Urlo di clan
visualizza i messaggi da
# a # FAQ
[/[Stampa]\]
Vai a 1, 2  Successivo  rimuovi impaginazione
Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Rover e Scolte

#1: Urlo di clan Autore: riccioloribelle MessaggioInviato: Martedì 19 Ottobre 2010, 11:24
    —
Ciao a tutti.. sono una scolta del secondo anno di una nuova compagnia.. Abbiamo bisnogno di un nuovo urlo.. e siamo un po in difficoltá.. ci chiamiamo clan Kumbaya.. e non c'é venuto in mente nulla, o quasi, come urlo.. avete qualche idea??
Quali sono i vostri urli di compagnia?? Smile Smile Smile

#2:  Autore: EstyResidenza: Bologna MessaggioInviato: Mercoledì 27 Ottobre 2010, 16:46
    —
Voi fate l'urlo in clan??? Shocked Shocked Shocked

#3:  Autore: elfo MessaggioInviato: Giovedì 28 Ottobre 2010, 01:36
    —
A mio parere il Branco urla, la Squadriglia grida, e il Clan schiamazza... Smile

#4:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Giovedì 28 Ottobre 2010, 09:53
    —
Si anche il nostro Clan ha un urlo... ma lo usa solo quando facciamo il cerchio o il quadrato di gruppo...

#5:  Autore: konan_65Residenza: Rimini MessaggioInviato: Giovedì 28 Ottobre 2010, 12:11
    —
anche da noi il clan fa l'urlo solo quando lo fa anche il resto del gruppo, e di solito è un qualcosa di inventato sul momento (@elfo: schiamazza è un'ottima definizione per i nostri urli di clan XD)

#6:  Autore: BOBOMANResidenza: Far West MessaggioInviato: Giovedì 28 Ottobre 2010, 12:16
    —
Ma il tradizionalissimo "urlo del tuono" o "Rombo del tuono" per rompere il quadrato è mai arrivato qui nelle Italiche lande?

#7:  Autore: MarmResidenza: Veneto MessaggioInviato: Giovedì 28 Ottobre 2010, 12:18
    —
BOBOMAN ha scritto:
Ma il tradizionalissimo "urlo del tuono" o "Rombo del tuono" per rompere il quadrato è mai arrivato qui nelle Italiche lande?

Forse somiglia un po' al "voooooo-ga!" ?

#8:  Autore: BOBOMANResidenza: Far West MessaggioInviato: Giovedì 28 Ottobre 2010, 12:22
    —
Hmmmm diciamo che il principio è lo stesso piu' o meno,è una cosa del genere...ma differente.
Ci chiuderemo il quadrato al primo incontro degli aspiranti Elfi Wink
mi auguro molto presto........

#9:  Autore: gufoprecisoResidenza: Genova-Voltri MessaggioInviato: Giovedì 28 Ottobre 2010, 12:25
    —
Eheh... tempo fa nacque era sui "leprotti di campagna", che era il nome che si davano gli r/s in servizio in reparto "sq leprotti"...
Ora l'urlo ha un pò di anni, ma non so il significato delle prime parole...

S: cicalica
R: cicalica
S: bumalaca
R: bumalaca
S: clan
R: del
T: tizzone
T (genuflessi): [scrivo più o meno come si pronuncia] "cusse ti e^o?" che significa "cosa vuoi?" e richiama il servizio... (per i liguri... quello è "voltrese" in genovese si dovrebbe dire "cusse ti ve^o?")

#10:  Autore: Beatrix MessaggioInviato: Giovedì 28 Ottobre 2010, 14:41
    —
BOBOMAN ha scritto:
Hmmmm diciamo che il principio è lo stesso piu' o meno,è una cosa del genere...ma differente.
Ci chiuderemo il quadrato al primo incontro degli aspiranti Elfi Wink
mi auguro molto presto........


Aspiranti Elfi?
Mi sono persa qualcosa?

#11:  Autore: MarmResidenza: Veneto MessaggioInviato: Giovedì 28 Ottobre 2010, 15:05
    —
Beatrix ha scritto:

Aspiranti Elfi?
Mi sono persa qualcosa?

Anch'io mi devo essere perso il bando di iscrizione... comunque un elfo già lo conosci, l'aspirante elfo più o meno è su quelle tracce...

#12:  Autore: akela_xxResidenza: Genova MessaggioInviato: Giovedì 28 Ottobre 2010, 19:06
    —
gufopreciso ha scritto:
(per i liguri... quello è "voltrese" in genovese si dovrebbe dire "cusse ti ve^o?")


mi sembrava una lingua strana infatti.. Wink

anche da noi il clan schiamazza.. ma solo a feste di gruppo e passaggi vari..

#13:  Autore: BOBOMANResidenza: Far West MessaggioInviato: Venerdì 29 Ottobre 2010, 10:59
    —
OK....ma poi sto nuovo urlo da proporre-suggerire???

#14:  Autore: elfo MessaggioInviato: Venerdì 29 Ottobre 2010, 13:16
    —
gufopreciso ha scritto:

Ora l'urlo ha un pò di anni, ma non so il significato delle prime parole...


Credo che derivi da un grido dell'ASCI... ho vaghissime memorie da Lupetto di aver già sentito qualcosa di simile (benché io sia sempre stato AGESCI, le persone più grandi, Capi, Rover in Servizio, del mio o di altri Gruppi, provenivano dall'esperienza ASCI).

Cercando sul web ho trovato questo:
http://www.scuolamissionaria.it/Scout/Documenti%20vari/Penne%20d%27aquila.pdf

Da una lettera datata 8 luglio 1940, Monza:
Citazione:

Qui tutto prosegue bene dato il bellissimo carattere di Don Luigi , il
quale mi ha incaricato di salutarti tanto, tanto, così pure Don Aldo,
Casati, ecc. i quali ti inviano un forte:
cigalica, cigalica, ciau ciau ciau, bumalaca, bumalaca: bau, bau, bau cigalica
bumalaca bin, bum bau, A.S.C.I. - Italia, esplorator: hurrà, hurrà, hurrààà!


#15: behh si avete ragione.. probabilmente anche il mio clan schi Autore: riccioloribelle MessaggioInviato: Lunedì 01 Novembre 2010, 19:02
    —
behh si avete ragione.. probabilmente anche il mio clan schiamazzerá!! ahah..
grazie a tutti.. peró trovo strano che non abbiate un urlo.. cioé anche noi non lo usiamo molto, peró ogni tanto sí.. fa piú gruppo, diciamo cosí... Smile
noi non abbiamo ancora avuto idee..ma magari una sera cosí, davanti al fuoco durante una veglia a qualcuno arriverá la tanto attesa ispirazione! ahahaha Very Happy



Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Rover e Scolte

Vai a 1, 2  Successivo  rimuovi impaginazione
Pagina 1 di 2

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group