Marco86 ha scritto: |
beh, io sarei favorevole. dopotutto non ha più senso non farlo per paura di incidenti.
1° perkè adesso le centrali sono molto più sicure 2° perkè siamo circondati da centrali in Francia, se succedesse qualkosa li anche noi subiremmo le radiazioni come se fossero a casa nostra. la mia perplessità è come funziona la storia dei rifiuti. tu mi sai spiegare un po' come si procede? Ma poi, io mi chiedo, noi siamo il paese del sole giusto? come è possibile che la Germania ricavi più energia solare di noi *Le abbreviazioni non si leggono. Scrivi in italiano corretto, per favore...* è dcisamente più a nord e ha molto meno sole?????? ma non possiamo finanziare questa nuova tecnologia???? ![]() |
Fenicottero ha scritto: |
Io non sono per il ritorno al nucleare, ma per lo sfruttamento al massimo dell'energia solare, idrica, ed eventualmente altre fonti alternative.
Io non sono un granché preoccupato per incidenti, ma quello che non mi garba è la produzione delle scorie... Nemmeno io sono molto informato su quest'argomento; certo se ci fosse un modo per eliminare le scorie radioattive, allora sono favorevole al nucleare. Poi, preferisco l'energia alternativa al nucleare, ma credo che sia molto meglio il nucleare dei combustibili fossili! Quindi se proprio non si vogliono sviluppare le fonti alternative, allora mi può star bene a malincuore anche il nucleare. |
Abry ha scritto: |
Sul fatto del finanziamento del solare, penso che faccia più comodo a molti il mercato petrolifero. Quindi finchè il solare non sarà quasi fondamentale, non avremo che esperimenti e prototipi, belli, funzionanti ma inutili. Per poter avviare un discorso di energie alternative, bisogna adottare un sistema pesante, di massa.
Per il nucleare non son d'accordo. Le radiazioni, è stato provato, ci sono anche da i cellulari, messi in tasca, e per i maschi possono anche provocare problemi di fertilità. Pensate se poi il giovane torna a casa dalla centrale, e l'aspetta la moglie. Potrebbero nascere figli con disfunzioni gravissime (non discrimino chi le ha), o magari sconosciute. |
Fenicottero ha scritto: |
![]() ![]() ![]() ![]() Davvero stanno costruendo un impianto a fusione???? Ci stanno riuscendo???? Fantastico!!! Allora sì che sono d'accordo! Pensavo che non fossero ancora riusciti a controllare la fusione... |
paciock87 ha scritto: |
No al nucleare... Non ne vedo il bisogno... Ci sono altri modi... Lo sappiamo tutti... Direi basta con la storia se anche lui ce l'ha allora anche noi...
Gandhi diceva "Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Quella della Francia è una scusa dei politici e degli imprenditori... Ma se avessimo il nucleare quanto rispiarmeremmo??? Poco... Una centrale nucleare ha dei bei costi che vanno ammortizzati... Armottizzatori comuni?? Noi o finanziamenti dello Stato, che siamo sempre noi... Siccome i soldi sono anche i miei preferisco che vanno a altre fonti, meno redditizie e potenti, ma infinite e pulite... |
Fenicottero ha scritto: |
Io non sono per il ritorno al nucleare, ma per lo sfruttamento al massimo dell'energia solare, idrica, ed eventualmente altre fonti alternative.
|