa associazione, perfino se dello stesso gruppo!!! questo perché il campo è la farse conclusiva di un cammino che dura un anno, e per questo a farlo deve essere quel gruppetto di persone che ha condiviso quell'anno... se si fanno campi gemellati, o campi di gruppo, bisogna stare attenti a ben dosare le attività comune, e farne un momento "formativo" e non solo "ricreativo"... |
Citazione: |
Ciao nereo,
non vi è alcuna normativa che esplicitamente vieti a gruppi FSE di fare gemellaggi, campi ecc… con altre associazioni scout, semmai le norme ci dicono come svolgere al meglio le attività (es.: In FSE si educa con l’applicazione dell’intereducazione e quindi si propongono attività svolte, nello stesso luogo, alla sola sezione maschile o femminile). Resta il fatto che sono i Capi, assistiti dalla Direzione di Gruppo, a valutare se questi “gemellaggi” siano da ritenersi validi al fine della buona riuscita dell’attività stessa. E’ ovvio che per arrivare a proporre un “campo” non lo si fa in una settimana o in un mese … occorrono tempi di incontro, soprattutto per far capire ai ragazzi e ai Capi quel senso di fraternità che dovrebbe sempre essere presente tra noi scout e le diverse peculiarità delle associazioni. Scusa per le poche righe, mi rendo conto che questo argomento dovrebbe essere più approfondito in tutte le sue sfaccettature (e non sono poche), spero di esserti stato di aiuto e comunque, perché no?, riprendere questo argomento nel nostro forum … Buona Strada Maurizio Marcucci RS |